Telesystem TS6290 [Doppio Tuner e Rec da USB]

info

scusate ma possibile fare una ricerca di SOLO di nuovi canali ?

cioe' senza farne una nuova che cancella tutto ? possibile ?

se si come ?
 
Cerca nel menu la voce "scansione manuale", forse è sotto "installazione".
Ti permette di cercare canali solo su una singola frequenza alla volta. Se trova canali già memorizzati ne mantiene la posizione, se ne trova di nuovi li mette in fondo alla lista e poi te li sposti (ovviamente se hai LCN OFF).
Fai la prova con una sola frequenza, così se sto dicendo minchiate almeno non scombini tutti i canali.
 
miciotta62 ha scritto:
ottimo ma singola frequenza in che senso ? ciaooo
Se la lanci la scansione automatica c'è una barra che avanza per rappresentare la scansione delle varie frequenze dalla più bassa alla più alta. Ogni tanto becca un mux digitale e vedi che memorizza i canali in esso contenuti.
Se tu fai "scansione canali" ti sposti manualmente con le frecce da una frequenza all'altra e quando becchi un mux digitale la barra della qualità si colora. Premendo "ricerca" fai rilevare i canali del mux e poi con OK li memorizzi.
 
Ragazzi volevo chiedere una cosa. Ho appena comprato il TS6290 e nel manuale ho letto che con la registrazione istantanea si possono registrare solo 2 ore ma se il programma che voglio registrare dura più di 2 ore c'è modo di far si che la registrazione istantanea possa durare più di 2 ore?
 
No, è uno dei limiti del decoder :mad:
In alternativa, puoi solo utilizzare la funzione timer impostando l'accensione poco prima dell'inizio del programma o, se è iniziato o sta iniziando, poco dopo l'inizio (purtroppo)... Con il timer non ci sono limiti di durata.
 
Roda20 ha scritto:
No, è uno dei limiti del decoder :mad:
In alternativa, puoi solo utilizzare la funzione timer impostando l'accensione poco prima dell'inizio del programma o, se è iniziato o sta iniziando, poco dopo l'inizio (purtroppo)... Con il timer non ci sono limiti di durata.

:mad: Esatto, è un grosso limite (assieme ad altri...), chissà che Telesystem si svegli e ci regali un bel firmware che "espanda" le funzioni del nostro TS6290, che appare realmente "castrato" rispetto alla concorrenza dei cloni Strong 5222, Mpman dvbt-3500r.... e pseudo cloni Dicra 400PVR, Audiola/Majestic 651/551, Autovox... etc, etc.

Sempre che siano interessati ai clienti e non solo alla vendita "d'arrembaggio".

Saluti.
 
highway star ha scritto:
Sempre che siano interessati ai clienti e non solo alla vendita "d'arrembaggio".

Saluti.
La seconda che hai detto

quelo.jpg
 
highway star ha scritto:
:mad: Esatto, è un grosso limite (assieme ad altri...), chissà che Telesystem si svegli e ci regali un bel firmware che "espanda" le funzioni del nostro TS6290, che appare realmente "castrato" rispetto alla concorrenza dei cloni Strong 5222, Mpman dvbt-3500r
Quoto.
Lo Strong registra 2 canali su usb e ha la registrazione manuale regolabile. Con l'ultimo firmware hanno anche eliminato il bug del banner "periferica lenta" che su questi dual tuner spunta un po' quando gli pare, quindi se lo trovate prendete lo Strong e lasciate perdere il clone Telesystem. Purtroppo Telesystem è venduto da Mediaworld, quindi è più facilmente reperibile in tutta Italia. Fino a tre settimane fa dalle mie parti vedevo solo il Majestic 551 e il Telesystem 6290 a livello di dual tuner.
 
Anche io penso che la Telesystem si stia comportando in modo alquanto scorretto. Tutta concentrata sul modello di punta HD, potrebbe anche degnarsi di risolvere i piccoli/grandi inconvenienti di questo modello. E che cavolo! Non ci vorrebbe molto, soltanto un po' più di rispetto per tutti gli acquirenti :mad:
 
cowin ha scritto:
Quoto.
Lo Strong registra 2 canali su usb e ha la registrazione manuale regolabile. Con l'ultimo firmware hanno anche eliminato il bug del banner "periferica lenta" che su questi dual tuner spunta un po' quando gli pare, quindi se lo trovate prendete lo Strong e lasciate perdere il clone Telesystem. Purtroppo Telesystem è venduto da Mediaworld, quindi è più facilmente reperibile in tutta Italia. Fino a tre settimane fa dalle mie parti vedevo solo il Majestic 551 e il Telesystem 6290 a livello di dual tuner.

Ma in termini di sensibilità come si posiziona lo Strong rispetto a questo Telesystem?
Leggendo confronti con altri dual-tuner mi pareva di aver capito che uno dei punti di forza del 6290 è proprio la sensibilità, aspetto che a me personalmente interessa molto di più delle funzionalità di registrazione (che pure non butto via, beninteso ...).
 
freesailor ha scritto:
Ma in termini di sensibilità come si posiziona lo Strong rispetto a questo Telesystem?
Il telesystem non ce l'ho. Lo Strong ha la stessa sensibilità del Majestic 551 e risente della saturazione sul canale 58 (Mediaset) presente nel mio impianto, che si manifesta con qualità oscillante e si risolve con attenuatore di segnale o cavetto taroccato.
Ma se Telesystem e Strong sono cloni come fanno ad avere sensibilità diverse? Variano col firmware?
 
cowin ha scritto:
Il telesystem non ce l'ho. Lo Strong ha la stessa sensibilità del Majestic 551 e risente della saturazione sul canale 58 (Mediaset) presente nel mio impianto, che si manifesta con qualità oscillante e si risolve con attenuatore di segnale o cavetto taroccato.
Ma se Telesystem e Strong sono cloni come fanno ad avere sensibilità diverse? Variano col firmware?

Scusa, non avevo capito che erano cloni.
Anche perchè lo Strong può registrare due programmi contemporaneamente, lo avevo erroneamente preso come una piattaforma totalmente diversa.

Però, a questo punto, clone per clone e considerando che le funzioni aggiuntive dello Strong non mi interessano eccessivamente, tutto sommato mi fido maggiormente del più diffuso, ovvero il Telesystem, per puri motivi di volumi prodotti/assemblati che in teoria dovrebbero ridurre le probabilità di difetti di produzione.
Almeno spero ... :icon_rolleyes:
 
freesailor ha scritto:
Ma in termini di sensibilità come si posiziona lo Strong rispetto a questo Telesystem?
Leggendo confronti con altri dual-tuner mi pareva di aver capito che uno dei punti di forza del 6290 è proprio la sensibilità, aspetto che a me personalmente interessa molto di più delle funzionalità di registrazione (che pure non butto via, beninteso ...).

La storia della maggior sensibilità, credimi, per me è una leggenda che bisogna sfatare... te ne accorgi solo quando hai un'impianto d'antenna "che fa schifo" (oops, poco performante, ehm ehm...) e allora, al posto di non veder nulla, magari riesci a vedere con il 30% (scarso) di qualità: sinceramente non ne vale la pena, dato che con segnale debole le registrazioni sono spesso inguardabili.
Inoltre, sempre con segnale molto debole, sul TS6290, all'inserimento della pendrive o dell'hdd, noterai un improvviso calo della qualità del segnale (cosa che con il Dicra 400 - stesso tuner del Majestic - non avviene)...

E' quindi superfluo ricordare che è fondamentale risolvere il problema alla radice (antenna), e a volte basta poco.
Come già detto, con un buon segnale in ingresso non noterai differenze tra i tuner del TS6290 e quelli "meno sensibili" degli altri...

Tornando allo Strong 5222: se lo avessi trovato all'epoca dell'acquisto del TS, l'avrei preso di corsa, anche a disparità di prezzo (ad esempio il TS l'ho pagato intorno ai 35 euro per una serie di sconti speciali... contro i 49.90 dell'altro che però non riuscivo a trovare...).

Tieni comunque presente che anche lo Strong sembra avere qualche bug di troppo, ma almeno è pieno di funzioni e c'è un costante rilascio di firmware (mentre Telesystem su questo versante dorme sonni profondi...).
 
freesailor ha scritto:
Però, a questo punto, clone per clone e considerando che le funzioni aggiuntive dello Strong non mi interessano eccessivamente, tutto sommato mi fido maggiormente del più diffuso, ovvero il Telesystem, per puri motivi di volumi prodotti/assemblati che in teoria dovrebbero ridurre le probabilità di difetti di produzione.
Da come l'ho capita tutti i decoder cloni sono prodotti nelle stesse fabbriche cinesi in volumi enormi. Ogni importatore poi commissiona ai cinesi lo stampaggio del proprio logo e eventualmente segue le modifiche al firmware con i programmatori cinesi fornendo i feedback dei clienti, al max viene progettato un involucro personalizzato. Non è che Telesystem importi le schede interne e poi assembli i decoder in italia.
Lo Strong è addirittura di terza mano, perchè viene commercializzato da Fracarro con semplice apposizione di etichetta adesiva.
 
re

anche secondo me sono tutti fatti in 2-3 mega ditte in cina e
poi marchiano in modi diversi, inno-hit, majestic. ecc....

ma sto' STRONG almeno legge i video in mpeg o dvix ?
 
Indietro
Alto Basso