Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E' inutile farsi tanti problemi, basta non toccarlo. Spegnendo dal tasto del retro (inoltre pare che questo tasto sia parecchio delicato), può capitare che il decoder si blocchi e occore staccare dalla presa il decoder e riattaccarla per farlo rifunzionare. Se dovete spegnerlo staccate la spina dalla presa a muro, o spegnete la ciabatta.ziege ha scritto:ma i problemi del tastino sul retro del decoder per lo spegnimento, sono un difetto di fabbrica presente su tutti i decoder sia ts7800hd che ts7900hd...oppure se ad uno capitano problemi lo deve far sostituire dal negoziante?
Intendi staccare la parte di spina che va nel ricevitore?Furiaceca ha scritto:Staccare lo spinottino che alimenta il ricevitore? E' la stessa cosa che staccare la spina dal muro o spegnere la ciabatta?
Che io sappia, registrando via scart hai solo il flusso video, perdendo tutto il resto.sopron ha scritto:si potranno registrare i sopracitati sottotitoli di televideo/teletext anche via scart su un dvd recorder oppure andranno inevitabilmente persi?
carlino82 ha scritto:Intendi staccare la parte di spina che va nel ricevitore?
Se si è la stessa cosa, perchè comunque levi la corrente. Per comodità (e sicurezza) è meglio togliere la spina dalla presa a muro o spegnere la ciabatta.
carlino82 ha scritto:Che io sappia, registrando via scart hai solo il flusso video, perdendo tutto il resto.
Questo non lo so...e non ho occasione di provare (il dec. l'ho lasciato nella casa in montagnasopron ha scritto:Grazie per la risposta. Allora se invece registro su chiavetta non ci sarà nessun problema per i sottotitoli di televideo? saranno mantenuti e riproducibili?
E perché? Quello che ho è in brutta mostraERCOLINO ha scritto:Lascia quello che hai
Perche l'opzione alimenta antenna 5V non funziona da amplificatore. Quella opzione è meglio lasciarla disattivata (chiedi pure ad Ercolino), potrebbe mandare in corto il decoder (di più non so), ho già sentito di decoder partiti per aver attivato quell'opzione.Adrythebest ha scritto:E perché? Quello che ho è in brutta mostraAlmeno tolgo quell'orrendo coso beige dal soggiorno
![]()
L'ampli ce l'ho, ma l'alimentatore dell'ampli avrei intenzione di toglierlocarlino82 ha scritto:Perche l'opzione alimenta antenna 5V non funziona da amplificatore. Quella opzione è meglio lasciarla disattivata (chiedi pure ad Ercolino), potrebbe mandare in corto il decoder (di più non so), ho già sentito di decoder partiti per aver attivato quell'opzione.
Furiaceca ha scritto:Ieri mi è capitata una cosa strana...ovvero, avevo lasciato il decoder spento (dal tasto dietro, quindi non in stand-by), sono andato per accenderlo, si è illuminato il display (e se non sbaglio prima che arrivasse la scritta "boot") è come se si fosse spento da solo. Ho riprovato un'altra volta ma a quel punto non si accendeva proprio! Così per provare ho staccato l'alimentazione (cavetto infilato dietro al ricevitore) e l'ho rimessa...provato a riaccendere ed è ripartito (ovvero..solite fasi...fino al "boot" ed all'immagine...).
Mi sono spaventato un po' ...è successo a qualcun'altro? Ah, il decoder non ha nemmeno un mese...ed ho fatto l'aggiornamento.
darsenablu ha scritto:Ultimamente sta capitando che blocca le registrazioni....se provo in diretta mi dice che non è possibile registrare su quel canale (anche cambiando canale fa uguale) e se imposto una registrazione a una certa ora registra tutto quanto ma poi da accesso vietato e non la fa vedere.
Maxlab ha scritto:infatti questo è possibile ovvero collegare il decoder ad un pc tramite cavo e poi usare il pc come ponte verso internet.
In sostanza devi attivare, sul pc, la condivisione della connessione internet tra la scheda wifi e la scheda lan del pc stesso dove è collegato il decoder
laba ha scritto:Le registrazioni del TS7900HD avvengo per cattura del flusso TS, cioè (Transport Stream), in poche parole quello che trasmettono quello registra, quindi se la trasmissione e HD registra un flusso con codec H264 se invece e SD registra un flusso mpeg2, bada che nello stesso stream ci trovi dentro audio video e dati (televideo, sottotitoli e ulteriori tracce audio se previste dal programma), poi c'è da dire per quanto può riguardare lo spazio che occupa su supporto di memorizzazione, questo dipende dall'emittente, ogni emittente può trasmettere un flusso dati più o meno alto (in termini di bitrate), e poi in anche in base al programma (talkshow, Commedia, Sport), un ora di trasmissione SD può variare da 600 MB a 2.5 GB, in HD da 5GB a 8GB circa.
PS comunque con l'HDD da 20GB ci fai ben poco poi vedi tu, ciao
marcotaiolii ha scritto:Fate un reset di fabbrica seguito da una formattazione dell'HDD o della chiavetta