Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Shaft ha scritto:
Qualche giorno?? Guarda facciamo un calcolo..per fare un software ci hanno messo 8 mesi,oltretutto buggato..per sistemarlo e rimetterlo..qualche giorno?? Speriamo guarda..
ma guarda che a volte i bug possono anche essere solo errori di battitura nel codice sorgente :)

sposti una virgola e rifunziona tutto...mica devi riscrivere l'intero programma!;)
 
+ che altro Ercolino, spingi, se puoi, per un aggiornamento ONLINE da fare su chiavetta USB...
senno, con questo blocco dell'aggiornamento, la gente non puo' stare sveglia fino alle
4 di notte, staccando e riattaccando l'antenna e sperare che il decoder si aggiorni...

il danno l'hanno fatto, per rimediare rapidamente l'unica è l'aggiornamento online.
 
fabio656 ha scritto:
ma guarda che a volte i bug possono anche essere solo errori di battitura nel codice sorgente :)

sposti una virgola e rifunziona tutto...mica devi riscrivere l'intero programma!;)

può essere successo qualche cosa di simile nel protocollo HDCP! Sarebbe anche possibile subito rimettere il nuovo software on-line, ma soltanto con la porzione "vecchia" relativa all'uscita hdmi, in attesa del nuovo software debuggerato!
 
carrand74 ha scritto:
ma soltanto con la porzione "vecchia" relativa all'uscita hdmi, in attesa del nuovo software debuggerato!
è un'idea!
ma si potrebbe mettere online anche la NUOVA porzione debuggata!

Con solo una piccola porzione (a mo' di patch) gli hacker potrebbero fare ben poco :)
 
carrand74 ha scritto:
può essere successo qualche cosa di simile nel protocollo HDCP! Sarebbe anche possibile subito rimettere il nuovo software on-line, ma soltanto con la porzione "vecchia" relativa all'uscita hdmi, in attesa del nuovo software debuggerato!

Qualunque modifica al sw ,deve essere certificata ed approvata da:

Nagravision
Irdeto
Mediaset
Dahlia
 
Invece.... il discrso sky è interessante.

Non vorrei che sia telesystem che il produttore del decoder sky utilizzino gli stessi driver per la porta HDMI....... e magari questo driver è buggato.

3750.... cosa ne pensi?
 
MarcoRM65 ha scritto:
Il file piu' grande, che poi e' il file video vero e proprio, non riesco ad aprirlo con nessun player.... provato con VLC, WMP, KMPlayer, ecc...

A voi le conclusioni.....

E con i player Linux ( Amarok, Kaffeine, Miro... ) hai provato?
 
fabio656 ha scritto:
è un'idea!
ma si potrebbe mettere online anche la NUOVA porzione debuggata!

Con solo una piccola porzione (a mo' di patch) gli hacker potrebbero fare ben poco :)

Il grosso è stato fatto e sono convinto che se lavoreranno alacramente in una settimana risolvono. Io mi ricordo che con il primo decoder digitale terrestre samsung lanciato sul mercato, all'epoca degli incentivi, al primo aggiornamento di fine agosto-settembre spuntò fuori un bug dell'orologio che se ne andava per fatti suoi. Il giorno dopo, con mia grande sorpresa, il decoder aveva fatto un secondo aggiornamento che correggeva il bug.
 
snac ha scritto:
TS ha aggiornato la parte del firmware che gestisce la HDMI. Non ha assolutamente aggiornato da 1.2 a 1.3 il decoder era 1.3 e 1.3 resta.HDMI è gestita da un chip che a sua volta è pilotato dal software del TS. Si vede che il driver nuovo implementa qualche cosa che le HDMI 1.2 non digeriscono.
Certo è che se in sede di laboratorio si accerterà il problema TS interverrà quanto prima.

Faccio un up per tutti quelli che hanno televisori con hdmi 1.2.
 
fabio656 ha scritto:
ma guarda che a volte i bug possono anche essere solo errori di battitura nel codice sorgente :)

sposti una virgola e rifunziona tutto...mica devi riscrivere l'intero programma!;)
Ercolino ha detto che qualsiasi modifica al software deve essere approvata da Nagravision,Irdeto,Mediaset ect..quindi "qualche giorno" diventa "parecchio tempo".
 
carrand74 ha scritto:
Il giorno dopo, con mia grande sorpresa, il decoder aveva fatto un secondo aggiornamento che correggeva il bug.
si appunto, a volte il bug e veramente una virgola messa male (magari prima o dopo una parentesi, conosco un po di c++ e visual basic) nel codice sorgente. :)

Una virgola messa male puo' non farti vedere nulla, o nel caso del Pc puo' non farti caricare il programma :)
 
fabio656 ha scritto:
si appunto, a volte il bug e veramente una virgola messa male (magari prima o dopo una parentesi, conosco un po di c++ e visual basic) nel codice sorgente. :)

Anche fosse solo una virgola, bisogna riottenere le certificazioni elencate da ERCOLINO.
 
Shaft ha scritto:
Ercolino ha detto che qualsiasi modifica al software deve essere approvata da Nagravision,Irdeto,Mediaset ect..quindi "qualche giorno" diventa "parecchio tempo".

A danno proprio delle emittenti hd, che vedranno calare di molto gli ascolti...
 
fasadi ha scritto:
Invece.... il discrso sky è interessante.

Non vorrei che sia telesystem che il produttore del decoder sky utilizzino gli stessi driver per la porta HDMI....... e magari questo driver è buggato.

3750.... cosa ne pensi?
Credo che nell'ultimo aggiornamento l'accoppiata HDCP/HDMI 1.2 (che prima funzionava bene) ora dia qualche problema.

HDCP/HDMI 1.3 sembrerebbe invece OK.

E' proprio per questo motivo che per il momento preferisco non aggiornare: l'HdFury2 sicuramente non mi ha mai dato problemi con l'HDCP ... ma è HDMI 1.2 ... :icon_rolleyes: ;)

Purtroppo gli standard (soprattutto quando sono tanti e si evolvono in continuazione) sono brutte bestie ... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso