budmud
Digital-Forum Senior Plus
Sinceramente non li conosco; posso solo dire che dopo la ciofeca del combo 9000
non comprerei + humax neanche se me lo regalassero!! 


Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Maury89 ha scritto:Ragazzi, volendo acquiatare un decoder in HD, quale mi consigliate tra il Telesystem 7900, il nuovo della Samsung o quello della Humax? Mi pare di capire che nessuno dei 3 presenta problemi, il prezzo è più o meno simile e sono tutte marche affidabili.
Scusate per il piccolo O.T. ma non sapevo dove postare...
il 7800 è il fratello "povero" del 7900.la grotteria ha scritto:1) che differenza cè tra il ts 7900 hd eil ts 7800 hd?
si2) con il nostro digitale terrestre ts7900 hd potremmo vedere il canale rai in hd per i mondiali di calcio?
fabio656 ha scritto:se non hai problemi di segnale, nel senso che è forte e chiaro, ti consiglierei il 7900 per via dell'aggiornamento che permette di usarlo com pvr e per il timeshift.
comunque sono tutti e 3 ottimi decoder![]()
non ho LG quindi non so risponderti.fabio656 ha scritto:il 7800 è il fratello "povero" del 7900.
non ha la presa USB (qindi non puo' registrare i programmi e non puo' avere il timeshift),
non ha il doppio slot e non ha il display con il numero del canale o l'orario.
si
3) io ho un lg 50 pollici plasma con l'hd ready e con digitale terrestre ts7900 devo dire che le partite trasmesse da mediaset premium in hd si vedono benissimo, volevo chiedere cmq un consiglio sulle impostazioni di schermo, cioe perchè a volte ho notato che si vede invece normalmente un po troppo scuro, intanto voi come impostazioni di immagine mettete dinamica, standard, soft, o utente e la regolate voi il contrasto, la luminazione volevo sapere se avete una regolazione di immagine migliore per l'hd
grazie per le risposte
dovrebbe uscire il 24 maggiola grotteria ha scritto:scusami fabio ma perchè con la presa usb che ha il nostro decoder gia e uscito il software per registrare?
Diciamo che in casa ho 3 decoder (un ADB 2100T e 2 "zapper") più un televisore LG con decoder incorporato e non ho nessun problema, anche se in verità qualche mese fa quando acquistai i 2 zapper, questi non prendevano in pratica nessun canale (invece l'ADB ne prendeva tutti) e per questo ho cambiato antenna e filo e infatti ora va tutto benissimo.fabio656 ha scritto:se non hai problemi di segnale, nel senso che è forte e chiaro, ti consiglierei il 7900 per via dell'aggiornamento che permette di usarlo com pvr e per il timeshift.
comunque sono tutti e 3 ottimi decoder![]()
Nel 99% dei casi la scelta migliore è tra 1080i e 720p. Da evitare come la peste le impostazioni a 60Hzla grotteria ha scritto:1 inoltre sull'hd non ho capito una cosa, sull impostazione hdmi voi mettete risoluzione auto detect o la rilevate mettete quella consigliata tra 1080i, 720 p, 576p, 576i, 1080i 60hz,720p 60hz.
Questi parametri dipendono dal TV. La calibrazione degli schermi non cosa semplice.la grotteria ha scritto:2 mentre sull'immagin sto cercando anche su internet la combinazione migliore CONTRASTO, LUMINOSITA', NITIDEZZA, TINTA
Io ho messo 16/9, standard, rgb (per me indifferente perchè la SCART non la uso), RAW.la grotteria ha scritto:3 impostazioni digitale terrestre impostazioni a/v formato schermo 16/9 o 4/3
formato immagine standard o panoramico, uscita scart tv rgb o cvbs, dolby digital raw, pcm o dolby d
sire12 ha scritto:Sul giornale che Dday produce ogni 15 giorni e prelevabile con download quì
http://www.dday.it/redazione/1409/DDayit-Magazine-numero-2-scarica-il-nuovo-numero.html
alla pagina dove si presenta il Telesystem blobbox c'è scritto......
L’ultima novità riguarda proprio ilTS7900HD, che riceverà finalmente l’aggiornamento promesso il 20 Maggio.
.
marcotaiolii ha scritto:Nel 99% dei casi la scelta migliore è tra 1080i e 720p. Da evitare come la peste le impostazioni a 60Hz
Questi parametri dipendono dal TV. La calibrazione degli schermi non cosa semplice.
Io ho messo 16/9, standard, rgb (per me indifferente perchè la SCART non la uso), RAW.
Ma non è una impostazione universale.
Descrivi il tuo TV e forse ti potrei consigliare meglio
Se hai un plasma devi impostare su panoramico perchè se metti standard il decoder aggiungerà delle barre nere ai lati quando la trasmissione è in 4/3...la grotteria ha scritto:io ho un plasma lg 50 policci hd ready, si vede molto bene in hd ma alcuni amici hanno notato che si vede l'immagine un pò troppo scura quindi volev consigli
marcotaiolii ha scritto:Se hai un plasma devi impostare su panoramico perchè se metti standard il decoder aggiungerà delle barre nere ai lati quando la trasmissione è in 4/3...
Per le immagini scure devi agire sul contrasto e sulla luminosità