Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Io finalmente mi son deciso e l'ho preso ieri,
era da un anno che avevo il dilemma su quale decoder HD prendere e leggendo qui e li alla fine ho lasciato stare fino a ieri... se ci pensavo ancora un po' non lo prendevo più, quindi d'impulso l'ho preso e so andato in cassa.

Io ho un segnale PESSIMO qui in camera mia, il mio amatissimo 2100T squadrettava con scatti continui il mux di la7 e quello di mediaset (quello scritto in minuscolo, per capirci)... con grande sorpresa (visto ciò che ho letto sempre qui) il telesystem li riceve benissimo!
Quindi non so quanto possa essere soggettiva la cosa del segnale basso... dico tutto incrociando le dita, ma per ora va bene... nell'ultimo anno di premium ho dovuto rinunciare a tutto gallery in quanto sparito, mentre adesso questo sembra riceverli (non so riguardo la qualità, non ho ancora rinnovato l'abbonamento).

Per la qualità non posso lamentarmi, vengo da un decoder attaccatto coi 3 cavetti coassiali ergo la qualità superiore m'è subito balzata all'occhio... per adesso lungi da me fare l'aggiornamento, visto quanto si legge.

Spero che queste mie righe possano essere d'aiuto a qualche indeciso, poi ogni situazione è a se, magari prendete il decoder dove eventualmente se non va bene lo cambiano con un altro senza troppi problemi.
 
ERCOLINO ha scritto:
No.

Il decoder ha solo un Tuner

se, ad esempio, impostassi il decoder esterno (ts7900hd) per registrare su canale 5 potrei usare il decoder interno della tv per guardare un altro canale, tipo Rai 1?o non si può fare?:eusa_think:
 
glamhell ha scritto:
se, ad esempio, impostassi il decoder esterno (ts7900hd) per registrare su canale 5 potrei usare il decoder interno della tv per guardare un altro canale, tipo Rai 1?o non si può fare?:eusa_think:
Questo si puo fare. Ma il discorso prescinde dal TS7900HD.
 
non ci avevo fatto caso molto ultimamente perche' tra i mondiali e il bel tempo i film praticamente non li stavo piu' vedendo, ma in effetti confermo che anche a me con l'ultimo aggiornamento i canali HD a volte si vedono molto male... mentre prima erano uno spettacolo (a meno che sia premium cinemaHD a trasmettere con risoluzione scarsa ma non credo....)

spero che entro fine settembre si sistemi il tutto
 
broncos ha scritto:
...confermo che anche a me con l'ultimo aggiornamento i canali HD a volte si vedono molto male... mentre prima erano uno spettacolo ....
spero che entro fine settembre si sistemi il tutto
idem per me...:mad:
Telesystem sa benissimo il pasticcio che ha combinato.
Per sistemare il discorso dell'hdmi,ok,però c'è stato un notevole passo indietro sulla qualità dell'immagine, come anche molti altri utenti hanno notato , anche sui canali HD e non solo SD,e questo l'ho verificato personalmente su diversi tv.
Spero davvero che con il prossimo aggiornamento trovino il modo per ripristinare in toto la qualità del precedente firmware 1.1.2:eusa_wall:
 
buonasera a tutti, io da quando ho aggiornato non ho notato nessun peggioramento sui canali SD, mentre non ho potuto verificare su quelli HD, poiché vivo in una zona non "switchata" ed essendo finite le trasmissioni di Premium calcio HD, non prendo altri canali HD...secondo voi noterò per forza un peggioramento quando ricomincerà il campionato?? O è una cosa soggettiva? Qualcuno di voi che vive in zone switchate continua a vedere bene i programmi HD anche dopo l'aggiornamento? Grazie mille se mi risponderete ;)
 
sui canali SD differenze non ne ho notate per ora (ma li sto suando solo per vedermi Fringe...) anche perche' la qualita' di questi canali e' in effetti gia' di suo molto inferiore rispetto agli HD quindi notare differenze diviene piu' difficile.

mentre in questi giorni ho guardato "state of play" in HD... la maggior parte del film l'ho vista in ottima qualita' come prima comunque, ma capitava in scene scure dove si vedeva chiaramente che c'era qualcosa che non funzionava bene, si vedeva l'immagine a puntini anziche' perfettamente nitida come mi e' sempre successo col canale HD in precedenza...

se succede solo per le scene scure come e' capitato a me per le partite non si dovrebbero aver problemi... ma per forza di cose alla telesystem ci staranno lavorando sopra e qualcosa uscira' dopo le ferie mi auguro
 
Si,si, stanno lavorando sodo al " lido " della TS.
hanno impiegato un anno x un aggiornamento che era spettacolare, e 10 giorni x distruggere tutto e riuscire a peggiorare le cose .
Vergogna!
Se tutto va bene, un miglioramento dell HD, lo vedremo " forse " nel nuovo anno .
 
Vedendo questo a 360 hanno dato forzatamente un colpo alla botte e uno al cerchio.

Certo avevano migliorato decisamente la qualità video (la cosa può migliorare in futuro) però per i problemi avuti con parecchi tv sono dovuti correre ai ripari.
Certo che questo è un decoder che è diventato pure pvr.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Vedendo questo a 360 hanno dato forzatamente un colpo alla botte e uno al cerchio.

Certo avevano migliorato decisamente la qualità video (la cosa può migliorare in futuro) però per i problemi avuti con parecchi tv sono dovuti correre ai ripari.
Certo che questo è un decoder che è diventato pure pvr.
quindi confermi ciò che è stato detto da altri utenti, cioè che la qualità delle trasmissioni HD è peggiorata? Io, come ho detto nei post precedenti, vivo in una zona non switchata, e quindi non ho potuto verificarlo senza premium calcio hd...certo che se è così è una fregatura, anche perché, dopo il primo aggiornamento io non avevo problemi, chiesi alla telesystem sul suo facebook se era opportuno scaricare cmq l'altro aggiornamento e mi dissero di sì!! Altrimenti, sapendo queste cose non avrei aggiornato...
 
Salve...

Dopo aver tanto letto, l'ho comprato da Auchan per 139 leuri, portato a casa, installato a sostituire il "vecchio" DTR-3331 che prendeva il controllo della TV, essendo essendo in versione 1.02 l'ho aggiornato a 1.14 col trucco del mitico Ercolino staccando l'antenna per i primi 200 secondi.

C'ho attaccato un HD da 2.5 Lacie semi autoalimentato, di quelli che forniscono con due cavi USB da attaccare al PC, dove il secondo cavo arriva con uno spinotto per portare solo alimentazioneallo HD, dove pero' questo cavo l'ho attaccato ad un alimentatore 220-> USB, per cui in teoria e' alimentato, e sembra funzionare bene...

Qualche problema a vedere tutto cio' che passa dai MUX Telecom, boh...

Il timeshift e' una ganzata, registra bene, c'e' un sistema per trasformare i file registrati in normali file avi o MPG? Ubuntu 10.04 mi vede bene lo HD e mi fa scaricare i dati, mentre G-Spot mi dice che i file hanno un formato:

Codice:
File Type: MPEG-2 Transport Stream
Mime Type: video/mp2t

Un difetto che ho riscontrato e' che se per sbaglio spengo la TV mentre sto guardando qualcosa di registrato, quando lo riaccendo la riproduzione e' finita in un limbo, ed il 7099HD non si ricorda neanche il punto dove ero arrivato.

Ieri ho comprato quattro piedini in gel della Tucano e li ho messi sotto al 7900HD, un po' per far circolare meglio l'aria sotto, dato che scalda, ed un po' per fare in modo che se mio padre ci appoggia davanti un telecomando poi puo' continuare a vedere l'orologio senza lamentarsi che non lo vede piu'...:D
 
Ragazzi so che è stato già detto però mi fareste capire come ordinare i canali un po' meglio? tipo La7 mi sembra di averla sul 108 e vorrei portarla sul 7 però mi dice canale occupato (perchè ovviamente ce n'è un altro) :eusa_think:
 
Devi attivare l'opzione LCN,

oppure se vuoi farlo manualmente devi spostare prima il canale presente nel posto 7 (in un canale libero) e poi mettere La7 sul 7.

È una procedura lenta e macchinosa, ma hanno scelto questa e non credo che cambierà con un nuovo aggiornamento.
 
Se si ha la versione 1.1.2 o 1.1.4 ,i canali si possono invertire di posizione ,cosa non possibile con la 1.0.2

Prima bisognava prima spostarli su una posizione libera e poi spostare il canale che interessava
 
ERCOLINO ha scritto:
Se si ha la versione 1.1.2 o 1.1.4 ,i canali si possono invertire di posizione ,cosa non possibile con la 1.0.2

Prima bisognava prima spostarli su una posizione libera e poi spostare il canale che interessava

Eh si ho la 1.0.2 e per ora non aggiorno :D
Vabbè, quando avrò un po' di tempo libero mi metterò pazientemente a spostare il tutto.

Grazie Ercolino e Marco ;)
 
@ ERCOLINO

scusa sa chiedo direttamente a te,ma essendo diciamo,ambasciatore,dei problemi del 7900 verso telesystem...magari qualcuno ti ha già segnalato il problema....
ho il decoder da circa 1 anno....però usato pochissimo...solo per le partite di calcio e finito spegnevo sempre completamente il dec....

nell'ultimo mese però,causa familiare fermo sul divano per un problema alla schiena è stato usato molto di più di un paio di ore a settimana(tipo acceso per 4/5 ore al giorno)...ed ho notato una cosa molto fastidiosa...

a random,sia quasi freddo oppure anche dopo un po di tempo,si riavvia completamente e rifà la sequenza di boot....
fai conto che se non tutti i giorni almeno 1 volta,quasi ci siamo....

cosa può essere? è successo anche ad altri?
e soprattutto....mesi fa ero a casa malato per un paio di settimane....ovviamente il decoder era ancora 1.0.2(con il primo firmware,ora è oggiornato alla 1.1.4) ed avendolo usato molto anche in quel periodo non mi è mai successa una cosa simile...!
può essere un problema dell'aggiornamento?
che fare?

thanks

ps. ovviamente se qualcun altro mi sa aiutare è ben apprezzato ! ;)
 
Ritornando sul discorso aggiornamento e peggioramento, la cosa che me le fà veramente girare, è che si poteva inserire la dicitura " questo aggiornamento è consigliato a tutti coloro che hanno problemi di visione in hd, i possessori di tv di ultima generazione esclusi.."
Sarebbe stato così difficile ??
Il vero problema e che, una volta che hai acquistato il loro prodotto, nn gliene sbatte un ..........
Così imparo la prossima volta ad acquistare TS.
 
@ Fazioso

Tu parli in modo "random" comunque se ci fai caso questo problema lo fa magari a tua insaputa con un'operazione particolare, ad esempio caricando l'mhp?
 
letterlar ha scritto:
Ritornando sul discorso aggiornamento e peggioramento, la cosa che me le fà veramente girare, è che si poteva inserire la dicitura " questo aggiornamento è consigliato a tutti coloro che hanno problemi di visione in hd, i possessori di tv di ultima generazione esclusi.."
Sarebbe stato così difficile ??
Il vero problema e che, una volta che hai acquistato il loro prodotto, nn gliene sbatte un ..........
Così imparo la prossima volta ad acquistare TS.
In tutti questi anni mai ho visto un annuncio del genere, per tutte le marche intendo.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
@ Fazioso

Tu parli in modo "random" comunque se ci fai caso questo problema lo fa magari a tua insaputa con un'operazione particolare, ad esempio caricando l'mhp?

disattivato tutto....
MHP non attivo...
aggiornamento canali ,software,ecc. non attivo....

random perchè non me lo fa solo dopo 2,3 ore...magari per il caldo,ma capita anche dopo 20 minuti che è acceso....
reboot totale e ritorna sul canale che stavo vedendo...
non è successo a nessuno?magari può essere un bug per l'aggiornamento...:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso