Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Tvsatellite ha scritto:
Da quello che si dice è un ottimo decoder. Vero???

Io l'ho comprato oggi e non pensavo che si potessero raggiungere certe prestazioni sul digitale terrestre. Ero stato portato a credere dai precedenti apparecchi che vi fosse un limite di segnale e invece il limite maggiore era dei decoder. Con questo cambi canale che è una meraviglia e visualizzi i programmi successivi in maniera mai vista sul digitale terrestre. Inoltre ha un software elegantissimo credimi.
 
Tvsatellite ha scritto:
Da quello che si dice è un ottimo decoder. Vero???

E' un buon prodotto, speriamo sfrutti bene l'HD

Chiaramente le immgini sono migliori rispetto ad altri decoder, ma sarei orientato a pensare che queste migliorie sono dovute in gran parte al collegamento HDMI, e per il resto nella bontà dell'apparato stesso.

Avendo avuto HUMAX DT4000 e ancora adesso ADB2100 non posso che premiare Telesystem fra i 3.

Ottima stabilità per MHP e ottima velocità di cambio canale. Nessun rallentamento in nessuna situazione (momento). Software buono, anche fin troppo semplice...magari qualche regolazione in più potrà essere aggiunta nel tempo.

Per il momento è senza dubbio premiato, ma rimane da superare il banco di prova per il quale l'abbiamo comprato...l'HD
 
cova ha scritto:
Avendo avuto HUMAX DT4000 e ancora adesso ADB2100 non posso che premiare Telesystem fra i 3.

Anche io ho l' ADB 2100....hai notato miglioramenti nelle immagini di mediaset premium( i quadrettoni? ) e dei canali normali?
 
Salve a tutti io come tv ho un plasma Panasonic TH-37PX7E collegato tramite hdmi al decoder in oggetto...nelle impostazioni HDMI ho messo auto detect...mi chiedevo come dovrei impostarlo per ottimizzare le prestazioni decoder e tv...
qualcuno puoi darmi una mano?
 
cova ha scritto:
Per il momento è senza dubbio premiato, ma rimane da superare il banco di prova per il quale l'abbiamo comprato...l'HD

Parole sante!

Anche per quanto riguarda l'upscaling ho una piccola riserva (quindi parliamo dell'SD)... Il 1110th ican era portentoso da questo punto di vista e per premium cinema mi sembra tutto perfetto mentre per una partita di calcio che stavo vedendo prima in replica non notavo la perfezione. Dipende anche dalla qualità del segnale comunque. Dovrei rivedere una partita tipo milan bayern in replica per regolarmi.

Attendo il parere di altri utenti che hanno entrambi i decoder.
 
82jack ha scritto:
Per il fatto che scalda molto spero abbiate tolto la plastica che ne avvolge la parte alta!

Finalmente l'ho comprato (grazie a fabio656). Decoder fantastico, mai avute sensazioni del genere con il digitale terrestre.

andoscappi, me devi dà la percentuale!:D
 
UNA DOMANDA PER CHI POSSIEDE IL DECODER:

Io nelle impostazioni HDMI ho messo AUTO-DETECT e sotto c'è scritto
(impostazione risoluzione automatica da informazioni TV)

Bene, pero' ho notato che in auto-detect, il TV sta sempre a 1080i, in TUTTI I CANALI.

Ho notato questa cosa guardando la fantastica risoluzione del banner delle info e dei menu...ho detto:

Certo che la grafica è proprio curata e dettagliata di questo software, e li mi è venuto il dubbio, ho detto:
troppo dettagliata e "fine" per essere in 576i........e infatti.........

ANCHE A VOI vi imposta su 1080i se mettete autodetect?

Ho provato anche a passare a 720p, tutto ok, va in 720p, ed ho povato anche la 576i, ed infatti tutto è tornato "sgranato" come il vecchio decoder :D
Pero' poi ho rimesso AUTODETECT e mi riporta alla 1080i....:eusa_think:

Ho notato che premendo il tasto rosso del telecomando nel menu dell'HDMI, il decoder mi ha rilevato in automatico che è attaccato ad un Panasonic :5eek: :D

Quindi questo "AUTODETECT" NON E' la risoluzione automatica in BASE AL PROGRAMMA CHE MANDA l'EMITTENTE
(ad esempio, se vado su Joy si mette a 576i e se vado su premium calcio hd mi và su 1080i),
ma allora manda la risoluzione IN BASE AL MASSIMO POTENZIALE DELLA TV che viene riconosciuta dal decoder?!

Ecco perche scalda sto decoder, se avete un TV HD o HD ready vi tiene sempre in 1080i sforzando un po di piu' l'hardware;)
 
Ultima modifica:
fabio656 ha scritto:
UNA DOMANDA PER CHI POSSIEDE IL DECODER:

Io nelle impostazioni HDMI ho messo AUTO-DETECT e sotto c'è scritto
(impostazione risoluzione automatica da informazioni TV)

Bene, pero' ho notato che in auto-detect, il TV sta sempre a 1080i, in TUTTI I CANALI.

Ho notato questa cosa guardando la fantastica risoluzione del banner delle info e dei menu...ho detto:

Certo che la grafica è proprio curata e dettagliata di questo software, e li mi è venuto il dubbio, ho detto:
troppo dettagliata e "fine" per essere in 576i........e infatti.........

ANCHE A VOI vi imposta su 1080i se mettete autodetect?

Ho provato anche a passare a 720p, tutto ok, va in 720p, ed ho povato anche la 576i, ed infatti tutto è tornato "sgranato" come il vecchio decoder :D
Pero' poi ho rimesso AUTODETECT e mi riporta alla 1080i....:eusa_think:

Ho notato che premendo il tasto rosso del telecomando nel menu dell'HDMI, il decoder mi ha rilevato in automatico che è attaccato ad un Panasonic :5eek: :D

Quindi questo "AUTODETECT" NON E' la risoluzione automatica in BASE AL PROGRAMMA CHE MANDA l'EMITTENTE
(ad esempio, se vado su Joy si mette a 576i e se vado su premium calcio hd mi và su 1080i),
ma allora manda la risoluzione IN BASE AL MASSIMO POTENZIALE DELLA TV che viene riconosciuta dal decoder?!

Ecco perche scalda sto decoder, se avete un TV HD o HD ready vi tiene sempre in 1080i sforzando un po di piu' l'hardware;)

Sì è così, confermo. Anche a me risulta che porta la risoluzione alla massima possibile rispetto al televisore. ;)
 
alcune piccole considerazioni prima ancora di aprire la scatola del decoder, 1 a questo dec é stato riconosciuto il bollino gold di dgtvi, il che significa ( credo ) che una commissione di tecnici hanno valutato l'efficenza del prodotto sotto tutti i suoi aspetti, 2 va bene che é capace di riconoscere il tv , e ottimizzare l'immagine, ma scaldare anche in stby consumando 6 watt sembra strano, 3 se sul telec ci sono delle funzioni accessorie, o quel tlc é impiegato/impiegabile anche per altri apparecchi TS oppure quellq funzione inizialmente prevista non é stata applicata, sono scettico su un eventuale aggiorn che lo trasformi in dvbt rec, poi nel mio stesso interesse spero di sbagliarmi. Ultimo punto di carattere personale, ma la presa usb nn potevano metterla + celata, sul frontale lineare e pulito secondo me stona. Scusate il maxi post. :icon_cool:
 
Mi fate capire su che basi si parla di prestazioni strepitose e poi leggo che in hd ancora non è stato visto nulla? :eusa_think:
Il cambio canale veloce ce l'hanno molti decoder, hdmi e upscaling ce l'hanno anche altri decoder....

Non lo dico in senso provocatorio, ma devo prendere un decoder HD e ora come ora certi pareri mi sembrano fuorvianti per quanto si possa aver provato il decoder... quindi oltre ad elogiarlo scrivete su che basi lo fate, almeno mi decido pure io ;)
 
beh è il decoder più veloce che ho visto... l'hd putroppo non possiamo ancora testarlo... nell'accensione è un fulmine, tipo 1 secondo per l'accensione... altro? ad audio putroppo ora non posso testarlo xke devo fare arrivare l'antenna dove ho monitor full hd e dolby 5.1, l'audio integrato nel mio sharp e a dir poco penoso, quindi non valutabile.
il software è semplicissimo, se ne esiste uno più facile un neonato riuscirebbe a fare la risintonizzazione dei canali manualmente...
tra eventi free e ppv non ce differenza di tempo nella visualizzazione, sempre molto rapido...
l'upscaling lo fa egregiamente, ma come tutti gli scaler NON rende hd un video sd.
ora vado a dormire se mi viene in mente altro lo scrivo domani mattina :)
 
Salve, anche io ho un decoder DVB-T HD della PS3 che permette di vedere i canali in chiaro in HD, ma fa qualcosa in piu' fa lavorare il processore grafico della PS3 x l'upscaling a 1080i escludendo prioritariamente quello del televisore. Risultato che i canali visti in SD sono di una qualita' eccezionale rispetto ad un tradizionale Decoder DVB-T, questo grazie al processore della PS3. Un mio amico li ha entrambi, e' appasionato di calcio, il DVB-T HD della PS3 e il nuovo Telesystem HD, gl'ho parlato di questo forum e gl'ho detto che tutti sono sbalorditi dalle prestazioni eccezionali di questo Decoder della Telesystem, quindi ho chiesto a lui un'opinione. Tralasciando tutta la parte software ed andando invece dove ci interessa veramente, la qualita' video, il mio amico afferma che la visione di un canale in SD col nuovo Telesystem e' uguale a quello dei precedenti Decoder, forse leggermente qualcosina in piu', ma dovuta all'HDMI ma nulla di rilevante ai fini visivi, quindi chi dice che questo Decoder HD della Telesystem surclassa tutti gl'altri Decoder come qualita' d'immagine nella visione dei canali SD, HD non ve ne sono, forse diciamo "esagera" preso dall'entusiasmo del nuovo acquisto ? poi m'ha confermato che comunque il Decoder DVB-T HD della PS3 nella visione dei canali SD fa ciao ciao con la manina anche a questo nuovo Telesystem, ma la tutto si spiega col magnifico processore appunto della PS3.
Concludendo: non e' che ci stiamo troppo soffermando sulle qualita' velocistiche dei menu' e poco su quello per cui e' stato costruito questo Decoder ? Iniziamo a fare una recensione selettiva su come fa vedere i canali in SD rispetto a prima, visto che dovra far vedere solo quelli, tranne le parentesi in HD, parliamo dell'audio, e aspettiamolo alla prova dei fatti in HD dopo lo beatifichiamo...:D
 
beh ma come detto anche sopra l'upscaling può essere fatto più o meno bene ma sempre SD rimane, indipendentemente dai processori impiegati... Non creiamo falsi miti. Una trasmissione SD è SD.. non ha nulla a che vedere con una trasmissione HD.


Sono curioso anche io di vedere come reagirà il mio nuovo decoder alle trasmissioni HD
 
io dico che, tenuto conto anche di quello che ci ha detto reese, non dobbiamo farci prendere dall'entusiasmo e dalla foga dell'acquisto Aspettare un po', magari anche l'arrivo della concorrenza e forse prezzi più bassi, sarà sicuramente meglio!:D
 
jordison ha scritto:
Mi fate capire su che basi si parla di prestazioni strepitose e poi leggo che in hd ancora non è stato visto nulla? :eusa_think:
Il cambio canale veloce ce l'hanno molti decoder, hdmi e upscaling ce l'hanno anche altri decoder....

aggiungo (oltre a quello detto da SKYNET) che la grafica dei menu' è strepitosa, il banner con le info del programma è stupendo
(quasi troppo bello), è stupendo esteticamente, ha il pulsante TXT del televideo che funziona sempre,
ha la funzione che riconosce in automatico a quale televisore è attaccato (impostandone quindi la risoluzione massima consentita),
applicazioni MHP STRAVELOCI sia nell'utilizzo che nel caricamento (calcola che tranne x quella di la7, le altre si caricano
alla stessa velocità del cambio canale...:5eek: ), guida EPG ultraveloce nel caricamento e nella consultazione....;)

poi se mi viene in mente altro.... ;)

X 82jack = no non ho messo il ritardo audio, non ho asincronie nell'audio.;)

X Ammuina2008 = un canale SD non diventerà MAI HD, specialmente "espanso" su schermi dai 40" in su......
 
fabio656 ha scritto:
X Ammuina2008 = un canale SD non diventerà MAI HD, specialmente "espanso" su schermi dai 40" in su......

magari ha esagerato.. preso dall'entusiamo dell'acquisto della play3 :D scherzo
 
fabio656 ha scritto:
X Ammuina2008 = un canale SD non diventerà MAI HD, specialmente "espanso" su schermi dai 40" in su......

E chi l'ha mai detto ? ho detto semplicemente che come fa vedere i canali in SD Upscalati il DVB-T della PS3 non ha eguali, ed ho anche spiegato il "mistero" li il lavoro lo fa tutto il Processore della PS3 che fa l'Upsacaling e tratta l'immagine, il che, processore PS3, se permetti e' un tantinello superiore a quello della Telesystem :D tutto qua. Quindi siccome questo nuovo Telesystem lavorera' sopratutto in SD, tranne poche parentesi in HD, ritenevo utile che si raccontasse sulla bonta' visiva rispetto ad altri Decoder proprio in SD, senza " esagerazioni fuorvianti" ma rimanendo nel concreto.

Ciao
 
ammuina2008 ha scritto:
Quindi siccome questo nuovo Telesystem lavorera' sopratutto in SD, tranne poche parentesi in HD, ritenevo utile che si raccontasse sulla bonta' visiva rispetto ad altri Decoder proprio in SD, senza " esagerazioni fuorvianti" ma rimanendo nel concreto.

riguardo l'HD, non sono molto sporadiche perche c'è un programma HD ad ogni giornata di campionato, e poi tra 1-2 anni ci ritroveremo tuti con ita1-can5 e rete4 in HD, rai HD ecc....

Questo decoder è sicuramente un investimento.;)

E poi, scusami, o siamo TUTTI IMPAZZITI con allucinazioni di massa :lol: , o il decoder è veramente
ottimo visto che non ho mai letto gli stessi entusiasimi per nessun altro decoder...;)
non bisogna guardare solo la bontà visiva (comunque ottima), ma anche tante altre cose, la velocità,
il modo come carica le apllicazioni (croce di tutti i decoder tranne questo ;), se funziona il televideo,
se cambia canale velocemente, la qualità software, la qualità grafica del banner e delle info e relativà
facilità di consultazione, se ha dei blocchi, se ha dei bug, se la guida funziona bene ecc....
 
Indietro
Alto Basso