Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

nettv e reeboot

Ho provato la nettv con risultati buoni, tranne qualche piccolo blocco che probabilmente dipende dalla rete,
ma vi chiedevo se è normale che al primo collegamento al momento di dare l'ok per guardare il film il 7900 fa un boot e solo dopo il riavvio funziona tutto.
E' normale, succede solo a me?
Adsl Alice 7 mega modem router dlink collegato con cavo eternet.
 
salve a tutti. mi sono appena iscritto. ho acquistato il ts7900HD la scorsa settimana, devo dire il vero più che altro perchè volevo usufruire di NET TV visto che sono abbonato Mediaset. Cmq, per farla breve...Ho usato il servizio senza problemi per qualche giorno. Ieri sera ho acceso il decoder e ho iniziato a visionare La città verrà distrutta all'alba (HD)..Ad un certo punto, diciamo dopo una decina di minuti dall'inizio del film, mi si pianta tutto e dopo qualche secondo di blocco mi torna la schermata della scelta dei film NET TV. Ok. Provo a riprendere il film e mi dice "Si è verificato un errore del decoder che impedisce la corretta visione del film . Spegnere il decoder e riprovare.". Spengo il decoder e riprovo..Sembra che il film riparta ma poi di nuovo si blocca, questa volta senza errore del decoder ma con schermata nera...Si riprende e provo a vedere il film in versione SD. Riparte e dopo qualche minuto di nuovo mi si è bloccato tutto ridandomi quell'errore. Alla fine ho desistito visto l'ora...E' capitato anche a qualcuno di voi? Da cosa potrebbe dipendere? Ho verificato la velocità di connessione della mia linea Internet ma mi dava 9 Mbps (dicendomi che vanno bene per l'HD). Ho una connessione Fastweb.
 
Shaft ha scritto:
Grazie!!!

P.S:Ma il Pillar-Box non taglia una parte dell'immagine per adattarla allo schermo?? O sbaglio??


Nel caso specifico ti fa vedere i films senza allungamenti
per questo ti ho consigliato di rimetterlo a posto una volta visti
i films, altrimenti vedi un rettangolo dentro lo schermo con le bande nere tutto intorno.
 
Draxiria ha scritto:
E' uno dei " Nei " del 7900.

Io ho dovuto mettere un amplificatore da 15 Db sotto l'antenna bypassando la tensione dell'Alimentatore che viene da casa e entra nel Miscelatore, anche lui amplificato. ( Ora bypassato)

Ora vedo il " Mondo" mentre prima 70% di segnale qualità 11


Costo 14 euro. ( 28 euro per le due bande ) qualche connettore e un po' di Tarzan sul Palo delle antenne.

Si consiglia di NON usare amplificatore a larga banda giu' in casa perchè in questo modo
si amplificano anche i disturbi ( specialmente per calate lunghe oltre i 25 metri) e costa 30 euri.

A chi interessa posso fornire lo schema


Quoto me stessa per avvisare che essendo tornata adesso dal lavoro sono abbastanza sderenata.

DOMANI prometto che posto tutto lo schema che mi è stato chiesto in PVT e lo posto
qui per tutti. poi chi non interessa ignori il post ....



Drx
 
Ecco qui sotto


SchemaAntenne.jpg



SchemaAntenne15DB5tabanda.jpg
 
Domandina veloce (chiedo scusa se è già stata fatta, ma leggere tutto il thread è impossibile...). Per registrare le trasmissioni sul Telesystem 7900 bisogna avere una memoria di 16 gb o superiore e fino a qui ci siamo. La memoria può essere una chiavetta USB tipo quelle che si usano per memorizzare i dati sul pc e quindi alimentate dall'ingresso USB oppure serve un hard disk esterno alimentato con alimentatore esterno? Volevo comprare una chiavetta USB da 20 gb ma vorrei sapere se funzionerebbe visti i prezzi. Grazie
 
Stefano83 ha scritto:
La memoria può essere una chiavetta USB tipo quelle che si usano per memorizzare i dati sul pc e quindi alimentate dall'ingresso USB oppure serve un hard disk esterno alimentato con alimentatore esterno?
Vanno bene entrambe.
La chiavetta deve essere almeno da 16 GB (io ho una Lexar di quella dimensione).
l'hard disk DEVE avere l'alimentatore esterno.
In ogni caso considera che 8 GB non sono utilizzabili per la registrazione in quanto a disposizione del time shift.
 
geppo68 ha scritto:
La chiavetta deve essere almeno da 16 GB (io ho una Lexar di quella dimensione).
Varda, lasa mac perdi, che mi sono già incaxxato parecchio (scusate la finezza ma ci voleva)... Ho comprato una chiavetta Kingston da 16 gb ma in realtà di spazio disponibile ne ha solo 14.3 gb. Era in offerta e l'ho pagata poco, però girano le balle... Quindi a sto punto sarebbe meglio da 32. Una registrazione di 1 ora quanto spazio tiene + o - (e il formato di registrazione, ts o mpg?). Avevo sto dubbio sul funzionamento delle chiavette e dell'hard disk perchè con la chiavetta da 14 gb mi diceva che l'HDD era disconnesso (ma forse era dovuto al fatto che non c'era abbastanza spazio)...
 
Stefano83 ha scritto:
Ho comprato una chiavetta Kingston da 16 gb ma in realtà di spazio disponibile ne ha solo 14.3 gb.

Ma hai provato comunque a formattarla con il decoder? Parte della memoria può essere occupata dalla formattazione o da altre funzioni direttamente dalla casa costruttrice.

Stefano83 ha scritto:
Una registrazione di 1 ora quanto spazio tiene + o - (e il formato di registrazione, ts o mpg?)

Dipende. Se non sbaglio in SD ci dovrebbero stare almeno 3 h in 8GB.
Il formato non c'è. O meglio è un formato proprietario. Tieni presente che se registri con un TS7900, la registrazione la puoi rivedere solo con QUEL TS7900 ;)

Stefano83 ha scritto:
con la chiavetta da 14 gb mi diceva che l'HDD era disconnesso (ma forse era dovuto al fatto che non c'era abbastanza spazio)...

Ogni memoria che colleghi al decoder deve essere formattata dal decoder

EDIT: P.S. Ovviamente ciò che registri dal TS7900 non è riversabile su PC o altri supporti.
 
geppo68 ha scritto:
Ma hai provato comunque a formattarla con il decoder? Parte della memoria può essere occupata dalla formattazione o da altre funzioni direttamente dalla casa costruttrice.



Dipende. Se non sbaglio in SD ci dovrebbero stare almeno 3 h in 8GB.
Il formato non c'è. O meglio è un formato proprietario. Tieni presente che se registri con un TS7900, la registrazione la puoi rivedere solo con QUEL TS7900 ;)



Ogni memoria che colleghi al decoder deve essere formattata dal decoder

EDIT: P.S. Ovviamente ciò che registri dal TS7900 non è riversabile su PC o altri supporti.
Ho provato tante volte ma non me la formatta, mi dice smpre "fallita"
 
Io quando guardo premiumcalcio HD con questo decoder, noto che immagini e suoni non sono sincronizzate ma c'è un ritardo. Si può ovviare a questo inconveniente?
L'audio inoltre risulta più basso rispetto agli altri canali.
 
issio75 ha scritto:
Io quando guardo premiumcalcio HD con questo decoder, noto che immagini e suoni non sono sincronizzate ma c'è un ritardo. Si può ovviare a questo inconveniente?
L'audio inoltre risulta più basso rispetto agli altri canali.

Alle volte capita anche con un altro telesystem. Dopo pochi secondi si risolve in automatico, se non sei in zona switch off potrebbero dei piccoli cambi di frequenze che generano errori nella demodulazione del segnale.

Insomma effettua una risintonizzazione :D
 
Lord_neo ha scritto:
Alle volte capita anche con un altro telesystem. Dopo pochi secondi si risolve in automatico, se non sei in zona switch off potrebbero dei piccoli cambi di frequenze che generano errori nella demodulazione del segnale.

Insomma effettua una risintonizzazione :D
Sono in zona switch off e la risintonizzazione l'ho fatta varie volte.
Che possa dipendere dal cavo hdmi di bassa qulaità?
 
ma è possibile utilizzare net tv anche con il vecchio telecomando del ts7900hd oppure funziona solo con il telecomando nuovo?
 
ziege ha scritto:
ma è possibile utilizzare net tv anche con il vecchio telecomando del ts7900hd oppure funziona solo con il telecomando nuovo?

Ma certo che funziona, infatti non capisco tutta sta fissa per il nuovo telecomando....
 
Smb ha scritto:
Ma certo che funziona, infatti non capisco tutta sta fissa per il nuovo telecomando....

ma come si fa?

io non riesco a farlo andare...ultimo aggiornamento presente, cavo da modem a decoder collegato...ma niente...quando vado sul 310 mi dice solo: "Premi OK per maggiori informazioni"
 
ziege ha scritto:
ma come si fa?

io non riesco a farlo andare...ultimo aggiornamento presente, cavo da modem a decoder collegato...ma niente...quando vado sul 310 mi dice solo: "Premi OK per maggiori informazioni"

Intanto non puo' essere un cavo da "modem" a decoder ma da router/modem-router a decoder, perche il decoder, attaccato ad un modem, non e' capace di far partire la connessione.
Poi, se ti dice cosi' vuole dire che non riesce ad andare in rete, per cui controlla le impostazioni di rete sul decoder.
 
Indietro
Alto Basso