Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

cacini ha scritto:
Ma se il problema si manifesta solo con il TS7900 mentre con altri decoder va bene, a cosa serve l'amplificatore da interni?

amplifica il segnale... se un mux arriva debole (per il tuner del 7900HD) una leggera amplificazione può renderlo sufficentemente forte da eliminare gli squadrettamenti....
 
telemaniac ha scritto:
grazie della risposta, perdona ma sono un ignorante quasi totale, dove lo trovo? si tratta di una spesa contenuta? mi mandi un paio di link giusto per cominciare a farmi un idea di cosa si tratta?

li trovi in tutti i negozi di elettronica o tipo mediaworld, trony eccc..

è un piccolo apparecchietto (costa mediamente meno di 30 euro)....gli colleghi il cavo dell'antenna in ingresso e lo riprendi dall'uscita collegandolo poi al decoder....

è importante che sia di quelli con il potenziomentro in maniera da regolare l'amplificazione in quanto se aumenti troppo, dato che si amplificano anche i disturbi, puoi avere un peggioramento della qualità


questi sono esempi
http://www.twenga.it/dir-Audio-Video,Televisori,Amplificatore-da-interno
 
patrizio1982 ha scritto:
..ho da dire su un paio di cose, su cui ho provato a cercare e non ho trovato molto, magari sapete aiutarmi...

Hard disk

Quando il decoder è in stand by l'hard disk rimane acceso. La cosa dal mio punto di vista è terrificante... Penso a quando andrò in vacanza e la mia ragazza dovrà puntarsi registrazioni per 2 o 3 settimane...

E' stato preso in considerazione questo problema? secondo me a decoder in stand by l'USB dovrebbe disattivarsi, invece passa corrente che è una bellezza...
In realtà, pur esendo ufficialmente in stand-by, il decoder rimane ACCESO per scelta progettuale... Lo ha rilevato chi ha misurato il consumo dell'apparecchio in stand-by ed acceso: é UGUALE !

Puoi anche fare questo semplice test: come correttamente hai notato, l'hard disk acceso registra in time-shifting il canale sintonizzato. Accendi il decoder e, SENZA CAMBIARE CANALE, guarda le info del canale; vedrai che é disponibile l'ultima mezz'ora del canale in time shifting, registrato dal decoder ufficialmente in stand-by...

Potenza dei progettisti TeleSystem...
 
luke66 ha scritto:
In realtà, pur esendo ufficialmente in stand-by, il decoder rimane ACCESO per scelta progettuale... Lo ha rilevato chi ha misurato il consumo dell'apparecchio in stand-by ed acceso: é UGUALE !

Puoi anche fare questo semplice test: come correttamente hai notato, l'hard disk acceso registra in time-shifting il canale sintonizzato. Accendi il decoder e, SENZA CAMBIARE CANALE, guarda le info del canale; vedrai che é disponibile l'ultima mezz'ora del canale in time shifting, registrato dal decoder ufficialmente in stand-by...

Potenza dei progettisti TeleSystem...

io l'hard disk lo stacco perchè - a parte il rumore, seppur minimo - non mi va che l'aggeggio giri 24 ore su 24... è incredibile...
 
visto che ha scritto la stessa cosa nel topic dedicato all'OTTV, suppongo che ci siano aggiornamenti per quel che riguarda l'on demand!!!!!!!!!!!!!!!!!il 22 infatti c'è la conferenza ufficiale di presentazione!!
evvai!!!
 
maxlaz ha scritto:
eveidentemente, però, quel mux ha qualche problema di segnale nella tua zona...

il fatto che dipenda da una buona qualità ricettiva lo dimostra il fatto che dove abito io, con un impianto condominiale (vecchiotto) non ho nessun problema con nessun canale (tranne inizialmente la7) e nonostante in casa ci siano alcune derivazioni....

perchè non provi con un piccolo ampli da interno (possibilmente di quelli regolabili)

Ciao, scusa se mi intrometto nella discussione.. anch'io ho lo stesso problema con mediaset premium.. potenza segnale 95%, qualità 11 - 25 e continua a saltellare.. ma se mettessi un ampli interno, la potenza non dovrebbe aumentare (essendo al 95% ) ma dovrei avere un cambiamento solo per quanto riguarda la qualità o almeno stabilizzarla e quindi smettere tutti gli squadrettamenti ?
 
patrizio1982 ha scritto:
io l'hard disk lo stacco perchè - a parte il rumore, seppur minimo - non mi va che l'aggeggio giri 24 ore su 24... è incredibile...

ci sono HDD che vanno in stanby da soli se non utlizzati, come il mio "Passport AV" della WD... se proprio si devono programmare registrazioni per lungo tempo.
Anche io spengo tutto quando non uso.
 
latitudine ha scritto:
Ciao, scusa se mi intrometto nella discussione.. anch'io ho lo stesso problema con mediaset premium.. potenza segnale 95%, qualità 11 - 25 e continua a saltellare.. ma se mettessi un ampli interno, la potenza non dovrebbe aumentare (essendo al 95% ) ma dovrei avere un cambiamento solo per quanto riguarda la qualità o almeno stabilizzarla e quindi smettere tutti gli squadrettamenti ?
ho lo stesso quesito identico, qualcuno puo rispondere?
 
Bisogna valutare bene, altrimenti si potrebbe cadere dalla padella alla brace, visto che un amplificatore aumenta il segnale buono e cattivo, troppo amplificato "stordisce" il tuner e praticamente il risultato non sarà come quello sperato.
 
latitudine ha scritto:
Ciao, scusa se mi intrometto nella discussione.. anch'io ho lo stesso problema con mediaset premium.. potenza segnale 95%, qualità 11 - 25 e continua a saltellare.. ma se mettessi un ampli interno, la potenza non dovrebbe aumentare (essendo al 95% ) ma dovrei avere un cambiamento solo per quanto riguarda la qualità o almeno stabilizzarla e quindi smettere tutti gli squadrettamenti ?
Infatti è quello che penso anch'io. Anche perechè in un altro decoder che ho (€70+scheda MP 3 mesi) sul canale 50 ho potenza 95% - qualità 80% e è collegato con un'antenna da interni amplificata
 
latitudine ha scritto:
Ciao, scusa se mi intrometto nella discussione.. anch'io ho lo stesso problema con mediaset premium.. potenza segnale 95%, qualità 11 - 25 e continua a saltellare.. ma se mettessi un ampli interno, la potenza non dovrebbe aumentare (essendo al 95% ) ma dovrei avere un cambiamento solo per quanto riguarda la qualità o almeno stabilizzarla e quindi smettere tutti gli squadrettamenti ?

se ti squadretta ogni tanto è perchè sei al limite come segnale... in genere, in questi casi, una leggera amplificazione risolve. Però bisogna vedere se il fatto che il segnale ogni tanto si indebolisca non dipenda proprio da fattori esterni, come ostacoli, disturbi radio ecc.....in questo caso l'amplificatore non potrà fare miracoli...
in ogni caso i valori mostrati da decoder differenti non sono comparabili.... non c'è una scala omogenea

l'unica è provare...
 
Potenza al 95% e qualità all'11%? A mio parere ciò che non ti serve è proprio amplificare ulteriormente il segnale!

Se la qualità è così scarsa nonostante il segnale sia "robusto", probabilmente l'antenna riceve segnale non corretto (errato orientamento, ricezione di segnali diversi su uguali frequenze da diversi ripetitori, segnale diretto e riflesso che interferiscono) e/o disturbi captati nel percorso tra antenna e decoder dal cavo che può fungere da antenna aggiuntiva.
 
Una cosa strana: memorizzazione su HDD

Da un paio di giornoii ho notato una cosa strana. Al mio 7900 è collegato un HDD esterno, alimentato, da 1TB. Di questi circa 300GB sono dedicati al decoder per la registrazione. Ho una registrazione programmata quotidiana di durata circa 2 ore.

Giunto a materiale memorizzato per circa 70GB, il decoder non procede ad altre registrazioni (sebbene il timer lo accenda e lo spenga regolarmente all'ora fissata e sul canale impostato) dando il messaggio in lista canali di HDD pieno... Solo che ci sono ancora oltre 200GB liberi.... Qualche idea?
 
xumet ha scritto:
Questa mi mancava.... non ci credo... :eusa_wall:

Ma era evidente, dal calore costantemente generato e dal fatto che appena lo eccendevi tempo 1 microsecondo e gia' vedevi il canale criptato bello in chiaro. E' sempre acceso. Alla faccia dell'ecologia...
 
Smb ha scritto:
Ma era evidente, dal calore costantemente generato e dal fatto che appena lo eccendevi tempo 1 microsecondo e gia' vedevi il canale criptato bello in chiaro. E' sempre acceso. Alla faccia dell'ecologia...

Io l'ho collegato ad una ciabatta e quando lo accendo devo aspettare 1 minuto.
Il mio non scalda per nulla, anzi con uno zapper sento molto più caldo
 
Indietro
Alto Basso