Dalle mie parti (provincia Milano est al confine con prov di Bergamo, antenne puntate su Valcava), il mux MDS1 sta sul canale UHF 67 quindi quasi alla fine della scansione. Qui divrebbe trovarsi l'aggio 1.1.4 , 24ore su 24
Tenendo staccata l'antenna e ricollegandola prima di 2:35 si impalla tutto (in quella zona temporale credo che ci sia il mux RAI 4 con RAIHD, canale UHF 64); attaccando l'antenna dopo 2:35 finisce la scansione e non trova nessun aggio.
= DISASTRO !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scusate, capisco che Telesystem non possa rilasciare l'aggio su internet caricabile via USB perché nel firmware ci sono gli algoritmi di decrittazione e quindi vogliano evitare reverse engineering, MA ALMENO potrebbero rialsciare un FW "back door" caricabile sul dec via USB o RS-232 che permetta di aggirare il problema di questi impallamenti e vada solo a scaricarsi il firmware nuovo via OTA. Lavoro da vent'anni nell'elettronica (...) e questa soluzione banale avrebbero già dovuto implementarla da tempo!! Certo se avessero i clienti che ho io avrebbero avuto ben altri "stimoli" questi di Telesystem. Come possono permettersi di vendere un oggetto sbandierando funzioni (PVR, multimedia player etc) che però si attivano solo dopo il caricamento di un nuovo firmware NON caricabile??? E dopo aver sborsato 140€ devo pure prendere l'oggetto e andare a portarlo in assistenza, il giorno dopo l'acquisto !! Questo si chiama per la legge italiana difetto di conformità

, vendono un oggetto con certe caratteristiche di cui però l'utente normale non può fruire se non perdendo una giornata di lavoro per portare lo scatolotto in assistenza...
e non vengano a dire che i broadcaster non sono conformi... mi pare strano che RAI trasmetta con parametri non standard... secondo me è mancato un buon collaudo del FW 1.0.2 in condizioni reali.
La cosa mi ricorda molto il 'fenomeno' LG D75 già vissuto da me

qualche anno fa e terminato con il rimborso totale da parte di LG per difetto di conformità (gestito da un amico legale).