Telesystem TS6290 [Doppio Tuner e Rec da USB]

cowin ha scritto:
-ordinamento automatico dei canali (LCN)
-guida elettronica dei programmi (EPG)
-aggiornamento del software (loader) via etere
i primi 2 ce li ha anche lo Strong, il terzo no,
La funzione c'è però
 
nuovi MUX

Mux Rai
5 mux1 (con raitre veneto)
24 mux1 dividendo (con raitre Emilia-Romagna)
26 mux3
30 mux2
40 mux4

mediaset
36 mux2
49 mux4
52 mux1
56 mux5
38 mux3
58 mux6

La 7
47 mux1
48 mux3
60 mux2

defree
50 mux



cioe' ???? cosa sono sti MUX ?:eusa_think:
 
miciotta62 ha scritto:
cioe' ???? cosa sono sti MUX ?:eusa_think:
Sono i gruppi di canali digitali che vengono trasmessi su una singola frequenza, dove prima ci stava un solo canale analogico.

Gianni ha scritto:
La funzione c'è però
Ecco, tanto meglio, grazie per la correzione. Quindi possiamo dire che anche lo Strong avrebbe il bollino grigio se avesse pagato l'ente preposto per farselo rilasciare.
 
cowin ha scritto:
Quello che consiglia lo Strong sono io, non perchè sia pagato, ma perchè l'ho comprato e facendo il bilancio di pregi e difetti sono soddisfatto.
I 2 problemi principali del Telesystem sono:
-impossibilità di registrare 2 programmi contemporaneamente su usb
-impossibilità di cambiare la durata di una registrazione manuale, fissata a 2h
Io li ritengo difetti inaccettabili per un twin tuner, se per te sono trascurabili prendi pure il Telesystem.

Il primo problema non mi si pone, se guardo un programma, non lo registro.
Pero', giustamente, e' una bella funzione in piu' per lo Strong.

Il secondo: ma non si poteva togliere questo limite di due ore (mi sembra di averlo letto da qualche parte...)?

Anche lo Strong accetta dischi formattati NTFS? Ho visto che il Telesystem li accetta. La domanda sorge sempre per quel motivo se si dovessero superare i 4GB di registrazione, che con FAT32 non si puo'. A meno che chi supporta solo FAT32, durante la registrazione non spezzi i file che sta' creando.
???

Un'altra piccola domanda sullo Strong: ma mentre si stanno registrando su USB due programmi, se ne puo' vedere un terzo?
 
cowin ha scritto:
Quello che consiglia lo Strong sono io, non perchè sia pagato, ma perchè l'ho comprato e facendo il bilancio di pregi e difetti sono soddisfatto.

Io ho lo Strong 5222 da qualche settimana e ne sono soddisfatto.
Nessun problema di sensiblità (probabilmente ho anche una buona antenna), uso sufficientemente facile a parte le piccole dimensioni dei tasti del telecomando e un certo ritardo nella loro risposta.
Faccio però presente che ho provato a fare solo qualche breve e semplice prova (riuscita) di registrazione su USB, quindi se uno punta parecchio sulle funzionalità di recording è bene che chieda informazioni a qualcuno più esperto di me.
Per il resto, tutto ok.

Adesso per l'altro televisore che ho in casa penso di prendere il TS6291 (a questo punto la possibilità di registrare contemporaneamente TRE programmi tra i due zapper mi basta e avanza, non ho bisogno di QUATTRO ... :D ), che oltretutto ha l'USB frontale, che per dove lo dovrò mettere è molto più comoda che non dietro come nello Strong.
Non mi dispiace avere due zapper di marche differenti (anche se sulla stessa piattaforma), nel caso uno dei due abbia qualche casino per aggiornamenti urgenti non ancora rilasciati spero che almeno l'altro venga aggiornato e mi consenta di vedere la televisione! :icon_rolleyes:

Comunque, per la mia esperienza lo Strong va bene.
Notare: l'ho preso da E*cs, il commesso mi voleva convincere a tutti i costi a prendere il Telesystem TS6290 (ne aveva un'autentica pila di scatole ...).
Magari sapeva già che stava arrivando il TS6291 ... ;)
 
xxxyyyr ha scritto:
Anche lo Strong accetta dischi formattati NTFS?
Si, puoi scegliere sia FAT che NTFS


xxxyyyr ha scritto:
Ho visto che il Telesystem li accetta. La domanda sorge sempre per quel motivo se si dovessero superare i 4GB di registrazione, che con FAT32 non si puo'. A meno che chi supporta solo FAT32, durante la registrazione non spezzi i file che sta' creando.
???
Il problema non si pone in quanto lo Strong spezza le registrazioni in file da 900 mb circa...ma non mi è chiaro tecnicamente il motivo :eusa_think: per me che vedo tutto su pc non è proprio il massimo...


xxxyyyr ha scritto:
Un'altra piccola domanda sullo Strong: ma mentre si stanno registrando su USB due programmi, se ne puo' vedere un terzo?
Si puoi vedere un terzo canale, ma quest'ultimo deve rientrare nello stesso mux del 2° canale che stai registrando
 
freesailor ha scritto:
Notare: l'ho preso da E*cs, il commesso mi voleva convincere a tutti i costi a prendere il Telesystem TS6290 (ne aveva un'autentica pila di scatole ...).
Magari sapeva già che stava arrivando il TS6291 ... ;)

Il 6291 ha 2 modalità di aggiornamento: OTA e tramite usb. Non c'è più il limite delle 2 ore di registrazione, c'è il timeshift.
Ufficialmente non ho ancora visto esposto il 6291. Penso che prima venderanno la gran parte dei Ts6290 in magazzino e poi lo metteranno in esposizione. Se non facessero così, non ne venderebbero nemmeno uno :D
Poi è Telesystem a non voler creare competizione tra 2 suoi prodotti. A chi non interessa registrare, il 6290 potrebbe andare benissimo come semplice zapper.
 
Al centro commerciale vicino casa hanno il 6290 da diversi mesi, ora che è uscito il 6291 lo spacciano anche per quello aggiungendo semplicemente la sigla sull'etichetta "Telesystem TS6290/6291" :eusa_wall:
 
xxxyyyr ha scritto:
Il primo problema non mi si pone, se guardo un programma, non lo registro.
Stai guardando Matrix su can5 con il T6290, alle 23:50 ti viene sonno e vorresti registrare il resto della puntata ma non puoi perchè alle 23:00 è partito il timer che hai messo per registrare i Bellissimi di rete4. Puoi usare il Timeshift, ma mi pare che il limite sia 60 min e non so se si possa vedere il giorno dopo. Oppure devi registrare sul vecchio DVD recorder o VCR via scart.
 
cowin ha scritto:
Stai guardando Matrix su can5 con il T6290, alle 23:50 ti viene sonno e vorresti registrare il resto della puntata ma non puoi perchè alle 23:00 è partito il timer che hai messo per registrare i Bellissimi di rete4. Puoi usare il Timeshift, ma mi pare che il limite sia 60 min e non so se si possa vedere il giorno dopo. Oppure devi registrare sul vecchio DVD recorder o VCR via scart.

In effetti...
Oltre allo Strong 5222, che sto veramente considerando, cosa ci sarebbe d'altro? (ma se hai scelto questo suppongo tu abbia gia' valutato tutte le altre opzioni).

Voglio solo dire che io ci attaccherei una chiavetta al massimo da 16GB, e per il timeshift e registazione di qualche film/programma, che, poi visto, cancello.
Non penso proprio attacchero' HD.

Grazie
:)
 
xxxyyyr ha scritto:
In effetti...
Oltre allo Strong 5222, che sto veramente considerando, cosa ci sarebbe d'altro? (ma se hai scelto questo suppongo tu abbia gia' valutato tutte le altre opzioni).

:)

Potresti valutare l'MPMAN 3500R che si basa sulla stessa piattaforma HW dei 6290 e 6291 e dello Strong 5222.

Però alla fine ( salvo offerte speciali ) costa uguale allo Strong ( 44.90 ) e non ha l'EPG.
Inoltre lo Strong è l'unico modello dell'allegra compagnia che riceve frequenti aggiornamenti.
 
xxxyyyr ha scritto:
In effetti...
Oltre allo Strong 5222, che sto veramente considerando, cosa ci sarebbe d'altro? (ma se hai scelto questo suppongo tu abbia gia' valutato tutte le altre opzioni).
In realtà non ho valutato le altre opzioni (a parte il Telesystem che ho scartato per i noti motivi) perchè ad esempio il clone MPMAN non l'ho trovato in nessun negozio fisico dalle mei parti, cmq se è vero che non ha EPG a sto punto mi è andata di lusso con lo Strong. Quoto Ricky anche per il discorso aggiornamenti.
Se non ci attacchi dischi cmq non sono da scartare a priori nemmeno i cloni Audiola/Majestic/Dicra che non spengono il dispositivo usb, tanto la lucetta accesa della chiavetta a fine registrazione non credo consumi così tanto, però è anche vero che in futuro potresti cambiare idea e prenderti uno dei dischi che abbiamo consigliato (Packard Bell e Seagate) perchè si spengono con i cloni Telesystem/Strong/MPMAN. C'è da dire che lo Strong consuma meno del Majestic e lo lascio in standby più a cuor leggero (il Majestic lo stacco dalla corrente quando non lo uso). Del Majestic apprezzo il fatto che se salta la corrente poi recupera da solo l'ora sintonizzandosi sull'ultimo canale visionato e il banner di periferica lenta che sparisce da solo dopo 3sec. Con l'aggiornamento 7.8 lo Strong mi fa apparire il banner più raramente ma le volte che capita è una rottura perchè bisogna premere ok per farlo sparire. Speriamo che col prox aggiornamento lo tolgano del tutto o lo facciano sparire in automatico.
 
re

MUX new rai 0ttobre 2010


Dal sito di RaiWay risulta che mentre da Milano (Sempione) e Penice saranno
presenti tutti e 4 i mux ,

da Valcava saranno presenti solo il primo e il terzo MUX


Secondo la logica che non si è mai vista la Rai da Valcava..

Storicamente la configurazione di bacino è:
Banda I/III: Sempione o Penice (RAI);
Banda IV: Sempione o Penice (RAI);
Banda V: Valcava (Private).

Col DTT hanno cercato di conservare la configurazione di bacino
compatibilmente con le nuove frequenze in uso. Tuttavia non
mancano le novità:

il 23 da Valcava ad esempio, è in banda IV e solo in alcune zone della
città l'allineamento verso Valcava corrisponde a quello di corso Sempione
(ad esempio le zone di Spinner.. ).

Questo lascerà a qualcuno la possibilità di
"semplificarsi" l'impianto, puntando tutto su Valcava, con lo
scotto di perdere alcuni Mux (a meno di non fare uso di antenne e
filtri aggiuntivi). Resta ancora da stabilire cosa sia meglio
fare per la Banda III..


...boh? ricapitolnado c'e da risintonizzare o ???? chi mi spiega ?
:eusa_think:
 
Ultima modifica:
facebook

riporto le risposte della TELESYSTEM agli utenti su facebook:

E' il TS6290 con in aggiunta il timshift, no?
Questo nuovo TS6291 riproduce i divx da usb come il TS6280, oppure no come il TS6290


Timeshift e bollino grigio DGTVi. Non riproduce i DivX.


peccato che non sia hd!
Ma il futuro dei decoder è Hd, perchè realizzare ancora nuovi decoder in Sd


Perchè ci sono ancora moltissimi televisori SD e i loro possessori non desiderano cambiare televisore, nè spendere più soldi per un decoder HD che non possono usare :)


E rilasciare, magari, un nuovo firmware per il 6290 visto che c'è gente che ha speso soldi per avere un prodotto incompleto?

Incompleto perchè?

perchà vorrei poter vedere anche i DivX

Ripeto ancora una volta: la lettura dei DivX è una feature che non è mai stata pubblicizzata, ne mai abbiamo affermato che sarebbe stata integrata.

e un firmware per il 6290 che rimuova il limite delle 2 ore di registrazione diretta? lo stiamo aspettando ormai da un anno!

Il limite delle due ore è significativo, perchè di fatto mi impedisce di registrare una trasmissione di durata "media" senza passare per il timer..

econdo me il firmware per il ts6290 non verra' mai rilasciato. Il ts6291 non e' altro che il 6290 con il firmware piu' recente, oltrettutto si aggiorna pure via OTA, mentre il 6290 tramite USB (un aggiornamento che ci dovremo sognare) . In pratica dobbiamo convivere con i bug che presenta questo decoder.


Non si tratta di bug, sono funzionalità settate così.

A tutti i possessori del ts 6290 volevo comunque dire che la funzione timeshift c'e' sia pure indirettamente. Ora spiego come fare: supponiamo di vedere il nostro programma preferito e che ad un certo punto abbiamo bisogno di spostarci per...


fare polemiche non è nemmeno l'ultima delle mie intenzioni :) anche perché per il resto funziona benissimo, mi si consenta però di dire che se di funzionalità si tratta allora è una funzionalità alla quale non si accenna minimamente da nessuna parte, nemmeno a caratteri microscopici.


E' un ottimo apparecchio nonostante qualche difetto. I difetti finora riscontrati dal mio sono:
sporadicamente un riavvio
mancato riconoscimento periferica USB qualunque, solo una volta, ma risolto tornando alle impostazioni di fabbrica (RES...


Grazie alla tua segnalazione ci siamo accorti di una cosa: in realtà il limite delle due ore è specificato nella rev01 del manuale (27/11/2009), forse per un disguido tecnico era ancora disponibile al donwload la rev00, abb...capsita che analisi !


alla fine speravo più in un aggiornamento del firmware piuttosto che ad un aggiornamento del manuale...

immagino ;-)


Ma è in distribuzione? Ho girato parecchie catene Unieuro, Euronics, Mediaworld oltre a vari centri commercial senza successo. Forse i rivenditori pensano di vendere prima i già obsoleti TS6290-TS6280 prima di proporre i nuovi TS6281 e TS6291?

E' in distribuzione, ma non posso conoscere le decisioni commerciali delle catene di distribuzione... prova ad aspettare ancora un po'.
 
freesailor ha scritto:
Lo Strong 5222 l'ho visto in vendita anche dove sfrecciano le comete ... ;)
Interessante...fino a un paio di settimane fa nel mio Comet di riferimento non c'era.
 
Come anticipato, sono stato a vedere il ts6291 (iperCCCp).

Dalla targhetta apposta sotto la base del box si evince che il firm è del 3 agosto 2010...
L'impressione è che si tratti in tutto e per tutto del TS6290, semplicemente con un nuovo firmware. Una beffa per chi ha acquistato il vecchio 6290 - ancora in vendita allo stesso prezzo del "nuovo e ipertecnologico" (!) 6291.


Le novità introdotte, come già detto, non lo rendono comunque al passo con la concorrenza degli altri twin tuner - Strong 5222 in primis (ma anche l'altra famiglia di cloni Dicra-Majestic-Audiola etc. - più facilmente reperibili) - che allo stesso prezzo offrono molto di più (dalle funzioni agli aggiornamenti firmware).

Ribadisco ancora che, a mio parere, non aver ancora rilasciato un aggiornamento per il 6290 che ALMENO risolva il problema delle 2 ore di registrazione fisse (in manuale), non è un bel biglietto da visita per la Telesystem, soprattutto riguardo "l'interesse per il cliente" (d'altra parte il servizio assistenza con l'199 - 26 cent/min - o in alternativa il canale ufficiale solo su Facebook, la dicono lunga... - un bel servizio e-mail non si poteva fare? - ).


(Mie) conclusioni: acquistatelo solo se riuscite a portarlo a casa ad un prezzo supervantaggioso (come il sottoscritto, con il 6290, 36euri), se non vi interessa la doppia registrazione, e soprattutto se non siete molto interessati all'assistenza.
Altrimenti le alternative valide sono ben note.
 
freesailor ha scritto:
Lo Strong 5222 l'ho visto in vendita anche dove sfrecciano le comete ... ;)

Aggiungo che lo Strong 5222 si trova anche nella catena S-M-E (solo in Veneto e Friuli) - dove hanno tra l'altro, una bella pila di vecchi ts6290 (con il primo firmware...).
 
highway star ha scritto:
Aggiungo che lo Strong 5222 si trova anche nella catena S-M-E (solo in Veneto e Friuli) - dove hanno tra l'altro, una bella pila di vecchi ts6290 (con il primo firmware...).

Si trova anche da U-N-I-E-U-R-O
 
Indietro
Alto Basso