Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Allora houna domanda da 1 milione di Euro per ercolino. Perché su alcuni Tv con DTT integrato a parità di certificazione bollino gold, possono registrare mediaset premium, mentre il nostro ts 7900 hd non può registrare?
 
Adrythebest ha scritto:
Allora houna domanda da 1 milione di Euro per ercolino. Perché su alcuni Tv con DTT integrato a parità di certificazione bollino gold, possono registrare mediaset premium, mentre il nostro ts 7900 hd non può registrare?
mi associo alla domanda..
Ercolino.... svelaci l'arcano.....;)
 
anche dvd recorder con ci possono registrare da mp...
è davvero una pecca... (per il resto fantastico)

rodolfo
 
ancora io...
chi mi sà spiegare la questione potenza e qualità segnale ? ho sempre 95 % di potenza ma la qualità cambia da 68 a 11 % la cosa strana che canali che trasmettono in modo pessimo (tipo le tv locali) hanno qualità superiori a quelle di mediaset premium...
altra cosa io credo che con lo switch off ( a parma ci sarà fra poco) i canali a pagamento dovrebbero migliorare visto che si liberano tante frequenze ?
non capisco perchè ho dei doppioni di mediaset premium stessi livelli 95 e 11 di qualità ma alcuni si vedono bene e gli altri aquadrettano...
grazie per le informazioni...

rodolfo
 
Doppioni, credo che il decoder se ricevi il segnale su due frequenze diverse ti mette tutti i canali MP della frequenza A e tutti i canali MP della frequenza B, spero di essermi fatto capire.
Per la qualità ballerina ci possono essere molti fattori in gioco causati dal tuo impianto oppure (raro) dal loro.
 
ok grazie... impianto nuovo fatto da un tecnico bravo pochi mesi fà per cui in fiducia credo sia ok... diciamo che la qualità bassa 11% è solo nei canali MP gli altri sono da 23 a 68 % e sinceramente non riesco a capire come un segnale cosi forte 95 % possa avere poca qualità forse dipende dal fatto che qui vanno ancora i canali analogici che con la loro potenza larghezza di banda disturbano quelli digitali ?


rodolfo
 
rodo.ga ha scritto:
anche dvd recorder con ci possono registrare da mp...
è davvero una pecca... (per il resto fantastico)

rodolfo
questa cosa mi sembra strana.... credo che collegando un dvd recorder con scart dovrebbe registrare....
 
io sto cercando un buon decoder hd che mi permette però di registrare da mediaset premium tramite dvd recorder... quindi questo non va bene?
 
spith ha scritto:
da qualche giorno il t7900 non risoponde al telecomando dopo che inserisco il HDD con alimentazione esterna. Tolgo il cavo USB e dopo qualche secondo ricomincia a funzionare. La cosa strana è che succede anche se l'alimentazione dellHDD è staccata ma è collegato solo con la USB. Questo non accade se inserisco una qualsuiasi chiavetta non alimentata esternamente per la visione dei film. Suggerimenti?

Ciao lo faceva anche a me,poi ho scoperto che era per colpa del mio hdd che si era rotto.
 
gugu87 ha scritto:
io sto cercando un buon decoder hd che mi permette però di registrare da mediaset premium tramite dvd recorder... quindi questo non va bene?

certo che va bene.... via scart può registrare su un dvd recorder...

quello che è impedito è la registrazione digitale su usb
 
gugu87 ha scritto:
io sto cercando un buon decoder hd che mi permette però di registrare da mediaset premium tramite dvd recorder... quindi questo non va bene?
Ciao io registro tutto tramite dvdrecorder l'unica pecca e' che la qualita' del segnale e' piu' bassa in quanto il ts ed il recorder sono collegati tramite scart.
 
ugokind ha scritto:
non mi tirare una ciabattata



ma cos'è effettivamente il mux

io ho acceso.. quandi si è trattato di fare la scansione automatica dei canali non ho potuto scegliere uno o un altro mux..

quindi come faccio a cambiare mux?

scusate.. ora vado su wiki e mi sa che devo rimboccarmi le maniche

cmq non è così importante... cioè ho fatto fare il lavoro sporco a mia moglie

per il resto ho provatoa a scrivere a telesystem ad un paio di email che sono scritte in uno dei 1300 post.. e mi hanno risposto in meno di 48 ore! sono esterrefatto

unico neo è il telecomando. ho messo pile migliori di quelle in dotazione, ma mi sembra di avere un cippo di legno.. ovunque punti prima di vedere un segno.. sembra che trasmettitore IR e ricevitore non si parlino mai!
premo venti volte untasto.. agitando il braccio cercando una angolazione .. mi sposto come robocop tentando tutte le combinazioni .. ma ciccia fresca

il mux è il contenitore dei vari canali che vedi tramite il digitale....
il mux viene trasmesso su un certa frequenza (come il vecchio analogico) solo che al suo interno contiene più di un canale....
ad esempio il mux dfree contiene i vari canali premium calcio...
se vai su sistema...ricerca canali e imposti manuale invece che automatico puoi scegliere i vari canali su cui fare le ricerche... ti basta cercare su internet l'elenco dei mux presenti nella tua zona con i relativi canali trasmittenti..


ad esempio quì

http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000

per il telecomando.. dovrebbe essere il sensore di luminosità del tv... è causa frequente di questi disturbi per i telecomandi..dovrebbe essere una impostazione che trovi nelmenù del tv
 
Ultima modifica:
Adrythebest ha scritto:
Allora houna domanda da 1 milione di Euro per ercolino. Perché su alcuni Tv con DTT integrato a parità di certificazione bollino gold, possono registrare mediaset premium, mentre il nostro ts 7900 hd non può registrare?

registrano in digitale o via scart?
 
Draxiria ha scritto:
Mi dispiace non so cosa dirti.... ovviamente quando succedono queste cose monta la "rabbia". E' successo a me con primo aggiornamento alla 1.1.2 perchè ho dovuto spengere e riaccendere almeno 4 volte... e mi ripartiva sempre col boot loader.

O Grande Giove pero'..

Mi sono dimenticata di dirti che io l'aggiornamento l'ho fatto la mattina perchè stavo in Ferie. Cioè non vorrei che ala sera ci fossero partite di Calcio etc che magari fermano le frequenze di aggiornamento!!!!

Riprova a farlo la mattina, magari programmando gli aggiornamenti automatici per le 09, 00 e lasciando il decoder in ST-BY.

Potrebbe essere la soluzione... intanto provaci....

Fammi sapere..

Eva

Ieri ho spostato tutto dai miei genitori (a circa 1 km da casa mia) e sono riuscito almeno a far partire l'aggiornamento.
Dopo circa un'ora, quando era arrivato al 49%, il decoder ha fatto improvvisamente il reboot, ho controllato e la versione era sempre la 1.02.
Ho programmato l'aggiornamento notturno ma si è impallato senza trovare aggiornamenti.
Stamattina ho riprovato in manuale prima di andare al lavoro e l'aggiornamento è ripartito.
Stasera controllo come è andata a finire.
 
Per quella versione ti consiglio di fare a mano l'aggiornamento, visto che durante la ricerca sw con quella versione si potrebbe piantare (vedi primo post)
Verifica che il segnale sia ok visto che anche a me è capitata una cosa simile per via del segnale scarso.
 
Adrythebest ha scritto:
Allora houna domanda da 1 milione di Euro per ercolino. Perché su alcuni Tv con DTT integrato a parità di certificazione bollino gold, possono registrare mediaset premium, mentre il nostro ts 7900 hd non può registrare?
Up:eusa_whistle:
 
Adrythebest ha scritto:

Non so' se sia permesso parlarne ma penso che in teoria basta una piccola modifica al firmware per sbloccare questa cosa.

Purtroppo non ho idea di come si faccia ma penso che la porta r232 (o come si chiama) serva anche a questo :D )
 
DeMonViTo ha scritto:
Non so' se sia permesso parlarne ma penso che in teoria basta una piccola modifica al firmware per sbloccare questa cosa.

Purtroppo non ho idea di come si faccia ma penso che la porta r232 (o come si chiama) serva anche a questo :D )
magari diventerebbe nr1 ! daltra parte anche sky con il mysky permette registrazioni private... più sicuro del 7900 nn cè nulla (formatta hd in modo da non farlo vedere a windows e le registrazioni solo visibili solo sul 7900 che le ha fatte)
mai dire mai ma di firmware "strani" non ce ne sono...

rodolfo
 
DeMonViTo ha scritto:
Non so' se sia permesso parlarne ma penso che in teoria basta una piccola modifica al firmware per sbloccare questa cosa.
Purtroppo non ho idea di come si faccia ma penso che la porta r232 (o come si chiama) serva anche a questo :D )
No,non è permesso parlarne.
Non su questo forum.
Basta dare un'occhiata al regolamento.:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso