Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

VIANELLO_85 ha scritto:
Il ricevitore non si fa problemi se c'è un hdd o pennetta collegata, vede che c'è il dispositivo collegato e stop.
Una volta programmato non dovrebbero esserci intoppi di forma, sperando che il mux abbia l'ora corretta, altrimenti potrebbe sballare tutto.
maxlaz ha scritto:
Su Canale 5 SD è circa 1 ora = 1GB
pirox ha scritto:
il decoder verifica solo che il disco/chiavetta collegato sia stato precedente formattato con il proprio standard.
Grazie delle risposte, quindi se ho compreso bene, una volta formattato l'HD o la chiavetta tramite il decoder,
la registrazione programmata finirà nel supporto collegato all'usb in quel momento, sempre che le info inserite (programmazione registrazione) siano esatte...:lol:
 
Aspetta un secondo YODA :)

La formattazione del dispositivo viene effettuata dal ricevitore in uno standard proprietario e le registrazioni vengono lette dal solo decoder e non dal pc.

Per tirare le somme il decoder può leggere i file del pc, cioè dei film contenuti nella chiavetta ma non viceversa, il pc non legge le registrazioni effettuate dal decoder.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Aspetta un secondo YODA :)
La formattazione del dispositivo viene effettuata dal ricevitore in uno standard proprietario e le registrazioni vengono lette dal solo decoder e non dal pc.
Per tirare le somme il decoder può leggere i file del pc, cioè dei film contenuti nella chiavetta ma non viceversa, il pc non legge le registrazioni effettuate dal decoder.
:D perfetto, allora avevo compreso bene.
le registrazioni fatte con il decoder sulle unità connesse all'Usb le potrà vedere solo tramite il decoder stesso ;)
thank!
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Il servizio premium on demand è riservato per il 7500.

Tutto sta a cosa ti fa bisogno ;)

ho fatto da poco l'abbonamento a mediaset (per due anni a 19,90 gallery + calcio).
Se ho ben capito, avendo già gallery, mi basterebbe comprare un decoder che supporti premium on demand per accedere ai 50 film mensili(mi pare).
 
angelo10df ha scritto:
ho fatto da poco l'abbonamento a mediaset (per due anni a 19,90 gallery + calcio).
Se ho ben capito, avendo già gallery, mi basterebbe comprare un decoder che supporti premium on demand per accedere ai 50 film mensili(mi pare).

Sempre in merito al decoder, vorrei collegarlo a un monitor che funga quindi anche da tv.
Attualmente posseggo un philips 22AW8(casse audio incorporate, 1680x1050, non hd ready,), che dovrei connettere tramite DVI-I al decoder.
La connessione hdmi--> dvi non comprende,credo,anche l'audio.
Ci sarà un modo per ottenere una connessione completa e funzionale?
 
visto che ci sono, poi avrei una domanda...io ho collegato il ts con un plasma full hd della panasonic 42" tramite hdmi, ma se lo collego con la scart ci vedo meglio, come mai? ho provato le impostazioni dell'hdmi ( auto,570,720) ma non cambia nulla, cosa puo essere? con la scart vedo tutto molto piu nitido
 
angelo10df ha scritto:
La connessione hdmi--> dvi non comprende,credo,anche l'audio.
Ci sarà un modo per ottenere una connessione completa e funzionale?

una soluzione è quella di "prendere" l'audio dalla presa scart del decoder utilizzando degli adattatori RCA.
 
manolita ha scritto:
ciao,
ho sempre lo stesso problemino....la registrazione su pen drive...
nemmeno su fb la telesystem mi risponde....ho sentito nel forum che la USB Flash 16GB SanDisk Cruzer Blade dovrebbe funzionare , in quanto ho provato con una kingston e non funziona, qualcuno è riuscito a registrare su chiavetta ? e che chiavetta ha usato ???

Prova con le Lexar (quella rossa da 16Gb), oppure con la Sandisk Cruzer Blade (quella piccolina nera). Due utenti le hanno usate e non hanno avuto problemi ;)
 
infatti avevo letto della sandisk, ma da 16 non è semplice trovarla, da me si arriva al max agli 8, provo a cercare la lexar...grazie
 
maxlaz ha scritto:
il problema però si verifica solo in particolari condizioni. non dipende solo dall'accedere al televideo

A te si riavvia quando accedi al televideo ma non capita a tutti...

il mio non si è mai riavviato ne lo fa ora pur accedendo al televideo, ai sottotitoli, a La7 On demand o alle app...ed ho l'ultima versione del fw....

quindi la causa scatenante deve essere un'altra... una condizione in particolare dovuta alla tua configurazione...

La configurazione non c'entra nulla.
Io ho la stessa configurazione di prima dell'aggiornamento e prima mai avuto reboot mentre con la nuova versione del software si riavvia a volte utilizzando le applicazioni mediaset test, cubovision, la7 on demand. (a me è capitato solo 4 o 5 volte in tutto ma ad altri più spesso).
Quindi si tratta di un problema di instabilità del software che doverosamente devono risolvere col prossimo aggiornamento
 
il decoder guardando un film da chiavetta o pc player adatta il video allo schermo senza mantenere le proporzioni,cioe' non mette le bande nere.in molti casi si ha un effetto allungato.
c'e' una soluzione?(la ps3 lo fa in automatico ad esempio)
ciao e grazie a chi mi aiuta.
 
E' vero.
Succede anche a me,mi interessa,ho provato a modificare il formato col telecomando del tv,che ha questa possibilità,ma non va.
Sul decoder non c'è la possibilità di modificare il formato della visualizzazione?
 
pollyita ha scritto:
il decoder guardando un film da chiavetta o pc player adatta il video allo schermo senza mantenere le proporzioni,cioe' non mette le bande nere.in molti casi si ha un effetto allungato.
c'e' una soluzione?(la ps3 lo fa in automatico ad esempio)

bobbysat ha scritto:
Sul decoder non c'è la possibilità di modificare il formato della visualizzazione?

io risolvo questo problema modificando le impostazioni A/V settando 'pillar box' al posto di 'panoramico' (o qualcosa del genere...) lasciano la TV impostata su 16:9. ;)

...visto che in passato se ne era già parlato nel 3d, posso però dirvi che non a tutti funziona...:mad:
 
Ultima modifica:
a me non funziona.
mi sembra un grosso limite per chi usa il decoder anche come media player.
con un aggiornamento firmware potranno risolverlo?
 
Per natale vorrei testare per la prima volta la registrazione, anche se non dovrebbe mai servirmi avendo un recorder esterno.

Ho un hd esterno alimentato a 220v da 250gb.
Posso dividerlo in 2 partizioni, formattare ed usare 1 sola partizione con il decoder per lasciare l'altra in ntfs da usare su pc?
 
ciocia ha scritto:
Per natale vorrei testare per la prima volta la registrazione, anche se non dovrebbe mai servirmi avendo un recorder esterno.

Ho un hd esterno alimentato a 220v da 250gb.
Posso dividerlo in 2 partizioni, formattare ed usare 1 sola partizione con il decoder per lasciare l'altra in ntfs da usare su pc?

Sì ma devi prima formattarlo dal decoder impostando manualmente quanto spazio dedicare alla registrazione.
Successivamente, con il pc, crei una partizione sulla restante parte libera del disco e la formatti
 
angelo10df ha scritto:
ho fatto da poco l'abbonamento a mediaset (per due anni a 19,90 gallery + calcio).
Se ho ben capito, avendo già gallery, mi basterebbe comprare un decoder che supporti premium on demand per accedere ai 50 film mensili(mi pare).
Se hai già l'abbonamento basterà acquistare il 7500 per usufruire dell'On Demand, verifica comunque che il segnale sia di d-free che Mediaset 1 siano buoni e stabili.

Se hai altre domande riguardo il 7500 rivolgiti nel 3d ufficiale ;)
 
Indietro
Alto Basso