Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

rodo.ga ha scritto:
dopo un pò di test succede questo con disco esterno autoalimentato (classico hd portatile) il divx parte senza audio... diciamo che poi anche con chiavetta usb il divx rimane senza audio ho dovuto fare reset perdendo tutti i canali che a mano ho risistemato cancellato... una tragedia... ieri stesso hd andava senza problemi...
qualche dritta ?
grazie

E' stato detto e scritto in tutte le salse che vanno utilizzati SOLO ED ESCLUSIVAMENTE hard disk con alimentazione esterna...sei già fortunato che non hai perso il decoder...gli HDD da 2,5'' possono mandarlo in palla anche irrimediabilmente!!
 
rodo.ga ha scritto:
dopo un pò di test succede questo con disco esterno autoalimentato (classico hd portatile) il divx parte senza audio... diciamo che poi anche con chiavetta usb il divx rimane senza audio ho dovuto fare reset perdendo tutti i canali che a mano ho risistemato cancellato... una tragedia... ieri stesso hd andava senza problemi...
qualche dritta ?
grazie
Gli HDD autoalimentati possono dar problemi per via dell'alimentazione tramite decoder (scritto tra l'altro anche nel manuale di istruzioni disponibile anche in rete)

Riformatterei comunque l'hdd e ricaricherei alcuni dvx intanto per provare, ma a tuo rischio e pericolo.
 
rodo.ga ha scritto:
dopo un pò di test succede questo con disco esterno autoalimentato (classico hd portatile) il divx parte senza audio... diciamo che poi anche con chiavetta usb il divx rimane senza audio ho dovuto fare reset perdendo tutti i canali che a mano ho risistemato cancellato... una tragedia... ieri stesso hd andava senza problemi...
qualche dritta ?
grazie
ieri sera ho messo scheda mediaset e ho trovato il problema dell'audio divx risolto se parto da canali in chiaro...
meglio cosi
 
shkspr ha scritto:
Sarà, ma io è tutta sera che provo e ottengo sempre gli stessi risultati...
Fino a 5.10 non si impalla né trova niente, da 5.10 a 5.30 lascio scollegato se no si blocca, eppure più avanti si blocca ancora...
Mia moglie pensa che sia una follia spendere dei soldi per un decoder e poi passare delle ore con un cronometro in mano senza concluderci nulla.
Non posso darle torto.

n.b. Ho anche contattato la Telesystem, che mi ha detto che è colpa di Mediaset!!!

Se qualcuno ha altre soluzioni da propormi, le accetto volentieri.


Mi dispiace non so cosa dirti.... ovviamente quando succedono queste cose monta la "rabbia". E' successo a me con primo aggiornamento alla 1.1.2 perchè ho dovuto spengere e riaccendere almeno 4 volte... e mi ripartiva sempre col boot loader.

O Grande Giove pero'..

Mi sono dimenticata di dirti che io l'aggiornamento l'ho fatto la mattina perchè stavo in Ferie. Cioè non vorrei che ala sera ci fossero partite di Calcio etc che magari fermano le frequenze di aggiornamento!!!!

Riprova a farlo la mattina, magari programmando gli aggiornamenti automatici per le 09, 00 e lasciando il decoder in ST-BY.

Potrebbe essere la soluzione... intanto provaci....

Fammi sapere..

Eva
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Non puoi puntare... se ti ho erroneamente deviato con quella mia frase me ne scuso, il decoder fa la scansione su tutta la banda e come vedo dovrebbe trovarti per prima il mux B rai.
In realtà io abito in provincia di Lecco (Casatenovo) e non in provincia di Lecce.
Rai Dvb B, in posizione 22, non lo vedo proprio (penso sia un problema di antenna condominiale, non lo vede nessuno da me). Mentre Mediaset Dvb 1 è al numero 67 e Timb 1 al numero 62, purtroppo mi si impalla prima.
Devo trovare qualcuno che vede Rai B e fare l'aggiornamento da lui.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Io "lagrotteria" consiglierei sempre di aggiornare, sia per correggere dei bug che implementare nuove funzioni.

Quali sono i bug? e cmq su che canale fanno aggiornamento 24 ore su 24 forse mi sa che lo faccio, anche se sono davvero insicuro visto che ora che me lo hanno sostituito ho di nuovo la versione 1.0.2 e non vorrei che ci fossero problemi
 
Allora prova a fare così in media la durata della scansione dovrebbe durare sui 7 minuti, prova tenendo staccata l'antenna a riattaccarla quando arriva sui 6 min, 6 minuti e mezzo sperando che la scansione non si blocchi prima, visto che i mux sono alla fine della banda.
 
la grotteria ha scritto:
Quali sono i bug? e cmq su che canale fanno aggiornamento 24 ore su 24 forse mi sa che lo faccio, anche se sono davvero insicuro visto che ora che me lo hanno sostituito ho di nuovo la versione 1.0.2 e non vorrei che ci fossero problemi
Non ho in mano il changelog ma qualcosa anche a livello ricerca sw è stato sistemato.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Non ho in mano il changelog ma qualcosa anche a livello ricerca sw è stato sistemato.

di piu mi interessava se con l'aggiornamento la qualità video se è migliorata la sensibilità del tuner che troppo spesso spuntava segnale debole, cmq su quale canale e sempre ota l'aggiornamento su premium calcio?
 
la grotteria ha scritto:
di piu mi interessava se con l'aggiornamento la qualità video se è migliorata la sensibilità del tuner che troppo spesso spuntava segnale debole, cmq su quale canale e sempre ota l'aggiornamento su premium calcio?
io l'ho fatto intorno all'una di notte su la7 ed è andato a buon fine, 1.1.4.
ciao
 
certo che se uno registra intere stagioni su hd e per sfiga si rompe il 7900 (tocchiamoci) siamo rovinati...
anche quella delle registrazioni uniche (solo con il 7900 che ha registrato) è una bella cavolata ehhhh

rodolfo
 
ma

non mi tirare una ciabattata

sì, spariscono anche dall'epg..

comunque ti converrebbe fare una ricerca manuale solo dei mux di tuo interesse così eviti di memorizzarti tutta la moltitudine di canali che poi devi cancellare

ma cos'è effettivamente il mux

io ho acceso.. quandi si è trattato di fare la scansione automatica dei canali non ho potuto scegliere uno o un altro mux..

quindi come faccio a cambiare mux?

scusate.. ora vado su wiki e mi sa che devo rimboccarmi le maniche

cmq non è così importante... cioè ho fatto fare il lavoro sporco a mia moglie

per il resto ho provatoa a scrivere a telesystem ad un paio di email che sono scritte in uno dei 1300 post.. e mi hanno risposto in meno di 48 ore! sono esterrefatto

unico neo è il telecomando. ho messo pile migliori di quelle in dotazione, ma mi sembra di avere un cippo di legno.. ovunque punti prima di vedere un segno.. sembra che trasmettitore IR e ricevitore non si parlino mai!
premo venti volte untasto.. agitando il braccio cercando una angolazione .. mi sposto come robocop tentando tutte le combinazioni .. ma ciccia fresca
 
ugokind ha scritto:
unico neo è il telecomando. ho messo pile migliori di quelle in dotazione, ma mi sembra di avere un cippo di legno.. ovunque punti prima di vedere un segno.. sembra che trasmettitore IR e ricevitore non si parlino mai!
premo venti volte untasto.. agitando il braccio cercando una angolazione .. mi sposto come robocop tentando tutte le combinazioni .. ma ciccia fresca

Prenditi un telecomando Universale Meliconi e risolvi
 
Adrythebest ha scritto:
Prendi un HDD esterno, più capiente, meno costoso
matt62 ha scritto:
Ciao a tutti, sto cercando di usare la funzione PVR senza però usare un HD esterno (evito di aggiungere cavi, alimentatori ecc. ecc.) ............
...Possiedo già 4 HD esterni (in sala PC) ma preferisco di tenere (se possibile) il caos di cavi solo in "reparto" PC:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso