Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

marcoymarc ha scritto:
Probabilmente, però per questo c'è l'assistenza... devi solo avere un poco di pazienza ;)

Strano però che lo ha fatto da solo e mentre si aggiornava.

Telesystem del menga....
 
marcoymarc ha scritto:
PER ORA non vedo miglioramenti sulla sensibilità del ricevitore,
il che era prevedibile (nessun sw può modificare l'hw anche se ci si aspettava che i valori fossero delle soglie preimpostate e bypassabili con il nuovo sw...). Se è così, ma lo verificherò con calma, per me è un problemino fastidioso... Ah, si è appena riavviato dopo aver completato il dl
 
buffalobill1973 ha scritto:
Strano però che lo ha fatto da solo e mentre si aggiornava.

Telesystem del menga....

Purtroppo capita che esca qualche pezzo difettoso da fabbrica o che comunque una serie di coincidenze (download dell'aggiornamento temporaneamente lento e interruzione della corrente) possano portare ad un malfunzionamento. Purtroppo non credo che utente alcuno possa aiutarti in questo momento... devi solo rivolgerti all'assistenza.
 
marcoymarc ha scritto:
Purtroppo capita che esca qualche pezzo difettoso da fabbrica o che comunque una serie di coincidenze (download dell'aggiornamento temporaneamente lento e interruzione della corrente) possano portare ad un malfunzionamento. Purtroppo non credo che utente alcuno possa aiutarti in questo momento... devi solo rivolgerti all'assistenza.

Si ma scusami io non ho manomesso il decoder. L'ho soltato messo sul mux e poi si stava auto aggiornando.
Dimmi tu chi poteva pensare che succedesse questa cosa :icon_rolleyes:
 
Esprit ha scritto:
il che era prevedibile (nessun sw può modificare l'hw anche se ci si aspettava che i valori fossero delle soglie preimpostate e bypassabili con il nuovo sw...). Se è così, ma lo verificherò con calma, per me è un problemino fastidioso... Ah, si è appena riavviato dopo aver completato il dl

esprit appena hai tempo prova ad inserire l'hd esterno e vedi come risolvere..

chiede di formattare e se metti indietro te lo scollega :eusa_wall:
 
buffalobill1973 ha scritto:
Si ma scusami io non ho manomesso il decoder. L'ho soltato messo sul mux e poi si stava auto aggiornando.
Dimmi tu chi poteva pensare che succedesse questa cosa :icon_rolleyes:

Senti mi dispiace. Fortunatamente non credo che avrai alcuna perdita economica dato che l'assistenza è obbligata a ripararti il tutto. Può capitare che qualche decoder sia uscito difettoso.
 
Prime impressioni dopo l'aggiornamento:
Ho fatto un reset e la ricerca automatica.

La ricerca automatica sembra più veloce ma ci mette invece più tempo se trova frequenze con basso segnale, su queste rimane fermo un bel pò.

La sensibilità del tuner sembra rimasta esattamente come prima, cioè pessima, così come i livelli segnali e qualità, pure questi come prima con qualità in molte frequenze sempre fissa all'11%.

E' migliorata la gestione dei conflitti lcn, ora appaiono tutti e quelli che sono più di due sullo stesso numero appaiono tutti insieme e si può scegliere quale preferire.
 
marcoymarc ha scritto:
Senti mi dispiace. Fortunatamente non credo che avrai alcuna perdita economica dato che l'assistenza è obbligata a ripararti il tutto. Può capitare che qualche decoder sia uscito difettoso.

Boh . sta di fatto che mi pare assurdo che nell'uso quotidiano era normale e poi si rompa facendo un operazione del tutto normale....
 
LucasPodolski ha scritto:
esprit appena hai tempo prova ad inserire l'hd esterno e vedi come risolvere..
chiede di formattare e se metti indietro te lo scollega :eusa_wall:

Domani ;) Ah, io l'ho collegato al vpr ed effettivamente l'impressione è che ci sia un miglioramento video... boh... sarà il sonno :D
 
LucasPodolski ha scritto:
esprit appena hai tempo prova ad inserire l'hd esterno e vedi come risolvere..

chiede di formattare e se metti indietro te lo scollega :eusa_wall:

Credo che occorra formattare per forza. E' possibile creare anche una partizione e non formattare tutto l'hd, ma cmq i dati vanno persi. Credo che sia necessario perchè il decoder ha la necessità di inserire un file system particolare per effettuare registrazioni... o qualcosa del genere.
 
ANDREA1P ha scritto:
La sensibilità del tuner sembra rimasta esattamente come prima, cioè pessima, così come i livelli segnali e qualità, pure questi come prima con qualità in molte frequenze sempre fissa all'11%.

Il famoso "11%" qui era/è solo con i canali MP... Da un giro rapido in questo momento nessun canale ha qualità 11% ma anche qui dipende dai dati che trasmette MP...
 
ANDREA1P ha scritto:
Prime impressioni dopo l'aggiornamento:
Ho fatto un reset e la ricerca automatica.

La ricerca automatica sembra più veloce ma ci mette invece più tempo se trova frequenze con basso segnale, su queste rimane fermo un bel pò.

La sensibilità del tuner sembra rimasta esattamente come prima, cioè pessima, così come i livelli segnali e qualità, pure questi come prima con qualità in molte frequenze sempre fissa all'11%.

E' migliorata la gestione dei conflitti lcn, ora appaiono tutti e quelli che sono più di due sullo stesso numero appaiono tutti insieme e si può scegliere quale preferire.

Certo che questa storia della sensibilità è un pò una rottura... anche perchè avevano detto di apportare miglioramenti
 
marcoymarc ha scritto:
Certo che questa storia della sensibilità è un pò una rottura... anche perchè avevano detto di apportare miglioramenti
Confermo che la sensibilità del tuner è come prima, ho fatto prove su alcune frequenze più deboli che con gli altri decoder sintonizzo e vedo perfettamente e con il 7900 niente, nemmeno li sintonizza, come prima con potenza e qualità che appaiono e scompaiono esattamente come faceva prima.

Peccato
 
marcoymarc ha scritto:
Credo che occorra formattare per forza. E' possibile creare anche una partizione e non formattare tutto l'hd, ma cmq i dati vanno persi. Credo che sia necessario perchè il decoder ha la necessità di inserire un file system particolare per effettuare registrazioni... o qualcosa del genere.

in pratica bisogna acquistarne uno appositamente :icon_rolleyes:

bella mafia :eusa_wall:
 
marcoymarc ha scritto:
Certo che questa storia della sensibilità è un pò una rottura... anche perchè avevano detto di apportare miglioramenti
Come non detto: nessun canale di calcio visibile... potenza 95% qualità 11% ed io l'ho preso "solo" per il calcio.
 
È possibile scegliere se dedicare l’intera memoria alla registrazione oppure solo una parte di essa, digitando
le dimensioni desiderate (per utenti esperti). In questo ultimo caso, la restante parte del disco rimarrà “non
allocata”, perciò la si potrà sfruttare solo dopo averla opportunamente formattata con l’utilità di gestione
dischi del proprio computer.


come farlo?
 
Ho acceso la tv..il decoder era gia acceso..ora mi comprare "ricerca nuovo software"..e non posso fare nulla,ne cambiare canale ne togliere la scritta..su che canale bisognava mettersi per ricevere l'aggiornamento?? Qua e' 1 ora che c'e' sta scritta e non succede niente..:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso