Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

stemo78 ha scritto:
Ragazzi ma cosa centra il mosaico di sky, quello è un servizio interattivo di sky! Io sto parlado del televideo che si attiva premendo il tasto txt del ns telecomando piu' precisamente di poter dividere in due lo schermo a sinistra la trasmissione tv ed a destra il televideo (cosa possibile con la maggior parte delle tv in commercio nelle trasmissioni analogiche) :eusa_wall:

Prossimamente forse penseranno anche a questa funzione. Prima però viene la risoluzione di bug nei software per la registrazione. Per quello che intendi tu è una cosa banalissima che può essere inserita in un'aggiornamento (magari nel prossimo).
 
gianmorello ha scritto:
scusa mi potresti spiegare meglio questa funzione PIP? grazie


Scusa per il ritardo

La Funzione PIP ( picture-In-Picture Imagine nell'immagine) è una funzione
della Televisione che opportunamente programmata dal Set-Up della TV ti permette di visualizzare due programmi contemporaneamente.

I principale sta nello schermo grande, quello secondario sta in una finestra visualizzabile a piacere in alto o in basso dex o six....

Per i " Malati" della TV & C ( come me :lol: ) permette di seguire due programmi comtemporaneamente.

Lo switch avviene premendo il tasto PIP sul telecomando
 
robycastor ha scritto:
I diritti d'autore non c'entrano nulla, ogni abbonato ha pagato il diritto di visione per cui per uso personale puoi farci ciò che vuole. Spesso leggo in questo forum (e altri) post in cui molti scrivono che non e possibile registrare eventi criptati adducendo a varie ipotesi: "perchè protetti da copiright", "perchè Mediaset lo impedisce in quanto detiene i diritti di visione", "perchè la legge lo vieta" ecc... Sono tutte motivazioni infondate in quanto non esiste (e non è mai esistita) nessuna legge che impedisca ciò e quindi Mediaset non può pretendere che qualsiasi decoder esistente abbia questo blocco; ciò che invece può fare (e che fa attualmente) è chiedere al consorzio DGTVi di imporre tale blocco a tutte quelle marche associate e che quindi applicano i vari bollini di diverso colore a seconda della tipologia di decoder. Se ci fai caso tutti i decoder sprovvisti di tale bollini permettono di registrare gli eventi mediaset criptati sia SD che HD (ad esempio il il Mvision T 300HD, addirittura con FW originale). Per quanto riguarda DALHIA i suoi eventi possono essere registrati tranquillamente anche dai decoder PVR con bollino DGTVi perchè essa non chiede tale blocco.
Questo è un estratto del documento ufficiale redatto dalla Camera di Commercio intitolato "DIRITTO D’AUTORE. COSA E’ LECITO FARE?":

"Trasmissioni tv e radio:
Nonostante questo diritto sia controverso, è possibile registrare su cassetta o computer un
film trasmesso in tv o una trasmissione radiofonica per uso personale, purché si paghi il
canone (se tv pubblica) o l’abbonamento (se si tratta di una pay tv)."

Ciò vuol dire che non solo è permessa la registrazione di qualsiasi evento televisivo (purchè si paghi il canone o l'abbonamento) ma deve essere possibile anche trasferirlo su PC, casseta o DVD.
Lo potete trovare in internet oppure lo potete consultare materialmente (come ho fatto io) presso la Camera di Commercio più vicina a voi.

Quoto in pieno. Da tempo sostengo che questa imposizione di Mediaset non c'entra nulla con i diritti d'autore.
Per chi vuole leggere il testo completo del documento citato:
http://www.po.camcom.it/doc/consuma/copyright.pdf

A questo punto mi chiedo: cosa ci sarebbe di illecito nell'esportare su pc le registrazioni del 7900HD? avevo iniziato questo argomento in questo forum ma mi è stato detto che non era possibile in questa sede... :sad:
 
glucam ha scritto:
Quoto in pieno. Da tempo sostengo che questa imposizione di Mediaset non c'entra nulla con i diritti d'autore.
Per chi vuole leggere il testo completo del documento citato:
http://www.po.camcom.it/doc/consuma/copyright.pdf

A questo punto mi chiedo: cosa ci sarebbe di illecito nell'esportare su pc le registrazioni del 7900HD? avevo iniziato questo argomento in questo forum ma mi è stato detto che non era possibile in questa sede... :sad:

Mah piu' che altro non ne vedo l'utilita', voglio dire.... pensi di convincere i tizi che scrivono i firmware ufficiali? :) Mentre per gli altri, quelli son gia' convinti...
 
glucam ha scritto:
A questo punto mi chiedo: cosa ci sarebbe di illecito nell'esportare su pc le registrazioni del 7900HD?
Nulla in quanto la legge permette anche di modificare un prodotto, un oggetto, un programma a proprio piacimento e per migliorarne la resa purchè sia stato regolarmente acquistato e che sia esclusivamente per uso personale (anche questo è indicato nel testo). Il rilascio di FW non ufficiali dei vari decoder senza bollino (o anche quelli riguardanti altri prodotti tecnologici) sono assolutamente legittimi e regolari in quanto rivolti al loro miglioramento senza scopo di lucro.
 
Draxiria ha scritto:
Scusa per il ritardo

La Funzione PIP ( picture-In-Picture Imagine nell'immagine) è una funzione
della Televisione che opportunamente programmata dal Set-Up della TV ti permette di visualizzare due programmi contemporaneamente.

I principale sta nello schermo grande, quello secondario sta in una finestra visualizzabile a piacere in alto o in basso dex o six....

Per i " Malati" della TV & C ( come me :lol: ) permette di seguire due programmi comtemporaneamente.

Lo switch avviene premendo il tasto PIP sul telecomando

scusate, non mi è ben chiara una cosa...con il TS7900HD (ovviamente aggiornato con l'ultimo software) è possibile il PIP?? Non me ne sono mai accorto, nè ne ho mai sentito parlare...appena torno a casa provo!! :D
 
Cambio orario per l'aggiornamento OTA ,sul Mux Mediaset 1 da oggi è dalle 2 alle 6
 
Salve,
ho acquistato questo decoder oggi. Ho avviato l'aggiornamento e visto che durava parecchio il downloading sono andato via. Tornato dopo un'oretta ho letto il messaggio "Aggiornamento riuscito. Sono disponibili nuove funzioni" ma quando vado a controllare la versione software mi dice ancora 1.0.2 e non 1.1.4. Il decoder funziona perfettamente solo che non si è aggiornato. Come può essere successo? Provo a rifare l'aggiornamento?

Un'altra domanda: è possibile comprare il nuovo telecomando Telesystem. Quello vecchio non mi piace proprio, i tasti sono troppo piccoli.

Grazie
 
Phoenix486 ha scritto:
Salve,
ho acquistato questo decoder oggi. Ho avviato l'aggiornamento e visto che durava parecchio il downloading sono andato via. Tornato dopo un'oretta ho letto il messaggio "Aggiornamento riuscito. Sono disponibili nuove funzioni" ma quando vado a controllare la versione software mi dice ancora 1.0.2 e non 1.1.4. Il decoder funziona perfettamente solo che non si è aggiornato. Come può essere successo? Provo a rifare l'aggiornamento?

Un'altra domanda: è possibile comprare il nuovo telecomando Telesystem. Quello vecchio non mi piace proprio, i tasti sono troppo piccoli.

Grazie

Stacca il cavo antenna dal decoder e fai partire l'aggiornamento. Dopo 2 minuti e 30 riattacca l'antenna e nel giro di 5 minuti deve trovarti l'aggiornamento. Se non te lo trova, stacca la presa del decoder (ovviamente prima mettilo in stand-by) per 1 minuto e poi riprova.
E' un mux che fà sballare l'aggiornamento. Non scoraggiarti se non te lo aggiorna subito.
Per il telecomando: non credo che in negozio ti possano dare il nuovo telecomando, perchè è abbinato al decoder.
Prova a chiamare il centro assistenza Telesystem (lo trovi nel sito di Telesystem) più vicino e chiedi se lo hanno.
In alternativa puoi comprare quelli universali della Meliconi (il Gumbody Light) che vanno bene con tutti i decoder.
 
ciao a tutti,volevo chiedere una cosa,ho comprato da poco un HDD esterno della packardbell modello"carbon" con la funzione power save,provandolo mi sono accorto che non solo la funzione power save con il ts7900 non funziona ma che quando disconnetto l'HDD dal decoder resta sempre in funzione e per spegnerlo o metterlo in standby devo togliere l'USB è normale?facendo cosi' lo rovino?grazie a tutti
 
Smb ha scritto:
Mah piu' che altro non ne vedo l'utilita', voglio dire.... pensi di convincere i tizi che scrivono i firmware ufficiali? :) Mentre per gli altri, quelli son gia' convinti...

Guarda che sotto linux i file delle registrazioni hanno detto che ci sono ;) ; solo che poi manca la PMT (Program Map Table) per consentire la riproduzione corretta.
Leggi qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1728112&postcount=8692
 
glucam ha scritto:
Guarda che sotto linux i file delle registrazioni hanno detto che ci sono ;) ; solo che poi manca la PMT (Program Map Table) per consentire la riproduzione corretta.
Leggi qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1728112&postcount=8692

Confermo, sotto Ubuntu il disco si monta correttamente, e sono riuscito a copiare i file su altro disco.

Solo che poi GSpot mi ha detto genericamente "File MPEG", e tutti i player mi hanno risposto coralmente "EH?":eusa_think:
 
telecomando 2 la vendetta

dopo aver provato il fully8 della meliconi, ed essermi trovato con l'ennesimo problema del diesel ovvero che dopo venti minuti che premo come un ebete poi funzionicchia.. ho scritto alla telesystem. nel giro di 24 ore mi hanno risposto e sono anche disposti a mandarmi un telecomando nuovo.
ma io rispondo.. e poi? non ne voglio uno a gratis.. voglio risolvere il problema.

tralascio il durante.. insomma sembra che al di sotto di una certa distanza il decoder non riceva mai nulla di buono e non solo!
avendolo messo nel mobile in uno spazio tra 2 piani, e ben schiacciato in fondo quasi contro il muro, i ripiani di legno lucido (vercice riflettente) fanno fa concentratore .. non so come ma ora con il decoder in fondo al ripiano prende sempre e subito!

cmq grande assistenza di telesystem.. la migliore che abbia mai visto!
 
ixzio23 ha scritto:
ciao a tutti,volevo chiedere una cosa,ho comprato da poco un HDD esterno della packardbell modello"carbon" con la funzione power save,provandolo mi sono accorto che non solo la funzione power save con il ts7900 non funziona ma che quando disconnetto l'HDD dal decoder resta sempre in funzione e per spegnerlo o metterlo in standby devo togliere l'USB è normale?facendo cosi' lo rovino?grazie a tutti

L'HD è alimentato a rete? Per spegnerlo devi scollegarlo dalla presa della corrente.
Non è che l'HD si alimenti tramite la presa usb del decoder. Sennò rovinerebbe i componenti del decoder. Per questo Telesystem consiglia vivamente di utilizzare quel tipo di HD.
Lo scopo principale ed unico dell'HD è quello di permetterti di registrare programmi. Nasce per essere utilizzato con il pc. E' Telesystem che ha cercato di rendere compatibile il TS7900 con gli Hd esterni.
Mi sembra che ci sia scritto nel manuale d'uso (almeno quello che è presente sul sito) che non è garantita la completa funzionalità dei dispositivi di memoria.
E' probabile che il software del 7900 non preveda questa funzione.
 
ugokind ha scritto:
dopo aver provato il fully8 della meliconi, ed essermi trovato con l'ennesimo problema del diesel ovvero che dopo venti minuti che premo come un ebete poi funzionicchia.. ho scritto alla telesystem. nel giro di 24 ore mi hanno risposto e sono anche disposti a mandarmi un telecomando nuovo.
ma io rispondo.. e poi? non ne voglio uno a gratis.. voglio risolvere il problema.

tralascio il durante.. insomma sembra che al di sotto di una certa distanza il decoder non riceva mai nulla di buono e non solo!
avendolo messo nel mobile in uno spazio tra 2 piani, e ben schiacciato in fondo quasi contro il muro, i ripiani di legno lucido (vercice riflettente) fanno fa concentratore .. non so come ma ora con il decoder in fondo al ripiano prende sempre e subito!

cmq grande assistenza di telesystem.. la migliore che abbia mai visto!

Non è che magari il tuo tv faccia interferenze con il telecomando? Non vorrei che puntasse verso il sensore della tv invece che su quello del decoder. Hai allontanato il decoder e così hai eliminato quelle interferenze. Sicuro che prima non avevi posizionato il decoder esattamente in cascata con il tv, magari con i sensori uno sotto l'altro?
 
maxximilian71 ha scritto:
Stacca il cavo antenna dal decoder e fai partire l'aggiornamento. Dopo 2 minuti e 30 riattacca l'antenna e nel giro di 5 minuti deve trovarti l'aggiornamento. Se non te lo trova, stacca la presa del decoder (ovviamente prima mettilo in stand-by) per 1 minuto e poi riprova.
E' un mux che fà sballare l'aggiornamento. Non scoraggiarti se non te lo aggiorna subito.
Per il telecomando: non credo che in negozio ti possano dare il nuovo telecomando, perchè è abbinato al decoder.
Prova a chiamare il centro assistenza Telesystem (lo trovi nel sito di Telesystem) più vicino e chiedi se lo hanno.
In alternativa puoi comprare quelli universali della Meliconi (il Gumbody Light) che vanno bene con tutti i decoder.

Molte grazie per la risposta. Non è quindi importante da che canale io faccia partire l'aggiornamento prima di staccare l'antenna?
 
ixzio23 ha scritto:
ciao a tutti,volevo chiedere una cosa,ho comprato da poco un HDD esterno della packardbell modello"carbon" con la funzione power save,provandolo mi sono accorto che non solo la funzione power save con il ts7900 non funziona ma che quando disconnetto l'HDD dal decoder resta sempre in funzione e per spegnerlo o metterlo in standby devo togliere l'USB è normale?facendo cosi' lo rovino?grazie a tutti

Non e' chiaro, quando dici quando disconnetto l'HDD dal decoder, non stai appunto staccando l'usb? Per cui non mi torna quello che dici subito dopo: e per spegnerlo o metterlo in standby devo togliere l'USB, non e' la stessa cosa che fai quando disconnetto l'HDD dal decoder?
 
Smb ha scritto:
Non e' chiaro, quando dici quando disconnetto l'HDD dal decoder, non stai appunto staccando l'usb? Per cui non mi torna quello che dici subito dopo: e per spegnerlo o metterlo in standby devo togliere l'USB, non e' la stessa cosa che fai quando disconnetto l'HDD dal decoder?

Quando dico "disconnetto l'HDD dal decoder" intendo dire che vado in menu/pvr/rimuovi HDD,teoricamente la presa USB si dovrebbe disattivare invece rimane sempre attiva e automaticamente mi rimane sempre attivo l'HDD e non avendo l'interruttore per spegnerlo devo scollegarlo dalla USB.
 
Indietro
Alto Basso