Telesystem 8000 T2 HEVC Wi-Fi (Versione Sw 41 del 10/01/19)

Che versione avevi sul decoder?

L'ultima versione sw è la 41 del 10/01/19
 
Il dec è di alluminio, di plastica o un pò di tutte due?
 
Si può impostare l'orario in manuale, senza che lo prenda automaticamente da un canale tv?
 
Sinceramente ora non ricordo se nel menù c'era la voce di impostazione manuale.
 
Richiedo ad altri (e a chi lo sa per certo):
1)
si può impostare l'orario manuale?
2)
SI VEDE IL CANALE 558 Rai Sport HD Test HEVC?
3)
da manuale REGISTRAZIONE ISTANTANEA
Il ricevitore imposterà la durata della registrazione basandosi sull’evento corrente. In caso il canale selezionato non trasmetta informazioni EPG l’utente potrà selezionare la durata della registrazione.
In caso di rec con EPG, poi si può cambiare la durata?
4)
Le registrazioni di questo decoder si possono vedere in altri dec Tele System, magari nel TS6822?
5)
Il telecomando dell'8000 è compatibile con altri dec (per esempio TS6822)?
 
Ultima modifica:
Richiedo ad altri (e a chi lo sa per certo):
1)
si può impostare l'orario manuale?
2)
SI VEDE IL CANALE 558 Rai Sport HD Test HEVC?
3)
da manuale REGISTRAZIONE ISTANTANEA
Il ricevitore imposterà la durata della registrazione basandosi sull’evento corrente. In caso il canale selezionato non trasmetta informazioni EPG l’utente potrà selezionare la durata della registrazione.
In caso di rec con EPG, poi si può cambiare la durata?
4)
Le registrazioni di questo decoder si possono vedere in altri dec Tele System, magari nel TS6822?
5)
Il telecomando dell'8000 è compatibile con altri dec (per esempio TS6822)?
Ciao, sono in vacanza ma trovo un minuto per risponderti.

1. Si
2. Si
3. Non lo uso più per le registrazioni, solo per vedere, ma se non rocordo male si
4. No, ma puoi convertire le registrazioni ad esempio in MP4
5. Solo con alcuni, non con tutti
 
Ciao a tutti ho un problema con un vecchio decoder ts8001 che nell'ultimo periodo veniva usato saltuariamente e a cui non è stata fatta una ricerca canali da almeno un paio di anni.
Adesso rimettendo in funzione il decoder e provando a fare una sintonizzazione, si blocca sempre al termine della ricerca su "attendere prego" e il decoder non risponde più.
Ho fatto già alcuni controlli, ho verificato che è aggiornato all'ultima versione la 41, ho provato a con un reset, ho provato con lcn senza lcn, con la ricerca manuale ma niente si blocca sempre al termine della ricerca. C'è qualcos'altro che potrei provare? Potrebbe essere il recente cambio delle frequenze?
 
Se si blocca quando ha cercato tutti i mux (fino al 60?) potresti stopparlo dopo il mux 48. O lo blocchi dopo il 47 e fai una ricerca manuale al mux 48, o altri smanettamenti del genere.
 
Ciao a tutti ho un problema con un vecchio decoder ts8001 che nell'ultimo periodo veniva usato saltuariamente e a cui non è stata fatta una ricerca canali da almeno un paio di anni.
Adesso rimettendo in funzione il decoder e provando a fare una sintonizzazione, si blocca sempre al termine della ricerca su "attendere prego" e il decoder non risponde più.
Ho fatto già alcuni controlli, ho verificato che è aggiornato all'ultima versione la 41, ho provato a con un reset, ho provato con lcn senza lcn, con la ricerca manuale ma niente si blocca sempre al termine della ricerca. C'è qualcos'altro che potrei provare? Potrebbe essere il recente cambio delle frequenze?
Non c'entrano niente le frequenze, la ricerca manuale la fa per singola frequenza, si blocca anche su una soltanto? hai un software precedente da fare il downgrade?
se nemmeno con quello va, direi di contattare l'assistenza o la Telesystem. Quando si blocca riesci ad uscire dalla ricerca o devi staccare la corrente?
Se si blocca quando ha cercato tutti i mux (fino al 60?) potresti stopparlo dopo il mux 48. O lo blocchi dopo il 47 e fai una ricerca manuale al mux 48, o altri smanettamenti del genere.
sti decoder fanno la ricerca in VHF all'inizio dove non ci sta più nulla come canali tv, e finisce a UHF 69 quando appunto i canali sono fino al 48, i mux o frequenze in tutto sono 12 occupate. Dal manuale supporta il T2 e HEVC/H265 ma non credo a 10 bit (Main10) ma comunque non ci sono canali a 10 bit tranne il 200 come test ma in T non T2.
 
Ultima modifica:
Grazie dei consigli, alla fine ho risolto facendo la ricerca manuale frequenza per frequenza. Ho scoperto che il problema praticamente era sulla prima frequenza occupata, mi sembra la 21 o 23, che faceva bloccare completamente il decoder ad ogni ricerca, non so quale potrebbe essere la causa.
 
Ultima modifica:
Grazie dei consigli, alla fine ho risolto facendo la ricerca manuale frequenza per frequenza, ho scoperto che il problema praticamente era sulla prima frequenza occupata, mi sembra la 21 o 23, che faceva bloccare il decoder ad ogni ricerca.
Di dove sei esattamente?

Che Mux è?
 
Grazie dei consigli, alla fine ho risolto facendo la ricerca manuale frequenza per frequenza. Ho scoperto che il problema praticamente era sulla prima frequenza occupata, mi sembra la 21 o 23, che faceva bloccare completamente il decoder ad ogni ricerca, non so quale potrebbe essere la causa.
Ma il decoder si bloccava subito all'inizio della scansione e rimaneva bloccato li?

Puoi provare a fare una scansione manuale sulla 21 e/o 23 per capire se si blocca?
 
Ma il decoder si bloccava subito all'inizio della scansione e rimaneva bloccato li?

Puoi provare a fare una scansione manuale sulla 21 e/o 23 per capire se si blocca?
Nella scansione automatica il decoder si bloccava alla fine, rimaneva fermo su attendere prego e non rispondeva più dovevo per forza staccare la presa.
Nella scansione manuale della prima frequenza si bloccava anche li alla fine della scansione. Con la scansione manuale della altre frequenze nessun problema invece. Adesso non vorrei riprovare per paura che si blocchi tutto e debba resettare di nuovo.😂
 
Indietro
Alto Basso