Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

fabio656 ha scritto:
le mie sono solo considerazioni, non sono notizie ;)

...e poi potrebbe anche essere l'esatto contrario di quello che dici!
domani potrebbe essere bellissima con una qualità eccezionale (a mo di spot per invogliare la gente ad abbonarsi)
e poi x le prossime partite calano la qualità visiva :D

nessuno sa nulla, vedremo! :D

Mah..... non è il fatto di abbonarsi o meno. Il problema è che, anche chi è abbonato al calcio, dovrà spendere 170 euro. E, tra l'altro, da nessuna parte su Mediaset pemium viene detto che per vedere il calcio HD bisogna comperarsi un decoder. Son quasi convinto che qualcuno potrebbe anche contestare questo fatto. Chiaro che per vedere il calcio HD bisogna avere un sintonizzatore HD, ma almeno potrebbero anche scrivere da qualche parte del decoder in aggiunta. Se qualcuno si fosse abbonato attratto dalle partite HD non sapendo della necessità del decoder?
 
fasadi ha scritto:
, tra l'altro, da nessuna parte su Mediaset pemium viene detto che per vedere il calcio HD bisogna comperarsi un decoder. Son quasi convinto che qualcuno potrebbe anche contestare questo fatto. Chiaro che per vedere il calcio HD bisogna avere un sintonizzatore HD, ma almeno potrebbero anche scrivere da qualche parte del decoder in aggiunta. Se qualcuno si fosse abbonato attratto dalle partite HD non sapendo della necessità del decoder?

è assolutamente vero.

c'è stata pochissima pubblicità a riguardo.:eusa_think:
 
fabio656 ha scritto:
è assolutamente vero.

c'è stata pochissima pubblicità a riguardo.:eusa_think:

Non pochissima..... assolutamente nulla.
Solo chi frequenta forum o naviga in internet poteva leggere qualcosa a riguardo.
 
nessuno riesce a darmi una dritta in proposito
grazie ancora

ciao
marco

luposolitario1967 ha scritto:
salve a tutti ho seguito con interesse questa discussione e volevo sapere se ne vale la pena acquistare questo decoder per collegarlo a un "vecchio" tv al plasma philips 42pf5320 ma ho scoperto che ha solo l'ingresso DVI e non HDMI

... ho anche visto che esistono dei convertitori tra dvi e hdmi ma senza la sorgente audio che dovrei fare in altro modo

anche convertendo il segnale video ci saranno miglioramenti per le trasmissioni in hd rispetto alla semplice scart

grazie anticipate a tutti per le vostre risposte ... comunque attendo i riscontri dopo le prime trasmissioni in hd di mediaset

buon ferragosto a tutti

ciao
marco
 
luposolitario1967 ha scritto:
nessuno riesce a darmi una dritta in proposito
grazie ancora
2 cose....guardando la scheda tecnica il tuo tv è DVI-HDCP ...fin qui va bene....ma controlla perchè se non avesse l'HDCP sicuramente ti darebbe problemi....
tutti i connettori HDMI sono HDCP ,mentre non tutti queeli DVI sono HDCP....dalla scheda tecnica che ho visto sui siti sembra di si,però meglio guardare sul manuale...
seconda cosa....il tuo tv come risoluzione massima è 852*480...sicuramente vedresti MOLTO meglio che un qualsiasi canale SD(720*576i) ma di certo non in HD (1280*720p o 1980*1080i)
secondo me non ti conviene...guardatele tranquillamente su un qualsiasi decoder esterno SD (magari l'unica cosa accertati che abbia qualche uscita buona tipo Component o DVI per l'appunto...dovrebbe essercene qualcuno)

fasadi ha scritto:
Non pochissima..... assolutamente nulla.
Solo chi frequenta forum o naviga in internet poteva leggere qualcosa a riguardo.
quotone.... mi sa troppo di test,ma non solo domani ma proprio tutto il campionato....(altrimenti lo avrebbero sventolato ai quattro venti....)aveva fatto + pubblicità l'anno scorso la rai per pubblicizzare gli europei in hd...
spero di sbagliarmi...
 
fazioso ha scritto:
quotone.... mi sa troppo di test,ma non solo domani ma proprio tutto il campionato....(altrimenti lo avrebbero sventolato ai quattro venti....)aveva fatto + pubblicità l'anno scorso la rai per pubblicizzare gli europei in hd...
spero di sbagliarmi...

Beh Pubblicità l'hanno fatta in TV dicendo delle partite in anticipo e posticipo in HD. Ma non hanno mai detto che occorreva un decoder e che i sintonizzatori HD dei TV non andavano bene.
 
Si ma resta da capire se il futuro prossimo dell' HD "di qualita'" e' sul DVB-T.
Si parlava inisistente degli Upgrade T2 ecc che permettevano di risparmiare tantissima "banda" che tornerebbe utile x le trasmissioni HD cosidette di qualita'.

Il DVB-T forse non e' stato mai pensato x le trasmissioni HD, e' un sanguisuga e da qualche piccolo problemino d'adattamento allo standard, intendiamoci non e' ke nn li possa fare, li fa', ma non e' nel suo DNA l'HD.

Quindi resta la curiosita' di capire se' questa e' un'operazione meramente commerciale oppure no, xke' se fosse cosi' pochissimi canali potranno trasmettere in HD in modo "decente" con lo standard attuale visto l'alto tasso di mortalita' di canali che serviranno alla causa. Resta in piedi invece l'opizione dei nuovi decoder T2 da qui a breve, nati loro si x l'HD
 
Ultima modifica:
fasadi ha scritto:
Se qualcuno si fosse abbonato attratto dalle partite HD non sapendo della necessità del decoder?

Se ??? :eusa_think:

Sai quanti avranno abboccato, senza considerare che anche la TV deve supportare l' HD.
 
ammuina2008 ha scritto:
. Resta in piedi invece l'opizione dei nuovi decoder T2 da qui a breve, nati loro si x l'HD
Quindi resta la curiosita' di capire se' questa e' un'operazione meramente commerciale oppure no, xke' se fosse cosi' pochissimi canali potranno trasmettere in HD in modo "decente" con lo standard attuale visto l'alto tasso di mortalita' di canali che serviranno alla causa. Resta in piedi invece l'opizione dei nuovi decoder T2 da qui a breve, nati loro si x l'HD

sai quanto tempo dovrà passare tra oggi e l'uscita dei decoder HD per T2?

...minimo 3-4 anni...

riguardo il fatto se è un operazione commerciale o no;
tutto cio' che si vende è un operazione meramente commerciale...è normale, sanno anche loro che tra 3-4-5 anni dovremo ricambiare decoder...

Allora, scusa, che fà la intel.. non vende i centrino core duo perche tra 3 anni usciranno i "penta-core"...?

Loro sanno che tra qualche anno usciranno nuovi processori, e lo sà anche l'utente stesso che tra 3-4 anni (anche meno) il suo pc diventerà vecchio.

ormai si sà, in elettronica la versione che "sta per uscire" è sempre meglio di quella in commercio...pero' se "attendendiamo sempre la versione migliore" non si comprerà piu' niente...

Ormai godiamoci l'HD con questo standard. Per pensare al T2 c'è tempo....
 
fabio656 ha scritto:
sai quanto tempo dovrà passare tra oggi e l'uscita dei decoder HD per T2?

...minimo 3-4 anni...

riguardo il fatto se è un operazione commerciale o no;
tutto cio' che si vende è un operazione meramente commerciale...è normale, sanno anche loro che tra 3-4-5 anni dovremo ricambiare decoder...

Allora, scusa, che fà la intel.. non vende i centrino core duo perche tra 3 anni usciranno i "penta-core"...?

Loro sanno che tra qualche anno usciranno nuovi processori, e lo sà anche l'utente stesso che tra 3-4 anni (anche meno) il suo pc diventerà vecchio.

ormai si sà, in elettronica la versione che "sta per uscire" è sempre meglio di quella in commercio...pero' se "attendendiamo sempre la versione migliore" non si comprerà piu' niente...

Ormai godiamoci l'HD con questo standard. Per pensare al T2 c'è tempo....

Sono pienamente d'accordo, anche se allo stesso tempo sono certo che ci vorrà molto meno di 3-4 anni per il t2. Secondo me tra uno, massimo due anni da ora ci sarà qualcosa.

Per il resto godiamoci il momento, non vedo l'ora che arrivi domani sera :icon_cool:
 
82jack ha scritto:
Per il resto godiamoci il momento, non vedo l'ora che arrivi domani sera :icon_cool:

quoto, e attendo trepidante:D
sono 4 anni che aspettiamo l'esordio dell'HD su premium.....

ce l'abbiamo quasi fatta, godiamoci il momento :D
 
fasadi ha scritto:
Beh Pubblicità l'hanno fatta in TV dicendo delle partite in anticipo e posticipo in HD. Ma non hanno mai detto che occorreva un decoder e che i sintonizzatori HD dei TV non andavano bene.

Ti quoto al 100% :evil5:
 
Se è per quello tutti in questo settore giocano a nascondino e tendono ad informare il meno possibile....purtroppo è un andazzo generale SBAGLIATO.

Chi segue il thread del calcio sa che probabilmente io domani non la guarderò da MP bensì a casa di amici con SkyHD....siamo in troppi per il mio salotto!

Ebbene questo mio amico era così raggiante nel farmi vedere il nuovo dec hd satellitare, che ho preferito dirgli il giorno dopo che tutto ciò era inutile, visto che lui ha un gran bel TV.....a tubo....Sony...pagato un botto tempo fa....ma di risoluzione HD neanche l'ombra.:eusa_wall:
Eppure anche nelle offerte commerciali sat poco si dice a proposito di avere un TV adeguato...altrimenti sono soldi buttati al vento.

Sicuramente c'è molta strada da fare per istruire la gente....e non si può pretendere che tutta la clientela segua Forum e Siti dedicati al settore :eusa_naughty:. Le aziende devono informare per bene, visto che di novità tecniche ce ne sono a bizzeffe
 
Riguardo i pulsanti di registrazione e riproduzione in basso sul telecomando le uniche due possibilità sono

1) funzioni di registrazione da sviluppare a breve
2) avevano pensato di farle e poi gli hanno un po' sbarrato la strada quelli di mediaset (che ci tengono affinché non si possano registrare i loro canali). Magari offrendogli in cambio la segnalazione in esclusiva come decoder consigliato?

Comunque credo più nella prima. ;)
 
Riguardo al T2 ancora troppa acqua dovrà passare sotto i ponti. Prima che si finisca lo switch-off non se ne parlerà di certo. E da qui allo switch-off totale ci sono 2 anni. Prima di 3 o 4 anni del T2 non se ne parlerà.
 
fasadi ha scritto:
Riguardo al T2 ancora troppa acqua dovrà passare sotto i ponti. Prima che si finisca lo switch-off non se ne parlerà di certo. E da qui allo switch-off totale ci sono 2 anni. Prima di 3 o 4 anni del T2 non se ne parlerà.

esatto ne sono convinto anche io...

tra 3 anni come si dice a roma, beato chi c'ha n'occhio...:lol:

godiamoci l'HD con il dvb-T ....x il T2 c'è tempo.....;)
 
fasadi ha scritto:
Riguardo al T2 ancora troppa acqua dovrà passare sotto i ponti. Prima che si finisca lo switch-off non se ne parlerà di certo. E da qui allo switch-off totale ci sono 2 anni. Prima di 3 o 4 anni del T2 non se ne parlerà.


4 anni :eusa_naughty: mi sa' che sono un po' troppi, guarda che questi se si mettono subito fanno, vai da Mediawordl una mattina e ti trovi un bel DVB_T2 :D ., anzi gia qualcosina ce'.

x la trasmissioni e solo questione di aggiornamenti a bassi costi, x la ricezione occorrera il DVB_T2 ovviamente retrocompatibile con il DVB-T .

Chissa se l'HD decolla sul digitale terrestre le Major non affretteranno i tempi del debutto del DVB_T2 ? sai spegnere mezzo mux ed oltre per far vedere un'canale HD ha i suoi costi, e le Major non sono mica istituti di beneficenza ... il risparmio e' risparmio e il guadagno e' guadagno ...

Mediaset Premium docet:5eek:
 
fabio656 ha scritto:
tra 3 anni come si dice a roma, beato chi c'ha n'occhio...:lol:

stica**i :D :D con un occhio solo non mi interesserà + l'hd.....

godiamoci per ora questo standard.....
quand'è che finirà lo switch off in italia con le ultime regioni?....2012...giusto? quindi fino ad allora non cambieranno niente.....altrimenti dovrebbero ridare i contributi a tutta italia per comprare i decoder nuovi....

secondo me....il nuovo standard DVB-T2 si vedrà in un annetto o due sul sat (che purtroppo già di banda ne ha sufficiente....)....ora che arriva sul terrestre passeranno almeno 5 anni.....

questo apparecchio durerà sicuramente + di 2 anni ...andate sul sicuro...
l'unico appunto è che non potranno mai mettere + canali in hd...od anche un canale 24 ore su 24 in hd solo sportivo....(dicono del canale di cinema..ma sarà sicuramente dopo lo switch off...in + a me non frega + di tanto perchè avendo un mediacenter vedo già tutti i film in hd....:D )
 
ammuina2008 ha scritto:
4 anni :eusa_naughty: mi sa' che sono un po' troppi, guarda che questi se si mettono subito fanno, vai da Mediawordl una mattina e ti trovi un bel DVB_T2 :D ., anzi gia qualcosina ce'.

x la trasmissioni e solo questione di aggiornamenti a bassi costi, x la ricezione occorrera il DVB_T2 ovviamente retrocompatibile con il DVB-T .

Chissa se l'HD decolla sul digitale terrestre le Major non affretteranno i tempi del debutto del DVB_T2 ? sai spegnere mezzo mux ed oltre per far vedere un'canale HD ha i suoi costi, e le Major non sono mica istituti di beneficenza ... il risparmio e' risparmio e il guadagno e' guadagno ...

Mediaset Premium docet:5eek:

Qualcosina c'è già? FALSO. Non c'è ancora nessun apparecchio televisivo o decoder compatibile col T2. Il T2 arriverà ma il suo arrivo non è dietro l'angolo. Saranno meno di 2 anni? Va bene... si aspetterà. Ma cosa c'entra il T2 adesso con il TS7900? Adesso il T2 non c'è. Con questo? Non compriamo più niente fino all'arrivo del T2? Con questa idea non compreremmo più niente nel campo dell'elettronica. Anzi... un consiglio. Eventualmente uscisse un decoder T2 non lo compriamo poiché tra 6 o 7 anni arriverà il T3.
Evitiamo gli OT. Qui si parla del TS7900. Se si vuole parlare del T2 si apra un 3d apposito. Già questa discussione è dispersiva.... non peggioriamola ancora.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso