Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

giafrangio ha scritto:
Risoltoo!! Si il problema era di windows (il mio XP home) "Memoria insufficiente nel server per eseguire il comando".
Trovata qui la soluzione: http://support.microsoft.com/kb/106167/it
In pratica bisogna aggiungere Il parametro di configurazione "irpstacksize" nel registro con un valore abbastanza alto (ho messo 15) e poi riavviare se no il disco esterno non va in rete, non servono password.
Spero sia utile anche ad altri.
Ciao Gianni

Risolto anch'io, con lo stesso sistema ma ricavato da un forum inglese:
http://forums.cnet.com/7723-6122_102-246730.html
Il valore 15 è indicativo, io ho dovuto mettere 18 ma ho 4 HD interni.
Il valore da assegnare a IRPStacksìSize non va scelto a caso ma partendo da quello di default che potrebbe essere anche "0" ed incrementato di volta il volta di 3 unità fino a quando si trova il valore giusto, poi volendo si potrebbe affinare giocando sul gradino di 3 ma forse non vale la pena.
Attenzione! E' imperativo, sembra, riavviare il PC dopo ogni cambio di valore.
 
mavenickster ha scritto:
Quando guardate le trasmissioni in 4:3, il logo della NetTV è completamente dentro l'immagine della trasmissione oppure è a cavallo tra l'immagine della trasmissione e la barra nera laterale destra?

E' completamente dentro se imposto il tv per la visualizzazione in 4:3 ma non ha senso in quanto NETTV viene trasmesso in 16:9
Ciao Renato
 
Ciao, ho problemi con l'aggiornamento, mi potete aiutare?
Ieri ho acquistato il ricevitore che monta un sw 1.0.2; ho lanciato subito l'aggiornamento manualmente ed è partito il download e l'installazione con il reboot finale automatico; al riavvio guardo la versione sw e mi dice sempre 1.0.2!!! Allora lo lascio in standby su Mya per vedere se parte da solo con l'aggiornamento; verso le 2.30 vedo dal display che parte un download che peró rimane per sacco di tempo fisso sul 49% e poi è partito il reboot di colpo; guardo il sw al riavvio ed è sempre 1.0.2!!
Tra l'altro vedo nel primo post di questo topic che è indicato l'orario 14.00-2.00 per l'emissione OTA, mentre nel sito Telesystem parlano di 24h su 24.
Qual è l'intervallo orario corretto?
Come faccio a fare questo benedetto aggiornamento?
....aiutoooo
 
tremebondo ha scritto:
Ciao, ho problemi con l'aggiornamento, mi potete aiutare?
Ieri ho acquistato il ricevitore che monta un sw 1.0.2; ho lanciato subito l'aggiornamento manualmente ed è partito il download e l'installazione con il reboot finale automatico; al riavvio guardo la versione sw e mi dice sempre 1.0.2!!! Allora lo lascio in standby su Mya per vedere se parte da solo con l'aggiornamento; verso le 2.30 vedo dal display che parte un download che peró rimane per sacco di tempo fisso sul 49% e poi è partito il reboot di colpo; guardo il sw al riavvio ed è sempre 1.0.2!!
Tra l'altro vedo nel primo post di questo topic che è indicato l'orario 14.00-2.00 per l'emissione OTA, mentre nel sito Telesystem parlano di 24h su 24.
Qual è l'intervallo orario corretto?
Come faccio a fare questo benedetto aggiornamento?
....aiutoooo

L'orario è stato cambiato qualche giorno fa. quello giusto è 14-02.
Per l'aggiornamento riprova con quello manuale nell'orario indicato e accertati di avere una buone ricezione del canale dal quale viene trasmesso.
Io a suo tempo, un mese fa, ho avuto un problema di aggiornamento, blocco al 74% ma ho risolto grazie al forum.
Ciao Renato
 
ERCOLINO ha scritto:
ciao a tutti mi chiamo massimo, ho appena preso questo decoder, aggiornato senza problemi... visione in sd piu' che migliorata rispetto al mio vecchio ican-2000 non ho ancora provato l'hd... ho un samsung le40m86 qualcuno ha avuto problemi con il cavo hdmi? ha dovuto usare quello lungo 5m come spiegato da Ercolino oppure ci si puo limitare al m 1,5/1,8? se qualcuno ha notizie in merito ringrazio
ciao
massimo
 
maxmarc ha scritto:
ciao a tutti mi chiamo massimo, ho appena preso questo decoder, aggiornato senza problemi... visione in sd piu' che migliorata rispetto al mio vecchio ican-2000 non ho ancora provato l'hd... ho un samsung le40m86 qualcuno ha avuto problemi con il cavo hdmi? ha dovuto usare quello lungo 5m come spiegato da Ercolino oppure ci si puo limitare al m 1,5/1,8? se qualcuno ha notizie in merito ringrazio
ciao
massimo

Non dovresti avere problemi con un qualsiasi cavo da 1,5/1,8 mt
Ciao
 
maxmarc ha scritto:
ciao a tutti mi chiamo massimo, ho appena preso questo decoder, aggiornato senza problemi... visione in sd piu' che migliorata rispetto al mio vecchio ican-2000 non ho ancora provato l'hd... ho un samsung le40m86 qualcuno ha avuto problemi con il cavo hdmi? ha dovuto usare quello lungo 5m come spiegato da Ercolino oppure ci si puo limitare al m 1,5/1,8? se qualcuno ha notizie in merito ringrazio
ciao
massimo

Io uso tranquillamente un cavo da 1,5m. Io ho trovato inizialmente la presa HDMI un po' dura e ho dovuto forzare un po' il cavo ma ora è tutto a posto.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Io uso tranquillamente un cavo da 1,5m. Io ho trovato inizialmente la presa HDMI un po' dura e ho dovuto forzare un po' il cavo ma ora è tutto a posto.
Ciao Renato


grazie a tutti e 2
ciao
massimo
 
renpasa ha scritto:
E' completamente dentro se imposto il tv per la visualizzazione in 4:3 ma non ha senso in quanto NETTV viene trasmesso in 16:9
Ciao Renato

Grazie, finalmente qualcuno che ha risposto alla mia domanda!
Quindi la NetTV trasmette in 16:9n anche le trasmissioni in 4:3?
In pratica aggiungono le barre laterali per farla diventare in 16:9? Che scemata...
 
non mi ricordo piu'...

oggi avrei la necessita' di mettere in pausa la supercoppa su raiHD probabilmente per una buona ora e mezza...

quant'e' il limite di tempo per un timeshift su un canaleHD che non mi ricordo? (preferirei appunto usare il timeshift anziche' registrarla)

grazie


EDIT mannaggia andando a leggere il manuale il limte dovrebbe essere un'ora... mi tocchera' registrare e attendere la fine prima di poter proseguire la visione...
 
Ultima modifica:
renpasa ha scritto:
L'orario è stato cambiato qualche giorno fa. quello giusto è 14-02.
Per l'aggiornamento riprova con quello manuale nell'orario indicato e accertati di avere una buone ricezione del canale dal quale viene trasmesso.
Io a suo tempo, un mese fa, ho avuto un problema di aggiornamento, blocco al 74% ma ho risolto grazie al forum.
Ciao Renato
Risolto tutto. Il giorno dopo l'aggiornamento è andato tranquillamente in automatico; in effetti probabilmente era un problema di segnale che il giorno prima arrivava disturbato (mya e steel si vedevano a scatti).
Aggiornamento ok, testato con lettura di file mkv (perfetto).
Sottolineo che il file mkv è stato letto tranquillamente ed in maniera fluida da un hd esterno 320Gb Maxtor vecchio di 5 o 6 anni formattato da pc in ntfs.
Grazie.
 
mavenickster ha scritto:
Grazie, finalmente qualcuno che ha risposto alla mia domanda!
Quindi la NetTV trasmette in 16:9n anche le trasmissioni in 4:3?
In pratica aggiungono le barre laterali per farla diventare in 16:9? Che scemata...

No, la nettv trasmette nel formato originale, 16:9 però se il programma in onda è in 4:3 le bande nere laterali si formano automaticamente.
Non vedo come altro potrebbe essere.
Ciao Renato.
 
broncos ha scritto:
non mi ricordo piu'...

oggi avrei la necessita' di mettere in pausa la supercoppa su raiHD probabilmente per una buona ora e mezza...

quant'e' il limite di tempo per un timeshift su un canaleHD che non mi ricordo? (preferirei appunto usare il timeshift anziche' registrarla)

EDIT mannaggia andando a leggere il manuale il limte dovrebbe essere un'ora... mi tocchera' registrare e attendere la fine prima di poter proseguire la visione...

Sicuro? Mi sa mezza....
 
renpasa ha scritto:
No, la nettv trasmette nel formato originale, 16:9 però se il programma in onda è in 4:3 le bande nere laterali si formano automaticamente.
Non vedo come altro potrebbe essere.
Ciao Renato.

Tu parli così perché hai probabilmente un televisione 16:9, non uno vecchio tipo 4:3: è lì che mi interessa sapere se la trasmissione 4:3 riempie completamente lo schermo televisivo come è giusto che sia con il logo della NetTV piazzato interamente nell'immagine e senza nessuna barra nera laterale che non faccia parte dell'immagine stessa.

Non so se hai provato a vedere sul sito con un monitor 4:3, ma lì le trasmissioni 4:3, messe a tutto schermo, si vedono al centro dello schermo con barre nere sopra, sotto e ai lati; inoltre il logo della NetTV è piazzato a cavallo tra l'immagine della trasmissione e la barra laterale a destra.

Ecco un'immagine che esplicita quello che intendo: l'ho catturata dopo aver messo a tutto schermo il player di Silverlight con una trasmissione in 4:3. Il mio dubbio è se anche con il decoder accade la stessa cosa.

 
mavenickster ha scritto:
Tu parli così perché hai probabilmente un televisione 16:9, non uno vecchio tipo 4:3: è lì che mi interessa sapere se la trasmissione 4:3 riempie completamente lo schermo televisivo come è giusto che sia con il logo della NetTV piazzato interamente nell'immagine e senza nessuna barra nera laterale che non faccia parte dell'immagine stessa.

Non so se hai provato a vedere sul sito con un monitor 4:3, ma lì le trasmissioni 4:3, messe a tutto schermo, si vedono al centro dello schermo con barre nere sopra, sotto e ai lati; inoltre il logo della NetTV è piazzato a cavallo tra l'immagine della trasmissione e la barra laterale a destra.

Ecco un'immagine che esplicita quello che intendo: l'ho catturata dopo aver messo a tutto schermo il player di Silverlight con una trasmissione in 4:3. Il mio dubbio è se anche con il decoder accade la stessa cosa.


Non ho um monitor/televisore in 4:3 ma a me sembra che quello che vedi nel tuo monitor sia assolutamente normale, a parte forse una miglior impostazione della risoluzione dello schermo.
Tu non puoi vederle perché le bande sono nero su nero ma in realtà la tua scehrmata in orizzontale va oltre il logo NET TV da entrambi i lati, siccome però il programma è in 4:3 succede che ai lati hai le bande nere perché non c'è immagine (infatti il logo si vede) e sotto e sopra hai le bande per mantenere le proporzioni.
Ciao Renato
 
chiedo venia se non mi leggerò 1000 pagine,ma faccio prima a far cosi anche perchè in quelle lette non c'è il mio problema....a parte che il decoder non mi si aggiorna più,anche se metto su mia ecc....e che fa le scansioni quando gli pare,anche se gli dico di non farle,vorrei capire,avevo una pendrive che usavo per registrare,che però si connetteva disconnetteva sempre a tiramento,ben,ora non va più,non riesco a formattarla ecc...inoltre se eventualmente volessi un hd,un consiglio di marca ecc???grazie a tutti
 
japor ha scritto:
chiedo venia se non mi leggerò 1000 pagine,ma faccio prima a far cosi anche perchè in quelle lette non c'è il mio problema....a parte che il decoder non mi si aggiorna più,anche se metto su mia ecc....e che fa le scansioni quando gli pare,anche se gli dico di non farle,vorrei capire,avevo una pendrive che usavo per registrare,che però si connetteva disconnetteva sempre a tiramento,ben,ora non va più,non riesco a formattarla ecc...inoltre se eventualmente volessi un hd,un consiglio di marca ecc???grazie a tutti

Intendi aggiornamento firmware, dei canali o dell'EPG? Se è per il firmware, probabilmente hai già l'ultima versione e quindi.......
Comunque io ti consiglierei un bel reset alle condizioni di fabrica (non perdi l'aggiornamento). Per quel che riguarda la pendrive vedi se funziona regolarmente su un PC, poi eventualmente ci dici di che pendrive si tratta e vediamo di risolvere il problema se possibile naturalmente.
In linea di massima va bene qualsiasi HD purché con alimentazione esterna.
L'alimentazione da USB del decoder è un po' problematica e sconsigliata.
Io direi un bel 250-500GB ma anche più piccolo da 2,5 pollici esterno con alimentatore. Se poi il disco è da 3,5 pollici va bene lo stesso, è solo un po' più ingombrante e scomodo se lo devi spostare ma nulla di ché.
Ciao Renato
 
allora,la pen drive è di quelle cinesi,non ha marca,solo prima andava ed ora non si formatt manco da pc....
per aggiornamento ho software 1.2.14,si forse è l'ultima,ma poichè il decoder non mi ha detto che l'ha fatto....e considerando che anche che gli dico di non cercare dei canali,lui lo fa lo stesso....mah....
per hd non ho capito,io lo devo comprare,l'ideale sarebbe piccolo per un discorso di spazio,quindi direi 2,5 pollici,ma poi riesco registrare da premium?
 
japor ha scritto:
allora,la pen drive è di quelle cinesi,non ha marca,solo prima andava ed ora non si formatt manco da pc....
per aggiornamento ho software 1.2.14,si forse è l'ultima,ma poichè il decoder non mi ha detto che l'ha fatto....e considerando che anche che gli dico di non cercare dei canali,lui lo fa lo stesso....mah....
per hd non ho capito,io lo devo comprare,l'ideale sarebbe piccolo per un discorso di spazio,quindi direi 2,5 pollici,ma poi riesco registrare da premium?

Se la pendrive non si formatta nemmeno da PC direi che è andata. Sì lo so, prima andava.....ora si è rotta probabilmente. Anch'io tanti anni fa andavo ed ora.......:D :D :D
Il fatto che il decoder "nonti abbia detto" del novo firmware, potrebbe anche essere causato che una comunicazione non è prevista o che ti è sfuggita.
Per l'hard disk esterno, ne comperi uno da 2,5 Pollici con alimentazione sia USB che esterna. prendi quello che vuoi conformemente a quanto vuoi spendere. Tieni presente che non ti sarà possibile registrare mediaset premium se non una mezza oretta di timeshift.
Ciao Renato
 
ok,per registrare avrei anche un dvd recorder....solo che se collego il decoder con il dvd recorder mi perde i colori,cioè sembra di vedere un film piratato,,,,non so dove sbaglio,,,io collego tramite scart ilo decoder al dvd e poi dal dvd al tv
 
Indietro
Alto Basso