Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

ragazzi volevo farvi una domanda domani devo prendere la penna usb da 16 GB della kingston e volevo sapere se con questa chiavetta potevo sia leggere i file mkv e anche registrare e usare il time shift?
 
rio76 ha scritto:
allora devo cercare una pendrive da 32 ... Suggerimenti?

Piuttosto che acquistare un pendrive da 32 -che comunque costa ancora parecchio- e probabilmente ti restituirebbe immagini non fluide a causa della velocità non eccezionale, ti consiglierei di acquistare un hard disk autoalimentato di medio taglio che certamente non dovrebbe crearti problemi ed oltretutto nei centri commerciali si trova ad un prezzo abbastanza abbordabile.
 
BIANCONERO29 ha scritto:
ciao ercolino ho postato ieri il mio problema, praticamente il decoder si blocca in fase di dowloading del software. si spegne. reboot. mi dice che ha aggiornato ma praticamente c'e' ancora il software vecchio. ormai questo si ripete da 4 notti. bene. stamattina ho fatto un po' di prove di antenna. questi i risultati: punto antenna di questi 4 giorni con canale sintonizzato su joi, la potenza sembra stabile intorno al 79% ma dopo circa 30sec comincia a sbacchettare tra 5% e 79% e dopo un po' si stabilizza a 5%. ( premetto che i canali mediaset premium li vedo benissimo) cambiato punto antenna ( praticamente quello piu' vicino all'antenna) , sempre canale sintonizzato su joi , la potenza rimane stabile SEMPRE all'83% e qualita' 80%. quindi cosa dici? dipendera' da questo? stanotte mi consigli di attaccare il decoder a questo punto antenna?.....:D
eeeeevvvvvvaaaaaiiiiiiiii!!! :D grazie a queste prove e cambiando il punto antenna stamattina mi sono ritrovato il decoder aggiornato ( dopo4 notti di tentativi falliti) e il tutto senza riscontrare problemi!!!:icon_bounce: HDMI ok ( tv LG modello LG37LC2RR acquistato nel 2006 e quindi suppongo non HDMI1.3), EPG ok, tuner e qualita' immagini migliorate, pvr da provare ( al momento non dispongo ne di penna di hard disk). spero di essere stato utile a qualcuno ed in particolare a coloro che hanno avuto problemi di dowloading del software ( lento o che si blocca). avevi ragione tu ercolino, il segnale deve essere buono ma sopratutto STABILE per poter effettuare il dowloading. un saluto particolare a MarcoRM65 per la dritta sul punto antenna piu' vicino all'antenna. grazieeeeeeeeeeeeee!!!:happy3:
 
idris83 ha scritto:
...tutte le volte che creo una partizione con il decoder ,hard disk non viene piu riconosciuto dal computer.xchè?c'è per caso qualche programma x leggere la partizione che crea il decoder.grazie a tutti x le risp

E' un formato proprietario e per vedere la partizione che crea il decoder devi usare un pc con Linux a bordo.
 
toto 90 ha scritto:
ragazzi volevo farvi una domanda domani devo prendere la penna usb da 16 GB della kingston e volevo sapere se con questa chiavetta potevo sia leggere i file mkv e anche registrare e usare il time shift?
Se hai intenzione di usarla sia per le funzioni PVR che per le funzioni di lettura una pen drive da 16Gb è piccola perchè, praticamente, verrebbe utilizzata solamente per le registrazioni.

Nel tuo caso sarebbe più opportuno che tu acquistassi un hdd esterno con un proprio alimentatore molto più capiente ( diciamo da 250Gb a salire in funzione di quanta roba intendi metterci ).
 
Ultima modifica:
Beh si, il consiglio dell'Hard disk lo quoto.
Se devi fare la spesa, la pendrive costa almeno 30€ (16Gb), cn un piccolo sforzo riesci a prendere un HD da 500Gb...
 
avrei una domanda per tutti coloro che hanno avuto problemi con l'HDMI: il problema d'intermittenza video o schermo nero e' su tutti i canali del decoder o solo su quelli HD? perche' qui in puglia l'unico canale HD ( per ora) e' PREMIUM CALCIO HD che ora non trasmette per ovvie ragioni e quindi non lo posso testare. io con l'aggiornamento nuovo con hdmi su tutti i canali non ho avuto problemi.....rispondete grazie:D
 
BIANCONERO29 ha scritto:
avrei una domanda per tutti coloro che hanno avuto problemi con l'HDMI: il problema d'intermittenza video o schermo nero e' su tutti i canali del decoder o solo su quelli HD? perche' qui in puglia l'unico canale HD ( per ora) e' PREMIUM CALCIO HD che ora non trasmette per ovvie ragioni e quindi non lo posso testare. io con l'aggiornamento nuovo con hdmi su tutti i canali non ho avuto problemi.....rispondete grazie:D
grazie ercolino per la risposta....quindi io in teoria non dovrei avere problemi sui canali HD...ripeto qui in puglia in attesa dello switch off l'unico canale hd e' premium calcio hd. le partite sono finite e quindi non lo posso testare. posso stare tranquillo allora???
 
htp ha scritto:
E' un formato proprietario e per vedere la partizione che crea il decoder devi usare un pc con Linux a bordo.
Per comodità si può usare Knoppix che non necessità di installazione perchè gira direttamente da CD.
Per quello che riguarda le periferiche di archiviazione ho testato con successo l' HDD esterno Verbatim 1TB (il disco all'interno è un Samsung). ;)
 
Buongiorno a tutti e complimenti per il forum.

Sono un neofita dell'argomento, anche perché utilizzo poco la televisione e possiedo ancora un vecchio tv 16:9 crt!
Ho acquistato il telesystem ts7900hd in offerta in un centro commerciale anche se, al momento, non riuscirò a sfruttarlo completamente.
L'aggiornamento è avvenuto con successo, almeno sulla carta. Devo verificare i possibili problemi che citate su hdmi perché devo ancora acquistare un televisore hd, cosa che averrà al più presto.

Mi avvicino al mondo del digitale terrestre con qualche lacuna e curiosità, una di questa la vorrei condividere con voi: il segnale di un canale hd è veicolato solo tramite hdmi, oppure l'immagine è visibile anche su scart, down scalata a 576i?
Con il telesystem in questione, senza un collegamento hdmi, sul televisore visualizzerò solo il nome dell'emittente (es: Rai test HD) generato come informazione dal decoder, mentre il segnale sarà assente?

Scusate la banalità della domanda e la mia inesperienza e grazie per l'eventuale risposta.

Ciao
 
offertona all'auchan di pompei!!!!!non sono arrivati i 7800 hd a 99 euro ed hanno messo i 7900hd allo stesso prezzo!!!!ieri ho comprato un 7900 a 99 euro!!!ottimo direi ;)
 
Nei decoder HD in presenza di segnale HD su SCART (o su eventuali altre uscite analogiche) esce il segnale downscaled a 576i.
 
Ciao, ho provato diverse volte a programmare delle registrazioni, anche della durata di oltre un'ora, ma quando vado a rivederle hanno sempre una durata massima di 40 minuti. sto utilizzando una pendrive da 16gb. Lo spazio libero cè per oltre l'ora di registrazione, ma mi mette questo limite dei 40 minuti.

Un altro problema riguarda il mediaplayer, a volte quando avvio qualche filmato il video non si vede, se poi torno ai canali tv questi non si vedono, schermo nero ma con audio. sono costretto a staccare la corrente.
 
nam0r ha scritto:
Per comodità si può usare Knoppix che non necessità di installazione perchè gira direttamente da CD.

Certo, va bene anche una qualsiasi distro Live.
peccato solo che, pur vedendo tranquillamente i files, poi non si riesca a mandarli in riproduzione.
 
coontrol ha scritto:
offertona all'auchan di pompei!!!!!non sono arrivati i 7800 hd a 99 euro ed hanno messo i 7900hd allo stesso prezzo!!!!ieri ho comprato un 7900 a 99 euro!!!ottimo direi ;)
Devono essersi sbagliati! Non ha alcun senso commerciale. Approfitattene voi che potete ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
E' su tutti i canali
grazie ercolino per la risposta....quindi io in teoria non dovrei avere problemi sui canali HD...ripeto qui in puglia in attesa dello switch off l'unico canale hd e' premium calcio hd. le partite sono finite e quindi non lo posso testare. posso stare tranquillo allora???
 
RaiHD80 ha scritto:
Ho aggiornato il decoder.Va' benissimo e inoltre la sensibilità del tuner è migliorata perchè io il mux TIMB1 lol ricevo con poca intnesistà di segnale invece adesso lo ricevo bene.Non ho avuto problemi con la HDMI anche se il mio tv è un LG32LC41 HD READY del novembre 2007.Fantastiche le funzioni PVR.Non ho potuto sperimentare il servizio la7 ondemand perchè a Padova l' applicazione sul canale 200 Piu Servizi non c'è,Qualcuno sà da cosa dipenda?
Sono nuovo del forum, il mio decoder ha fatto l'aggiornamento in settimana, non ho nessun problema con hdmi ma vorrei porre l'accento sul tuner.
Da un prodotto di questo genere mi aspetto innanzi tutto, ancora prima delle funzioni di media player, una buona se non ottima qualità del ricevitore. Con mio grande dispiacere invece sembra che questa componente sia piuttosto scadente.
Dal giorno dello switch di rai2 e rete4, io sono in zona merate, non sono più in grado di vedere rai1, rai2, rai3, rai4, vedo 1 secondo poi si blocca l'immagine o va in nero per 4-5 secondi. Pensavo fosse solo colpa dei ripetitori ma l'altro giorno ho preso in prestito il telesystem 6280 di un amico (costo circa 35€) e questi canali si vedono perfettamente.
Nessuno ha notato questa scarsa sensibilità del tuner?
Mi aspetto che la principale funzione di questo prodotto meriti più attenzione da parte del produttore.
Dovrò aspettare ottobre quando ci sarà il completo passaggio di tutte le trasmissioni in digitale per sperare di poter rivedere questi canali?
 
htp ha scritto:
Certo, va bene anche una qualsiasi distro Live.
peccato solo che, pur vedendo tranquillamente i files, poi non si riesca a mandarli in riproduzione.
Già........:crybaby2:
 
Roda20 ha scritto:
Mi avvicino al mondo del digitale terrestre con qualche lacuna e curiosità, una di questa la vorrei condividere con voi: il segnale di un canale hd è veicolato solo tramite hdmi, oppure l'immagine è visibile anche su scart, down scalata a 576i?
Con il telesystem in questione, senza un collegamento hdmi, sul televisore visualizzerò solo il nome dell'emittente (es: Rai test HD) generato come informazione dal decoder, mentre il segnale sarà assente?

Scusate la banalità della domanda e la mia inesperienza e grazie per l'eventuale risposta.

Ciao

Benvenuto

I canali HD si vedono anche tramite scart ,ovviamente non in qualità HD
 
Indietro
Alto Basso