Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

renpasa ha scritto:
Ecco appunto se non hai il software aggiornato non lamentarti se il decoder non aggiorna l'ora automaticamente. Evidentemente è una cosa che era sfuggita e alla quale è stato posto rimedio con l'ultimo software.
Questo a dispetto del changelog!
Non ho bisogno comunque di nessuna assicurazione da parte tua, normalmente alle persone credo sulla parola e difatti ho potuto presumere che tu avessi un firmware vecchiotto.
Ciao Renato

e già...il fantomatico changelog "in versione completa"...sarà disponibile quando i pesci brucheranno l'erba e le pecore nuoteranno...
Mi tengo volentieri l'assenza dell'opzione Auto pur di mantenere il fw vecchiotto! Per chi fosse interessato a conoscere le motivazioni di questa mia scelta rimando alle intense discussioni di luglio-agosto 2010 sempre su questi schermi :D
Buona serata a tutti.
 
renpasa ha scritto:
Cosa usi per la registrazione? Chiavetta o disco rigido?
Ciao Renato

Disco rigido, un verbatim da 500gb con alimentatore esterno...è sempre funzionato, ma da qualche giorno non funziona più, ho anche provato a formattarlo e inizializzarlo, ma non ho risolto nulla...
 
sopron ha scritto:
e già...il fantomatico changelog "in versione completa"...sarà disponibile quando i pesci brucheranno l'erba e le pecore nuoteranno...
Mi tengo volentieri l'assenza dell'opzione Auto pur di mantenere il fw vecchiotto! Per chi fosse interessato a conoscere le motivazioni di questa mia scelta rimando alle intense discussioni di luglio-agosto 2010 sempre su questi schermi :D
Buona serata a tutti.

Ma scusa! Tu hai scritto: ".....ma mi stupisco ancora del fatto che bisogna intervenire manualmente.....".
Ma ti rendi conto che ti stai lamentando di una scelta che hai liberamente fatto tu? Ecco il perché di quel "ancora" in rosso. Non ci fosse stato, la cosa si poteva anche interpretare diversamente ma così è molto chiara.
Se mi do una martelata sulle unghie non posso certo prendermela con il martello....e nemmeno con le unghie.
Le ragioni per le quali uno preferisce rimanere o tornare con un firmware "vecchiotto" sono abbastanza note e anche, se vuoi, valide; da quello che hai scritto anche se ci fosse stato il changelog completo non avresti cambiato di certo versione per avere l'automatismo sull'aggiornamento dell'orario e quindi non capisco di cosa ti lamenti. Cosa che sia ben chiaro sei comunque liberissimo di fare. Ci mancherebbe!
Buona settimana. Ciao renato
 
3vi ha scritto:
Disco rigido, un verbatim da 500gb con alimentatore esterno...è sempre funzionato, ma da qualche giorno non funziona più, ho anche provato a formattarlo e inizializzarlo, ma non ho risolto nulla...

Intanto fai un reset alle condizioni di fabbrica, poi inesrisci la presa usb prima di accendere e ricrea la partizione per registrare direttamente dal decoder.
Non capisco se hai riformattato il disco dal decoder stesso o dal PC e se lo hai inizializzato dal decoder.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Intanto fai un reset alle condizioni di fabbrica, poi inesrisci la presa usb prima di accendere e ricrea la partizione per registrare direttamente dal decoder.
Non capisco se hai riformattato il disco dal decoder stesso o dal PC e se lo hai inizializzato dal decoder.
Ciao Renato

inizializzato e formattato sempre dal decoder, proverò a fare un ripristino impostazioni di fabbrica...
 
renpasa ha scritto:
Ma scusa! Tu hai scritto: ".....ma mi stupisco ancora del fatto che bisogna intervenire manualmente.....".
Ma ti rendi conto che ti stai lamentando di una scelta che hai liberamente fatto tu? Ecco il perché di quel "ancora" in rosso. Non ci fosse stato, la cosa si poteva anche interpretare diversamente ma così è molto chiara.
Se mi do una martelata sulle unghie non posso certo prendermela con il martello....e nemmeno con le unghie.
Le ragioni per le quali uno preferisce rimanere o tornare con un firmware "vecchiotto" sono abbastanza note e anche, se vuoi, valide; da quello che hai scritto anche se ci fosse stato il changelog completo non avresti cambiato di certo versione per avere l'automatismo sull'aggiornamento dell'orario e quindi non capisco di cosa ti lamenti. Cosa che sia ben chiaro sei comunque liberissimo di fare. Ci mancherebbe!
Buona settimana. Ciao renato

Infatti la mia non era una lamentela ma solo stupore, ecco il perché di quello stupore in rosso;)
Di una cosa puoi stare certo: se avessi letto nel moncherino di changelog che fosse stata aggiunta questa opzione (magari anche a partire da QUALE versione fw) non avrei esternato qui il mio stupore e quindi l'"ancora" non ci sarebbe stato!
Sicuramente NON avrei aggiornato, hai interpretato bene, ma almeno --SE l'avessi saputo (le mie capacità mantico-divinatorie sono notoriamente scarse) -- avrei taciuto, come faccio da parecchio tempo su questo 3d, tutto qui. Quindi, riprendendo la tua similitudine, la martellata sulle mie unghie era stata asintomatica.
Un bel silenzio non fu mai scritto: io sarei riuscito nell'ardita impresa di scriverlo...ma un changelog incompleto mi ha impedito di sconfessare questo adagio.
Ora mi fermo prima che intervenga l'ottimo e paziente Vianello;)
Buon inizio settimana.
 
Certo, se invece di spostare le registrazioni programmate in UTC le avesse lasciate in UTC+1, durante lo spostamente da UTC+2, sarei stato molto piu' contento.

Ed oltretutto di questo bug mi ero gia' lamentato l'anno scorso, ed ancora persiste.

Ercolino, gli dici tu qualcosa? Del genere:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non mi funziona più il timeshift.
Ho la pennetta, ho provato a formattarla, spegnere il decoder staccando la corrente ma niente. Registra regolarmente e rivedo le registrazioni ma niente timeshift.
Se schiaccio il tasto pausa viene fuori il banner con le infirmazioni del programma.
Se imposto il timeshift autimatico non fa nulla.
Fino a qualche giorno fa funziona e lo usavo abbastanza.
 
geppo68 ha scritto:
Non mi funziona più il timeshift.
Ho la pennetta, ho provato a formattarla, spegnere il decoder staccando la corrente ma niente. Registra regolarmente e rivedo le registrazioni ma niente timeshift.
Se schiaccio il tasto pausa viene fuori il banner con le infirmazioni del programma.
Se imposto il timeshift autimatico non fa nulla.
Fino a qualche giorno fa funziona e lo usavo abbastanza.

Domanda stupida! La seguente intendo.
Hai controllato le impostazioni di timeshift nel menu?
Hai notato se quando premi "play/pause" ti compare in alto a sinistra il simbolo azzurro di play o di pause?
Hai provato se l'eventuale malfunzionamento si verifica sia con il timeshift "ON" che "OFF"?
Ciao Renato
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Hai provato a resettarlo il decoder?
Resetttato, staccato la corrente 10 min., formattato la pennetta.
Ora funziona...
Grazie.
Purtroppo ho perso un paio di registrazioni che avrei conservato volentieri.
Sarebbe bello poter esportare le registrazioni, anche se è un argomento già dibattuto :doubt:
 
renpasa ha scritto:
Domanda stupida! La seguente intendo.
Hai controllato le impostazioni di timeshift nel menu?
Hai notato se quando premi "play/pause" ti compare in alto a sinistra il simbolo azzurro di play o di pause?
Hai provato se l'eventuale malfunzionamento si verifica sia con il timeshift "ON" che "OFF"?
Ciao Renato
Grazie, problema risolto (vedi sopra).
Comunque:
il simbolo di play/pause non compariva e la penna non lampeggiava.
Avevo provato sia con timeshift "on" che "off" ma niente.
 
geppo68 ha scritto:
Resetttato, staccato la corrente 10 min., formattato la pennetta.
Ora funziona...
Grazie.
Purtroppo ho perso un paio di registrazioni che avrei conservato volentieri.
Sarebbe bello poter esportare le registrazioni, anche se è un argomento già dibattuto :doubt:

Beh...

Basta attaccare la chiavetta ad un computer con Ubuntu, copiare i file che ti interessano sul computer, far riformattare la chiavetta al decoder, ricollegare la chiavetta al computer e riprendere i file...
 
smiley1081 ha scritto:
Beh...

Basta attaccare la chiavetta ad un computer con Ubuntu, copiare i file che ti interessano sul computer, far riformattare la chiavetta al decoder, ricollegare la chiavetta al computer e riprendere i file...

Si può anche usare Ubuntu live per il quale non occorre installazione e in oltre mi sembra di aver sentito parlare di un programmino per poter fare la stessa oprazione anche con windows ma non ne ricordo il nome.
Ciao Renato
 
Posseggo un hard disk autoalimentato, quindi senza alimentazione esterna. Il decoder me lo riconosce lo steso?

grazie :)
 
tuttosport23 ha scritto:
Posseggo un hard disk autoalimentato, quindi senza alimentazione esterna. Il decoder me lo riconosce lo steso?


No, e rischi anche di rompere l'USB.


P.S.: l'unico hard disk "autoalimentato" e' quello con una centrare nucleare integrata, con i pannelli solari o con le pale per l'energia eolica :) :)
 
Smb ha scritto:
No, e rischi anche di rompere l'USB.


P.S.: l'unico hard disk "autoalimentato" e' quello con una centrare nucleare integrata, con i pannelli solari o con le pale per l'energia eolica :) :)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
tuttosport23 ha scritto:
Posseggo un hard disk autoalimentato, quindi senza alimentazione esterna. Il decoder me lo riconosce lo steso?

Riconoscerlo te lo riconosce, solo che si pianta regolarmente...
 
Indietro
Alto Basso