Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Su indicazione di Ercolino, questa notte ho lasciato il decoder in stand-by, con l'orario di aggiornamento impostato alle 4 del mattino e...

...il decoder si è aggiornato!!! :D :D

Questa mattina ho trovato installata l'ultima versione sw, 1.2.14!!

Sono contentissimo di aver aggiornato il decoder, e voglio ringraziare pubblicamente Ercolino, per il fondamentale aiuto ed il suo fondamentale supporto tecnico. ;)

Ringrazio anche Vianello, sempre disponibile come pochi, grazie :)

P.S.= ho attaccato al decoder un hard disk seagate da 500gb autoalimentato, quindi senza alimentazione esterna, ed il decoder me lo ha riconosciuto senza alcun problema; ho anche provato il timeshift e le registrazione, anche qui nessun problema.. Ora, io ho letto (ed anche nelle voci del decoder è scritto) di utilizzare solo hard disk con alimentazione esterna, però il mio appunto lo riconosce senza problemi, ora, nel caso in cui lasciassi questo, potrei provocare al decoder problemi, oppure essendo che comunque lo supporta, non rischio niente?

grazie :)
 
tuttosport23 ha scritto:
ho attaccato al decoder un hard disk seagate da 500gb autoalimentato, quindi senza alimentazione esterna, ed il decoder me lo ha riconosciuto senza alcun problema; ho anche provato il timeshift e le registrazione, anche qui nessun problema.. Ora, io ho letto (ed anche nelle voci del decoder è scritto) di utilizzare solo hard disk con alimentazione esterna, però il mio appunto lo riconosce senza problemi, ora, nel caso in cui lasciassi questo, potrei provocare al decoder problemi, oppure essendo che comunque lo supporta, non rischio niente?
L'HDD alla lunga potrebbe rovinarsi perché non alimentato in maniera stabile...
 
marcotaiolii ha scritto:
L'HDD alla lunga potrebbe rovinarsi perché non alimentato in maniera stabile...

Nonche' rompersi la porta USB dato che deve tirar fuori troppi mWatt...
 
Okok è chiaro che per sicurezza devo comprarne uno con l'alimentazione esterna ;)

ma su una penna di 32 gb, quante registrazione in media posso fare?


grazie :)
 
tuttosport23 ha scritto:
ma su una penna di 32 gb, quante registrazione in media posso fare?
Impossibile dare una risposta precisa.

La registrazione viene effettuata copiando direttamente la trasmissione e quindi lo spazio occupato dipende dal bitrate della trasmissione stessa che nella maggior parte dei casi è estremamente variabile.
 
tuttosport23 ha scritto:
provato ad altra casa, con potenza 80% è qualità oltre il 45% ed il decoder non trova nessun nuovo sw

sono davvero scontento di sto 7900 :mad: :eusa_naughty:

adesso ritira quello che hai detto!:icon_bounce:

sennò ci offendiamo....:D
 
daniele111 ha scritto:
ricopio una risposta che avevo dato ad un'alto utente qualche tempo fa:"""ho avuto lo stesso problema, proprio in questi giorni e fortunatamente l'ho risolto con una pennetta usb da 32 gb. in pratica dopo l'inserimento della pennetta la stessa deve essere formattata creando una partizione superiore ai 16 gb. se si prova a creare una partizione inferiore ai 16gb il decoder avverte esplicitamente che la partizione deve essere superiore. personalmente avevo comprato una pennetta sulla cui custodia era riportato 16 gb, ma in realtà la memoria disponibile era di 14,8 gb e il decoder non riusciva a leggerla. lo sostituita con una di 32 ho creato una partizione grande quanto tutta la memoria ed immediatamante la registrazione è risultata diponibile. non inserisco la marca perchè non so se posso farlo, ma credo che qualsiasi marca sia valida."""

e sti caxxi!!!!
oggi ho comprato la chiavetta da 16gb appositamente e dopo 30 minuti gia capisco che nn la posso usare????
ditemi che mi sto sbagliando
nn poso neanche cambiarla!!!
 
tuttosport23 ha scritto:
ma su una penna di 32 gb, quante registrazione in media posso fare?


grazie :)

Ti fornisco un dato fresco fresco.
Sanremo in HD + audio mp2 + DD5.1 + teletext
bitrate circa 7,50-13,50Mbps
3ore 58minuti (compresi gli spot) = 19,1GB letti da Windows
;)
 
Ultima modifica:
sopron ha scritto:
Ti fornisco un dato fresco fresco.
Sanremo in HD + audio mp2 + DD5.1 + teletext
bitrate circa 7,50-13,50Mbps
3ore 58minuti (compresi gli spot) = 19,1GB letti da Windows
;)
Sei sicuro che registri il doppio audio ed il teletext? È da molto che non ci registro più nulla per via delle sue limitazioni ma con il time shift sono sicuro che il doppio audio non viene registrato.
 
Ciao. Non ho registrato col decoder in questione. Infatti essendo le registrazioni non esportabili non considero il decoder come PVR ;) Ho solo fornito i dati per farsi un'idea della grandezza dei file TS in rapporto alla durata della registrazione. :)
 
sopron ha scritto:
Ciao. Non ho registrato col decoder in questione. Infatti essendo le registrazioni non esportabili non considero il decoder come PVR ;) Ho solo fornito i dati per farsi un'idea della grandezza dei file TS in rapporto alla durata della registrazione. :)

Ma se non hai registrato col TS, come possono essere questi dati "un'idea della grandezza dei file TS"?
 
Smb ha scritto:
Ma se non hai registrato col TS, come possono essere questi dati "un'idea della grandezza dei file TS"?
TS è l'estensione con la quale il suo decoder registra me non ha alcun legane con il TS della sigla TS7900HD che è un diminutivo di TeleSystem.
 
marcotaiolii ha scritto:
TS è l'estensione con la quale il suo decoder registra me non ha alcun legane con il TS della sigla TS7900HD che è un diminutivo di TeleSystem.

Io non ho capito niente. A prescindere ad sigle e abbreviazioni, i gigabytes che ha scritto sopra, sono relativi ad una registrazione fatta col ts7900hd o no?
 
Smb ha scritto:
Io non ho capito niente. A prescindere ad sigle e abbreviazioni, i gigabytes che ha scritto sopra, sono relativi ad una registrazione fatta col ts7900hd o no?
No, infatti:
sopron ha scritto:
Non ho registrato col decoder in questione. Infatti essendo le registrazioni non esportabili non considero il decoder come PVR ;) Ho solo fornito i dati per farsi un'idea della grandezza dei file TS in rapporto alla durata della registrazione. :)
 
marcotaiolii ha scritto:

Quindi la mia domanda rimane valida, o meglio, la risposta e' implicita: quei numeri NON danno un'idea di quanto occupano le registrazioni col ts7900hd, dato che trattasi di registrazioni fatte diversamente.
 
Smb ha scritto:
Quindi la mia domanda rimane valida, o meglio, la risposta e' implicita: quei numeri NON danno un'idea di quanto occupano le registrazioni col ts7900hd
Fin qui ci siamo

Smb ha scritto:
dato che trattasi di registrazioni fatte diversamente.
Qui non ci siamo.

A prescindere da fatto che registrando con il TS7900HD viene registrata solamente la traccia audio ascoltata (almeno così mi sembra di ricordare) le variazioni di bitrate a seconda del programma che si intende registrare sballano qualunque stima che si può fare.
 
Indietro
Alto Basso