Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

ciiccio63 ha scritto:
ciao a me fuzionava tutto perfettamente, poi si è sputt...to tutto quando i miei figli hanno installato live essentials 2011.
prova a disinstallarlo se lo hai installato.
altrimenti fai le prove del post
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2004442&postcount=15598
ciao

grazie per il prezioso consiglio :D
disinstallando live essentials 2011 e seguendo le indicazioni del post che hai segnalato finalmente sono riuscito anche io a far condividere le cartelle del pc col 7900 HD :lol:
 
telesystem 7900 hd funzionamento wriless

scusate qualcuno sa se per caso la vodafone station puo far funzionare in wrailess il decoder dtt telesystem ts 7900 hd,ho anche telefonato alla vodafone ma non sanno rispondermi,:mad: :icon_twisted: :icon_rolleyes: grazie da carterpilar
 
carterpilar ha scritto:
scusate qualcuno sa se per caso la vodafone station puo far funzionare in wrailess il decoder dtt telesystem ts 7900 hd,ho anche telefonato alla vodafone ma non sanno rispondermi,:mad: :icon_twisted: :icon_rolleyes: grazie da carterpilar

Si, indirettamente. Se la Vodafone Station e' anche un router wifi puoi connetterci in wireless un access point appropriatamente configurato, a sua volta da collegare con cavo di rete al 7900.
 
telesystem ts 7900 hd wrailles

Aperfectworld ha scritto:
Si, indirettamente. Se la Vodafone Station e' anche un router wifi puoi connetterci in wireless un access point appropriatamente configurato, a sua volta da collegare con cavo di rete al 7900.
grazie per la risposta la wodafone station e anche wrailless lunedi andro a cercare l'access point configurato con la station sperando che si trovi,ma dopo devo aspettare lo swicht off per farlo funzionare l'interattivo visto che qua in liguria non e stato ancora eseguito?:eusa_wall:
 
carterpilar ha scritto:
grazie per la risposta la wodafone station e anche wrailless lunedi andro a cercare l'access point configurato con la station sperando che si trovi,ma dopo devo aspettare lo swicht off per farlo funzionare l'interattivo visto che qua in liguria non e stato ancora eseguito?:eusa_wall:

Non c'e' un access point preconfigurato! Ne prendi uno generico e poi devi configurartelo da solo: avrai da sbattertici parecchio probabilmente.
Verifica anche di avere banda a sufficienza: anche se in teoria la Vodafone Station puo darti fino a 7-8 Mb/sec probabilmente la reale velocita' in download e' inferiore, e quindi potresti non avere a disposizione i filmati in HD.
Lo switch off non e' un problema, ma essendo un servizio in fase di test da Mediaset devono abilitarti la scheda al servizio, previa richiesta telefonica o web.
 
di nuovo sul decoder bloccato t000

Salve amici, ho letto tutti i post relativi al blocco del decoder durante l'aggiornamento.
E' capitato anche a me a seguito dello "sfortunato" passaggio alla versione 1.2.1 (provenivo dalla "funzionale" 1.1.4) e purtroppo non me ne so più uscire, in quanto resta sempre in attesa di un fantomatico download (downloading) bloccato sulla schermata loader menu col codice t000.
In conseguenza di cio,
- Ho provato a lasciare il decoder in ricerca con antenna attaccata, attendendo invano il time out (circa 7-8 ore). Restava sempre a video la schermata di cui sopra;
- Ho provato a lasciar spento il decoder per 3-4 ore, ma nisba, quando lo riaccendevo mi ritornava nella schermata di cui sopra;
- Dopo tutti questi tentativi, ho provato a togliere il cavo dell'antenna, anche se non viene consigliato, immaginando di togliere il segnale di ricerca (il puntino affianco a lock si spegneva) ed effettivamente dopo un po', nell'ordine di minuti, il sistema eseguiva di nuovo un boot, ma quando si riaccendeva ritornava sulla schermata di cui sopra;
- Ho provato a fare l'aggiornamento tramite cavo seriale, seguendo le istruzioni su Telesystem-world, ma non sono riuscito ad andare oltre il passaggio "upload code", nel senso che non mi veniva mai attivato il bottone;
- Ho provato a lasciarlo altresì senza antenna per un'intera notte, ma niente, facendo ripetuti passaggi di time out e boot, ma non ho risolto un bel nulla.
Prima che sia meno gentile con questo attrezzo che fino al giorno 31 mi ha dato buone soddisfazioni, avete qualche altra cosa da suggerirmi?
Anticipatamente grazie e buon anno a tutti
 
Avevo programmato una Registrazione per il 1 gennaio,lasciato decoder e hard disk esterno acceso, al mio ritorno a casa, sono andato a vedere Lista Registrazioni e non c'era nulla....:eusa_wall:
 
Ho acquistato questo decoder il 31 dicembre, consigli pre-uso e per notare eventualmente difetti di fabbrica o hardware qual'ora ce ne fossero?
 
Fatial ha scritto:
Avevo programmato una Registrazione per il 1 gennaio,lasciato decoder e hard disk esterno acceso, al mio ritorno a casa, sono andato a vedere Lista Registrazioni e non c'era nulla....:eusa_wall:

Tipico, non a caso ho il famoso "scatolone di decoder scartati" perche' inaffidabili sotto questo punto di vista. Chissa' forse con l'avvento degli alieni la misera tecnologia del digitale terrestre sara' in grado di partorire un decoder che sia in grado di registrare.
 
Mi hanno regalato un HD LACIE d2 Quadra da 1T. Per favore potete dirmi, passo passo, cosa fare per predisporre la registrazione dal decoder? Non so proprio come usarlo! Fino ad ora usavo la chiavetta USB
 
Smb ha scritto:
Chissa' forse con l'avvento degli alieni la misera tecnologia del digitale terrestre sara' in grado di partorire un decoder che sia in grado di registrare.
Mai avuto problemi di registrazione o programmazione con questo decoder. Certo lo si può ritenere macchinoso nell'impostazione, castrato nella possibilità di registrazione ed esportazione delle stesse (in questo caso non è colpa sua), ma le macchine sono stupide, l'unica cosa che sanno fare bene sono i calcoli, stà a noi dirgli quali fare in modo che capisca quello che gli fogliamo far fare.

senderbozen ha scritto:
Mi hanno regalato un HD LACIE d2 Quadra da 1T. Per favore potete dirmi, passo passo, cosa fare per predisporre la registrazione dal decoder? Non so proprio come usarlo! Fino ad ora usavo la chiavetta USB
- Lo colleghi al decoder

- Quando ti chiede di formattarlo decidi se dedicargli tutto l'HDD o solo una parte (lasciando l'altra disponibile per il PC ed il media center del decoder)

- Una volta completata la formattazione (pochi secondi) il decoder è pronto a registrare. Vai su un canale registrabile (quindi NON su un canale Mediaset Premium) e schiacci il tasto rec...

Per le altre funzioni ti rimando al manuale aggiornato: http://www.telesystem-world.com/upl...-2010-manuale-decoder-ts7900hd-rev03-4163.pdf
 
senderbozen ha scritto:
Mi hanno regalato un HD LACIE d2 Quadra da 1T. Per favore potete dirmi, passo passo, cosa fare per predisporre la registrazione dal decoder? Non so proprio come usarlo! Fino ad ora usavo la chiavetta USB
Devi collegare HD Esterno al Decoder con un cavo USB
Ti chiede di formattarlo,e devi dargli una partizione che decidi tu per l'uso che ti occorre per Registrare (se hai un HD DA 1 TB dagli ad esempio 300 gb)
il resto lo usi per quello che ti occorre per il PC ;)
 
marcotaiolii ha scritto:
Mai avuto problemi di registrazione o programmazione con questo decoder.

Sei fortunato, molti altri non lo sono stati, non lo dico mica io, basta leggere questo thread.

marcotaiolii ha scritto:
di registrazione ed esportazione delle stesse (in questo caso non è colpa sua), ma le macchine sono stupide, l'unica cosa che sanno fare bene sono i calcoli, stà a noi dirgli quali fare in modo che capisca quello che gli fogliamo far fare.

Quando funzionano e' certamente cosi'.
 
Buongiorno e Buon Anno a tutti

Sto leggendo da qualche giorno e vorrei cortesemente qualche conferma dai possessori del 7900:
1) posso registrare MP via Scart su un DVD Rec esterno?
2) esiste la programmazione manuale del timer (nel senso che posso manualmente impostare data e ora di inizio, di fine e ovviamente il canale)?
3) i timer di accensione e di spegnimento funzionano correttamente?

Grazie a tutti per una cortese risposta

Ciao e buona giornata
 
lookup ha scritto:
1) posso registrare MP via Scart su un DVD Rec esterno?
Certo. Ma lo puoi fare anche con tutti gli altri decoder con tessera.

lookup ha scritto:
2) esiste la programmazione manuale del timer (nel senso che posso manualmente impostare data e ora di inizio, di fine e ovviamente il canale)?
Si.

lookup ha scritto:
3) i timer di accensione e di spegnimento funzionano correttamente?
Basta programmarlo bene...
 
lookup ha scritto:
Buongiorno e Buon Anno a tutti

Sto leggendo da qualche giorno e vorrei cortesemente qualche conferma dai possessori del 7900:
1) posso registrare MP via Scart su un DVD Rec esterno?
2) esiste la programmazione manuale del timer (nel senso che posso manualmente impostare data e ora di inizio, di fine e ovviamente il canale)?
3) i timer di accensione e di spegnimento funzionano correttamente?

Grazie a tutti per una cortese risposta

Ciao e buona giornata

Rispondo subito:

1) via scart su DVD recorder si, direttamente su hd no.

2) esiste la programmazione manuale: ora inizio - fine; canale, ma data no nel senso che puoi programmare solo quelli del giorno in corso.

3) a me ha sempre funzionato regolarmente, ad altri qualche problema l'ha dato, ma l'importante è verificare l'ora del decoder perchè alcune volte spegnedolo su qualche canale di televendita è facile che venga cambiata dall'emittente e quindi ti sfalsa tutta la programmazione per la registrazione.

Per il resto nulla da dire ottimo decoder a parte la "sordità del segnale".

Ciao
 
marcotaiolii ha scritto:
Certo. Ma lo puoi fare anche con tutti gli altri decoder con tessera.

Ottimo. Avevo letto che alcuni decoder recenti hanno il blocco pure sulla Scart. Evidentemente non è così.

Grazie
 
GIOI 67 ha scritto:
2) esiste la programmazione manuale: ora inizio - fine; canale, ma data no nel senso che puoi programmare solo quelli del giorno in corso.

Pessima notizia, mi sembra una limitazione notevole per chi vuole registrare!

Grazie mille
 
GIOI 67 ha scritto:
2) esiste la programmazione manuale: ora inizio - fine; canale, ma data no nel senso che puoi programmare solo quelli del giorno in corso.
lookup ha scritto:
Pessima notizia, mi sembra una limitazione notevole per chi vuole registrare!
Pessima e FALSA :D

Si può prenotare la visione (o la registrazione) per qualunque giorno si vuole.

Anche qui forse è stato messo in maniera un pò inefficiente ma si può impostare il giorno della settimana (lunedì, martedì, ecc) e si può prevedere la ripetizione giornaliera.
 
marcotaiolii ha scritto:
Si può prenotare la visione (o la registrazione) per qualunque giorno si vuole.

Mi sembrava strano! Beh, meno male, altrimenti tutte le mattine prima di uscire di casa bisogna ricordarsi di puntare il timer! ;)

Ciao e grazie mille per la precisazione
 
Indietro
Alto Basso