Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Hai visto male (probabilmente 1.1.2)

1.1.4 è l'ultima come riportato in prima pagina del thread...
 
grazie, ora che lo so posso cominciare a smanettarci un po'.

...pero' se provi a scrivere su google firmware telesystem 7900 hd ce ne esce di roba, anche se datata giugno 2010, ed è qui che ti rendi conto dell'errore di CHI

...ha scritto 1.2 invece di 1.1.4
 
domix ha scritto:
Ciao belli sono nuovo del trend avendo aquistato il dec stamattina; ho aggiornato il software ed ora ho il 1.1.4. Mi chiedevo, è proprio l'ultima versione del software, dato che mi sembra di aver visto 1.2?

Beh, se prima il firmware era 1.1.2 e dopo che lo hai aggiornato è 1.1.4, non ci vuole molto a capire che è l'ultimo aggiornamento :5eek: +

Ecco, proprio per questo motivo che io nel post precedente proponevo una FAQ. Si risparmiavano 3 messaggi "banali".
Magari se provassi io a mettere le risposte principali (tipo come aggiornare il decoder) in firma? :eusa_think:
 
grizzly30 ha scritto:
Salve sono nuovo, ho un problemino.
Praticamente ho comprato un hd esterno da 1 tb l'ho formattato con il decoder, ho scelto di registrare solo su 500 gb.
Sono riuscito a registrare, tutto ok.
Oggi mentre guardavo una registrazione lo schermo è diventato nero, ho spento il decoder l'ho riacceso e mi ha chiesto di formattere il disco. Ho rifiutato, ma quando sono andato a ricercare le registrazioni non c'erano più e neanche i 500 gb erano segnati. Ho provato a formattarlo più volte ma niente, ho provato ad attaccarlo al computer non lo vede.
Che fare. Grazie

Ho comprato l' hard disk sabato, sono ancora in tempo a farmelo sostituire.
Mi conviene dire che l'uso con il decoder o che lo uso solo per il pc.
 
MirkoFG ha scritto:
no le impostazioni sono corrette del tv e il tipo di decoder che mi sballa il formato di ridimensionamento , con altri decoder tipo dreambox ecc con il mio tv il 16/9 si ridimensiona perfettamente perchè il decodere dice al tv di ridimensionarlo
voi magari avete un tv compatibile con il 16/9 preimpostato di default dalla telesystem ma ricordatevi che il telesystem deve far preimpostare al tv il formato

non mi aspettavo sinceramente la qualità SD peggiorativa rispetto alla qualità SD che ha il dtt incorporato al tv , con tutto che è attaccato con porta hdmi non mi aspettavo questa qualità leggermente scadente delle immagini in movimento tipo fulmini o fuochi in un film risultano piu reali nel dtt incorporato al tv

so benissimo che eventi hd con il mio tipo di tv e cam non e vedrò ma ho notato che di decoder hd con la D maiusola in commercio attualmente non e conosco e penso che non ce ne sono.. voi che altro decoder HD mi consigliate oltre a questo ?


continui a ripetere che il televisore è settato correttamente ma il decoder l'hai settato ?????

anche a me i primi cinque minuti di utilizzo dava lo stesso problema poi ho controllato i settaggi ed è andato tutto a posto.

Per quanto riguarda la qualità : io non so a cosa sei abituato ma per quanto mi riguarda ho notato che anche la qualità della visione dei canali SD è migliorata molto grazie all'ottimo upscaling automatico del decoder ed l segnale dei canali in hd arriva alla qualità dell'hd via satellite (quando ciò che viene trasmesso nasce hd tra l'altro è veramente eccezionale)

Secondo me sei stato solamente un po frettoloso sarebbe bastato metterci un pochino la testa.

Inoltre se proprio vedevi così male avresti potuto far controllare il decoder, il televisore o il segnale dell'antenna
 
Grazie Ercolino

Ciao,

ho acquistato il decoder una settimana fa e sono soddisfattissimo, volevo ringraziare Ercolino per le dritte sull'aggiornamento (partivo dal 1.0.2) veramente un forum utilissimo

Grazie:D :D :D :D
 
MirkoFG ha scritto:
certo che ha difetti il formato 16/9 lo gestisce male e un grave difetto non vedo perchè devo avere il mio tv sempre in wide anche sui canali in 4/3 o in pillarbox ma perchè il decoder non lascia ridimensionare il tv in 16/9 come lo vuole il tv in modo che lo posiziona corretto ??

il decoder deve avere un formato video automatico che deve lasciare al tv posizionare il tv nel 16/9 in modo che il tv lo fa correttamente

invece lo fa in modo di default già il decoder che magari non può essere compatibile con tutti i tv o che magari non vi siete accorti anche che lo fa errato anche se dite che lo fa esatto

Ma sei Italiano?
 
traquandi ha scritto:
Ma sei Italiano?

cosa ti cambia sapere se sono italiano o non italiano , qui si parla del decoder telesystem 7900hd, non si discute mica se MirkoFG è italiano o no ? :D ripeto qui coprite troppo i difetti di questo decoder, io ho spiegato i difetti a mie parole se mi sono spiegato in un italiano non corretto non mi frega , ma l'importante e averli spiegati e aver messo in chiaro che sto decoder non è rose e fiori

poi chi non riesce a capire pazienza

ciao
 
MirkoFG ha scritto:
... io ho spiegato i difetti a mie parole se mi sono spiegato in un italiano non corretto non mi frega , ma l'importante e averli spiegati e aver messo in chiaro che sto decoder non è rose e fiori

poi chi non riesce a capire pazienza

Tu puoi scrivere con tue parole, ma gli altri devono pur poter comprendere, non ti pare?
Se scrivi in quel modo forse riesci a capire solo tu :D

Ciao
 
MirkoFG ha scritto:
cosa ti cambia sapere se sono italiano o non italiano , qui si parla del decoder telesystem 7900hd, non si discute mica se MirkoFG è italiano o no ? :D ripeto qui coprite troppo i difetti di questo decoder, io ho spiegato i difetti a mie parole se mi sono spiegato in un italiano non corretto non mi frega , ma l'importante e averli spiegati e aver messo in chiaro che sto decoder non è rose e fiori

poi chi non riesce a capire pazienza

ciao

Non mi risulta che si sia coperto mai nulla dei difetti di questo decoder.
Vai a leggere le discussioni su Facebook nella pagina di Telesystem.
Tutto quello che si dice quì, viene detto anche lì. Solo che viene detto direttamente a Telesystem.
Prima di dire che il decoder ha difetti, provalo su altre tv. Se dà gli stessi problemi , allora è un difetto (che può essere anche un difetto di quello specifico decoder e non dei restanti esemplari venduti).
Poi c'è un numero di telefono dell'assistenza, un loro sito, una loro pagina Facebook dove rispondono sempre singolarmente.
Se setti la tv in un modo ed il decoder in un'altro, allora ti credo che hai dei problemi .
I Sony non danno generalmente problemi con i decoder. Però se setti le stesse impostazioni del decoder, o se le imposti su AUTO, non vedo perchè ci debbano essere dei problemi.
A me sembrano problemi di settaggio i tuoi. Piccoli bug nei firmware ci sono dapperutto. Ti pare che Windows XP non abbia problemi, anche se sono anni che è uscito ed è anche fuori produzione? Gli aggiornamenti servono a questo.
In queste pagine, non ci sono solamente elogi a questo decoder, anzi.
Finalmente stanno capendo che i prodotti li devono far bene anche come qualità ed assistenza. Vai a leggerti i commenti di chi possiede un ADB e spera ogni giorno che esca l'aggiornamento che possa risolvere bug molto gravi.
 
BUONDI A TUTTI

ho preso un HD alimentato esternamente da 60 giga, l'ho collegato al decoder ed ho formattato 30 giga con la formattazione del decoder. tutto ok! registra, e fa tutto quello che deve fare. l'ho collegato al pc ed ho partizionato e formattato i restanti 30 giga in fat 32, e ci ho messi dei film. se ricollego l'hd alla tv registra e mi fa la visione differita, ma quando clicco su media player mi dice inserire usb e non mi vede i film....se lo collego al pc invece li vede...dove sbaglio? :(
 
MirkoFG ha scritto:
cosa ti cambia sapere se sono italiano o non italiano , qui si parla del decoder telesystem 7900hd, non si discute mica se MirkoFG è italiano o no ? :D ripeto qui coprite troppo i difetti di questo decoder, io ho spiegato i difetti a mie parole se mi sono spiegato in un italiano non corretto non mi frega , ma l'importante e averli spiegati e aver messo in chiaro che sto decoder non è rose e fiori

poi chi non riesce a capire pazienza

ciao


Col massimo rispetto.... ma apparecchio ha performances che nessun altro apparecchio di quella fascia di prezzo ( o anche di piu') POSSIEDE

Si tratta solo di saperlo Utilizzare.... e perderci un po' di tempo... e un pochino di umiltà..... e fiducia in chi lo ha progettato... che non è una passeggiata.

Io sono stata fra le prime che l'ha comprato, praticamente era uscito dall'ora....

Prima mi sono smazzata da sola per un po'... mica nemmeno tanto......
e adesso faccio cose turche col decoder....il PC la Lan etc etc

Mia opinione personale, senza nessuna offesa ne altro..
 
Voi non avete problemi con l'orologio? Lo trovo sempre avanti di due ore pur avendo impostato GMT+1 ed attiva ora legale, quando vado a registrare ho quindi sempre problemi con l'orario. Ho forse sbagliato qualche impostazione ?
 
niubbo

salve a tutti ho acquistato da poco un decoder telesystem 79000 hd,oggi l'ho collegato e vorrei sapere innanzitutto quali sono le prime mosse da fare per utilizzare al meglio questo decoder considerando che non ne capisco troppo ma imparo comunque in fretta..la funzione che mi interessa di + è la registrazione su hd poichè il motivo fondamentale per cui ho comprato i decoder è registrare le partite trasmesse da dahlia, e poterle guardare su pc staccando l'hd che premetto ha alimentazione tramite usb perchè è un hd portatile x pc.ultima domanda: come si aggiorna il firmware?..il modem è parecchio lontano ma nella stessa stanza del tv, ma non ho un altro cavo da lasciare definitivamente attaccato al decoder,che si può fare?
scusate le tante domande ma so che le migliori info su un prodotto le dà chi lo utilizza :)
 
kort ha scritto:
..la funzione che mi interessa di + è la registrazione su hd poichè il motivo fondamentale per cui ho comprato i decoder è registrare le partite trasmesse da dahlia, e poterle guardare su pc staccando l'hd che premetto ha alimentazione tramite usb perchè è un hd portatile x pc
E allora hai sbalgiato acquisto in quanto non è possibile rivedere le registrazioni sul PC.
 
MirkoFG ha scritto:
cosa ti cambia sapere se sono italiano o non italiano , qui si parla del decoder telesystem 7900hd, non si discute mica se MirkoFG è italiano o no ? :D ripeto qui coprite troppo i difetti di questo decoder, io ho spiegato i difetti a mie parole se mi sono spiegato in un italiano non corretto non mi frega , ma l'importante e averli spiegati e aver messo in chiaro che sto decoder non è rose e fiori

poi chi non riesce a capire pazienza

ciao
Riposto quello che avevo scritto qualche giorno fà:
Se avevi impostato sul decoder come risoluzione video in uscita Auto-Detect, 720p o 1080i è normale che il TV non potesse scegliere autonomamente il formato video in quanto queste risoluzioni sono riferite a formati wide nativi.
In questo caso deve per forza essere il decoder a scegliere come mostrare immagini in formato 4/3 e lo fa in modo diverso a seconda di come hai impostato la voce relativa al "Formato immagine" del menu "Impostazioni AV".
La qualità video peggiore rispetto al tuner interno al TV dipende sicuramente dal fatto che non hai regolato i parametri immagine del TV relativi all'ingresso hdmi a cui hai collegato il decoder.
Dico questo perchè anch'io ho un Tv Sony (serie D3000) che mi permette di regolare tutti i parametri video in modo differente per ogni sorgente: dtt interno o sorgente esterna (ogni ingresso si può regolare con parametri diversi). Per cui evidentemente avevi impostato parametri diversi per il tuner interno rispetto alla presa hdmi a cui avevi collegato il decoder).
Un altra possibilità è che il decoder fosse guasto....
 
Indietro
Alto Basso