Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

r9unico ha scritto:
Salve ragazzi, ho intenzione di comprare questo decoder, riesco a salvarmi i file registrati in hd su pc, se si in che formato vengono salvati?
Grazie in anticipo:eusa_wall:

Sono in un formato proprietario e non si possono esportare
 
r9unico ha scritto:
Salve ragazzi, ho intenzione di comprare questo decoder, riesco a salvarmi i file registrati in hd su pc, se si in che formato vengono salvati?
Grazie in anticipo:eusa_wall:

Vengono salvati in un formato propietario che il Pc non legge, anzi l'hard-disk (o una sua partizione, a scelta) proprio viene formattato dal decoder percui il Pc non lo rileverà.

Non ti so dire se nel futuro ci possa essere qualche cambiamento a proposito. (novità?) :eusa_whistle:
 
Anche per te GHIDO come BOBO

Se siete sicuri che il vostro monitor supporti l'HDCP
potete provare con un cavo hdmi piu' lungo, tipo 3metri o 5metri
Qualcuno ha risolto cosi in passato ........
 
recluta70 ha scritto:
Anche per te GHIDO come BOBO

Se siete sicuri che il vostro monitor supporti l'HDCP
potete provare con un cavo hdmi piu' lungo, tipo 3metri o 5metri
Qualcuno ha risolto cosi in passato ........


non lo so provo a sentire la Nec?
 
qualità

allora...dopo l'installazione casalinga del 7900 posso dare le mie prime impressioni.....

facilità di installazione : direi molto facile, in 15 minuti si può avere la macchina operativa

qualità : l'unità scalda parecchio, anche la chiavetta USB se la lasciate inserita

qualità video : devo essere sincero, mi aspettavo di meglio, sul mio HDReady in firma e la CAM incorporata la qualità video era un pelino superiore, più marcata direi (ovviamente solo per la visione dei canali SD) ; per quanto riguarda Mediaset Premium Cinema e i pochi canali HD free la qualità è sicuramente migliore ma non fa spalancare gli occhi dallo stupore.
Può essere (e lo sarà sicuramente) che si debba impostare qualcosa di diverso sul pannello....io ho provato sia il 1080i che il 720p e non ho notato differenze significative, quindi ho lasciato il tutto su 720p...

sul pannello ho provato ad impostare al massimo la nitidezza con un leggero aumento del rumore video (solo un velo), è un po' come se il tutto risulti un po'..."opacizzato e morbido", attraverso l'HDMI mi aspettavo dei contorni più netti e definiti, qui sembra "quasi" sia collegato in component dove tutto risulta più morbido....
P.S. il cavo HDMI è il più scarso che ho trovato (15€) da tutte le Vs. opinioni mi è sembrato di capire che, per lunghezze di 2metri, non occorre prendere un cavo certificato 1.4.....

sono aperto a tutti i vs. commenti ;)
 
Buongiorno, sono possessore di questo ricevitore da un paio di giorni, ho un problema : non riesco a far formattare il hd esterno che collego!Se metto sotto i 16 Gb mi dice che deve essere superiore, se metto tutto( è un hd da 1 TB) o anche solo 17 Gb mi dice partizione troppo grande!

Come posso risolvere?
Grazie a tutti per le risposte?
 
Grazie

Grazie mille per le risposte date......non esiste un decoder in grado di esportare i video in hd su pc??
 
ciao, ho anch'io lo stesso problema, con un HD esterno riesco a registrare ma non con una pen drive da 16 gb, mi dice di formattare ma poi mi ridponde"formattazione fallita". siamo sicuri che si riesca a registrare su una pen da 16Gb ? qualcuno ci è riuscito, dipende dalla marca?
 
manolita ha scritto:
ciao, ho anch'io lo stesso problema, con un HD esterno riesco a registrare ma non con una pen drive da 16 gb, mi dice di formattare ma poi mi ridponde"formattazione fallita". siamo sicuri che si riesca a registrare su una pen da 16Gb ? qualcuno ci è riuscito, dipende dalla marca?

Io ho il problema opposto: con hd esterno non me lo formatta, mi dice partizione troppo grande.Ho provato con due hd di differenti marche ma la risposta è sempre la stessa:crybaby2:
 
Ti consiglierei una chiavetta per PC che (nelle versioni HD) si trova a 60 €, altrimenti rischi di spendere 6-7 volte tanto...

O aspetta, usciranno dei decoder HD economici capaci di registrare, è un questione di tempo
 
ho preso una chiavetta da 16 gb della kingston ma non la vede, l'hd invece è un WD da 1 tera, e ho fatto due partizioni , metà per il decoder e laltra per il pc, ma nn capisco perchè visto che la telesystem dice che basta una pendrive da 16 ....nn capisco perchè nn la vede.....ne devo comprare una da 32 ???
 
manolita ha scritto:
ho preso una chiavetta da 16 gb della kingston ma non la vede, l'hd invece è un WD da 1 tera, e ho fatto due partizioni , metà per il decoder e laltra per il pc, ma nn capisco perchè visto che la telesystem dice che basta una pendrive da 16 ....nn capisco perchè nn la vede.....ne devo comprare una da 32 ???

Perche non tutte le marche sono compatibili

AVVERTENZE
Compatibile con dispositivi di memoria USB formattati con file system di tipo FAT e NTFS.
Non può essere garantita la piena compatibilità con tutti i dispositiv i di memoria USB presenti sul mercato. Utilizzare solo Hard Disk con alimentazione esterna, in quanto il ricevitore non può garantire la corretta
alimentazione tramite la porta USB, per evitare il danneggiamento del dispositiv o di memoria.
 
recluta70 ha scritto:
Anche per te GHIDO come BOBO

Se siete sicuri che il vostro monitor supporti l'HDCP
potete provare con un cavo hdmi piu' lungo, tipo 3metri o 5metri
Qualcuno ha risolto cosi in passato ........
io sono uno di quelli che aveva risolto con il cavo da 5 metri:D
 
Fatial ha scritto:
Perche non tutte le marche sono compatibili

Sarebbe il caso di rivederla quella routine, nel 2010 parlare di "compatibilita' di pendrive" fa ridere i polli. E' dai tempi di windows 95 che le pennette usb si gestiscono TUTTE con lo stesso identico driver.
 
Smb ha scritto:
Sarebbe il caso di rivederla quella routine, nel 2010 parlare di "compatibilita' di pendrive" fa ridere i polli. E' dai tempi di windows 95 che le pennette usb si gestiscono TUTTE con lo stesso identico driver.

la compatibilità credo si riferisca al fatto che la pennetta debba essere da almeno 16GB...

e siccome c'è la solita differenza tra la capacità dichiarata dal costruttore (dove 1GB = 1000^3) e quella reale (dove 1GB =1024^3) alcune chiavette potrebbero in realtà avere meno di 16 GB di capacità

c'è magari da chiedersi se debba effettivamente esserci quest limite minimo per poter utilizzare una chiavetta
 
Salve a tutti innanzitutto sono un nuovo utente del forum
Volevo aggiungermi anch'io a quanto detto da Sanzo77 #16962#

- Se provi a fargli vedere cartelle con più di una sessantina di file le vede vuote
- L'ordinamento dei file è incomprensibile, non è in ordine alfabetico, ne di data... boh non capisco... avendo una 50ina di file per cartella cercare un film è un impresa....

Inoltre io ho un altro problema.
Cioè quando vedo un film tramite Rete o Usb se questo film ha rapporto d'aspetto 2,35:1 (oppure 21:9 oppure ancora Panoramico per intenderci) io lo vedo sempre in 16:9
Non sono riuscito a modificare le impostazioni per poterlo vedere in 21:9 o panoramico
E in effetti è un problema perchè le figure e le immagini vengono deformate

Sbaglio io le impostazioni oppure è un problema del TS7900 ??

Chiedo aiuto ai “Boss” del sito (passatemi il termine volevo dire i più esperti)

Grazie ;)
 
Smb ha scritto:
Sarebbe il caso di rivederla quella routine, nel 2010 parlare di "compatibilita' di pendrive" fa ridere i polli. E' dai tempi di windows 95 che le pennette usb si gestiscono TUTTE con lo stesso identico driver.
Guarda che mica l'ho scritto io, ma Telesystem,e se leggi i messaggi piu' dietro vedrai quanti utenti sono incappati con quest problema con marche diverse ;)
 
Indietro
Alto Basso