Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

scusate ma che cosa sarebbe questo servizio di mediset? Io ho l'abbonamento però a gallery light + calcio
 
Ultima modifica:
interago ha scritto:
Ciao a tutti gli amici del forum, ho appena chiamato Mediaset Premium e mi hanno detto che la sperimentazione è stata riinviata molto probabilmente al 13 Novembre, se qualcuno ha qualche notizia in merito mi faccia sapere.


PIETAAAAAAA!!!!!
 
glucam ha scritto:
Meno male che ci sei tu che dai un vero valore aggiunto al forum :doubt:

Spero infatti di trasmettere la stessa inutilita' di questi post, a parti invertite!!!
Forse e' utile un vedemecum:
1) non saprete nulla in anteprima riguardo l'aggiornamento, ne' sul quando ne' sul cosa: bisogna aspettare!
2) non serve a niente fare congetture su come funzionera' il servizio in test: nessuno lo sa, se lo sa e' evidente che non lo dice in anteprime, e poi il servizio sara' appunto IN TEST, per cui tutto da verificare!
3) non serve a niente riportare il fatto che NON ci sono novita' (tipo: non c'e' ancora l'email, non e' ancora partita la sperimentazione, non e' ancora uscito l'aggiornamento, e qualsiasi altra cosa col NON davanti): se non scrivete una novita', e' ovvio che NON c'e' una novita'!
4) cosi' come e' inutile riportare le NON novita' avvenute, e' altrettanto inutile chiedere se ci sono novita': se nessuno le ha scritte vuol dire che non ci sono!

Ho dimenticato qualcosa? Queste mi sembrano le risposte alle ultime 3/4 pagine di domande....
 
Ultima modifica:
Salve, volevo sapere se qualcuno di voi aveva notato dei rallentamenti nei canali Hd con l'ultimo software attualmente esistente di Telesystem. Mi spiego meglio: sia durante i mondiali di questa estate su Rai Hd che durante le partite su mediaset premium Hd, la palla non sembra scorrere a piena velocità ma leggermente rallentata..ho verificato questa cosa con i miei amici e vedendo anche la stessa partita sui canali a definizione standard. Ho un televisore al plasma Panasonic serie x10 HdReady. Premetto che cio non avveniva con il primo firmware del decoder, ragion per cui mi sento di escludere problemi di segnale...
 
codyto ha scritto:
Scusa, ma se ho un hd con materiale vario che non voglio cancellare, posso comunque formattarlo con il decoder senza per questo perdere tutto quello che ho? quando lo collega al decoder , il dec mi chidede di formattare e mi dice che tutto sarà cancellato. quindi forse cancella tutto. riesci a spiegarmi meglio cosa devo fare senza perdere i dati e preparare l'HD alla registrazione?
Grazie 1000
codyto

Mi dispiace ma devi copiare il contenuto dell'hd da qualche altra parte se no perdi tutto

Dopo collega l'hd al decoder e quando ti chiederà se vuoi formattarlo selezione ok, dopo ti chiederà di inserire la dimensione della partizione ( es 150 GB ) e seleziona ok

Il decoder creerà una partizione linux da 150 GB non leggibile da windows e il resto sarà spazio non utilizzato

Dopo ricollega l’hd al pc e da Gestione disco di windows ricrea una partizione NTFS con lo spazio inutilizzato.

Fatto, adesso hai due partizioni sul disco, una per la registrazione e una per i tuoi film
 
Domanda tecnica: L'hard disk collegato al 7900 lo lasciate sempre attaccato alla presa elettrica? Anche quando il decoder è in stand by l'hard disk lavora (è caldo e fa rumore)... Non vorrei abbassarne la durata di vita, ma mi scoccerebbe staccare la spina e l'usb dal decoder ogni volta che lo spengo e riattaccarlo ogni volta che lo accendo... Scusate se mi sono dilungato troppo...
 
culino84 ha scritto:
Domanda tecnica: L'hard disk collegato al 7900 lo lasciate sempre attaccato alla presa elettrica? Anche quando il decoder è in stand by l'hard disk lavora (è caldo e fa rumore)... Non vorrei abbassarne la durata di vita, ma mi scoccerebbe staccare la spina e l'usb dal decoder ogni volta che lo spengo e riattaccarlo ogni volta che lo accendo... Scusate se mi sono dilungato troppo...
bravo anch'io ho lo stesso problema.... il mio hard disk avrebbe anche la funzione di stand by per risparmio energetico ma rimane sempre attivo anche quando il decoder è in stand by
quindi io gli stacco l'alimentazione quando non mi serve (non lo uso moltissimo)
 
telemaniac ha scritto:
bravo anch'io ho lo stesso problema.... il mio hard disk avrebbe anche la funzione di stand by per risparmio energetico ma rimane sempre attivo anche quando il decoder è in stand by
quindi io gli stacco l'alimentazione quando non mi serve (non lo uso moltissimo)

Se lo usassi solo per vedere i film non sarebbe un problema... Ma avendo l'ottima funzione di time shift deve stare sempre attaccato sennò mi dovrei ricordare ogni volta che accendo il decoder di attaccare anche l'hard disk e diventerebbe pesante... Se l'hard disk non ha problemi a stare sempre attaccato lo lascio così... qualcuno me lo può confermare? Grazie in anticipo...
 
Piu' tardi vi scrivo un modello d'hard disk da 1 gb gia' boxato e con alimentazione esterna, che si spegne automaticamente dopo un po' che il decoder no lo usa, e si riaccende sempre da solo all'occorrenza.
 
tipo wester digital. Io lo uso sul computer è ogni volta che si spegne il computer si spegne anche hard disk senze staccare la spina
 
daniele83 ha scritto:
tipo wester digital. Io lo uso sul computer è ogni volta che si spegne il computer si spegne anche hard disk senze staccare la spina

Si' io ne ho due tipi, uno e' WD e l'altro non ricordo, e non so quale dei due ha questa funzione, probabilmente il WD. Non basta il solo fatto che spegnendo il computer si spenga anche l'hard disk, quello e' pi' facile che accada perche' il computer, spento, non fornisce nessun segnale all'usb. Il WD, invece, pur con segnale sull'usb (ed e' il caso del telesystem in standby), dopo alcuni minuti va in standby anche lui senza spegnersi. A conferma di cio' un semplice test: WD attaccato al PC, spegni il PC, e il WD va subito in stand by. WD collegato al TS: spegni il TS, il WD rimane acceso e si spegne solo dopo alcuni minuti.
 
Smb ha scritto:
Si' io ne ho due tipi, uno e' WD e l'altro non ricordo, e non so quale dei due ha questa funzione, probabilmente il WD. Non basta il solo fatto che spegnendo il computer si spenga anche l'hard disk, quello e' pi' facile che accada perche' il computer, spento, non fornisce nessun segnale all'usb. Il WD, invece, pur con segnale sull'usb (ed e' il caso del telesystem in standby), dopo alcuni minuti va in standby anche lui senza spegnersi. A conferma di cio' un semplice test: WD attaccato al PC, spegni il PC, e il WD va subito in stand by. WD collegato al TS: spegni il TS, il WD rimane acceso e si spegne solo dopo alcuni minuti.

siccome lo comprato su ebay e mi sono trovato molto bene, magari adesso lo prendo anche per il telesystem magari 2 gb
 
snac ha scritto:
Vorrei far notare che senza aggiornamento la sperimentazione non può partire.

Di conseguenza come già ha scritto ercolino nel fine settimana verrà rilasciato l'aggiornamento e contestualmente partirà la sperimentazione del servizio OTTV di Mediaset.


Quindi non vi resta che attendere ancora pochi giorni.

Vi dico già che il nuovo sw verrà messo OTA sul Mux Dfree 24 ore su 24 e ormai manca poco ,vediamo domani sera ;)
 
spero che nel prossimo aggiornamento migliorino la qualita video come la versione1.1.2:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso