Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

lo userai per vedere i canali dvb-t in definizione standard (i canali in alta definizione passeranno al dvb-t2)

quando tutto sarà passato in dvb-t2 lo butterai
 
marcotaiolii ha scritto:
Vero, approssimativamente nel 2030 (purtroppo... :()

Ma anche.... per fortuna!
T2= permarranno gli insuperabili problemi nel tarare l'SFN. Il T2 non li risolverà magicamente, anche se sarà presentato come la panacea di tutti i mali).
Il mux anziché avere pochi canali HD con ottimo bitrate conterrà almeno 15 canali di televendite spazzatura.
Cmq ci risentiamo nel 2030 ;-)
 
Ma Europa7 non trasmette già in T2 (per poche persone ipertecnologiche)?
 
sopron ha scritto:
Ma Europa7 non trasmette già in T2 (per poche persone ipertecnologiche)?

Si dei gran spot e televendite per un centinaio di possessori del decoder europa7:D :D :D :D
Il digitale T2 non sostituira' attuale standard prima di 10 anni.....quindi il ts 7900 te lo sei gia' ampiamente ammortizzato....magari ci penserei 2volte prima di comprarmi nuovi tv sopra i 500 euro:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
ragazzi innanzitutto saluto tutti sono nuovo del forum, mi sono iscritto perchè ho delle domande da farvi sul' utilizzo del decoder ts7900hd.
Premetto che lo uso prettamente per visualizzare file mkv, avevo un popcorn hour ma ho deciso di venderlo pewr sfruttare questo che ha anche un decoder hd, il mio problmea è il seguente se un file mkv a più tracce audio ac3 come posso scegliere quale audio sentire?
In alcuni film ci sono 3 file audio ac3 con lingue differenti lui mi legge solo la prima lingua.
Grazie in anticipo per l' aiuto ho tentato di trovare qualcosa di simile sul forum ma cerano veramente troppe pagine quindi mi scuso in anticipo se la discussione è già stata trattata!
grazie
 
Ho fatto l'aggiornamento dei canali e ora tutti i canali mediaset Premium si vedono malissimo...l'unico che si vede bene e Premium Calcio HD2 (almeno sabato mi vedo la finale!). Spariti anche Italia1 HD e Canale5 HD.

Roma.
 
Non credo comunque che una semplice ri-sintonizzazione provochi problemi con i canali, semmai apri un 3d apposito e se ne parla lì ;)
 
Ho notato che questo decoder scalda tantissimo, (come il mio defunto secondo decoder Philips 6600:angel7:) e in particolar modo da sotto. Dico questo perchè d' estate la mia camera raggiunge picchi di 30 gradi!!!, e non vorrei friggerlo..
Voi che dite?

Vorrei chiedere il vostro parere su un altra questione: ho un HDD WD da 500gb (fat32) con alimentatore, sopra ho 150gb occupati e il restante libero, potrei usarlo col decoder, e sopratutto se lo uso col decoder rischio che mi potrebba cancellare qualcosa?
Grazie
 
Ultima modifica:
3vi ha scritto:
Ciao...ho questo decoder da un pò di tempo, quasi un anno se non mi sbaglio, ma ho frequenti problemi di registrazione fallita. Uso un hd verbatim con alimentatore esterno e pensavo che con il passare dei fw la cosa si sarebbe sistemata, invece non è così ed inizia a darmi un pò fastidio la cosa...

Nel frattempo, sono stati trovati rimedi? o qualche hd che non dia problemi?

Grazie

:eusa_wall:
 
Daimo73 ha scritto:
Ho notato che questo decoder scalda tantissimo, (come il mio defunto secondo decoder Philips 6600:angel7:) e in particolar modo da sotto. Dico questo perchè d' estate la mia camera raggiunge picchi di 30 gradi!!!, e non vorrei friggerlo..
Voi che dite?
Se il decoder supera certe temperature puoi star tranquillo che si spegne da solo e non sta acceso finchè la temperatura risulta accettabile.
 
Daimo73 ha scritto:
Ho notato che questo decoder scalda tantissimo, (come il mio defunto secondo decoder Philips 6600:angel7:) e in particolar modo da sotto. Dico questo perchè d' estate la mia camera raggiunge picchi di 30 gradi!!!, e non vorrei friggerlo..
Voi che dite?

Vorrei chiedere il vostro parere su un altra questione: ho un HDD WD da 500gb (fat32) con alimentatore, sopra ho 150gb occupati e il restante libero, potrei usarlo col decoder, e sopratutto se lo uso col decoder rischio che mi potrebba cancellare qualcosa?
Grazie

riguardo alla temperatura...tranquillo... basta che lasci libero lo spzio sopra le griglie


per usare l' HDD per registrare occorre prima formattarlo tramite ilTS7900, quindi se vuoi usarlo prima di fare ciò devi farti un backup.

poi lo formatterai con il decoder scegliendo di usare solo una parte del disco.

Nella restante parte libero, tramite il pc, creerai una partizione e la formatterai...

in questo modo il disco potrà essere usato sia per registrare che per gli altri usi da pc
 
lollo830_0 ha scritto:
ragazzi innanzitutto saluto tutti sono nuovo del forum, mi sono iscritto perchè ho delle domande da farvi sul' utilizzo del decoder ts7900hd.
Premetto che lo uso prettamente per visualizzare file mkv, avevo un popcorn hour ma ho deciso di venderlo pewr sfruttare questo che ha anche un decoder hd, il mio problmea è il seguente se un file mkv a più tracce audio ac3 come posso scegliere quale audio sentire?
In alcuni film ci sono 3 file audio ac3 con lingue differenti lui mi legge solo la prima lingua.
Grazie in anticipo per l' aiuto ho tentato di trovare qualcosa di simile sul forum ma cerano veramente troppe pagine quindi mi scuso in anticipo se la discussione è già stata trattata!
grazie

Nessuno sa darmi notizie in merito? :D
 
lollo830_0 ha scritto:
Nessuno sa darmi notizie in merito? :D

Ciao, se ne è già parlato qualche giorno fa.....puoi usare programmi come Mkvmerge GUI o Popcorn MKV audio converter
e ti scegli la traccia che preferisci, AC3 è quella che digerisce meglio;)

Io comunque il popcorn l'avrei tenuto,perchè legge tutte le tracce audio che il 7900 non legge....e fa tante altre cose che questo non fa.
 
Nighteagle ha scritto:
Ciao, se ne è già parlato qualche giorno fa.....puoi usare programmi come Mkvmerge GUI o Popcorn MKV audio converter
e ti scegli la traccia che preferisci, AC3 è quella che digerisce meglio;)

Io comunque il popcorn l'avrei tenuto,perchè legge tutte le tracce audio che il 7900 non legge....e fa tante altre cose che questo non fa.
Grazie per le info ho provato a usare mkvmerge sul pc con vlc si vede dopo la modifica mentre sul 7900 crasha appena provo ad aprirlo, il file audio tenuto e' un ac3 forse ho sbagliato qualche operazione, che ne pensi? Cmq ho dato via il popcorn perche' era pieno di problemi preferisco questo anche se ovviamente non si puo' paragonare ad altri sistemi multimediali.
 
Indietro
Alto Basso