Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Ragazzi,leggendo il topic del samsung mi sono posto una domanda,meglio il telesystem o il samsung? (Io non ho mai avuto problemi con il ts ne con la tv che con la net tv)
 
ieri ho provato ad aggiornare il decoder ma si è impallato a 0.ci sono dei "trucchetti" da seguire come per aggiornamenti precedenti (tipo lo stacca-attacca antenna)?:eusa_wall:
 
Salve a tutti...sono un felicissimo possessore di questo decoder a mio avviso fantastico... unica pecca: alcune volte mi capita quando accedo alla nettv che il decoder va in reboot (poche volte ma succede), perchè???
 
marcobremb ha scritto:
Salve a tutti...sono un felicissimo possessore di questo decoder a mio avviso fantastico... unica pecca: alcune volte mi capita quando accedo alla nettv che il decoder va in reboot (poche volte ma succede), perchè???

Va in "reboot" anche quando in funzione mediaplayer via rete tenti di fargli digierire qualche formato di file non compatibile. Le cose potrebbero essere collegate. Via rete se qualcosam non viene digerito si riavvia. Decisamente servirà un software di perfezionameno per svariati "piccoli", per me, malfunzionamenti.
A proproisto di net tv io non ho riscontrato problemi di sorta.
Ciao Renato
 
glamhell ha scritto:
ieri ho provato ad aggiornare il decoder ma si è impallato a 0.ci sono dei "trucchetti" da seguire come per aggiornamenti precedenti (tipo lo stacca-attacca antenna)?:eusa_wall:

stessa cosa anche stamattina.inchiodato a t000.qualche idea su come procedere con l'aggiornamento?
 
Verifica il livello e qualità segnale.

Lascia attivo l'aggiornamento automatico la notte alle 4
 
sintonizzato su Joy potenza 95 qualità 11-15.mi sembra la stessa situazione del penultimo aggiornamento quando ho dovuto usare il metodo stacca-attacca antenna per riuscire ad aggiornarlo!:mad: ora provo a lasciarlo in automatico alle 4 di notte e vediamo che succede...:eusa_wall:
 
Il problema è la qualità decisamente molto bassa ,può creare problemi in fase di aggiornamento.
 
ma è presente solo su questo mux l'aggiornamento?possibili soluzioni?stacca-attacca di nuovo?:D
 
Anche su La 7 ,ma solo la notte dall'1 alle 6 ,quindi lascia l'agg auto attivo alle 4
 
problema dimensione hard disk

Salve, spero mi possiate dare una dritta. Da quando ho questo decoder (più di un anno, ormai), non ho mai avuto bisogno di registrare troppi files prima di vederli e cancellarli. Adesso, però, da un po' ho notato questo problema: se la quantità dello spazio occupato supera i 16 GB, si ottiene l'errore di "disco pieno". L'hard disk è un Western Digital MyBook da 500 GB, dedicato esclusivamente al TS7900 (nessuna condivisione da pc, nessuna rete per leggere i files da altra postazione) e l'errore lo dà sia formattando l'intero disco, sia assegnandogli partizioni, da 256GB fino a 392; nulla: superati i 16 GB, di spazio occupato, sia che si tratti di più registrazioni brevi (meno di un'ora l'una), sia che si tratti di un'unica lunga registrazione da più di 8 GB (sommato agli 8 riservati al filesystem fanno 16), compare sempre lo stesso errore.
A qualcuno è successo? E, soprattutto: ha risolto?
 
frankb22 ha scritto:
Salve, spero mi possiate dare una dritta. Da quando ho questo decoder (più di un anno, ormai), non ho mai avuto bisogno di registrare troppi files prima di vederli e cancellarli. Adesso, però, da un po' ho notato questo problema: se la quantità dello spazio occupato supera i 16 GB, si ottiene l'errore di "disco pieno". L'hard disk è un Western Digital MyBook da 500 GB, dedicato esclusivamente al TS7900 (nessuna condivisione da pc, nessuna rete per leggere i files da altra postazione) e l'errore lo dà sia formattando l'intero disco, sia assegnandogli partizioni, da 256GB fino a 392; nulla: superati i 16 GB, di spazio occupato, sia che si tratti di più registrazioni brevi (meno di un'ora l'una), sia che si tratti di un'unica lunga registrazione da più di 8 GB (sommato agli 8 riservati al filesystem fanno 16), compare sempre lo stesso errore.
A qualcuno è successo? E, soprattutto: ha risolto?

Mia visto, ed ho piu' di 30GB di spazio occupato...
 
frankb22 ha scritto:
L'hard disk è un Western Digital MyBook da 500 GB...

Ehm...è mica autoalimentato quell'accadì? Perchè nel caso è ovvio che possa darti problemi. Ma tranquillo, non pensare che anche quelli alimentati non ne diano. Ho un WD Elements Desktop da 1 TB, ma meglio sarebbe dire che ce l'avevo. Era spaccato a metà come un cocomero con due partizioni da 500 Giga. Una per le registrazioni del "nostro" e l'altra per files multimediali da fruire USB. Fin qui era sempre andato bene. Poi - forse per ravvivare il mio weekend - se ne e' andato poof, per un problema all'alimentatore.Per cercare di recuperare l'hard disk, mi propongo di smontarlo e di provarlo su un box. Se a qualcuno interessa il resto della storia, ve faccio sapè. Hugs all.
 
ERCOLINO ha scritto:
Anche su La 7 ,ma solo la notte dall'1 alle 6 ,quindi lascia l'agg auto attivo alle 4

nada.riproverò anche stanotte...:eusa_wall: ps.ma il willy è l'unico apparecchio che consente di collegare in wifi il ts7900 o ce ne sono anche altri che funzionano bene lo stesso?
 
Sottoscrivo! A casa mia il Netgear WNCE2001 e' riuscito dove avevano fallito Rokus ed altri.
 
Indietro
Alto Basso