Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

luigif65 ha scritto:
PS. Anch'io sono uno di quelli che pensano che siano due cose completamente diverse e che difficilmente questo decoder che ha un solo tuner e non ha hard disk possa implementare quelle funzionalità.

Veramente il tuner singolo e l'hard disk non c'entrano niente con l'on-demand.
 
carlobs ha scritto:
questo decoder è un gran decoder ma ha anche un grande difetto... consuma in stanby 13 Watt... ed in funzionamento ben 13 Watt... misurati personalmente! ciò significa che è sempre accesso, anche quando è in stndby... cosa ASSURDA siamo nel 2011... ormai escono TV e Decoder da pochi mW in Standby.

Personalmente quando non uso il decoder (tutto il giorno tranne sera) spengo tutto con l'interruttore restrostante...o con la ciabatta dotata di interruttore che toglie tensione a tutto l'impianto TV. Non esiste che spreco 13W per 20 ore al giorno. Aggiornamenti impostati solo su manuale.

ciao

sicuramente fai bene a spengere, ma io personalmente lo lascio tante volte acceso, nemmeno in standby. Del resto i miei 4 acquari pur controllati da timer consumano molto ma molto di più che non 13 watts
 
Smb ha scritto:
Veramente il tuner singolo e l'hard disk non c'entrano niente con l'on-demand.
Per quello che ne so io i film vengono registrati sull'hard disk del decoder. Il decoder ha (parlo di quello in HD tipo il telesystem 7500) tre tuner per poter ricevere dati anche mentre contemporaneamente si guarda la tv.

Ovviamente sto parlando dell'on demand come ci è stato presentato da mediaset premium con i vari decoder dedicati.
Si puo' anche intendere più genericamente "su richiesta" comprendendo anche, come mezzo trasmissivo, l'adsl.
Ma in questo caso, sempre mediaset premium, mi pare che la chiama ottv.
 
luigif65 ha scritto:
Per quello che ne so io i film vengono registrati sull'hard disk del decoder. Il decoder ha (parlo di quello in HD tipo il telesystem 7500) tre tuner per poter ricevere dati anche mentre contemporaneamente si guarda la tv.

Ovviamente sto parlando dell'on demand come ci è stato presentato da mediaset premium con i vari decoder dedicati.
Si puo' anche intendere più genericamente "su richiesta" comprendendo anche, come mezzo trasmissivo, l'adsl.
Ma in questo caso, sempre mediaset premium, mi pare che la chiama ottv.

A prescindere da come lo chiami ognuno e da come viene realizzato, la caratteristica dell'on-demand e' che e'..... on-demand appunto :)
 
knop ha scritto:
Onesto? A me non sembra, sarebbe stato più onesto poter utilizzare dell'hardware non proprietario già reperibile in commercio a qualche decina di euro e potenzialmente già in nostro possesso. Io ho già 2 wifi key, perchè mi devono costringere a comprarne un'altra?

eh, usa quelle allora se riesci!
Per il tipo di componente hardware di cui stiamo parlando, il prezzo è in linea col mercato.
 
max2205 ha scritto:
sicuramente fai bene a spengere, ma io personalmente lo lascio tante volte acceso, nemmeno in standby. Del resto i miei 4 acquari pur controllati da timer consumano molto ma molto di più che non 13 watts

13W * 24ore *365 giorni = 113 KWh all'anno

Se calcoliamo un prezzo di 0,14 euro/KWh abbiamo una spesa annua di circa: 16 euro

se lo si usa solo per 6 ore al giorno (accendendolo solo la sera) avremo una spesa di circa 4-5 euro
 
maxlaz ha scritto:
se lo si usa solo per 6 ore al giorno (accendendolo solo la sera) avremo una spesa di circa 4-5 euro

Frase ingannevole, io non lo uso, ma attaccato alla corrente consuma lo stesso. Io lo spengo, ma consuma lo stesso.
 
Smb ha scritto:
Frase ingannevole, io non lo uso, ma attaccato alla corrente consuma lo stesso. Io lo spengo, ma consuma lo stesso.

Allora preciso meglio:

accendendolo solo 6 ore mentre nelle restanti è spento (alimentazione staccata)
 
Smb ha scritto:
E chi dice che tu hai quel modello? O io? O il resto del mondo?
Nessuno, dico solo che se devo cromprarne una spendo meno e la posso usare anche col mio pc. Se poi preferisci spendere 40 euro per un qualcosa di limitato ad un solo utilizzo... accomodati!
 
cgmastertecnology ha scritto:
eh, usa quelle allora se riesci!

Se fosse possibile non starei qui a scrivere.

cgmastertecnology ha scritto:
Per il tipo di componente hardware di cui stiamo parlando, il prezzo è in linea col mercato.

Non so da chi compri di solito ma i prezzi per semplici wifi key partono da 12 euro circa.
 
knop ha scritto:
Se fosse possibile non starei qui a scrivere.



Non so da chi compri di solito ma i prezzi per semplici wifi key partono da 12 euro circa.

lo so... ma queste non sono semplici wifi key ma componenti wifi dedicati
 
knop ha scritto:
Nessuno, dico solo che se devo cromprarne una spendo meno e la posso usare anche col mio pc. Se poi preferisci spendere 40 euro per un qualcosa di limitato ad un solo utilizzo... accomodati!

Arefacce..... io preferisco non spendere NIENTE, trova la soluzione.
 
robyonekenoby ha scritto:
salve a tutti. ho da poco acquistato il decoder e sono riuscito ad aggiornarlo senza prolemi. prima alla 1.1.4 ed infine alla 1.2.1.
funziona tutto egregiamente e ne sono molto soddisfatto.
il telecomando è quello vecchio, ma mi sono reso conto che in questo momento nei negozi si trova solo quello (ma quello nuovo ha nuove funzioni o semplicemente i tasti disposti in modo diverso?).
pensavo di aver fatto un affare prendendolo a 129€ ma oggi, poco dopo un mesetto, l'ho visto a 109€.
ho provato a registrarmi per la sperimentazione mediaset ma il risponditore automatico mi informa che con la mia scheda non è possibile. qualcuno ha info nuove?
infine, mi chiedevo se nei prossimi aggiornamenti potessero essere inserite le seguenti funzionalità:
1. possibilità di caricare file su hd esterno tramite ftp, in modo tale da non dover attacare/staccare in continuazione da decoder a pc e viceversa;
2. possibilità di poter programmare la registrazione di un programma da epg;
3. possibilità di ascoltare file musicali durante la visione di foto;
4. visualizzare il programma selezionato durante lo scorrimento con la
funzione list.
5. possibilità di impostare diverse luminosità del display (di notte è veramente fastidioso) e disattivazione della porta usb durante lo standby.
grazie e buon lavoro

fortunatamente continuo ad non avere alcun problema,a parte un reboot. (forse perchè lo utilizzo veramente poco)
confermo che, secondo me, è stato un acquisto veramente indovinato. ribadisco le mie proposte per il nuovo firmware aggiungendo magari la possibilità di visione delle webTV e i filmati di YouTube direttamente dal web.
inoltre la gestione dei file su hd attaccato alla usb si potrebbe fare da interfaccia web. basterebbero le funzioni di upload e delete.
spero che interessi a qualcuno oltre a me!
ciao
 
Smb ha scritto:
E io torno a chiedere: e i drivers come ce li metti?

perdonami ma io uso un adattatore wireless della netgear che funziona benissimo e non necessita dell'installazione di nessun driver e non penso di essere l'unico ad aver adottato una soluzione del genere.

il prodotto telesystem sicuramente è interessante e si propone come una valida alternativa anche perché mi pare sarà proposto ad un prezzo inferiore rispetto agli adattatori oggi in commercio.
 
pirox ha scritto:
perdonami ma io uso un adattatore wireless della netgear che funziona benissimo e non necessita dell'installazione di nessun driver e non penso di essere l'unico ad aver adottato una soluzione del genere.

Ma con cosa lo usi?
 
Indietro
Alto Basso