Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

si sa se nell'aggiornamento le liste preferite potranno avere più di 30 entrate? :icon_twisted:
 
ERCOLINO ha scritto:
Devi prima mettere i canali che ora si trovano nelle prime 3 posizioni in una posizione vuota come numero ,poi puoi spostare i 3 canali Rai in quelle posizioni ;)

nada ercolino.....mi dice che sono già occupati....anche se i primi canali li ho già spostati in una posizione libera dopo la 200....
che posso fare?
ho provato sia con LCN attivato e spento...che cambia?
 
Strano perchè funziona,

Allora

Prendi per esempio il Rai4 che vuoi metterlo al posto di rete4.

Rete4 lo metti nella prima posizione libera .
Prendi rai4 e lo metti sul 4.
e confermi l'operazione
 
salve a tutti sono nuovo del forum.
in merito alla discussione sulla scarsa sensibilita' del tuner del 7900,vorrei esprimere il mio pensiero.
innanzitutto non credo che telesystem abbia utilizzato tuner scadenti per questo dec. sarebbe da stupidi,visto le altre qualita'dello stesso.
avendo una discreta dimestichezza con l'elettronica ritengo
che il problema della non'eccelsa sensibilita'sia imputabile,
al firmware,in qualche discussione e' stato detto che rispetto,ad'altri
decoder i livelli di potenza (segnale) e qualita' fossero invertiti.
cosi avendo in casa altri decoder tra cui il buon ts 7.3,ho effettivamente
notato questo problema.per cui essendo il firmware che gestisce il
segnale sia visivamente sull'osd che nell'ardware (tuner),
esso sotto un certa qualita' segnale impedisce la sintonizzazione,erroneamente il livello (segnale)
con l'imminente aggiornamento il problema sparira'
e' evidente che l'attuale firmware non'e' stato testato correttamente,
torno a ripetere questo e' solo il mio pensiero, potrebbe non essere cosi'.
 
la grotteria ha scritto:
ragazzi ma che cosa è l'opzione lcn? bisogna lasciarla attiva o spenta?

e' una funzione che ti consente di attivare un ordinamento automatico dei canali. Se non l'attivi, li numeri a tuo piacimento.
 
fasadi ha scritto:
Allora non si spiega perché sui tv samsung si possono registrare anche i contenuti mp a parità di certificazione dgtvi.

Si potrebbe spiegare dicendo che il tuo tv è uscito in un momento in cui questa limitazione, o caratteristica, come preferite, non era stata ancora pensata ?

Quello che mi dà da pensare è il fatto che impediscano la registrazione su un supporto che non dovrebbe essere leggibile da PC, e la permettano su un altro supporto (DVD registrati con DVD recorder, via scart) che leggibile da PC lo è ...
 
Ragazzi, vorrei sapere una "cosa": Normlamente con l'ADB 2100T e con il sintonizzatore interno della Tv collego un "impianto" di casse 5.1 che però non è possibile collegarlo con l'uscita "ottica" e per questo lo collego con un cavo che da una parte ha 2 "cavi" (uno Rosso e l'altro Bianco) e dall'altra parte ha il cavo per essere inserito nell'entrata della cuffia della TV. Naturalmente non sarà paragonabile ai "nuovi" impianti, però comunque mi trovo abbastanza bene.
La domanda è: questo tipo di collegamento va bene anche con il Telesystem 7900? Cioè non è che poichè il Decoder è collegato con il cavo HDMI, collegando il cavo delle "casse" nell'entrata delle cuffie non sento?
Grazie!!!
 
sto guardando Premium Cinema HD si vede benissimo naturalmente solo che il volume e sparato al massimo (dolby) e non riesco ad abbassarlo tramite telecomando del decoder, ma devo per forza abbassare il volume della tv. C'è n modo per ovviare a questo? (non posso nemmeno selezionare l'audio, tipo Inglese...c'è solo dolby5.1)

Grazie

nb, cmq a Roma mi sa che per mettere questo canale hanno tolto Italia1 HD
 
bellasecco ha scritto:
volume e sparato al massimo (dolby) e non riesco ad abbassarlo tramite telecomando del decoder, C'è n modo per ovviare a questo? (non posso nemmeno selezionare l'audio, tipo Inglese...c'è solo dolby5.1)
nb, cmq a Roma mi sa che per mettere questo canale hanno tolto Italia1 HD

1.il volume lo puoi abbassare dal telecomando ma è molto lento sia per alzare che per abbassare..meglio dal tv, o dall'amplificatore se lo tieni collegato ad un impianto dolby..
2.per la questione audio sui canali hd di mp c'è solo una lingua anche son premium calcio hd non si puo cambiare la telecronaca :(
3. anche a napoli hanno eliminato italia 1 hd per cinema hd
 
Andrea1p, scusa mi hai mandato in confusione, la mia zona fa schifo, casa bassa con muraglia di palazzi a 100/150 metri, ho testato altre 5 antenne collegate in varie maniere, posizionate in varie direzioni, con e senza amplificatori, andando a cercare anche i rimbalzi, con altri dec qualcosa si riusciva a vedere, con il ts solo premium calcio e mediaset.
Un amico mi ha ricercato e consigliato questa, beh devo dire che è davvero cambiato molto.
Sicuramente la zona, geografica richiede antenne specifiche, ma x quel che vale, questa è la mia esperienza.
 
letterlar ha scritto:
Andrea1p, scusa mi hai mandato in confusione, la mia zona fa schifo, casa bassa con muraglia di palazzi a 100/150 metri, ho testato altre 5 antenne collegate in varie maniere, posizionate in varie direzioni, con e senza amplificatori, andando a cercare anche i rimbalzi, con altri dec qualcosa si riusciva a vedere, con il ts solo premium calcio e mediaset.
Un amico mi ha ricercato e consigliato questa, beh devo dire che è davvero cambiato molto.
Sicuramente la zona, geografica richiede antenne specifiche, ma x quel che vale, questa è la mia esperienza.

Si ok, ho capito, pensavo che abitavi in zona ben coperta.
Che antenna è?
 
io ho un plasma lg 50 pollici HD READY che devo dire mi trovo benissimo, ma ultimamente mi so appassionando per migliorare l'immagine oltre ad utilizzare quella dinamica o standard o soft(poco utilizzata si vede male) volevo chiedere informazioni per regolare personalmente l'immagine cioe che valori impostare CONTRASTO, LUMINOSITA', NITIDEZZA,TINTA

mi interessava che regolazione mi conviene per le partite di calcio, tra l'altro ho il digitale in hd e si vede bene ma so che con una giusta regolazione di vedrebbe ancora meglio.

e poi che regolazione usare per il film

e infine che regolazione utilizzare la tv normale


grazie a tutti per le risposte, anche se avete modelli diversi postate i valori da mettere per contrasto, luminosità, nitidezza, tinta cosi provo per le partite, cinema e tv normale so che si vedrebbe ancora meglio e meno scuro
 
fazioso ha scritto:
ho provato sia con LCN attivato e spento...che cambia?

A me con LCN attivo mette i canali nell'ordine 'normale' come mi pare di capire li vorresti tu (rai 1,2,3 rete4, can5, etc..): strano che a te non funzioni! :icon_rolleyes:
 
Qualcuno ha comprato un guscio di gomma per proteggere il nostro caro telecomando? :icon_twisted: :icon_twisted:

se si, mi dite marca,modello e luogo d'acquisto?
 
BellUomo ha scritto:
Quello che mi dà da pensare è il fatto che impediscano la registrazione su un supporto che non dovrebbe essere leggibile da PC, e la permettano su un altro supporto (DVD registrati con DVD recorder, via scart) che leggibile da PC lo è ...

Sono daccordo, essendo come mi pare di aver capito che l hd non è possibe scaricare i filmati su pc (che potrebbe anche essere giusto nel caso di MP) non capisco xke non si possa utilizzare la funzione per semplicemente registrare un episodio della mia serie preverita quando sono fuori casa.. ma forse allora non riuscirebbero a vendere il decoder on demand..
 
Indietro
Alto Basso