Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

cicsu ha scritto:
Speriamo, sarebbe davvero una gran cosa.
Potremmo vedere con il 7900hd i contenuti sia SD che HD che Premium metterà a disposizione degli abbonati su internet a partire dalla fine del 2010, inizio 2011.
Sarebbe un'iniziativa che mi farebbe davvero ricredere su Mediaset che ultimamente mi ha davvero deluso

perchè sei deluso da Mediaset? :eusa_think: non sono d'accordo...si sta dimostrando all'avanguardia e al passo con sky anche per quanto riguarda le nuove tecnologie...cmq penso proprio che l'OTTV sia in arrivo! ;)
 
Non sono d'accordo

W LECCE & INTER ha scritto:
perchè sei deluso da Mediaset? :eusa_think: non sono d'accordo...si sta dimostrando all'avanguardia e al passo con sky anche per quanto riguarda le nuove tecnologie...cmq penso proprio che l'OTTV sia in arrivo! ;)

Io non sono proprio d'accordo con questa affermazione:
perchè io con MYSKYHD posso registrarmi tutto ciò che voglio per vederlo in un secondo momento e con Mediaset no? A me non sembra una piccolezza, ma una c....a pazzesca di Mediaset. Al passo con SKY? MA VAAAAAAAA, non hai Sky vero? Si vede...
Se io volessi registrarmi le serie su Joy tipo The event perchè ieri c'era il grande milan cosa dovevo fare? Rispolverare il videoregistratore VHS? Per favore, se Mediaset non cambia questo punto, la disprezzerò per sempre.
:evil5:
 
maxlaz ha scritto:
come detto sopra non può...

ecco parte del testo:
"...Dal 1 ottobre film in versione tridimensionale su Mediaset Premium con la modalità on demand (il film parte quando vuoi tu). Per vederli è necessario essere dotati di una tv 3D e di un decoder Premium On Demand HD che, oltre al segnale in alta definizione, è anche abilitato a ricevere quello in tre dimensioni. Si comincia con "La leggenda di Beowulf" di Zemeckis, seguirà "Viaggio al centro della terra" e così via per tutto il 2010 e il 2011...."

Altro limite del digitale. Il MYSKYHD di SKY è già pronto da quando è nato per il 3D. Anche se in hd, il flusso 3d è più simile all'SD che al 3D, limite della tecnologia attuale.
Saluti.:evil5:
 
zvalentino ha scritto:
ragazzi, appena acquistato, versione del software 1.0.2 data realizzo 17/07/2009 .......... azzz e' vecchissimo !!! ......... mi domandavo , oggi volendo aggiornarlo come mi comporto ? e' restato tutto ancora come in prima pagina oppure ci sono news ?

domanda ..... visto che il mio firmware e' indietro di 2 revisioni , dovrebbe aggiornarsi direttamente all' ultima 1.1.4 ?

ditemi come farla manualmente per favore ....

grazie
 
ERCOLINO ha scritto:
TELE System ancora una volta si presenta puntuale a questo avvenimento presentando il decoder TS7900HD un ricevitore di altissimo contenuto tecnologico.
Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT

Lo presentiamo in Anteprima :)
Telesystem 7900HD

Update del 17/08/09

Breve recensione fatta dall'utente Cova Qui

Update del 17/06/10

Comunico che dal 17/06/10 sarà OTA il nuovo sw 1.1.4

Mux Mediaset 1 24 ore su 24

Mux TIMB3 ch 48(Aree di Switch OFF) La7 ,MTV ecc... Dall'1 alle 6

Mux TIMB1 (LA7B) nel resto Italia (Sport Italia) dall'1 alle 6

Mux Rai B (24 ore su 24) Rai sport 1 ,Rai sport 2 ,ecc....

Il sw sarà OTA anche 24 ore su 24 nelle aree di Switch off sul Mux 2 Rai (ch 30)


Nuovo Agg Sw decoder Telesystem TS7900HD (Versione sw ALTS 1.1.4)http://www.digital-sat.it/new.php?id=22626 Leggi la news sul nostro portale

Manuale aggiornato al 31/05/10 dopo funzionalità aggiunte nel nuovo sw 1.1.2

http://www.telesystem-world.com/upl...-2010-manuale-decoder-ts7900hd-rev03-4163.pdf

Dal manuale: al collegamento di una memoria esterna capiente destinata alla sola lettura, annullare l’eventuale richiesta di
formattazione del disco proposta in automatico dal ricevitore per la funzione di registrazione, al fine di evitare la
perdita di tutti i dati in essa contenuti.

AVVISO DI SERVIZIO PER CHI NON HA AGGIORNATO IL DECODER ED HA AVUTO PROBLEMI
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1722784&postcount=7002

Possibile soluzione aggiornamento sw By Ercolino

Miniguida al collegamento in rete WiFi del 7900HD


Visto che ho letto in giro di persone che non si sono accorte del celofan che ricopre il decoder ,assicuratevi assolutamente di averlo tolto completamente ,onde evitare surriscaldamenti


Codec Supportati

Ma che significa "MUX" ??
 
csf_overboy ha scritto:
Io non sono proprio d'accordo con questa affermazione:
perchè io con MYSKYHD posso registrarmi tutto ciò che voglio per vederlo in un secondo momento e con Mediaset no? A me non sembra una piccolezza, ma una c....a pazzesca di Mediaset. Al passo con SKY? MA VAAAAAAAA, non hai Sky vero? Si vede...
Se io volessi registrarmi le serie su Joy tipo The event perchè ieri c'era il grande milan cosa dovevo fare? Rispolverare il videoregistratore VHS? Per favore, se Mediaset non cambia questo punto, la disprezzerò per sempre.
:evil5:

disprezzala pure!! E io disprezzo sky, che frega i clienti costringendoli a fare 2 pacchetti, calcio e sport, per vedere campionato e champions league! Quelle differenze che dici tu le paghi profumatamente...e comunque per registrare si risolve agevolmente con un dvd recorder...non si può avere tutto dalla vita.
Detto questo, finiamola con i confronti eccessivi sky-mediaset che nn sono graditi in questo forum
 
Trovo strane alcune scelte, come mai in alcuni DVDR con HardDisk della LG è abilitata la funzione di recording dei canali Mediaset Premium?

A dirla tutta ho sempre registrato tutto di Mediaset con LG e cam Samsung,

quindi a questo punto la domanda nasce spontanea:

Mediaset vuole o non vuole permettere ai Brand di registrare i propri programmI?

Ovvio che non regge con Sky il confronto parliamo di tecnologie diverse e ricordo che con MySky HD i film di Primafila hanno scadenza di 24H dopo la registrazione si cancellano....quindi?
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Trovo strane alcune scelte, come mai in alcuni DVDR con HardDisk della LG è abilitata la funzione di recording dei canali Mediaset Premium?
E' una questione di accordi tra Mediaset e i produttori
 
tortac ha scritto:
Ovviamente se lo trovi a un prezzo simile o leggermente superiore e' meglio comprarlo certificato 1.4 cosi' lo potrai utilizzare successivamente se ti doterai di apparecchi che supportano il 3d e/o l'ARC (Audio Return Channel).
;)

I cavi HDMI 1.3 vanno strabenissimo anche per il 3D (e quindi per collegare elettroniche dotate di uscite/entrate HDMI 1.4), in quanto sono in grado di veicolare tutto ciò che serve per godersi questa tecnologia.
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Trovo strane alcune scelte, come mai in alcuni DVDR con HardDisk della LG è abilitata la funzione di recording dei canali Mediaset Premium?

A dirla tutta ho sempre registrato tutto di Mediaset con LG e cam Samsung,
Io registro addirittura i programmi mediaset premium in HD grazie al Mvision 300-T HD (versione con il solo digitale terrestre) e una semplicissima Samsung Cam.
 
agosto1968 ha scritto:
E' una questione di accordi tra Mediaset e i produttori

non è una questione di accordi, ma da alcune limitazione della certificazione dal bollino Gold DGTVi, una è questa è di non poter registrare Mediaset prem.

Infatti tutti gli apparati dec, tv, dvd rec (con fw ufficiale) con cui si riesce ad registrare canali Mediaset Prem, non hanno la certificazione bollino Gold DGTVi.
 
W LECCE & INTER ha scritto:
disprezzala pure!! E io disprezzo sky, che frega i clienti costringendoli a fare 2 pacchetti, calcio e sport, per vedere campionato e champions league! Quelle differenze che dici tu le paghi profumatamente...e comunque per registrare si risolve agevolmente con un dvd recorder...non si può avere tutto dalla vita.
Detto questo, finiamola con i confronti eccessivi sky-mediaset che nn sono graditi in questo forum

mp ha prezzi più bassi perchè fino allo switch off totale puo avere solo pochissimi canali in hd la vera concorrenza ci sarà dopo quella data quando si libereranno tutte le frequenze a livello nazionale e mp potrà avere altrettanti canali in hd dopodichè diventerà (fra sky e mp) più un accordo che altro (alzando i prezzi ! ricordatelo) certo il fatto di non potere registrare nessuna trasmissione è un limite che porta parecchie persone verso sky (non dite che non è una cosa importante tutti gli abbonati mp vorrebbero registrare mica no)
per cui per non essere ot speriamo che chi ha il potere decisionale inserisca nel prossimo update questa feature !

rodolfo
 
zvalentino ha scritto:
Mux Mediaset 1 24 ore su 24

quale e' questo canale ?? esce proprio la scritta Mux mediaset 1 ??

azz ma nessuno mi calcola ?? anche se sto' chiedendo castronate vorrei capire da voi che siete piu' esperti ...........
 
robycastor ha scritto:
I cavi HDMI 1.3 vanno strabenissimo anche per il 3D (e quindi per collegare elettroniche dotate di uscite/entrate HDMI 1.4), in quanto sono in grado di veicolare tutto ciò che serve per godersi questa tecnologia.

Francamente siccome tra una versione e l'altra delle specifiche HDMI sono cambiati il tipo di segnale che si puo' veicolare (audio return channel - ethernet transport - supporto al deep color 36 bit etc, etc, etc) ma di fatto non e' cambiato il connettore con i suoi 19 pin, se questi sono tutti collegati non fa differenza se si prende un cavo certificato 1.2 o 1.3 o 1.4, era per rispondere a zvalentino senza creare alcun panico, o iniziare un nuovo thread...
ma qui siamo OT.

zvalentino ha scritto:
io le ho provate tutte ...... ma quando accendo il decoder la mattina e' impallato sulla scritta attendere ricerca aggiornamento in corso ...........:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

non avete qualche dritta ? .... provo a sentire Telesystem ??

Devi disabilitare aggiornamento automatico e provare a farlo in manuale con il metodo attacca / stacca dell'antenna.

Se lo trovi bloccato, significa che hai uno dei Mux che e' fuori standard e ti blocca la ricerca degli aggiornamenti.
Purtroppo questo e' un bug del firmware 1.02 e l'unico modo per risolvere il problema e' far si che con l'antenna scollegata, la ricerca degli aggiornamenti salti le frequenze su cui quel/quei mux "fuorilegge" trasmettono, in modo che poi l'aggiornamento sia trovato su un mux appropriato.

zvalentino ha scritto:
domanda ..... visto che il mio firmware e' indietro di 2 revisioni , dovrebbe aggiornarsi direttamente all' ultima 1.1.4 ?

Sui Mux trovi OTA solo l'ultima versione 1.1.4

zvalentino ha scritto:
Ma che significa "MUX" ??

Mux sta per multiplex...
Detto in parole povere e' riconducibile a una frequenza di trasmissione digitale terrestre che trasporta piu' canali e/o servizi (fino a 32 mi sembra).
Ad esempio il mux RAI che trasmette sulla frequenza 818000 MHz contiene tre canali Rai Extra, Rai Storia, RaiHD qui in Lombardia.
 
rodo.ga ha scritto:
mp ha prezzi più bassi perchè fino allo switch off totale puo avere solo pochissimi canali in hd la vera concorrenza ci sarà dopo quella data quando si libereranno tutte le frequenze a livello nazionale e mp potrà avere altrettanti canali in hd dopodichè diventerà (fra sky e mp) più un accordo che altro (alzando i prezzi ! ricordatelo)
Con lo switch-off non credo cambierà molto la situazione per mediaset in quanto per legge non può avere più di 6 MUX e attualmente li sta già usando tutti, per cui i canali HD resteranno pressochè questi. L'unica speranza è il passaggio dal DVB-T al DVB-T2, unica possibilità per Mediaset di potenziare veramente il servizio senza l'accendi e spegni continuo dei canali attuali.
 
robycastor ha scritto:
Con lo switch-off non credo cambierà molto la situazione per mediaset in quanto per legge non può avere più di 6 MUX e attualmente li sta già usando tutti, per cui i canali HD resteranno pressochè questi. L'unica speranza è il passaggio dal DVB-T al DVB-T2, unica possibilità per Mediaset di potenziare veramente il servizio senza l'accendi e spegni continuo dei canali attuali.
:eusa_wall:

:eusa_shifty: ...come non detto...:eusa_shifty:
 
zvalentino ha scritto:
azz ma nessuno mi calcola ?? anche se sto' chiedendo castronate vorrei capire da voi che siete piu' esperti ...........

Ti ho risposto in mp ,prova come ti ho detto.

Stacca antenna ,fai partire la ricerca sw e dopo 2 minuti e 30 secondi riattaccala.
 
ERCOLINO ha scritto:
Ti ho risposto in mp ,prova come ti ho detto.

Stacca antenna ,fai partire la ricerca sw e dopo 2 minuti e 30 secondi riattaccala.

fatto .... ma siamo a 8 minuti dal " riattacco" dell' antenna (staccato fino a 2,30) ma ho ancora fuori la scritta "attendere per favore durante ricerca nuovo software"

:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

che dici ? lo butto ?
 
Indietro
Alto Basso