Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

ERCOLINO ha scritto:
Il sw è per risolvere urgentemente il bug dell'HDMI

Mux Dfree
Mux Timb1
Mux Timb3 (Aree di Switch Off)

Forse se si riesce anche sul Mux Rai ,vi farò sapere

Scusa Ercolino ma dopo questa correzione è prevista un altra uscita?
Cioè alla telesystem hanno già una lista di bug da mettere a posto con un uscita, diciamo, a medio termine (dopo l'estate)?
 
luigif65 ha scritto:
Scusa Ercolino ma dopo questa correzione è prevista un altra uscita?
Cioè alla telesystem hanno già una lista di bug da mettere a posto con un uscita, diciamo, a medio termine (dopo l'estate)?


Più avanti arriverà un'aggiornamento per la OTTV come avevo accennato

Ma se ne riparlerà tra qualche mese
 
marcotaiolii ha scritto:
Ma tanto lo metterebbero sul Rai DVB B che non ricevo.

Che ne sai ,magari lo mettono sul Mux A e Mux 1 Rai


Vedremo,nel caso vi faccio sapere
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Credo che possa fare direttamente l'aggiornamento al sw con il fix dell'hdmi
allora bastera' aspettare quello relativo all'HDMI, bene, ne faro' uno solo.
Con 1.1.2 oltre a intervenire sulla porta usb, quali altri miglioramenti a portato???
 
ste2711 ha scritto:
E' capitato una volta anche a me qualche giorno fà, la cosa strana è che compare la durata corretta della registrazione ma nessun comando di avanzamento funziona. Premendo play il video rimane nero e il tempo non scorre.
Mi è anche successo che un paio di registrazioni programmate siano fallite: compaiono nella lista con accanto la dicitura "fallita" e ovviamente non vengono riprodotte.
chissà da cosa dipende, magari la risolvono con il prox aggiornamento ma ne dubito...

edit: che hard disk usi? lo lasci sempre collegato?
 
siriobasic ha scritto:
Sarà anche a livello di cortesia, però Eldo, expert e Trony lo fanno. Questa è quello che conta, ed è anche questo il motivo per cui tutti i miei acquisti di elettronica vengono effettuati presso le suddette catene.

Non e' solo cortesia... Sopratutto nei contri commerciali acquistiamo il prodotto a "scatola chiusa"... ci danno il "pacco" e lo portiamo via. Se non esistesse la formula "entro 7 gg. se non funzia lo cambiamo", sarebbero costretti a spacchettare tutti i prodotti per provare il loro funzionamento altrimenti non li acquisterebbe nessuno.

in ternimini economici, il tempo perso a provare costerebbe moltissimo ai negozianti in mancate vendite.

D'altro canto come diceva qualcuno, a loro non costa nulla, lo portano in assistenza e solitamente in una settimana lo rimpacchettano e lo mettono sugli scaffali come nuovo ( ed in effetto e' nuovo se hanno sostituito un componente ekettronico)...

E fidelizzano il cliente che, al cambio, se ne va tutto contento.:D
 
E' possibile tagliare parti di una registrazione?
Cioè ad esempio registro 2 ore di un programma e voglio cancellare l'ultima mezzora.. non si può?
 
ERCOLINO ha scritto:
Si ,tutti lo devono fare ;)
scusa ERCOLINO, speriamo che venga messo in OTA nella settimana prossima perchè io dopo Sabato 19 giugno parto prt lr vacanze.
Nel caso a Settembre sarà ancora in OTA? Altriminti cosa si potrà fare?
 
sire12 ha scritto:
scusa ERCOLINO, speriamo che venga messo in OTA nella settimana prossima perchè io dopo Sabato 19 giugno parto prt lr vacanze.
Nel caso a Settembre sarà ancora in OTA? Altriminti cosa si potrà fare?

Beato te che stai in ferie 2 mesi :)

Il sw rimane OTA
 
Ragazzi sto provando a leggere un file avi di 15 G sia dall'hd che dal pc in rete non parte, lo selezione e si blocca con la barra di avanzamento su 0 e lo sfondo rimane del canale che sto guardando con il relativo audio!!!
avete qualche soluzione?
 
Mi confermate che il decoder non registra su chiavetta USB?

Il decoder va impostato per una migliore ricezione su un Tv full hd con
Hdmi 780p, 780i o con impostazione automatica
 
nettid ha scritto:
Ragazzi sto provando a leggere un file avi di 15 G sia dall'hd che dal pc in rete non parte...

Dall'hd non ti so dire ma dalla rete credo sia complicato eh..:D

Mi confermate che il decoder non registra su chiavetta USB?

se attacchi la chiavetta ad un hub autoalimentato sì.

Comunque dopo essere riuscito a far finalmente vedere la mia cartella condivisa su win7 (dopo vari smanettamenti e grazie a pegasolabs ;) ) ho provato a registrare su hard disk. Perfetto in sd, ma su rai uno hd ci sono un bel po' di salti di immagine.. mmm... questa cosa è da verificare bene. Chi ha già registrato e ha verificato salti di immagine ha trovato una soluzione? Io utilizzo un hd lacie da 74 gb con hub autoalimentato.
Ciao ;)
 
in realtà in wifi sto avendo problemi a riprodurre anche un file vob da 256mg??? mentre l'avi da 15 g dall'hd.
sarà che si tratta del mio matrimonio hi hi hi
 
Indietro
Alto Basso