Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Buongiorno, seguo questa discussione da quando ho comprato questo decoder spendido un anno fa e non ho mai avuto nessun tipo di problema, tranne che ho cambiato io il pulsante di dietro di accensione e spegnimento vengo al punto, causa lavori in casa smonto tutto e dopo una settimana rimonto il tutto e cosa succede che quando spengo da dietro mi sparisce il segnale d'antenna al TV quando accendo anche in stanby mi ricompare il segnale. Dico quaesto perche prima di smontare non mi succedeva questo ma il segnale alla tv rimaneva anche con interruttore spento. Qualcuno mi può dare una spiegazione. Geazie
 
dragon1968 ha scritto:
Buongiorno, seguo questa discussione da quando ho comprato questo decoder spendido un anno fa e non ho mai avuto nessun tipo di problema, tranne che ho cambiato io il pulsante di dietro di accensione e spegnimento vengo al punto, causa lavori in casa smonto tutto e dopo una settimana rimonto il tutto e cosa succede che quando spengo da dietro mi sparisce il segnale d'antenna al TV quando accendo anche in stanby mi ricompare il segnale. Dico quaesto perche prima di smontare non mi succedeva questo ma il segnale alla tv rimaneva anche con interruttore spento. Qualcuno mi può dare una spiegazione. Geazie

il funzionamento che hai è normale. A decoder spento il by-pass non funziona (o meglio, funziona ma si abbassa il livello del segnale in uscita)..

probabilemte ora hai dei livelli di segnale più bassi sull'antenna....dovuti magari ad una spina non ben fissata o ad un deviatore
 
io sapevo che le registrazioni, si potevano vedere solamente attraverso il decoder, invece ho visto che riesco a visualizzarle anche attraverso il pc :eusa_think:

ho scoperto l'acqua calda?
 
3vi ha scritto:
io sapevo che le registrazioni, si potevano vedere solamente attraverso il decoder, invece ho visto che riesco a visualizzarle anche attraverso il pc :eusa_think:

ho scoperto l'acqua calda?
:5eek: :5eek: :5eek:
Assolutamente! Come hai fatto? Non penso sia possibile...
 
Qualcuno saprebbe dirmi se è possibile caricare una proprio xlet in questo stb e se si come?

grazie

ps: scusate l'offtopic ma non trovo alcuna info e sono abbastanza in crisi.
 
Ho questo decoder da 8 giorni e mi capita sempre piu spesso che non riesco ad accendere il decoder dal telecomando (funziona benissimo), devo accenderlo dal pulsante che si trova sopra il decoder. E' normale?

Poi mi spiegate la procedura che devo fare dopo aver formattato l'HDD, nel senso che formatto l'HDD dal decoder, creo una partizione e poi quando lo attacco al pc che faccio?
 
Aggiornamento SW 1.2.10 HD7900 area no switch-off

Buongiorno.
Ho acquistato il decoder 7900HD settimana scorsa e con gran sorpresa ho constatato che il sw non era aggiornato: attualmente è prensente la 1.0.2. Leggendo in giro mi è parso di capire che per il corretto funzionamento della netTV serva la 1.2.10 disponibile solo via OTA. Il problema è che non riesco ad aggiornarlo...sono 3 notti che ci provo ma nulla. E' disponibile davvero questo aggiornamento? Devo ancora seguire la procedura dello stacca/attacca l'antenna??
Vorrei evitare di mandarlo in assitenza...e perdere così settimane di abbonamento.
Grazie in anticipo per il vostro supporto.
 
Benvenuto ,il sw è presente 24 ore su 24 sul Mux Dfree (Canali Gallery)

Se ricevi il Mux allora riesci ad aggiornarlo ,non so di dove sei esattamente ,ma è probabile che devi usare il mio trucchetto per poterlo aggiornare
 
ciao ercolino grazie!
Il problema è che quando provo ad aggiornarlo parte la ricerca..mi dice sw trovato..poi provo ad aggiornarlo mi parte il Loader con downloading 0%..e si pianta. Devo aspettare un'ora circa e poi dopo un po di boot riparte.
Io sono della provincia di Bari..quindi area non ancora switch-off: potrebbe essere un problema questo?
 
Verifica il livello e qualità segnale sui canali Gallery.


Se troppo bassi ,in particolare la qualità ,soprattutto se oscilla troppo ,il problema potrebbe essere quello

Altra cosa verifica su che canali ricevi il Mux Dfree
 
Il MUX Dfree lo ricevo dal canale 311 in poi.
La qualità del segnale non l'ho verificata perchè la ricezione è ottima.
Al massimo la verifico stasera: ci sono dei valori di riferimento oltre i quali non è possibile ricevere l'aggiornamento?

Grazie ancora
Gianluca
 
Banner mancanza segnale

Purtroppo dalla mie parti con l'arrivo dell'Estate iniziano i problemi del segnale...e il 7900 ha un banner per l'avviso mancanza segnale grande quanto un lenzuolo....ora se la visione è sul digitale terrestre a poca importanza non vedi è basta...ma se si è su net tv l'avviso copre la visione che scorre normale.
Ora speriamo che con il prossimo aggiornamento la Telesystem possa fare qualcosa...anche se non ne capisco niente credo non sia un grandissimo problema per loro.
:wave:
 
Da 2 mesi ho questo decoder subito aggiornato senza alcun problema all'ultima versione.
Oggi lo accendo e sento un fruscio importante sia con la scart che in hdmi.
Ho provato tenerlo spento, a resettare le impostazioni rimettendo quelle di fabbrica, ma niente. Su tutti i canali e in tutte le modalità fruscio assurdo.
Assistenza?? O c'è qualche altra soluzione empirica da provare?

Grazie a chi mi aiuterà..
 
sopron ha scritto:
Puoi benissimo usare anche l'ultimissima versione di MkvMerge.
Attento però:
Options > metti la spunta a "Disable header removal..."

E' il decoder a sbagliare (dubito che le cose si sistemeranno col prossimo fw!) perché non rispetta le specifiche Matroska pubblicate già nel 2000!

Cmq se eviti la compressione (Compression: None) funziona perfettamente anche con questo decoder, anche usando la vers. 4.8.0!
Ciau.

ok ora funziona dopo le tue dritte, ho formattato l' hard disk ed ora riesco a registrare, ma la cosa bella è che non riesco a connetterlo al pc.... Che devo fare???
praticamente mi dice che il dispositivo usb è connesso ma su risorse del computer non c'è uffaaaaa
 
Ultima modifica:
Mi fa piacere che ti funzioni!

Per l'altra domanda, hai formattato dal decoder specificando quanto spazio assegnargli? non devi formattare tutto lo spazio disponibile con il decoder, ma solo la parte che vorrai riservare per le registrazioni! ora non ricordo vado a memoria, ma il menù Formattazione ti offrirà due tipi di scelta.

Poi ti resterà un'altra partizione (io ne ho addirittura 4, ma il decoder legge solo le prime 3!).
Questa partizione NON formattata con il decoder avrà la memoria non alloccata (quindi in Esplora Risorse NON la potrai visualizzare!), perciò la creerai (attribuendole una lettera) e la formatterai NTFS o FAT32 con il PC usando Gestione Disco o digitando "diskmgmt.msc". Non ricordo, ma so che il tutto è intuitivo (se ci sono riuscito io! ;-)

La partizione creata col decoder la userai per registrare (o timeshift) e queste registrazioni NON saranno esportabili su PC (gran brutta cosa e, se permetti, "legalmente disonesta"!).

La partizione/i rimanente/i creata con Gestione Disco la userai col PC ed ANCHE col decoder, però non attraverso il menù PRV (vedasi la maldestra limitazione sopra citata) bensì attraverso il menù Media Player > USB: qui vedrai i file MKV ottenuti con MkvMerge.

Ciao.
 
sopron ha scritto:
Mi fa piacere che ti funzioni!

Per l'altra domanda, hai formattato dal decoder specificando quanto spazio assegnargli? non devi formattare tutto lo spazio disponibile con il decoder, ma solo la parte che vorrai riservare per le registrazioni! ora non ricordo vado a memoria, ma il menù Formattazione ti offrirà due tipi di scelta.

Poi ti resterà un'altra partizione (io ne ho addirittura 4, ma il decoder legge solo le prime 3!).
Questa partizione NON formattata con il decoder avrà la memoria non alloccata (quindi in Esplora Risorse NON la potrai visualizzare!), perciò la creerai (attribuendole una lettera) e la formatterai NTFS o FAT32 con il PC usando Gestione Disco o digitando "diskmgmt.msc". Non ricordo, ma so che il tutto è intuitivo (se ci sono riuscito io! ;-)

La partizione creata col decoder la userai per registrare (o timeshift) e queste registrazioni NON saranno esportabili su PC (gran brutta cosa e, se permetti, "legalmente disonesta"!).

La partizione/i rimanente/i creata con Gestione Disco la userai col PC ed ANCHE col decoder, però non attraverso il menù PRV (vedasi la maldestra limitazione sopra citata) bensì attraverso il menù Media Player > USB: qui vedrai i file MKV ottenuti con MkvMerge.

Ciao.
no il problema è che se collego l' usb sul pc lui mi dice che il dispositivo è conneso ma su risorse del computer non sembra collegato, ho fatto una partizione di 50 giga ma ora nn capisco perchè non mi vede l' usb :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso