Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Ciumbunto quel problema di d-free è solo se la tua antenna è puntata sul ripetitore Milano Pirelli ma per esempio a Padova lo ricevi solo sul monte madonna canale 64:evil5:
 
telemaniac ha scritto:
ciao a tutti
stanotte ho aggiornato anch'io il decoder in automatico, tutto liscio, ero terrorizzato dal problema hdmi avendo una samsung LE32R87BDX comprata nel 2008 che, ho scoperto leggendo in giro ieri sera, ha solo hdmi 1.2 e invece.....visualizzo tutti i canali normalmente come prima :)
quindi? fortunello io? spero quanto sopra possa essere di aiuto......
piu tardi proverò le varie nuove funzioni :)
mmm...i dubbi aumentano allora...
Di dove sei?
 
maxven ha scritto:
Buongiorno a tutti. Qui Napoli centro, aggiornamento effettuato, tutto funzionante. Pvr, legge usb, ho visto il dott House da una chiavetta usb, hdmi tutto ok anche tramite sinto av hk 255, 1080i.Epg aggiornato. Ora ho disabilitato l'aggiornamento e vorrei sapere se magari serve una ricerca canali. Grazie a tutti

Rieccomi :D

Come ho già detto dopo l'aggiornamento sw ,bisogna rifare una ricerca canali da zero ,questo perchè il nuovo sw sistema anche i conflitti LCN e i canali che andavano dopo la posizione 999.

Poi ora si può invertire la posizione di numerazione di 2 canali ,cosa che prima non era possibile

Per chi si lamenta della lentezza ,io devo ancora testarlo bene con il nuovo sw ,beh dovete considerare che sono state inserite nel sw molte cose nuove ,quindi è un po' come il Pc ,più programmi si mettono e soprattutto vengono caricati all'avvio ,più il pc sembra diventare lento ;)
 
ho provato a riprodurre degli .mkv dalla rete e funzionano: peccato che non rispetti il formato originale:crybaby2:

al posto di mettere le due bande nere sopra e sotto, allunga a tutto schermo:mad:
 
bech ha scritto:
Mi si è aggiornato il decoder.
Purtroppo ora il video va e viene in continuazione su qualsiasi canale se collegato tramite HDMI (con la SCART tutto Ok).
Si vedono 2 secondi di video poi nero poi di nuovo il video, sia per il digitale terrestre che per qualsiasi altro video. Se ho il menu aperto sparisce solo il video.
Ho provato a reimpostare le impostazioni di fabbrica, l'ho spento per mezzora, ho provato tutte le risoluzioni...

Qualcuno ha qualche consiglio?

Che televisore hai?
 
macio4ever ha scritto:
ho provato a riprodurre degli .mkv dalla rete e funzionano: peccato che non rispetti il formato originale:crybaby2:

al posto di mettere le due bande nere sopra e sotto, allunga a tutto schermo:mad:

devi mettere pillar box nel menu del decoder
 
fatto tutto quello che era stato scritto ma niente da fare, neanche questa notte è avvenuto l'upgrade.

Complimenti alla Telesystem che dopo 10 mesi non sono riusciti a fare un fw non solo che si aggiorna correttamente, ma che ha ancora dei bug....

Fantastico :D :D :eusa_whistle:
 
grira2 ha scritto:
mmm...i dubbi aumentano allora...
Di dove sei?
Vicenza
Rettifico il codice tv : Samsung LE32M86BDX ma sempre con hdmi 1.2, in teoria, leggendo in giro.
 
carcarlo ha scritto:
devi mettere pillar box nel menu del decoder

ok, così funziona. Ogni volta che avrò un file in formato cinematografico dovrò selezionare dal menù "pillarbox": un po' scomodo, ma non si può pretendere altro da questo aggiornamento:D
 
RaiHD80 ha scritto:
Ho un problema grave : il mio decoder telesystem non si aggiorna questa notte alle 2:30 ho fatto la ricerca software e si è inpallato e ho staccato la corrente. Ho letto che Ercolino attribuisce la colpa a una frequenza del DVB-H di 3 ma allora devo staccare l' antenna per saltare quella frequenza perchè io non so quale sia perchè io sono di padova e il mux d-free è sul canale 64.Cosa mi congliate di fare??????????????????????:crybaby2: :eusa_wall:
Per saltare quella maledetta frequenza io ho prima di tutto staccato l'antenna, fatto partire l'aggiornamento passati i due minuti (diciamo 2.10) ho rimesso l'antenna e aspettato ;)
 
madgiu ha scritto:
Confermo il bug, con un comportamento leggermente diverso, nel mio caso:
schermo (ed immagine) "lampeggiante". Mezzo secondo si vede, mezzo secondo non si vede.
Eseguiti tutte le cose inutili del caso, cambiando addirittura il cavo HDMI.
TV: toshiba Regza 37X3030D.

Decoder inutilizzabile.

Mi auguro vivamente che Telesystem:
- metta il vecchio firmware OTA (o sul web) immediatamente
- risolva il problema sul nuovo

179 euro buttati...

I casi stanno aumentando. Questo è un problema grave che Telesystem deve rimediare quanto prima. Tenendo conto che molti hanno acquistato il decoder per i mondiali.
 
telemaniac ha scritto:
Vicenza
Rettifico il codice tv : Samsung LE32M86BDX ma sempre con hdmi 1.2, in teoria, leggendo in giro.
Si, la tua tv anche se della serie m86 siccome è 32" è v1.2...le altri di "polliciaggio" maggiore supportano la specifica 1.3...

A questo punto non so più che pensare...su quali tv nasce sto problema?Quelle molto vecchie dotate solo d'ingresso dvi?
Carrand74 se c sei batti un colpo :D
 
grira2 ha scritto:
Si, la tua tv anche se della serie m86 siccome è 32" è v1.2...le altri di "polliciaggio" maggiore supportano la specifica 1.3...

A questo punto non so più che pensare...su quali tv nasce sto problema?Quelle molto vecchie dotate solo d'ingresso dvi?
Carrand74 se c sei batti un colpo :D

Sono qui. Il mio è un LG Plasma a 50 pollici, con due entrate hdmi, non è vecchissimo (acquistato nel 2008, al max sarà del 2007). vedo le immagini a tratti, le foto vanno bene. Non so più che pensare. Oggi provero da usb un filmato e vi dirò. Prima era uno spettacolo.
 
grira2 ha scritto:
Si, la tua tv anche se della serie m86 siccome è 32" è v1.2...le altri di "polliciaggio" maggiore supportano la specifica 1.3...

A questo punto non so più che pensare...su quali tv nasce sto problema?Quelle molto vecchie dotate solo d'ingresso dvi?
Carrand74 se c sei batti un colpo :D

forse sto per dire una boiata in ogni caso la mia tv ha uscite hdmi non dvi....ovvero per collegarla al decoder ho comprato un cavo hdmi da ambo le estremità.
ho detto una ca.....a?
 
Io penso che il serio problema non è il mancato aggiornamento (qui in zona Lecce purtroppo si è subito aggiornato in stand-by, a saperlo non lo avrei aggiornato!), perchè dipende dal segnale delle emittenti e non dal produttore. Il vero problema è l'hdmi perchè è un difetto del software, che sta praticamente rendendo inutilizzabile il decoder per la sua funzione fondamentale, cioè l'HD, e per il quale è stato acquistato. Il numero dei tv incompatibili (c'è pure un videoproiettore mi sembra) sta crescendo esponenzialmente, come prevedevo. Telesystem deve rimediare, saltando la fase burocratica della certificazione, altrimenti addio mondiali.
 
Non vi potete immaginare che cosa ho fatto per poterlo aggiornare...
Due UPS (in serie), una TV portabile da 2,2 pollici (di un mio amico), un'antenna portabile (presa in prestito da un decoder per il PC), PC portabile (di mio fratello), due pazzi in giro alle 2:30 di note alla ricerca di un posto dove prendere il MUX D-FREE.

Vi risparmio il racconto che sfiora l'assurdo, comunque è stata una bella avventura.

Allora sono riuscito ad aggiornare (alla faccia della sensibilità del decoder).

Riporto i risultati dei miei "esperimenti":

Contenitori supportati:
mkv :)D)
avi
mpg

Codec video supportati:
X264 :)D) (ma deve essere compatibile con DXVA)
DivX
XviD
MPEG2

Codec audio supportati:
AC3
MP2
MP3

Codec audio NON supportati:
Vorbis (OGG) :)()

Appunti:
Supporta i sottotitoli NON sovraimpressi (i softsub per ci è nel giro) :)D)
NON supporta i tag per l'AR del MKV (nel mpg si) :)(). Insomma se un video è anamorfico lo riproduce con le proporzioni della risoluzione originale del video

Per ora non ho potuto provare le funzioni registrazione e timeshift perchè non ho una chiavetta da 16 GB, ne La 7 ondemand perchè sul canale 200 non c'è più l'applicazione....
 
Indietro
Alto Basso