Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

ant0ni0 ha scritto:
ciao ho appena fatto come dici senza però ottenere risultati:
DECODER: 192.168.30.40 subnet 255.255.255.0
gateway: 192.168.30.30 dns: 192.168.30.30 (ho provato anche quello di google)

PC: 192.168.30.30 subnet: 255.255.255.0
ovviamente tutto "condito" da bridge.
in questo modo tra l'altro ho la connessione ad internet limitata o assente. non riesco proprio a venirne fuori.

L'indirizzo ip che riporti si dovrebbe riferire alla connessione LAN. Una volta impostato devi creare il bridge con la connessione della scheda wireless.
Sul decoder prova a mettere automatica e fai salva. Poi rientri e vedi se sono stati impostati automaticamente i campi.
 
luigif65 ha scritto:
L'indirizzo ip che riporti si dovrebbe riferire alla connessione LAN. Una volta impostato devi creare il bridge con la connessione della scheda wireless.
Sul decoder prova a mettere automatica e fai salva. Poi rientri e vedi se sono stati impostati automaticamente i campi.

continua a non andare. a questo punto non saprei proprio.
 
certo. tra l'altro è lo stesso cavo che uso per collegare la xbox al tv. anche li occorre incrociato.
 
Ciao ragazzi.
Per chi non lo sapesse, io sono una delle persone che dopo l'ultimo aggiornamento del firmwear ha dovuto dire addio all'HDMI.
Bene, sotto consiglio di GianMorello che ringrazio di cuore, a sua volta sfruttando un suggerimento di Ercolino, ho comprato un cavo HDMI molto più lungo del necessario.
Il cavo che usavo era di 1,20m, il suggerimento diceva di provare con un cavo da 5m, non trovandolo ho optato per una via di mezzo, un cavo HDMI da 3 metri (e me ne basterebbero 30cm :lol: ).
Con una mano sui testicoli vi dico che l'ho collegato 10 minuti fa, ho spento il decoder totalmente facendogli eseguire il boot, e dopo varie prove di spegnimenti tv e decoder e riaccensione posso dire che funziona!!!
Grazie ancora quindi a coloro che mi hanno aiutato!
 
isteriko ha scritto:
Ciao ragazzi.
Per chi non lo sapesse, io sono una delle persone che dopo l'ultimo aggiornamento del firmwear ha dovuto dire addio all'HDMI.
Bene, sotto consiglio di GianMorello che ringrazio di cuore, a sua volta sfruttando un suggerimento di Ercolino, ho comprato un cavo HDMI molto più lungo del necessario.
Il cavo che usavo era di 1,20m, il suggerimento diceva di provare con un cavo da 5m, non trovandolo ho optato per una via di mezzo, un cavo HDMI da 3 metri (e me ne basterebbero 30cm :lol: ).
Con una mano sui testicoli vi dico che l'ho collegato 10 minuti fa, ho spento il decoder totalmente facendogli eseguire il boot, e dopo varie prove di spegnimenti tv e decoder e riaccensione posso dire che funziona!!!
Grazie ancora quindi a coloro che mi hanno aiutato!

Bene ,mi ricordi che tv avevi?
 
Ciao a tutti! Ho scoperto che il canale 200 più servizi in lombardia si trova sul canale 777 e si chiama la7ondemand, frequenza 802 canale 62.
 
problemi con pen driver 32g

sto usando una pen driver sony da 32g ma non riesco a formattarla. Inserisco codice 0000 e formatto ma mi da il messaggio formattazione fallita e nella videata codice pin errato. Cosa fare?
 
Ragazzi,
ho letto che con l'ultimo aggiornamento questo decoder sfrutta finalmente la presa USB con possibilità di PVR!

Ho letto però sul sito del produttore che è possibile registrare i programmi ma stando alle disposizioni del broadcaster... la faccio breve: posso registrare da Mediaset Premium :icon_redface:
 
Ho letto dell'amico che collegando il cavo più lungo, è riuscito a risolvere il problema dell'hdmi.
Ercolino, se nn è troppo complicato da spiegare, mi illustri il motivo. Grazie.
 
letterlar ha scritto:
Ho letto dell'amico che collegando il cavo più lungo, è riuscito a risolvere il problema dell'hdmi.
Ercolino, se nn è troppo complicato da spiegare, mi illustri il motivo. Grazie.
Probabilmente perchè i cavi più lunghi sono di migliore qualità per ovvi motivi di mantenimento del livello del segnale...

Io me lo spiego così ma potrei aver detto una cavolata

Pennywise83 ha scritto:
Ragazzi,
ho letto che con l'ultimo aggiornamento questo decoder sfrutta finalmente la presa USB con possibilità di PVR!
Anche con la penultima :)

Pennywise83 ha scritto:
posso registrare da Mediaset Premium :icon_redface:
No
 
marcotaiolii ha scritto:
Probabilmente perchè i cavi più lunghi sono di migliore qualità per ovvi motivi di mantenimento del livello del segnale...

Io me lo spiego così ma potrei aver detto una cavolata

Anche con la penultima :)

No

Mannaggia alla pupazza, pensavo di aver trovato il decoder perfetto :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Ma non c'è nessun modo per evitare questo "blocco" ?
 
Diciamo che i "blocchi", consì come li chiami, si sono ridotti moltissimo con l'ultima versione.

La precedente ne aveva molti di più.

Per ora si è visto che con un cavo più lungo lo si aggira.
 
Pennywise83 ha scritto:
Mannaggia alla pupazza, pensavo di aver trovato il decoder perfetto :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Ma non c'è nessun modo per evitare questo "blocco" ?

No, perchè è Mediaset che ha vietato la registrazione dei suoi canali pay per view
 
Scusatemi è qualche giorno che solamente sui canali HD di mediaset, e perciò canale 5 HD e mediaset premium HD ho una vistosa asincronia audio-video. La cosa è talmente evidente che non dà possibilità di continuare a vedere questi deteminati canali. Faccio presente che ho anche un TV con digitale HD incorporato e per quanto riguarda canale 5 posso dire che va benissimo, ho provato solo canale 5 HD ovviamente perchè non ho la cam. Qualcuno sa dirmi se ha lo stesso problema che sinceramente ho notato solo da qualche giorno a questa parte.
 
maxlaz ha scritto:
No, perchè è Mediaset che ha vietato la registrazione dei suoi canali pay per view
Se si riferiva alla registrazione allora confermo.

Credevo fosse il problema segnalato da altri utenti per il problema di visione con l'hdmi.
 
Anche io ho notato questo cosa su canale5HD...mi capitava anche altre volte, ma bastava andare avanti col canale e poi ritornare indietro e si risolveva...
ora non batsa più...:(
 
Indietro
Alto Basso