Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Niente, le ho provate tutte ma questo benedetto decoder non riesco ad aggiornarlo.
ho provato in manuale almeno una dozzina di volte dalla 2 di questa notte in tutti i canali ma nada de nada, se lo lascio in automatico identico...
Dopo circa 42 secondi va in blocco, se tolgo l'antenna e poi la rimetto dopo 10 secondi va in blocco ugualmente.
Non so più che fare, e pensare che lo avevo presto per registrami qualcosa...:crybaby2:
 
Aiuto per connessione ad internet!

Ciao a tutti sono nuovo,
oggi mi è arrivato il messaggio di premium lab e volevo aderire al progetto solo che nn ho il decoder collegato ad internet,
però ho un pc connesso wi-fi tramite vodafone station proprio vicino al decoder,
nn è che per caso esiste un modo per connettere tramite pc il decoder ad internet e se si in che modo?
se qualcuno ha qualche soluzione sarei veramente contento!
P.S. ho sentito parlare anche delle powerline, qual'è il modello consigliato?
grazie anticipatamente
 
Valvola ha scritto:
:D :D :D io so, egli sa, e ... tu??? :D :D :D

Comunque non ho capito: se già hai una rete wifi ed il tuo 7900 è ad essa collegata, sposti decoder ed access point nell'altra stanza.

Se invece è cablato in ethernet con RJ45 allora devi predisporre un cavo anche nell'altra stanza. Non sempre per tutti questo è possibile quindi meglio la soluzione wifi di sopra con accoppiata access point/router wifi.

si infatti volevo capire meglio come dovrei fare x questo problema!! Però sinceramente non me ne intendo de ste cose e non ciò capito niente!
 
molotino ha scritto:
Dopo circa 42 secondi va in blocco, se tolgo l'antenna e poi la rimetto dopo 10 secondi va in blocco ugualmente.
Non so più che fare, e pensare che lo avevo presto per registrami qualcosa...:crybaby2:
Prova a riattaccarla ad intervalli crescenti. Prima prova dopo 30 secondi, poi dopo 1 minuto, poi dopo 1 minuto e mezzo, ecc...

Se così non si blocca ma non lo trova prova con intervalli più piccoli.
 
darsenablu ha scritto:
HTML:
Mi sono appena iscritto al servizio Premium Lab. Aspettiamo di fare la cavia. Non c'é un sistema per contare quanti utenti del forum si sono già iscritti a tale servizio?
Facciamo partire una conta? 1

:eusa_naughty: Qualche post indietro avevo già segnalato mi pare di essere stato il primo:D
perciò mi riprendo il posto n1:D :D
:wave:
Non c'è problema;)
Quindi se aggiorniamo il conteggio siamo a
4 utenti del forum iscritti a Mediaset Lab
 
Draxiria ha scritto:
Ecco il problema ... il Decoder NON puo' fare l'operazione che invece fa il PC... cosi' ti risponde di verificare la connessione di rete.

Lo avevo sospettato.... per cui NYETH.... dovresti cambiare Router
Lo stesso problema che avevo io con il Modem Alice W-gate... cambiato router tutto risolto..

Mi spiace ma guarda che con 40 euri te la cavi.. e poi Alice lo puoii tenere di scorta.. Con le nuove funzioni On demand che fra poco presumo ci saranno anche su altri operatori TV.. potrebbe essere la soluzione.

Come giustamente dice Draxiria il modem, per intenderci i DISCONI Telecom e roba simile, non sono idonei a quello che ci serve in quanto non hanno internamente username e password per attivare la connessione, cosa che invece il router riesce a gestire.

Un semplice modem si appoggia ad un software esterno installato su PC per attivare la connessione dove abbiamo precedentemente inserito la nostra user e password che il gestore ci ha trasmesso.

Il decoder non è un dispositivo su cui carichiamo lo stesso software per abilitare la connessione.

Il router invece, nelle varie opzioni di configurazione, permette di inserire la user e password e mantenerla quindi la sua accensione equivale alla connessione (in automatico) in quanto si autentica da solo.

Passiamo ora al wifi: utilizzare un PC come rilancio verso il decoder è cosa abbastanza complicata per chi non ha dimestichezza con i sistemi operativi, i cablaggi e la configurazione rete. Il PC dovrebbe avere una rete wifi configurata "Ad-Hoc", cavo ethernet incrociato, essere sempre accesso, etc, etc.

Per questi motivi ed altri che non sto ad elencare, una rete tutta wifi è l'ideale, in modo da sfruttare anche il/i pc di casa come fonte dei nostri film, musica, foto, etc.: un NAS (Network Attached Storage) a tutti gli effetti.

Nel mio caso utilizzo un router Netgear wifi 802.11n in modalità access point e DHCP abilitato in modo da fornire l'indirizzamento IP dinamico a tutti i dispositivi ad esso connessi: PC (ben 3) access point e quindi decoder.

Un access point (Sitecom 300N) è connesso direttamente al decoder con cavo ethernet ed è configurato in modalità "station". Se lo si configura in modalità access point non potrà mai funzionare, è come se in casa nostra ci fossero due reti wifi invece, come station, è un rilancio dell'unica rete wifi esistente.

In questo modo, oltre ad utilizzare le risorse disco del/dei PC opportunamente condivisi nella rete wifi, il decoder è in grado di connettersi ad internet e sfruttare i servizi ODTV (al momento la7).

Sconsiglio vivamente l'utilizzo di scatolotti vari power line, non sono affidabili e molto soggetti ad interferenze (specialmente per flussi HD).
 
registrare programmi...

salve,

possibile che riesco a registrare i vari programmi esclusi m.p. e quando vado per rivedere le registrazioni le vedo a scatti...

come posso ovviare al problema....????

Buona serata
 
7900 e vodafone station

volevo sapere come mi devo comportare per riuscire a condividere i file del pc con il decoder sfruttando la VS
PS anch'io iscritto a mediaset lab
 
luigif65 ha scritto:
Vedo che hai un router "n" e un ap "n" (anche dual band anche se non lo puoi sfruttare) per cui la velocita con cui fai streaming in hd rispetto al mio router ("g") è sicuramente migliore. Ti volevo chiedere come fai lo streaming e cioè: Hai un pc che si collega wireless al router o vai col cavo al router? e se usi una connessione wireless che scheda ha il pc (g o n)?
Grazie

EDIT: Siamo 3 (Qualcuno ha ricevuto notizie via email o cellulare?)

Il pc che fa streaming è collegato tramite UTP al router che trasmette in wireless N all'access point, al quale sono collegati via UTP il 7900HD e un WD LIVE TV
 
geppo68 ha scritto:
Contando Zanzibar e Buba841 arriviamo a 8.
Contate anche me e siamo 9...

PS: in aggiunta all'utilissima guida in prima pagina, un altro modo per collegare il 7900 ad Internet è utilizzare due router wireless che adottino la tecnologia WDS. Per certi aspetti può anche essere più semplice...
 
Draxiria ha scritto:
Ecco il problema... devi usare la Porta Ethernet e NON quell'altra che serve per applicazioni particolari tipo telefoni Voip.

Anche io avevo un Router Alice con le due antennine.. e se hai lo stesso modello mio.. NYETH perchè ti chiede la famosa password Aliceadsl Aliceadsl... e il decoder non gliela puo' mandare.

Per cui se hai quel router li di Alice, Ripeto che ti chiede utente e password per entrare, non c'è storia.

Comunque PRIMA di fasciarti la testa... Cambia Porta e mettiti sulla Ethernet POI se hai alice configura la Ethernet del Decoder su Automatico ( e clicca Salva).. Dopo avere salvato ritorna in quella opzione e guarda se ti ha assegnato l'IP

SE ripeto non hai un router Alice che ti chiede utente e password DEVE andare....

Altrimenti non c'è altra srada di quella che ho adottato io ( avendo Alice con Utente e Password).. Cambio router.. con 40 euri sei a posto..

Fammi sapere

Drx

ciao draxiria , anche io ho il modem di alice, come tutti i modem di telecom ti chiede la chiave PPPoE e cioè utente:aliceadsl password:aliceadsl,volevo dirti che la soluzione c'e',basta chiamare il 187 e farsi attivare l'opzione bridged-routed nel router con un semplice aggiornamento che ti fanno direttamente loro e tutto e' risolto,io collego il mio ts7900 al router e vedo sia la7ondemand che i film dalla cartella condivisa dal pc.:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
Draxiria ha scritto:
Ecco il problema ... il Decoder NON puo' fare l'operazione che invece fa il PC... cosi' ti risponde di verificare la connessione di rete.

Lo avevo sospettato.... per cui NYETH.... dovresti cambiare Router
Lo stesso problema che avevo io con il Modem Alice W-gate... cambiato router tutto risolto..

Mi spiace ma guarda che con 40 euri te la cavi.. e poi Alice lo puoii tenere di scorta.. Con le nuove funzioni On demand che fra poco presumo ci saranno anche su altri operatori TV.. potrebbe essere la soluzione.
Capito. Scusa se acquisto un Router, posso tenere sempre collegato al Pc il Modem che ho ora, e collego il Router solo al Decoder?
Grazie!!!

ixzio23 ha scritto:
ciao draxiria , anche io ho il modem di alice, come tutti i modem di telecom ti chiede la chiave PPPoE e cioè utente:aliceadsl password:aliceadsl,volevo dirti che la soluzione c'e',basta chiamare il 187 e farsi attivare l'opzione bridged-routed nel router con un semplice aggiornamento che ti fanno direttamente loro e tutto e' risolto,io collego il mio ts7900 al router e vedo sia la7ondemand che i film dalla cartella condivisa dal pc.:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Quindi si potrebbe utilizzare il Modem che ho io, se è lo stesso a cui faccio riferimento? Grazie!!!
 
Ultima modifica:
io anche ci sono per mediaset lab quindi se non ho perso il conto siamo in 10 :)
 
Indietro
Alto Basso