Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

xluca986x ha scritto:
raga ma l'uscita audio coassiale di questo decoder è paragonabile all'uscita ottica? ieri nel collegarlo all'amplificatore son rimasto sorpreso che nn avesse l'uscita ottica...

Tra ottica e coassiale non cambia nulla.

Ci sono due scuole di pensiero.

Le differenze con la ottica si possono avere in caso di cavi lunghi.

2-3 metri non cambia nulla.

Ovvio che il cavo coassiale non deve fare proprio schifo :D
 
fumarere ha scritto:
Secondo me Telesystem non potrà non tenere conto delle lamentele della clientela e dei peggioramenti, nella risoluzione video, apportati dall'ultimo aggiornamento e non potrà non correre ai ripari in tempi brevi, in base a semplici considerazione di ordine pratico.
Negli ultimi mesi ha sbaragliato il mercato con la vendita di questo decoder, ottimo fino a due giorni fa; oggi prendendo sotto gamba il problema, farebbe, secondo me, un clamoroso autogol.
Dovendo acquistare un decoder, oggi ci penserei due volte ad acquistarlo; tra gli scaffali tra qualche giorno potrei trovare gli ultimissimi aggiornati all'1.1.4(e me ne guarderei bene), o nella migliore delle ipotesi quelli precedenti con versione 1.0.2 (che dovrei tenere così com'è, rinunciando ad importanti innovazioni, o aggiornare subito all'1.1.4, per peggiorarne la qualità di visione).
Onestamente credo che non lo comprerei, così com'è.
Un saluto a tutti e FORZA ITALIA

sono d'accordo sul fatto che telesystem farà qualcosa per risolvere questo problema, e poi e vero anche ieri sera vedendo la partita su raiuno ho notato che sul dgt incorporato della mia tv vedevo meglio raiuno la partita rispetto a raiuno visto sull'uscita hdmi in sd raiuno non si vedeva bene come quello si vedeva immagine piu chiara, io spero che avremo risposte ufficiali dalla telesystem in questo senso, su migliorare la qualità video e io aggiungo anche audio del ts7900 hd, chi ha risposte a questo problema ci faccia sapere

Ps: scusami ercolino, ma tu hai notizie magari non ufficiali in merito a questo problema di immagine, per favore potresti dirci il tuo punto di vista e se sai qualcosa?
 
Ercolino ha già fatto molto per voi, segnalando i vari problemi oltre che al tuo, per il resto non può fare altro.

Non lo tormentate :)
 
Scrivo solo x segnalare che con TV lg rz-32lz55 il TS mi ha aggiornato automaticamente giovedì, e il problema dellìingresso DVI si è risolto.
Tutto ok, e soddisfatto di tutte le funzionalità (sorpattutto registrazione e lettura dei file condivisi in rete)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ercolino ha già fatto molto per voi, segnalando i vari problemi oltre che al tuo.

Non lo tormentate :)

io non lo tormento, anzi e solo uno scambio di opinione visto che lui e il piu esperto di tutti qui :)
 
ercolino, secondo la tua esperienza sarà possibile in futuro con il prossimo agg sw, che risolvano la mia incompatibilità hdmi, e quindi potrei aspettare e per il momemto usare la scart, oppure non sarà mai possibile? Sai in questo secondo caso cercherei di vendere il ts e puntare su altro. Grazie
 
Ti dico solamente che da domani è estate quindi difficilmente IMHO ci saranno aggiornamenti.

Magari più avanti potranno pur esserci.
 
gianmorello ha scritto:
ercolino, secondo la tua esperienza sarà possibile in futuro con il prossimo agg sw, che risolvano la mia incompatibilità hdmi, e quindi potrei aspettare e per il momemto usare la scart, oppure non sarà mai possibile? Sai in questo secondo caso cercherei di vendere il ts e puntare su altro. Grazie

Domanda da 2 milioni di dollari.

Le segnalazioni le hanno avute ,sanno dei problemi e che il punto debole è l'HDMI ,quindi credo che con il prossimo sw ,facciano attenzione e cerchino di migliorare la cosa ,ma dirti se il prossimo sw risolverà il tuo problema specifico (visto che è un caso tra l'altro su un tv non troppo vecchio) al momento non posso rispondere
 
fazioso ha scritto:
ciao ragazzi....
solo per dire la mia....così ci possiamo confrontare...
io ho un philips lcd 32'' di qualche anno fa (non ho ancora scoperto se con hdmi 1.1 o 1.2 addirittura...)
avevo aspettato a fare l'aggiornamento 1.1.2 per via dell'hdmi(avevo letto che c'erano anche un paio di modelli philips vecchi...)
ora ho fatto il 1.1.4 direttamente...
nessun problema,hdmi perfetto e qualità video UGUALE alla precedente versione software 1.0.2(per quanto mi riguarda ovviamente...!)

ola!

scusate ...mi autoquoto....
ho avuto modo di testare per un paio d'ore i canali dopo l'aggiornamento....
e purtroppo devo smentirmi....
anche col mio vecchio philips hdmi c'è un netto peggioramento della qualità dei canali sd....
dico sd,perchè avendo visto la partita in hd sulla rai,la qualità è talmente alta che anche un piccolo peggioramento è quasi impercettibile all'occhio....
mentre i canali normali sd si nota in modo più marcato
ovviamente non ne pregiudica la qualità mediamente molto alta per tutti gli aspetti....però rispetto al 1.0.2 che montavo prima l'ho notato anche io...
sorry ;)
 
Mah.. io ho un tv un po' vecchiotto, infatti ha solo una porta DVI e prendo l'audio dalla scart, ma la qualità dell'HD è ottima come pure i canali SD, avevo tentato di aggiornare alla 1.1.2 ma senza successo e il decoder era freezato e quindi ho lasciato perdere, anche perchè la funzione PVR non è che mi interessi più di tanto.
Per adesso guardo l'HD e gli SD con una buona qualità vedremo cosa farà telesystem, certo capisco l'insoddisfazione di molti utenti anche perchè il decoder non costa mica poco eh...:icon_rolleyes:
 
dunque dunque.. ammazza quanto scrivete! torno dopo tre giorni e trovo 60 pagine da leggere :D
comunque ho fatto delle verifiche anche io nella visualizzazione dei canali specialmente in sd e devo dire che avete un po' ragione.. la visione è peggiorata però, sul mio tv, non in maniera così marcata come ad esempio ha scritto fazioso poco fa.
Però effettivamente si nota la differenza, seppur minima ma si nota :eusa_think:
Su rai hd non ho notato nulla di così diverso, a mio parere la visione è sostanzialmente uguale.
Però dai non è che ora è da buttare sto decoder eh ;)
 
hdd esterno alimentato non funziona

un grazie a chi mi risponde.
il mio hdd esterno alimentato automamente -mediacom/maxtor 6- non viene letto dal mio ts7900. Non lo formatta . Dipende dal file system? anche se l'ho formattato col pc e cambiato il file system da ntfs a fat 32?
:eusa_wall: :eusa_wall:
 
nnortcele ha scritto:
un grazie a chi mi risponde.
il mio hdd esterno alimentato automamente -mediacom/maxtor 6- non viene letto dal mio ts7900. Non lo formatta . Dipende dal file system? anche se l'ho formattato col pc e cambiato il file system da ntfs a fat 32?
:eusa_wall: :eusa_wall:

Quando l'hai comprato l'hai collegato subito al telesystem?

Può capitare che non tutti i supporti vengano riconosciuti.


Era già formattato l'HDD?
 
ERCOLINO ha scritto:
Quando l'hai comprato l'hai collegato subito al telesystem?

Può capitare che non tutti i supporti vengano riconosciuti.


Era già formattato l'HDD?

è un hdd usato come storage. ho trasferito tutti i file su altro hdd e, una volta svuotato, l'ho collegato al ts per formattarlo ma... mi ha dato i problemi indicati.
inutile insistere?:eusa_think: :eusa_think:
 
ERCOLINO ha scritto:
Prova a formattarlo con il Pc completamente.

Poi riprova sul decoder
già fatto. ho anche modificato il file system da ntfs a fat 32.... ma niente.
anzi. ogni volta che lo collego al ts mi rende illegibile l'hdd al pc.
un vero mistero:sad: :sad:
 
Scusate ragazzi sono nuovo di qui, ho il 7900hd, dopo l'aggiornamento ho avuto problemi con l'hdmi, ho provato a settare le varie configurazioni della risoluzioni ma sempre vedo solo il menù e non il video, fino a quando ho messso per sbaglio 576i e non riesco più a vedere nulla, mi rimane lo schermo vuoto, sia con l'hdmi che con la scart, ho staccato la corrente per un paio d'ore e nulla, come posso fare a resettare? :(
 
Maxtor ???

Attenti ai maxtor cmq vanno controllati con l'utility che trovate nel sito seagate, e cmq nel momento di formattare dal 7900 senno non vi riconoscerà nulla scrivete l'esatta capacità massima indicata, se fate in automatico l'hd non verrà formattato. A me con 2 hd è andata cosi'..

... per lcn non c'e' speranza in un modo che risolva il bug ??? :eusa_shifty:
 
Indietro
Alto Basso