Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

ma quindi dopo l'aggiornamento 1.1.4 ci sono problemi di collegamento hdmi audio o video con diversi tv? c'è una lista?
 
problemi collegamento hdd

scusate ragazzi,
ho dei problemi con il collegamento con hdd, non lo rileva.
Ho provato con un pendrive e la rileva.

Ho provato la formattazione dell' hdd ma mi il devoder mi dice formattazione fallita e se provo a formattare una parte dell' hdd il decoder mi risponde "partizione troppo grande".

Sbaglio io qualcosa? Qualcuno mi può aiutare?

ciao e grazie
 
ERCOLINO ha scritto:
Usare una ciabatta con interruttore per spegnerlo :)

Buongiorno ERCOLINO

Potresti spiegarmi tecnicamente cosa puo' succedere spegnendolo dietro ??
Si rompe l'interruttore ???
 
Si sn verificati dei problemi...ad alcuni nn si accendeva più altri andava in boot...
meglio lasciarlo su "ON" e spegnere il decoder (se si vuole) tramite una ciabatta.
 
Ok, grazie mille per quest'altro consiglio ...

Avrei anche un'altra cosa a cui non riesco a trovare risposta

Io ho il ts7900hd collegato ad un hitachi 42pma500 (monitor)
e ho ancora il sw 1.0.2 ... tutto ok

I grandi ERCOLINO e VIANELLO_85 mi hanno consigliato
di aggiornare in modo da avere anche le nuove funzionalita'
molto appetibili pero' quando ho visto il messaggio di misticoaltare
mi sono preoccupato .. e non poco

Praticamente diceva che lui con la 1.1.2 sull'hmi aveva
video nero e audio ok

Non ha piu' scritto quindi non so se con la 1.1.4 abbia risolto

Qualcuno di voi puo' aiutarmi ??
Vorrei aggiornare ma ho troppa paura di rimanere con schermo nero

GRAZIE GRAZIE
 
grazie Ercolino per la tua risposta.

comunque non credo ci sia una lista delle tv che hanno avuto dei problemi con il decoder.
io ho un panasonic x10, ma molti che hanno la mia tv non hanno avuto problemi.
 
Quindi se devo spostare il decoder da una tv all'altra stacco diretti la spina senza commutare su O l'interrutore posteriore?

Ps
Domanda idiota ma l'ho preso da poco: si riesce a vedere film in avi tramite il decoder?
Avrei i filmini delle vacanze dei miei da fargli vedere :D

Grazie mille, questo forum è fantastico.
 
ERCOLINO ha scritto:
Non ricordo ora,mi sembra però ,che con la 1.1.4 ,il problema era stato risolto

Grazie ERCOLINO ..... spero che mi capisci
rimanere al buio dopo l'aggiornamento deve essere drammatico

ho provato a mandare un messaggio a misticoaltare ma purtroppo da giorni non mi risponde ....

tu sei sicuro che va bene la 1.1.4 ???
purtroppo non si puo nemmeno tornare indietro se non dovesse andare ..........
 
recluta70 ha scritto:
Buongiorno ERCOLINO

Potresti spiegarmi tecnicamente cosa puo' succedere spegnendolo dietro ??
Si rompe l'interruttore ???

sembra che su alcuni modelli (o almeno quelli della prima serie) l'interruttore non sia particolarmente robusto ed usandolo si possono rovinare i contatti....

quindi a scanso di equivoci è meglio usarlo il meno possibile
 
MrDundee ha scritto:
ho provato anche con un hard disk esterno a 7200 rpm ma il film continua a vedersi quasi fosse a rallentatore....

prova anche con altri filmati allora... potrebbe essere una codifica particolare di quel filmato ad essere indigesta al decoder
 
Io a casa dispongo di un amplificatore per antenna, quella grossa per intenderci, lo tolgo il classico alimentatore e sfrutto quello del decoder 7900hd?
 
Ho il decoder connesso in presa diretta alla corrente (senza ciabatte e storie varie) e lo devo spostare.
Come fabbio per spostarlo, premo l'interruttore dietro? Già più di una volta ci ha messo una mezz'ora poi per riaccendersi spegnendo quel interruttore..
Che facc? :icon_cool:
 
Incredibile a dirsi, volevo acquistare questo decoder ma e' introvabile, udite udite, abito alla periferia sud di roma, sono andato nei grandi distributori M.W. Marcopolo, Euronics ma niente:eusa_wall:
 
Tommy Paradise ha scritto:
Ho il decoder connesso in presa diretta alla corrente (senza ciabatte e storie varie) e lo devo spostare.
Come fabbio per spostarlo, premo l'interruttore dietro? Già più di una volta ci ha messo una mezz'ora poi per riaccendersi spegnendo quel interruttore..
Che facc?
Come è già stato detto, se lo devi spostare togli la spina, è meglio evitare il tasto dietro perchè, a volte, crea problemi (non so perchè ma li crea).
 
daniele83 ha scritto:
ma io lo spengo sempre l'interuttore dietro al decoder e non mi è mai successo niente
Sei fortunato perchè a volte capitano fastidiosi problemi. Come ha detto Ercolino, è meglio staccare la spina. Se puoi vuoi rischiare...premi pure il tasto dietro.
 
Staccare lo spinottino che alimenta il ricevitore? E' la stessa cosa che staccare la spina dal muro o spegnere la ciabatta?
 
ma i problemi del tastino sul retro del decoder per lo spegnimento, sono un difetto di fabbrica presente su tutti i decoder sia ts7800hd che ts7900hd...oppure se ad uno capitano problemi lo deve far sostituire dal negoziante?
 
Indietro
Alto Basso