Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Smb ha scritto:
Se non ricordo male, tu hai preso un hard disk senza alimentazione, e quelli si sa che non funzionano, non c'e' da stilare nessuna lista di compatibilita'. Quelli alimentati, invece, semplicemente funzionano.

no, ricordi male, ho scritto che ai tempi comprai un HDD esterno senza alimentazione
semplicemente perchè ai tempi non era ancora stato EVIDENZIATO il fatto
che non funzionassero col decoder, per questo ho scritto che ho fatto da
"cavia" visto che successivamente è stato aggiornato sia il manuale che
il sito internet telesystem.
(a proposito: ma non dovrebbero esserci dei "BETATESTER" che provino i nuovi
software proprio per evitare certi inconvenienti!?!?!?)

altrimenti alcune trovate commerciali come pubblicizzare qualcosa che poi in realtà si rivela non vera
potrebbero essere considerate se non truffaldine.. quantomeno "fuorvianti"

Inoltre tu dici
Quelli alimentati, invece, semplicemente funzionano.
ma forse anche in questo ti sbagli visto che ho letto che alcuni HDD non
sono compatibili (c'è pure scritto nel nuovo manuale, pagina 8).

Quindi, se vuoi essere d'aiuto a me come ad altri inizia a elencare
quelli che funzionano, potresti far evitare una spesa inutile, grazie.
 
rio76 ha scritto:
no, ricordi male, ho scritto che ai tempi comprai un HDD esterno senza alimentazione
semplicemente perchè ai tempi non era ancora stato EVIDENZIATO il fatto
che non funzionassero col decoder, per questo ho scritto che ho fatto da
"cavia" visto che successivamente è stato aggiornato sia il manuale che
il sito internet telesystem.

Quindi ricordo bene: HAI usato un hard disk senza alimentazione, e non ti ha funzionato. Prima/Dopo/Durante e' ininfluente.

rio76 ha scritto:
ma forse anche in questo ti sbagli visto che ho letto che alcuni HDD non
sono compatibili (c'è pure scritto nel nuovo manuale, pagina 8).

Io qua non ho letto nessuno con problemi d'hard disk alimentati.
 
burninghawk ha scritto:
Volevo sapere se qualcuno di voi ha lo stesso mio problema a Roma.

Il mio TS7900 non riesce ad agganciare il MUX MDS2 con conseguente impossibilità a vedere i canali Iris, Coming Soon e Class che non sono presenti in nessun altro MUX.

Qualsiasi altro ricevitore li prende senza problemi ma questo dannato 7900 proprio nulla. :eusa_wall:

Sapete se è possibile risolvere in qualche modo?

Grazie

UP!
 
Verificherei il livello di entrambi i ricevitori, si sa che il tuner del TS è abbastanza sordo.

La prova l'hai fatta sulla stessa presa d'antenna.

(comunque aprirei un 3d nella sezione tecnica e proseguirei lì)
 
rio76 ha scritto:
Quindi, se vuoi essere d'aiuto a me come ad altri inizia a elencare
quelli che funzionano, potresti far evitare una spesa inutile, grazie.
Se qualcuno fa una lista accurata degli HDD magari potrei mettere il link nel primo post, come ho fatto per i codec.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Se qualcuno fa una lista accurata degli HDD magari potrei mettere il link nel primo post, come ho fatto per i codec.

E' emersa a qualcuno qualche incompatibilita' con gli hard disk alimentati?
No perche' altrimenti val la pena fare anche la lista di compatibilita' delle pile alcaline nel telecomando...
 
Gli hdd alimentati no, ma vedo spesso domande tipo quale avete provato ecc.
Se proprio si vuole anche per aiutare gli utenti si potrebbe anche fare con i modelli che vanno "per la maggiore"
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Gli hdd alimentati no, ma vedo spesso domande tipo quale avete provato ecc.
Se proprio si vuole anche per aiutare gli utenti si potrebbe anche fare con i modelli che vanno "per la maggiore"
son d'accordo: io ho avuto insuccesso con HDD autoalimentati, e adesso sto per provare con HDD alimentati, buttando i soldi al buio
 
enricogr ha scritto:
son d'accordo: io ho avuto insuccesso con HDD autoalimentati, e adesso sto per provare con HDD alimentati, buttando i soldi al buio

Ok, continuate ad accostare due cose che non c'entrano niente tra loro. Della serie: ho preso una botta in testa con un martello, ora vorrei sapere quale marca di cuscini fa meno male.
 
Smb ha scritto:
Ok, continuate ad accostare due cose che non c'entrano niente tra loro. Della serie: ho preso una botta in testa con un martello, ora vorrei sapere quale marca di cuscini fa meno male.
bene, chiederò a te in caso di diffcoltà
 
Smb ha scritto:
Quindi ricordo bene: HAI usato un hard disk senza alimentazione, e non ti ha funzionato. Prima/Dopo/Durante e' ininfluente.

ma ci 6 o ci fai???? :eusa_shifty:

influente è il fatto che quando comprai l'HDD esterno autoalimentato
NON SI SAPEVA ANCORA CHE QUESTI NON FUNZIONAVANO...
te lo ripeto visto che hai tu stesso hai sottolineato che "si sa che funzionano"
MA INVECE NON SI SAPEVA tant'è che sul manuale non c'era scritto e sul
sito addirittura era pubblicizzato il fatto che le funzioni del nuovo aggiornamento
software AVREBBERO FUNZIONATO SU TUTTI GLI HDD ESTERNI, indipendentemente dal fatto che siano autoalimentati o no...:evil5:

ORA HAI CAPITO il perchè della mia semplice domanda riguardo alla compatibilità
degli HDD esterni alimentati separatamente che RIPETO ANCORA :evil5: ..
ORA SUL MANUALE è EVIDENZIATO CHE NON TUTTI quelli alimentati separatamente POTREBBERO ESSERE COMPATIBILI..

quindi evita di scrivere cavolate visto che il forum serve proprio a
incontrarsi per scambiarsi informazioni utili e tu ancora non ne hai
data nemmeno una, quindi non sorprenderti se ignorerò i tuoi interventi
che sembrano fatti semplicemente per togliere un po di polvere alla tua
tastiera del pc... :lol:
 
enricogr ha scritto:
e adesso sto per provare con HDD alimentati, buttando i soldi al buio

sembra dipendere dal controller che montano gli HDD e il ricevitore satellitare
visto che per funzionare devono essere compatibili,
almeno così mi ha detto il negoziante al quale ho chiesto un disco alimentato compatibile
per il ts7900hd la settimana scorsa.. insomma neanche lui mi è stato molto di aiuto
 
enricogr ha scritto:
bene, chiederò a te in caso di diffcoltà

Prendi un WD My Book Essential da 1 tera e campi felice, se non altro perche ha la funzione di power saving integrata che ti spegne l'hard disk dopo un po' che non lo usi.
 
rio76 ha scritto:
influente è il fatto che quando comprai l'HDD esterno autoalimentato NON SI SAPEVA ANCORA CHE QUESTI NON FUNZIONAVANO...
te lo ripeto visto che hai tu stesso hai sottolineato che "si sa che funzionano"
MA INVECE NON SI SAPEVA tant'è che sul manuale non c'era scritto e sul
sito addirittura era pubblicizzato il fatto che le funzioni del nuovo

Eccetera eccetera eccetera, e allora? A me pare che tu vuoi sottolineare solo il fatto che grazie a te o sommo sperimentatore ora la TS ha scritto sul manuale una cosa peraltro ovvia ovvero che se tu hai un hard disk che assorbe piu' corrente di quanto la porta usb puo' erogarne, l'hard disk non funziona e che quindi per andare sul sicuro lo devi prendere alimentato, per il resto fai orecchie da mercante.
Te lo ripeto per l'ennesima volta: questa tua vicenda narrativa e lasciatelo dire anche poco credibile (ma se lo e' puoi farti ringraziare dalla TS piu' che dal forum) e' del tutto ininfluente al fatto che i dischi alimentati non hanno il problema dell'alimentazione e che quindi funzionano.

Ma sono sicuro che la racconterai ancora un'altra volta finche' finalmente qualcuno dimostrera' stupore ammirazione e gratitudine e tu sarai contento di essere indicato come colui grazie al quale ora sul manuale e' scritto che non tutti gli hard disk senza alimentatore funzionano col decoder.
 
Buonasera ragazzi utenti-- sono anche io da poco possessore di questo decoder.. prima avevo l on demand non HD.. adesso ho preso il 7900HD vedendo anche qui che ha buoni consensi e caratteristiche.
Mi trovo subito però a constatare che con l'HDMI ho avuto il 1o problema e come ho letto in post precedenti, anche altri utenti!
Adesso l'ho dovuto quindi collegare con SCART.
Ho provato a mettere l'HDMI sia a 1080 che a 720 ma all'inizio si vede per 10 minuti.. tutto ok.. poi quando tento di entrare su net tv o in qualche impostazione, si spenge tutto il decoder e appare la scritta: controlla cavo segnale! Gia per due volte mi è successo! versione 1.2.10 penso sia l'ultima si. Soluzioni? serve un Cavo HDMI piu lungo?

Secondo piccolo problema che ho avuto: primo accesso a NetTV, primo film che non parte e appare la scritta: ERRORE IRREVERSIBILE DEL DECODER, IMPOSSIBILE RIPRODURRE FILMATO, SPENGERE IL DECODER DAL TASTO DIETRO E RIACCEDERE POI A NETTV. e ho pensato, eccala là che ho preso la fregatura..Problema comune? spero di no!
Ma dopo sono rientrato e si è riprodotto tranquillamente senza problemi e caricamenti buffering (test segnale 3.2MB con powerlin Belkin e Alice 7 mega)

Terzo quesito: ho letto pochi post fa la discussione su hard disk autoalimentati e non.. ma alla fine non ho capito niente.. cosa legge e non?

Per il resto Penso di trovarmi bene, o è ancora presto per dirlo! Attendiamo!
 
Ultima modifica:
VIANELLO_85 ha scritto:
Verificherei il livello di entrambi i ricevitori, si sa che il tuner del TS è abbastanza sordo.

La prova l'hai fatta sulla stessa presa d'antenna.

(comunque aprirei un 3d nella sezione tecnica e proseguirei lì)


Confermo .. se non amplifichi il segnale almeno di 15 db direttamente all'antenna


NON amplificare nella presa di arrivo che ti si amplificano anche i disturbi

hai un segnale di 80% MA.. qualità 11 % cioè quadrettature a go-go.

Se invece amplifichi ( ripeto all'antenna direttamente) di 15 DB Il segnale aumento poco diciamo che arriva al 90% ma la qualità sale dall'11% al 55 %, ma anche di piu'
SE non ti basta amplifica di piu'
( I Negozianti Onesti ti cambiano il vecchio con uno nuovo piu' potente basta che reimballi tutto perbenino e non " a Maiale")....

Io ho AMPLIFICATO SOLO la 5ta banda passando dal 12% al 65% ( come qualità ) e vedo, adesso,
il mondo.

Dovro' presto comunque farlo anche nella banda fino al canale 39......previa scalata sul palo dell'antenna
che rimando sempre causa " Paura cane "

Il segreto sta tutto li. Il tuner del 7900 non è un gioiello. Ma neanche quello del Samsung
uno buonino sembra quello del Sony.. ma non lo posso affermare di persona.

Con 20 ( 40 per tutte e due la bande ) te le cavi

Drx


----------------------------------------------------------------------------

SchemaAntenne.jpg



SchemaAntenne15DB5tabanda.jpg
 
Ultima modifica:
Mancata registrazione

Ieri sera avevo programmatato una registrazione, e al mio ritorno noto che il disco non lampeggia in segno di registrazione. Il decoder si è acceso e mi dice che ha trovato x nuovi canali e di confernare per memorizzarli, ma niente registrazione. Ma che cavolo non poteva farlo dopo e dare priorità alla registrazione. E pensare che l'ho preso solo per quello, è molto più affidabile un DVD recorder.


Piero
 
Perlamiseria ha scritto:
Ieri sera avevo programmatato una registrazione, e al mio ritorno noto che il disco non lampeggia in segno di registrazione. Il decoder si è acceso e mi dice che ha trovato x nuovi canali e di confernare per memorizzarli, ma niente registrazione. Ma che cavolo non poteva farlo dopo e dare priorità alla registrazione. E pensare che l'ho preso solo per quello, è molto più affidabile un DVD recorder.


Piero

secondo me conviene disabilitare la ricerca automatica dei canali... Ancora oggi c'è una gran confusione nel digitale terrestre con canali che appaiono e scompaiono giornalmente....
 
una domanda
con questo decoder che supporto è compatibile x la registrazione programmi??

ho provato solo una chiavetta usb da 2gb ma niente...
 
Indietro
Alto Basso