Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

roxio ha scritto:
anche a me ogni tanto accade e dopo parecchie prove ne sono venuto a capo. all'inizio avevo proprio un problema di settaggi (grazie ancora pegasolabs ;) ) poi ho scoperto questo:
in pratica, sebbene il collegamento internet (la 7 on demand) funzioni sempre, ogni tanto il mio router si "perde" il 7900 come periferica collegata (e non so perché) e, nel momento in cui nel pannello di configurazione del router non appare il decoder, non c'è verso a questo di fargli vedere il pc. Riavviando il router si risolve tutto, il 7900 torna visibile tra le periferiche collegate e la cartella condivisa ritorna magicamente a funzionare. :D
Non ho idea perché il router ogni tanto non veda più il decoder nonostante gli distribuisca l'ip con il dhcp e nonostante la 7 on demand funzioni sempre e comunque, ma dopo parecchi tentativi ho trovato che, per me, l'unica ragione che il decoder non vede le cartelle condivisa è questa.
Ciao ;)

Grazie mille della dritta...
Questa sera provo :D
 
newcar ha scritto:
SI... bene il fatto che possa comparire una schermata con richiesta di Login/PWD mi farebbe spostare il problema altrove (scusa ma come inserisci caratteri alfanumerici? con i tastini 0-9 come gli sms del telefono ? ) .... devo capire come vedere i log del router per capire il decoder cosa fa.... mi hai dato una bella notizia ... non sapevo + come configurare le cartelle.

esatto.... è un po' scomodo, per questo se fate delle prove inserite password non troppo lunghe....cmq create sempre utenti con password... se utilizzate degli utenti senza password poi non vi farà connettere
 
telemaniac ha scritto:
anche a voi capita che volendo iniziare la funzione pvr appaia il messaggio "time shift non consentito" oppure "hard disk pieno" ? il tutto banalmente si risolve staccando e riattaccando il connettore usb dell'hard disk al decoder, tuttavia è un bug fastidiosetto.
per il resto va bene come qualità registrazione anche se mi manca la prova in HD
l'hard disk è un seagate expansion da 500gb

Non ho usato tantissimo il PVR ho fatto solo qualche prova di pochi minuti ma non ho mai avuto problemi del genere
 
Anger ha scritto:
...comunque sono assolutamente d'accordo nel prevedere una funzione direct video o pure, ossia un bypass dell'elettronica del decoder per poter sfruttare quella del tv o altro apparato. Il mio Pioneer urla vendetta :) Ercolino che dici? Si può sperare?

Mi quoto per riproporre la cosa ad Ercolino, qualora non avesse ancora letto :)
 
Volevo chiedere come è possibile che io copio col pc, sulla partizione dedicata dell'hard disk esterno tipo 10 file (film), e poi quando lo collego al dec, non li ritrovo tutti,ma ne mancano alcuni (es.ce ne sono solo 7).
 
bobbysat ha scritto:
Volevo chiedere come è possibile che io copio col pc, sulla partizione dedicata dell'hard disk esterno tipo 10 file (film), e poi quando lo collego al dec, non li ritrovo tutti,ma ne mancano alcuni (es.ce ne sono solo 7).
Una curiosità, l'HD è stato formattato in fat o in NTFS?
I files sono maggiori di 4 GB?
 
Probabilmente i 3 mancanti hanno delle caratteristiche non compatibili col 7900 che non li riconosce come "oggetti" validi... (codec non supportati, formati video non standard, etc. etc.)
 
Ragazzi mi dite come fare il bridge a internet sfruttando la connessione wireless del pc? Ho FW come provider. MI dite gli IP come settarli dopo aver connesso direttamente, mediante cavo di rete, il PC e il decoder? So che devo cambiare ip della LAN DEL PC in modo manuale. Poi, in modo mauale, quelli del decoder,ma come? Aspetto notizie dettagliate. Grazie mille nelle risposte
 
fasadi ha scritto:
Beh però con FAT non è possibile avere un file più grande di 4 GB. Pertanto gli MKV bisogna spezzarlo. E l'NTFS è letto quasi da tutti oramai.
tiro su questo vecchio post...
Il decoder leggere cmq gli Hard disk formattati sia in fat32 che NTFS?
Io ho degli mkv ben più grandi di 4Gb, devo formattare in NTFS, corro rischi?
 
Dubbi

Ormai più che il forum sul TS, mi sembra il forum sui problemi informatici...
Non si può aprire un nuovo thread su "problemi informatici legati ai decoder"?
Si rischia di non capirci più nulla.:evil5:
 
csf_overboy ha scritto:
Ormai più che il forum sul TS, mi sembra il forum sui problemi informatici...
Non si può aprire un nuovo thread su "problemi informatici legati ai decoder"?
Si rischia di non capirci più nulla.:evil5:
C'è un mio 3d aperto in sezione coordinamento da 15 gg, nel quale proponevo proprio questa cosa...chi è d'accordo lo posti di là, più siamo meglio è.
All'epoca restò un appello inascoltato.
 
peppeborza ha scritto:
Ragazzi mi dite come fare il bridge a internet sfruttando la connessione wireless del pc? Ho FW come provider. MI dite gli IP come settarli dopo aver connesso direttamente, mediante cavo di rete, il PC e il decoder? So che devo cambiare ip della LAN DEL PC in modo manuale. Poi, in modo mauale, quelli del decoder,ma come? Aspetto notizie dettagliate. Grazie mille nelle risposte
Dunque se ho capito bene hai un pc con una scheda wireless con cui ti connetti ad internet.
Poi hai una scheda lan giusto?
Se sei in questa condizione:
Vai in connessioni e selezioni la connessione lan. Poi inserisci un indirizzo IP a tuo piacimento.

Esempio:
Indirizzo ip: 192.168.10.10
Subnet Mask: 255.255.255.0

A questo punto selezioni sia la connessione wireless che la connessione LAN e cliccki con il tasto destro del mouse. Apparirà un unica voce di menu selezionabile:Connessioni con bridging. Selezioni quella e ti creerà la connessione bridge.
Sul decoder invece metti configurazione automatica. Se è tutto ok vedrai che prenderà i parametri direttamente dal router.
 
Ultima modifica:
luigif65 ha scritto:
Dunque se ho capito bene hai un pc con una scheda wireless con cui ti connetti ad internet.
Poi hai una scheda lan giusto?
Se sei in questa condizione:
Vai in connessioni e selezioni la connessione lan. Poi inserisci un indirizzo IP a tuo piacimento.

Esempio:
Indirizzo ip: 192.168.10.10
Subnet Mask: 255.255.255.0

A questo punto selezioni sia la connessione wireless che la connessione LAN e cliccki con il tasto destro del mouse. Apparirà un unica voce di menu selezionabile:Connessioni con bridging. Selezioni quella e ti creerà la connessione bridge.
Sul decoder invece metti configurazione automatica. Se è tutto ok vedrai che prenderà i parametri direttamente dal router.


assicurati che il terzo numero sia differente da quello che hai sulla scheda wireless

EDIT: per la connessione diretta decoder-pc serve un cavo ethernet incrociato (cross)
 
Ultima modifica:
luke66 ha scritto:
Probabilmente i 3 mancanti hanno delle caratteristiche non compatibili col 7900 che non li riconosce come "oggetti" validi... (codec non supportati, formati video non standard, etc. etc.)
Non credo,perchè hanno le stesse caratteristiche degli altri,li ho confrontati.
 
Epg

Ragazzi ho notato che da circa 3 gg n0n i carica più l'epg sui canali mediaset,
che voi sappiate è un problema mediaset?
io ho il caricamento in auto ma non carica è se premo il tasto epg sul tele mi esce l'appilacazione la seleziono è mi dice errore mhp
 
Ciao ragazzi.
collegando il decoder tramite hdmi per il video e tramite rgb (cavi rosso e bianco) x l'audio, cè qualche impostazione particolare da settare su tv o decoder?
io, non sentendo l'audio(tramite hdmi) dopo l'aggiornamento ho collegato il decoder tramite rgb come suggerito da alcuni di voi(e se seleziono ingresso component si vede e si sente), ma selezionando dalla tv ingresso hdmi si vede ma non si sente niente?
soluzioni?
ah il collegamento tramite rgb è stato ottenuto con convertitore scart/rgb con selezione input-output
 
Indietro
Alto Basso