Potrebbe essere 1.1.2 (diciamo da cantina) oppure l'1.1.4wozxyz ha scritto:Ma esiste anche la 1.1.3?![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Potrebbe essere 1.1.2 (diciamo da cantina) oppure l'1.1.4wozxyz ha scritto:Ma esiste anche la 1.1.3?![]()
Devi formattare con il decoder una parte dell'hdd (crea una partizione) fatto ciò stacchi l'hdd e lo colleghi al pc per formattare la rimanente partizione.goldmember85 ha scritto:ho letto un pò di post precedenti....ho visto che legge anche la formattazione in un hdd in ntfs, però quando lo collego al ricevitore me lo riformatta in un formato sconosciuto, come devo fare per far sì che legga la formattazione in ntfs senza farlo riformattatre dal ricevitore?
grazie 1000 VianelloVIANELLO_85 ha scritto:Devi formattare con il decoder una parte dell'hdd (crea una partizione) fatto ciò stacchi l'hdd e lo colleghi al pc per formattare la rimanente partizione.
si vianello grazie per avermelo ricordato, l'ho letto nei topic precedenti sto fatto...adesso c'è un piccolo particolare...VIANELLO_85 ha scritto:Si, così dovrebbe andare
Gli hdd autoalimentati non sono consigliabili.
Meglio quelli con "alimentazione esterna".
Si, supporta NTFS e FAT32.goldmember85 ha scritto:sto formattando un hdd da 200 gb..adesso 20 gb li ho formattati con il ricevitore e 180 visto che windows li vede come unità non allocata, li dovrei formattare in ntfs dopodichè il ricevitore lo vede?
capisco, grazie carlino...quindi se adesso inserisco un film nel hdd, visto che vengono letti solo 180 e non la partizione che ha fatto il decoder, il film lo devo mettere nella partzione fatta da cd giusto?carlino82 ha scritto:Si, supporta NTFS e FAT32.
ti sei spiegato benissimo, più chiaro di così si muore...e ti ringrazio....VIANELLO_85 ha scritto:Tutte le cose che verranno registrate dal ricevitore sull'hdd userà la partizione creata a suo tempo dal ricevitore; per tutti gli altri file che immetterai dal pc utilizzerai la partizione creata dal pc.
Spero di essermi spiegato bene.
stavo cercando di utilizzare anche questa funzione, volevo registrare 5 minuti di un film che sta facendo su italia 1 HD ma mi dice che la registrazione non può essere effettuata perchè l'harddisk è disconnesso, quando poi l hdd è collegato e si leggono le canzoni e i film...VIANELLO_85 ha scritto:Tutte le cose che verranno registrate dal ricevitore sull'hdd userà la partizione creata a suo tempo dal ricevitore
VIANELLO_85 ha scritto:Se l'hdd non fosse formattato dovrebbe richiedere la formattazione subito dopo il collegamento con il decoder
Riproverei magari a mettere il dec in stand-by e riprovare, non si sa mai![]()
è un hdd da 200 gb ide maxtor...VIANELLO_85 ha scritto:Il Timeshift ti dovrebbe "portare via" 8 GB.
Ho capito, che HDD usi, molti hanno fatto dei test nelle pagine precedenti, lo so che il 3d è lunghissimo![]()