Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Piccolo aiuto

Ciao!!!Mi è arrivato stamane il TS 7900HD.Ebbene,ho notato subito, a quanto pare un grave "bug"(non da poco).Durante la "ricerca canali"si blocca sul CH 40(Mux RAI dove vi sono RAI HD,RAI 5,RAI STORIA),per qualche minuto per poi proseguire nella scansione...Terminato il tutto mi sono recato sul CH 40 e con stupore ho capito il perchè di tale blocco:mi dà una qualità dell'11%!!!,benchè il valore reale sia ok,poichè sintonizzo TRANQUILLAMENTE,con altri decoders con valori di 90%!!!!.Il fw che monta è 1.2.14 Cosa mi consigliate?Lo riporto al negoziante?Qualcuno ha evidenziato problemi del genere?Grazie anticipatamente!!!:crybaby2:
 
Ho spostato il tuo post ,avevi sbagliato discussione.

Da quello che vedo sei di Genova ,quindi ti consiglio di verificare bene l'impianto in quanto è stato appena fatto lo switch off.

Il tuner del 7900 è un po' sordo
 
ettore88 ha scritto:
Ciao!!!Mi è arrivato stamane il TS 7900HD.Ebbene,ho notato subito, a quanto pare un grave "bug"(non da poco).Durante la "ricerca canali"si blocca sul CH 40(Mux RAI dove vi sono RAI HD,RAI 5,RAI STORIA),per qualche minuto per poi proseguire nella scansione...Terminato il tutto mi sono recato sul CH 40 e con stupore ho capito il perchè di tale blocco:mi dà una qualità dell'11%!!!,benchè il valore reale sia ok,poichè sintonizzo TRANQUILLAMENTE,con altri decoders con valori di 90%!!!!.Il fw che monta è 1.2.14 Cosa mi consigliate?Lo riporto al negoziante?Qualcuno ha evidenziato problemi del genere?Grazie anticipatamente!!!:crybaby2:

Non capisco dove sia il bug. Molto semplicemente il segnale che ricevi dal CH 40 è un po' debole di suo, oppure l'impianto antenna non è al top oppure se usi un impianto condominiale potrebbero esserci dei problemi con la centralina.
Naturalmente come dice Ercolino il tuner del 7900 non è quellopiù sensibile sul mercato, tutt'altro. Probabilmente predilige la qualità alla potenza del segnale. Non badare troppo al 11% in qualità, lì si che è un bug ma insignificante.
Se fatte tutte le verifiche ed aspettato un po' di giorni per vedere se il problema persiste (non ho capito se i programmi indicati li ricevi o meno), valuterai te se cambiare decoder o cosa.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Non capisco dove sia il bug. Molto semplicemente il segnale che ricevi dal CH 40 è un po' debole di suo, oppure l'impianto antenna non è al top oppure se usi un impianto condominiale potrebbero esserci dei problemi con la centralina.
Naturalmente come dice Ercolino il tuner del 7900 non è quellopiù sensibile sul mercato, tutt'altro. Probabilmente predilige la qualità alla potenza del segnale. Non badare troppo al 11% in qualità, lì si che è un bug ma insignificante.
Se fatte tutte le verifiche ed aspettato un po' di giorni per vedere se il problema persiste (non ho capito se i programmi indicati li ricevi o meno), valuterai te se cambiare decoder o cosa.
Ciao Renato
Un saluto a renpasa ed ERCOLINO.Raga,però come è possibile che con lo Humax DTT da 45€,ricevo il CH 40 a "bomba"91%,idem con il CT5100 C-HD...In pratica con qualsiasi decoder tranne con questo...Me lo sono fatto cambiare,stesso problema:Lunedì mi faccio fare un "buono".Mai visto uno problematica di questo genere...L'impianto tv è ok!In pratica si inchioda alla scansione sul CH 40 e non trova nulla...del medesimo.Le altre freq ok.
 
11%

Da quando ce l'ho (ho preso uno dei primi, poi sempre regolarmente aggiornato), a me segna costantemente una qualità dell'11% su tutti i canali ricevuti. Dove la qualità risulta maggiore (36% è il max, comunque), quel canale non viene assolutamente sintonizzato. Si tratta senz'altro di un bug (non nel software, perché altri hanno l'indicatore di qualità regolarmente funzionante), che non influenza minimamente il funzionamento del sistema. Semplicemente verifica l'impianto.
 
frankb22 ha scritto:
Da quando ce l'ho (ho preso uno dei primi, poi sempre regolarmente aggiornato), a me segna costantemente una qualità dell'11% su tutti i canali ricevuti. Dove la qualità risulta maggiore (36% è il max, comunque), quel canale non viene assolutamente sintonizzato. Si tratta senz'altro di un bug (non nel software, perché altri hanno l'indicatore di qualità regolarmente funzionante), che non influenza minimamente il funzionamento del sistema. Semplicemente verifica l'impianto.

Vediamo di vederci chiaro almeno da quello che è il mio punto di vista.
Intanto il prezzo del decoder non ha nulla ache fare con la sensibilità del suo tuner. Questo è pacifico.
Non è nemmeno detto che un tuner meno sensibile sia peggiore di uno più sensibile. Ci si può discutere certo ma in questo caso migliore e peggiore si deve necessariamente basare anche, se non sopratutto su altri parametri.
Certo è che se il segnale è forte e chiaro il tuner del 7900 lo sintonizza regolarmente.
In sede di progettazione di un tuner di qualità, tra le altre cose si tiene conto anche della soglia di ingresso, la sensibilità minima necessaria perché il tuner "senta" quel segnale.
Si deve tenere conto anche della qualità del segnale stesso, qualità che si traduce in pulizia. Un segnale può essere poco potente ma molto pulito (senza interferenze e/o rumore) in questo caso un sintonizzatore poco sensibile riesce a sintonizzare bene il canale che poi verra riprodotto anche bene.
La presenza di fonti di disturbo del segnale nell'atmosfera, nell'impianto di antenna esterno o dell'impianto di antenna interno, quando non nel ripetitore stesso, pur rimanendo il segnale molto potente non garantisce una qualità ottimale e quindi il tuner lo "scarta" E' una scelta precisa, anche se per molti di noi poco felice, delle case costruttrici.
E' sbagliatissimo ritenere che le indicazioni di potenza e qualità del segnale incorporate nel menu del ricevitore siano veritiere e sicuramente non sono standardizzate. Nei decoder economici spesso gli indicatori di potenza e qualità, quando presente, vengono aumentati appositamente per indurci a pensare: "vedi questo come va bene....".
Una corretta e certa valutazione della potenza e della qualità del segnale può essere fatta solo con uno strumento che costicchia anche un po' e che gli antennisti seri hanno tra il loro armamentario.
Detto questo, se il nostro TS7900 Hd non sintonizza determinati mux la prima cosa da fare è quella di verificare o far verificare l'efficenza dell'impianto di antenna,e verificare se sono presenti dei filtri (può succedere specie nelle zone di confine), se questo è centralizzato far verificare la centralina sopratutto per vedere se è idonea a ricevere tutti i canali trasmessi con il digitale terrestre. Dentro casa verificare cavi e spinotti e se possibile sostituirli con nuovi.
Provare il 7900 da un amico che non abiti proprio li vicino per accertarsi che non sia difettoso, il decoder, non l'amico.:D
Se poi abitiamo in un zona proprio "sfigata" dove il segnale è per sua natura un po' scarso allora probabilmente è meglio pensare ad un altro decoder.....ma quale?
Ciao Renato
Ciao Renato
 
Ormai ce l'ho da molto tempo ma mi stupisco ancora del fatto che bisogna intervenire manualmente per impostare l'ora solare/legale.
 
Io devo andare in impostazioni e scegliere Ora legale Spenta > Salva.
In marzo dovrò scegliere Ora legale Accesa > Salva.

C'è qualche manovrina da fare per evitare questi passaggi ed avere l'automatismo come maxlaz?

Grazie.
 
Giannigiogio ha scritto:
Io rimango sulle mie, un decoder costoso deve avere come minimo un buon tuner, poi ognuno la pensa come vuole. :)

Hai assolutamente ragione ma bisogna definire bene il significato di "buon tuner"
Io dovrei dire che i tartufi essendo estremamente costosi devono come minimo essere buoni. A me però non picciono e quindi non posso dirlo :D
Ciao Renato
 
sopron ha scritto:
Io devo andare in impostazioni e scegliere Ora legale Spenta > Salva.
In marzo dovrò scegliere Ora legale Accesa > Salva.

C'è qualche manovrina da fare per evitare questi passaggi ed avere l'automatismo come maxlaz?

Grazie.

Menù-> Sistema-> Zona oraria-> Imposta ora legale: Acceso, Auto, Spento.
Imposta la voce auto e ti togli il disturbo.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Hai assolutamente ragione ma bisogna definire bene il significato di "buon tuner"
Io dovrei dire che i tartufi essendo estremamente costosi devono come minimo essere buoni. A me però non picciono e quindi non posso dirlo :D
Ciao Renato
Giusta osservazione :)

Comunque nemmeno a me piacciono i tartufi! :D
 
sopron ha scritto:
Ormai ce l'ho da molto tempo ma mi stupisco ancora del fatto che bisogna intervenire manualmente per impostare l'ora solare/legale.

Io mi stupisco ancora di più che tu, in molto tempo, non abbia trovato la voce per l'impostazione automatica dell'ora legale. Dato per scontato che tu abbia l'ultima versione software. La 1.2.14.
Certi post che pur rimangono accettabilissimi, nessuno nasce imparato;) , dimostrano il fatto della assoluta insufficenza del libretto di istruzioni per questo apparecchio e a volte anche che i libretti di istruzione in genere vengono ignorati o quasi.
Ora permettimi un piccolo anedoto di carattere personale.
Io tutti i libretti di istruzione che mi capitano per le mani, li leggo al rovescio, nel senso che parto dall'ultima pagina e vado a ritroso. Non chiedetemi perché!
Ciao Renato
 
Ciao Renato e grazie per la risposta.
Premetto che non ho il fw aggiornato (ma non mi risulta che il changelog facesse riferimento all'aggiunta di nuove funzionalità per la zona oraria), ma ti assicuro che l'opzione Auto non ce l'ho!
Posso scegliere o Acceso o Spento,aut... aut..., entweder...oder...! :D

PS: mai letto libretti delle istruzioni, della serie "non scagliare violentemente oggetti contro lo schermo del tv..." no no non fa per il mio carattere:D
 
Qualcuno sa dirmi come mai per qualsiasi canale io tenti di registrare, mi dice registrazione non permessa?
 
sopron ha scritto:
Ciao Renato e grazie per la risposta.
Premetto che non ho il fw aggiornato (ma non mi risulta che il changelog facesse riferimento all'aggiunta di nuove funzionalità per la zona oraria), ma ti assicuro che l'opzione Auto non ce l'ho!
Posso scegliere o Acceso o Spento,aut... aut..., entweder...oder...! :D

PS: mai letto libretti delle istruzioni, della serie "non scagliare violentemente oggetti contro lo schermo del tv..." no no non fa per il mio carattere:D

Ecco appunto se non hai il software aggiornato non lamentarti se il decoder non aggiorna l'ora automaticamente. Evidentemente è una cosa che era sfuggita e alla quale è stato posto rimedio con l'ultimo software.
Questo a dispetto del changelog!
Non ho bisogno comunque di nessuna assicurazione da parte tua, normalmente alle persone credo sulla parola e difatti ho potuto presumere che tu avessi un firmware vecchiotto.
Ciao Renato
 
3vi ha scritto:
Qualcuno sa dirmi come mai per qualsiasi canale io tenti di registrare, mi dice registrazione non permessa?

Cosa usi per la registrazione? Chiavetta o disco rigido?
Ciao Renato
 
Indietro
Alto Basso