Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

toto 90 ha scritto:
si in cucina fino a 2 giorni fa andava ,cmq adesso si e spento e fa reebot anche nell'altra stanza .ho notato che riscalda moltissimo.ercolino penso che non centri nulla il reset perche non ho mai avuto bisogno di farlo .cmq e in garanzia fino al 21 agosto e mi hanno detto che lo devono portare e spedire a bologna dove ce la sede ,secondo voi quanto tempo aspettero per riaverlo dato che sto a palermo? un altra domanda ma se faccio il reset di fabbrica loro se ne accorgono e non mi va piu la garanzia? cmq io ho provato a fare anche una semplice scansione dei canali e si spegne subito anche li quindi mi sembra impossibile anche riuscire a fare un reset di fabbrica :(

Il "Reset di fabbrica" lo puoi fare quante volte vuoi, non ti fa scadere la garanzia!
Io ho notato che il mio scalda un po' di più del normale se collego qualcosa via USB, specie quando ho collegato un HD senza alimentazione scaldava davvero tanto ma.....non ho insistito. Con un HD alimentato o una ciavetta USB scalda un po' di più del normale ma nulla di ché.
Tieni presente chi io ho sempre scritto sul forum che in condizioni normali il mio TS 7900 HD non scalda assolutamente più del dovuto.
Ciao Renato
Dimenticavo! Se cerchi bene sul sito di telesystem vedrai che hanno un accordo con le poste italiane e che la riparazione avviene nel giro di un paio di settimane viaggi compresi. Comunque leggi bene.
Ri-Ciao
 
Ultima modifica:
Io sono un possessore del fratello di questo decoder, cioè il TS7800HD che con l'aggiornamento del 30/07 è abilitato alla Net tv, anche se probabilmente bisognerà aspettare fino a domani. Stamattina ho acquistato il wi-lly: nelle istruzioni per la connessione via WPS è richiesto che il router del pc sia dotato di tasto WPS (che il mio non ha), altrimenti c'è la connessione usando l'utilità di configurazione via Web, ma non ci ho capito un'acca della procedura. Qualcuno potrebbe spiegarmela in parole povere? Grazie!
 
Ciao a tutti, in questi giorni comprerò questo ricevitore e leggendo qua e là per il forum ho visto che molti hanno avuto problemi con la configurazione e formattazione dell'HD esterno. Prima che mi arrivi vorrei capirne di più: non capisco se, ad esempio, posso usare lo stesso HD sia per registrare che per archiviare dal pc i file video da far leggere al TS; oppure se per i due diversi usi devo usare due partizioni diverse dello stesso HD; devo formattare prima dal pc? come,partizione logica o primaria?......insomma non ci ho capito molto.
Qualcuno può darmi delle indicazioni o, eventualmente, indicarmi una guida?
Grazie a tutti.
 
giafrangio ha scritto:
Mi interesserebbe sapere come hai fatto a fargli vedere Hard Disk esterno, a me se provo a vederne uno collegato via usb al Pc mi chiede user e password.
Grazia:eusa_think:
devi impostare user e password nel tuo account utente almeno io ho fatto cosi con seven poi ridigiti lo stesso user e la stessa password nel decoder
 
renpasa ha scritto:
Prova guardare gli stessi file mkv dal computer via cavo di rete e vedi se vanno comunque a scatti (in questo caso dipende dai file.
Prova trasferire uno o più file mkv dal Hd o dal computer su una chiavetta USB e vedi come vanno.
Se puoi prova un HD differente magari di un amico. Io ho collegato l'hard disck solo un paio di volte per provare e mi sembra che tutto va bene. Domani, se avrò tempo, proverò a verificare e ti faccio sapere.
Ciao Renato
e proprio dal cavo di rete che vanno a scatti, un altra cosa che ho notato quando spengo il decoder e poi lo riaccendo l audio dei file (tutti) scompare,:crybaby2: avevo letto che puo dipendere dal cavo HDMI me ne dai la conferma?
 
luigif65 ha scritto:
Il router e la scheda di rete che velocità supportano (10 100 o 1000)? Che cavo stai usando? I file che vuoi vedere sono quelli sull'hard disk esterno che viene condiviso dal pc e visto dal decoder? Come è collegato il disco al pc? E come viene condiviso?
il router credo 54, sono connesso wireless,cavo ethernet non incrociato, si, è collegato usb, qui non so risporderti cosa intendi come viene condiviso?:icon_bounce:
 
tremebondo ha scritto:
Ciao a tutti, in questi giorni comprerò questo ricevitore e leggendo qua e là per il forum ho visto che molti hanno avuto problemi con la configurazione e formattazione dell'HD esterno. Prima che mi arrivi vorrei capirne di più: non capisco se, ad esempio, posso usare lo stesso HD sia per registrare che per archiviare dal pc i file video da far leggere al TS; oppure se per i due diversi usi devo usare due partizioni diverse dello stesso HD; devo formattare prima dal pc? come,partizione logica o primaria?......insomma non ci ho capito molto.
Qualcuno può darmi delle indicazioni o, eventualmente, indicarmi una guida?
Grazie a tutti.

Mi sembrava di aver già risposto ma.....
Facciamo un esempio pratico con un disco nuovo da 500GB alimentato esternamente.
Lo colleghi al decoder e questo ti chiederà di formattarlo. dirai di sì e ti chiederà la dimensione della partizione; tu indicherai 200GB ed il decoder creerà e formattera in exfat2(?) la partizione.
Ti rimarranno quindi nel HD una partizione o uno spazio non allocato di 300GB.
Se crei o formatti in FAT32 o NTFS questa partizione, che può essere suddivisa in altre partizioni, come partizione primaria tale partizione sarà vista sia dal PC che dal 7900 impostandolo su:
Media Player - USB.
Se la partizione fosse e fosse creata come partizione logica il decoder non la vedrà.
Naturalmente la partizione da 300GB potrai gestirla a tuo piacimeno nel computer che non vedrà invece la partizione creata per la registrazione (teorico).
Se formatti prima l'HD sul PC con Partizione primaria da 500GB, quando lo colleghrai al decoder questo ti chiederà come sopra di creare la partizione per la registrazione. I rimanenti 300GB dovrebbero rimanere come partizione primaria ma verificalo (vedi se vieni vista) altrimenti trasformala in primaria con un apposito programma tipo: Easeus pertition master (gratuito).
Spero di essere stato chiaro, altrimenti sono sempre qui.
Ciao Renato
 
Antonio3503 ha scritto:
e proprio dal cavo di rete che vanno a scatti, un altra cosa che ho notato quando spengo il decoder e poi lo riaccendo l audio dei file (tutti) scompare,:crybaby2: avevo letto che puo dipendere dal cavo HDMI me ne dai la conferma?

Per la prima parte direi che il problema lo hai nella rete o nelle impostazioni, semberebbe che tu abbia una velocità insufficente.
Per la seconda parte che non capsico molto bene, ti suggerisco di provare con un cavo SCART per vedere se il problema permane.
Ciao Renato
 
giafrangio ha scritto:
Mi interesserebbe sapere come hai fatto a fargli vedere Hard Disk esterno, a me se provo a vederne uno collegato via usb al Pc mi chiede user e password.
Grazia:eusa_think:

Scusa ma non capisco la domanda.
Se l'hard disk è collegato al computer come fai a collegarlo anche al decoder?
Che sistema operativo usi?
Sul sistema operativo hai impostato la password di accesso?
Sei sicuro che dul HD estrno non ci sia qualche impostazione di sicurezza per l'accesso ai dati?
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Scusa ma non capisco la domanda.
Se l'hard disk è collegato al computer come fai a collegarlo anche al decoder?
Che sistema operativo usi?
Sul sistema operativo hai impostato la password di accesso?
Sei sicuro che dul HD estrno non ci sia qualche impostazione di sicurezza per l'accesso ai dati?
Ciao Renato

1) L'hard disk è collegato al computer via usb.
2) Non ho impostato password di accesso al sistema.
3) Il Pc (XP home) è collegato in rete wifi con il 7900.

Dal 7900 leggo senza problemi i video nella cartella condivisa sul hd interno del Pc, ma se provo ad aprire cartella su hd esterno collegato con usb al Pc mi chiede User e password.
Non ho problemi con hd collegati direttamente al 7900.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao Gianni
 
Antonio3503 ha scritto:
devi impostare user e password nel tuo account utente almeno io ho fatto cosi con seven poi ridigiti lo stesso user e la stessa password nel decoder

In effetti non ho impostato alcuna password sul sistema, proverò così anche se ho Xp Home e non seven.
Grazie
 
giafrangio ha scritto:
1) L'hard disk è collegato al computer via usb.
2) Non ho impostato password di accesso al sistema.
3) Il Pc (XP home) è collegato in rete wifi con il 7900.

Dal 7900 leggo senza problemi i video nella cartella condivisa sul hd interno del Pc, ma se provo ad aprire cartella su hd esterno collegato con usb al Pc mi chiede User e password.
Non ho problemi con hd collegati direttamente al 7900.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao Gianni

Fammi capire: L'hard disk esterno è collegato al PC tramite USB, il decoder è collegato al PC con cavo di rete, tu vuoi far leggere al decoder i file nell'HD. E'così?
In questo caso devi rendere condivisibile o l'intero disco o la/le cartelle che ti interessano. Se nel creare una condivisione non imposti nessuna PW (non so se è prevista) questa non ti verrà chiesta.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Fammi capire: L'hard disk esterno è collegato al PC tramite USB, il decoder è collegato al PC con cavo di rete, tu vuoi far leggere al decoder i file nell'HD. E'così?
In questo caso devi rendere condivisibile o l'intero disco o la/le cartelle che ti interessano. Se nel creare una condivisione non imposti nessuna PW (non so se è prevista) questa non ti verrà chiesta.
Ciao Renato

Si è così, unica differenza è che il decoder è collegato al Pc non con cavo di rete ma wifi (comunque penso che al fine sia lo stesso).
Ho provato ha rendere condivisibile sia tutto hd che solo la cartella (infatti la vede) ma quando provo ad entrare mi chiede Us. e Pw.(non sono impostate pw di condivisione)
Appena posso proverò consiglio di Antonio3503.
Ciao
 
giafrangio ha scritto:
Si è così, unica differenza è che il decoder è collegato al Pc non con cavo di rete ma wifi (comunque penso che al fine sia lo stesso).
Ho provato ha rendere condivisibile sia tutto hd che solo la cartella (infatti la vede) ma quando provo ad entrare mi chiede Us. e Pw.(non sono impostate pw di condivisione)
Appena posso proverò consiglio di Antonio3503.
Ciao

Ho appena verificato ed ho esattamente lo stesso problema. Non intendo comunque impostare password di sistema. Per una ragione mia.
Ciao Renato
 
Antonio3503 ha scritto:
devi impostare user e password nel tuo account utente almeno io ho fatto cosi con seven poi ridigiti lo stesso user e la stessa password nel decoder

Ho appena provato ma niente.
Vedo la cartella condivisa dell'hard disk esterno come quelle sul hd interno ma quando clicco sopra mi chiede sempre Id e Passw. e non vanno bene quelli impostati a sistema, mentre sulle cartelle hd interno mi appare subito la scelta tra foto, video ecc.
Ripeto che ho Xp Home forse non è possibile o c'e qualche blocco che non ho ancora provato.
Peccato avrei spostato tutti i film sull'hd esterno liberando il Pc.:eusa_wall:
 
giafrangio ha scritto:
Ho appena provato ma niente................

Peccato avrei spostato tutti i film sull'hd esterno liberando il Pc.:eusa_wall:

Ma avresti occupato lo spazio del HD esterno. :eusa_think:

Comunque il problema nasce da windows, non dal decoder e la soluzione, se c'è, sembra non sia semplicissima. da quel che ho letto più che un problema di condivisione e protezione si tratterebbe di un problema di autorizzazioni. Vediamo domani.
Ciao Renato
 
Quando guardate le trasmissioni in 4:3, il logo della NetTV è completamente dentro l'immagine della trasmissione oppure è a cavallo tra l'immagine della trasmissione e la barra nera laterale destra?
 
renpasa ha scritto:
Ma avresti occupato lo spazio del HD esterno. :eusa_think:

Comunque il problema nasce da windows, non dal decoder e la soluzione, se c'è, sembra non sia semplicissima. da quel che ho letto più che un problema di condivisione e protezione si tratterebbe di un problema di autorizzazioni. Vediamo domani.
Ciao Renato
Risoltoo!! Si il problema era di windows (il mio XP home) "Memoria insufficiente nel server per eseguire il comando".
Trovata qui la soluzione: http://support.microsoft.com/kb/106167/it
In pratica bisogna aggiungere Il parametro di configurazione "irpstacksize" nel registro con un valore abbastanza alto (ho messo 15) e poi riavviare se no il disco esterno non va in rete, non servono password.
Spero sia utile anche ad altri.
Ciao Gianni
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso