Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

ziege ha scritto:
ma i problemi del tastino sul retro del decoder per lo spegnimento, sono un difetto di fabbrica presente su tutti i decoder sia ts7800hd che ts7900hd...oppure se ad uno capitano problemi lo deve far sostituire dal negoziante?
E' inutile farsi tanti problemi, basta non toccarlo. Spegnendo dal tasto del retro (inoltre pare che questo tasto sia parecchio delicato), può capitare che il decoder si blocchi e occore staccare dalla presa il decoder e riattaccarla per farlo rifunzionare. Se dovete spegnerlo staccate la spina dalla presa a muro, o spegnete la ciabatta.
 
Furiaceca ha scritto:
Staccare lo spinottino che alimenta il ricevitore? E' la stessa cosa che staccare la spina dal muro o spegnere la ciabatta?
Intendi staccare la parte di spina che va nel ricevitore?
Se si è la stessa cosa, perchè comunque levi la corrente. Per comodità (e sicurezza) è meglio togliere la spina dalla presa a muro o spegnere la ciabatta.
 
Registrazione comprensiva di sottotitoli televideo.

Salve. Desidero sapere se registrando su chiavetta da raiuno (quando sarò in zona switch off) potrò registrare anche i sottotitoli della pagina 777 di televideo, oppure i sottotitoli sono disponibili esclusivamente usando il decoder come PVR da file DivX o simili?

Ancora una domanda: si potranno registrare i sopracitati sottotitoli di televideo/teletext anche via scart su un dvd recorder oppure andranno inevitabilmente persi?
Grazie.
Un caro saluto a tutti.
 
sopron ha scritto:
si potranno registrare i sopracitati sottotitoli di televideo/teletext anche via scart su un dvd recorder oppure andranno inevitabilmente persi?
Che io sappia, registrando via scart hai solo il flusso video, perdendo tutto il resto.
 
carlino82 ha scritto:
Intendi staccare la parte di spina che va nel ricevitore?
Se si è la stessa cosa, perchè comunque levi la corrente. Per comodità (e sicurezza) è meglio togliere la spina dalla presa a muro o spegnere la ciabatta.

Si si, dicevo quello!
 
carlino82 ha scritto:
Che io sappia, registrando via scart hai solo il flusso video, perdendo tutto il resto.

Grazie per la risposta. Allora se invece registro su chiavetta non ci sarà nessun problema per i sottotitoli di televideo? saranno mantenuti e riproducibili? speriamo ;-)
Grazie.
 
sopron ha scritto:
Grazie per la risposta. Allora se invece registro su chiavetta non ci sarà nessun problema per i sottotitoli di televideo? saranno mantenuti e riproducibili?
Questo non lo so...e non ho occasione di provare (il dec. l'ho lasciato nella casa in montagna:D ).
Ciao
 
Adrythebest ha scritto:
E perché? Quello che ho è in brutta mostra:lol: Almeno tolgo quell'orrendo coso beige dal soggiorno:eusa_whistle:
Perche l'opzione alimenta antenna 5V non funziona da amplificatore. Quella opzione è meglio lasciarla disattivata (chiedi pure ad Ercolino), potrebbe mandare in corto il decoder (di più non so), ho già sentito di decoder partiti per aver attivato quell'opzione.
 
carlino82 ha scritto:
Perche l'opzione alimenta antenna 5V non funziona da amplificatore. Quella opzione è meglio lasciarla disattivata (chiedi pure ad Ercolino), potrebbe mandare in corto il decoder (di più non so), ho già sentito di decoder partiti per aver attivato quell'opzione.
L'ampli ce l'ho, ma l'alimentatore dell'ampli avrei intenzione di toglierlo:icon_bounce:
 
Gli alimentatori degli amplificatori hanno un'uscita 12-15V ,quindi quella del decoder non va bene è 5 V ed inoltre non può fornire correnti elevate
 
Furiaceca ha scritto:
Ieri mi è capitata una cosa strana...ovvero, avevo lasciato il decoder spento (dal tasto dietro, quindi non in stand-by), sono andato per accenderlo, si è illuminato il display (e se non sbaglio prima che arrivasse la scritta "boot") è come se si fosse spento da solo. Ho riprovato un'altra volta ma a quel punto non si accendeva proprio! Così per provare ho staccato l'alimentazione (cavetto infilato dietro al ricevitore) e l'ho rimessa...provato a riaccendere ed è ripartito (ovvero..solite fasi...fino al "boot" ed all'immagine...).

Mi sono spaventato un po' ...è successo a qualcun'altro? Ah, il decoder non ha nemmeno un mese...ed ho fatto l'aggiornamento.

Io lo sto dicendo da Giugno quando ho aggiornato alla versione 1.1.4.
Anche a me succede la stessa cosa ed a volte devo spegnere e riaccendere più volte il decoder perche non si accende nemmeno o arriva al boot e si spegne da solo. Dopo tante volte rimane acceso ed adesso anche di notte lo lascio acceso con il canale impostato e ovviamente non mi è più successo.
Scalda un poco ma non mi ha dato problemi e quindi penso sia dovuto al firmware 1.1.4 perchè altrimenti lo farebbe ache da acceso.
 
Problema registrazioni

Ultimamente sta capitando che blocca le registrazioni....:mad: se provo in diretta mi dice che non è possibile registrare su quel canale (anche cambiando canale fa uguale) e se imposto una registrazione a una certa ora registra tutto quanto ma poi da accesso vietato e non la fa vedere.
Staccando la corrente e riavviandolo torna tutto normale fino a quando non gli rigira...prima di impostare una registrazione mi devo ricordare di controllare se è tutto ok!
 
darsenablu ha scritto:
Ultimamente sta capitando che blocca le registrazioni....:mad: se provo in diretta mi dice che non è possibile registrare su quel canale (anche cambiando canale fa uguale) e se imposto una registrazione a una certa ora registra tutto quanto ma poi da accesso vietato e non la fa vedere.

Anche a me da un pò di problemi con le registrazioni. Avevo scritto qualche giorno fa, ma nessuno mi ha risposto, xcui penso non sia un problema diffuso... :eusa_wall:
 
Comperato ieri , nero ...:) , fatta ricerca canali.
lasciato in standby con aggiornamento alle 3.........riacceso alle 5 mi diceva:
trovati 9 canali......guardo e mi ha aggiornato pure il fw.......
in questi giorni lo sfrutto un po'.....vediamo come risponde......
 
Maxlab ha scritto:
infatti questo è possibile ovvero collegare il decoder ad un pc tramite cavo e poi usare il pc come ponte verso internet.

In sostanza devi attivare, sul pc, la condivisione della connessione internet tra la scheda wifi e la scheda lan del pc stesso dove è collegato il decoder


laba ha scritto:
Le registrazioni del TS7900HD avvengo per cattura del flusso TS, cioè (Transport Stream), in poche parole quello che trasmettono quello registra, quindi se la trasmissione e HD registra un flusso con codec H264 se invece e SD registra un flusso mpeg2, bada che nello stesso stream ci trovi dentro audio video e dati (televideo, sottotitoli e ulteriori tracce audio se previste dal programma), poi c'è da dire per quanto può riguardare lo spazio che occupa su supporto di memorizzazione, questo dipende dall'emittente, ogni emittente può trasmettere un flusso dati più o meno alto (in termini di bitrate), e poi in anche in base al programma (talkshow, Commedia, Sport), un ora di trasmissione SD può variare da 600 MB a 2.5 GB, in HD da 5GB a 8GB circa.

PS comunque con l'HDD da 20GB ci fai ben poco poi vedi tu, ciao

Grazie ragazzi.... spiegazioni esaustive...

Solo una cosa Maxlab... una volta collegato il decoder al pc come da te descritto, oltre ad usufruire dei servizi internet, si ha la possibilità di vedere cartelle condivise?
Grazie ancora!
;)
 
marcotaiolii ha scritto:
Fate un reset di fabbrica seguito da una formattazione dell'HDD o della chiavetta


Confermo mi e' capitato gia' un paio di volte che nn voleva farmi registrare. Ho fatto il reset di fabbrica ed e' andato a posto....;)

Ps..io comunque ho fatto solo il reset senza la formattazione dell'HDD o della chiavetta e a funzionato.
 
Audio e lan

Ciao ragazzi ,
stavo leggendo una tua risposta nel forum riguardo il discorso audio.
Io in sala ho collegato alla mio plasma uno sdoppiatore per l'audio viscino alla presa dvi con adattatore hdmi dove arrivo sia con il ts che con un mediacenter.
Ora leggevo che potrei collegare per il ts l'hdmi alla dvi e ok il video, e la scart arrivando proprio nella scart per portare l'audio senza usare l'ingresso audio cosi da non scollegare l'audio del mediacenter e' giusto come procedimento?
Poi vedrei tramite canale selettore hd il video e sentirei comunque l'audio da scart nonostante non sia sul canale scart?
Ho un dubbio immane.....:eusa_wall:

Inoltre con il wifi di fastweb non sono ancora riuscito a bridge con il mediacenter per riuscire a ricollegare il ts ondemand :crybaby2:

Ringrazio tutti in anticipo per i consigli e risposte che date nel forum.
Grazie
 
Indietro
Alto Basso