Smb ha scritto:Sicuro? Mi sa mezza....
solo per i canali premium mi pare ci sia la limitazione di mezz'ora
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Smb ha scritto:Sicuro? Mi sa mezza....
japor ha scritto:ok,per registrare avrei anche un dvd recorder....solo che se collego il decoder con il dvd recorder mi perde i colori,cioè sembra di vedere un film piratato,,,,non so dove sbaglio,,,io collego tramite scart ilo decoder al dvd e poi dal dvd al tv
broncos ha scritto:solo per i canali premium mi pare ci sia la limitazione di mezz'ora
adri88 ha scritto:Grazie, ma l'hai gia provata? Quale modello di preciso?
maxmarc ha scritto:ciao a tutti scusate l'intrusione anche a me interessa la chiavetta usb...ok 32GB della kingston ma quale modello? se ne trovano dai 40 euro in su e con tutti nomi diversi, quale va meglio con il 7900?
grazie e ciao
massimo
adri88 ha scritto:Ciao,
mi e stato detto da qualcuno che questo modello funziona: Kingston DataTraveler 100 32GB
stivlato ha scritto:ciao a tutti, volevo sapere se era possibile rendere il telecomando del telesystem 7900 un telecomando universale anche per cambiare i canali della tv (modello telecomando sky). Grazie
renpasa ha scritto:Non credo anzi sono certo che no, almeno con il telecomando che ho io, ce ne sono però di 3 tipi, vecchio nuovo e nettv.
Ciao Renato
stivlato ha scritto:ciao a tutti, volevo sapere se era possibile rendere il telecomando del telesystem 7900 un telecomando universale anche per cambiare i canali della tv (modello telecomando sky). Grazie
Felix85 ha scritto:Ciao ragazzi, ho appena acquistato il decoder in questione.
Dopo aver completato il wizard (installazione automatica) ed effettuato la ricerca dei canali, ho fatto partire l'aggiornamento automatico.
Purtroppo però rimane bloccato sullo 0% con le scritte "Lock", "Data", tuning 219500.
Il decoder si è già riavviato 4 volte dopo una decina di minuti, ed è sempre ricomparsa la schermata di aggiornamento (forse per tentare di riavviarlo) ma rimane sempre bloccato a 0%.
Ovviamente non c'è verso di uscire dall'aggiornamento per tornare al menu del decoder e cambiare il canale da cui prendere l'aggiornamento... come esco da questo vicolo cieco?!?! Grazie...
sweetmario78 ha scritto:Dovresti provare dopo le ore 14.
Da quando è uscito il nuovo software per il 7800HD l'ota del 7900 non è piu H24 ma solo dalle 14 alle ore 02.00...
Credo che il tuo decoder si sblocchera da solo scaricando l'aggiornamento non appena tornerà disponibile sul mux D-Free
VIANELLO_85 ha scritto:Sarebbe da capire se il segnale lo riceve correttamente il decoder, se è bloccato a zero, proverei pure staccando la spina al decoder per poi riaccenderlo.
Felix85 ha scritto:Grazie ragazzi, ho provato a staccare la spina e riaccendere ma riparte sempre in automatico l'aggiornamento. Non sapevo che l'orario dell'aggiornamento fosse cambiato, proprio per questo trovo assurdo che una volta avviato e fermo sullo 0% (quindi senza aver installato nulla) non si possa più tornare indietro... a questo punto che lo eliminassero proprio l'aggiornamento manuale se può creare tutti questi problemi...!
Cmq l'ho portato nel centro autorizzato Telesystem presente nella mia città... il tecnico mi ha detto che me lo aggiorna lui e domani mattina me lo restituisce... ho preso questo decoder perchè convinto della bontà del prodotto, ma direi che abbiamo iniziato col piede sbagliato...![]()
renpasa ha scritto:Se le impostazione per l'aggiornamento standby e in funzionamento sono entrambe su "NO" il decoder non deve mai fare l'aggiornamento, se lo fa ha un problema ma non credo.
L'aggiornamento manuale è molto utile per tutti quelli che lo sanno usare bene, io ho avuto dei problemi ad esempio e comunque se ci sono degli orari vanno rispettati da noi ed anche nelle impostazioni. A me darebbe molto fastidio se non ci fosse l'aggiornamento manuale, così me lo faccio solo se e quando voglio sepre nella fascia oraria utile.
La bontà del prodotto è indubbia ed indiscutibile, questo non esclude bachi software(tra i quali un menu incompleto), problemi hardware (display e riscldamento per alcuni), assoluta insufficenza per non dire assenza di un manuale d'uso degno di tale nome.
La bontà del prodotto non può escludere nemmeno certe nostre e dico nostre manchevolezze ed incompetenze.
Anche i migliori prodotti possono avere dei problemi l'importante è che vengano risolti presto e bene, tu a quanto sembra non avrai nessuna difficoltà in questo senso. Quando comunque tutto sarà a posto vedrai finalmente le effettive possibilità e la reale qualità di questo decoder che non dimenticarlo è un decoder digitale terrestre, con possibilità di videoregistrazione e di funzione di media player. Possibilità però non vuol dire che è un videoregistratore o un madia player vero e proprio.
Per il tornare indietro durante un aggiornamento, credo che ben pochi o nessun apparecchio lo permetta salvo lo spegnere ed il riaccendere....sperando. certo che se certe cose fossero spiegate bene nel manuale forse sarebbe più semplice per molti di noi.
Bhe! per fortuna c'è questo forum.
Ciao Renato