Telesystem TS6290 [Doppio Tuner e Rec da USB]

baciottinho ha scritto:
quindi l'unico rischio è che se programmo e non attacco io potrebbe non partire.
per il resto com'è? c'è un limite di minuti per registrare o dipende dalla pennetta o hd che si attacca? tipo un film di un paio di ore quanto occupa?
a te li legge i mpg2 ovvero i dvd?
Io uso un hdd da 320gb autoalimentato e se gli dico di registrare 30 ore lui le registra,non ci sono limiti(a parte il limite delle 2 ore se registri premendo il tasto rec...limite che mi rompe alquanto i coglioni).
Un paio d'ore di film tengono mediamente 2gb/2,5gb(a parte rai 1-2-3 che occupano di più,attorno ai 4gb).
Non l'ho mai usato per vedere dei file provenienti da altre fonti.
 
Doc1977 ha scritto:
Io uso un hdd da 320gb autoalimentato e se gli dico di registrare 30 ore lui le registra,non ci sono limiti(a parte il limite delle 2 ore se registri premendo il tasto rec...limite che mi rompe alquanto i coglioni).
Un paio d'ore di film tengono mediamente 2gb/2,5gb(a parte rai 1-2-3 che occupano di più,attorno ai 4gb).
Non l'ho mai usato per vedere dei file provenienti da altre fonti.

praticamente se registro premendo rec, senza sintonizzazione, dopo due ore si stoppa automaticamente?
hai mai provato con la pen drive usb?
 
Esatto,dopo 2 ore si ferma la registrazione.
Ho provato con una pendrive da 8gb della Intenso e non ha dato nessun problema(naturalmente a parte il problema sopracitato)
 
Ultima modifica:
Doc1977 ha scritto:
Esatto,dopo 2 ore si ferma la registrazione.
Ho provato con una pendrive da 8gb della Intenso e non ha dato nessun problema(naturalmente a parte il problema sopracitato)

ma è una megastupidata... a che serve...mha... invece se programmo va anche oltre le due ore.
i file registrati si possono modificare, tipo tagliare o accorciare, direttamente sul decoder?
cmq credo che alla fine prenderò questo.
 
99942 ha scritto:
Sì, purtroppo è così. Col 6291 invece, mi pare si possa estendere la durata della registrazione in corso così come si fa sugli altri gemelli twin-tuner.

NO. Solo su PC con software appositi.

Quando si dice... :eusa_wall: credo di elementi NEGATIVI di giudizio te ne siano stati dati abbastanza... :D
Spenditi i soldi del buono altrimenti e vatti a comprare un decoder decente altrove. Farei così, senza indugi. :D

e quale sarebbe questo decoder decente con tutte le stesse caratteristiche del telesystem, e senza i suoi problemi?
basta che abbia il twin tuner, usb per registrare, abbastanza facile di utilizzo, senza grossi problemi... nei post precedenti si parlava dello strong. ha tutte queste caratteristiche? lo trovo all'ipercoop?

ho appena visto il volantino della mia zona dell'ipercoop
il telesystem ts6291 a 44,90
x-dome dt500m a 54,90
questi sono in promozione, poi non sò cos'altro potrei trovare...
 
Ultima modifica:
alla fine l'ho preso...
sono andato all'iper e quello in offerta non era in 6290 ma il 6291 a 44,90
oggi lo provo e speriamo bene...casomai ho 15 gorni per ripensarci... ma spero sia ok.
 
ragazzi volevo chiedervi consiglio in merito a una soca strana che mi capita.
in pratica siccome mia nonna non sente bene le ho comprato delle cuffie che attacco al jack della tv, così lei sente meglio e i vicini possono dormire...
da quando attacco l decoder le cuffie si sentono solo da un orecchio e non da tutti e due ( e non dipende da mia nonna le ho provate io :D )
da cosa può dipendere? c'è qualche impostazione che devo modificare nel decoder o nella tv?
 
Controlla...

ciao, premetto che non ho il decoder in questione, e qui penso che siamo pure un po' ot, ma d'altronde in una settimana non ti ha risposto nessuno; quindi:

prova le cuffie su altro apparecchio, prova altre cuffie alla tv, controlla se per l'uscita cuffie la tv ha impostazioni specifiche (magari il balance è spostato tutto su un solo canale che ne so). Prova a soffiare nella presa cuffie e fai caso se senti una insolita resistenza nell'inserire il jack.

La cosa è ancora più strana se i due altoparlanti della tv ti si sentono bene (posta il modello della tv).

Non è che per caso usi una prolunga e/o adattatori per il collegamento delle cuffie?
 
Ciao a tutti,il mio ts6290 legge soltanto le proprie registrazioni tv e non i file .mpg,.mp3 e .jpg:mi confermate che non funziona come dovrebbe?Grazie.
 
battilu ha scritto:
Ciao a tutti,il mio ts6290 legge soltanto le proprie registrazioni tv e non i file .mpg,.mp3 e .jpg:mi confermate che non funziona come dovrebbe?Grazie.
X vedere i jpg e sentire gli mp3 devi entrare in gestione usb-->lettore multimediale,se hai fatto così e non vedi/senti nulla allora confermo il malfunzionamento.
Per quanto riguarda i filmati mpg il decoder legge solo un certo tipo di files(mpeg2),se sono in altro formato non li vede.
 
Grazie...

Grazie Doc,confermo malfunzionamento,domani lo riporto al negozio dove l'ho acquistato e sento cosa mi dicono.Ciao.
 
Ultimo..

Ultimo messaggio per Doc:il mio problema era la chiavetta non compatibile per il TS6920.Ciao e grazie.
 
battilu ha scritto:
Ultimo messaggio per Doc:il mio problema era la chiavetta non compatibile per il TS6920.Ciao e grazie.
Strano che riuscisse a leggere le registrazioni e non i jpg.
 
popetedenis ha scritto:
Penso che cé posibile di mettere il software da TS6291 su TS6290 per avere il timeshift in un modo facile! Ha provato qualcuno?
Si puó fare il timeshift con il TS6290 in un modo non cosí facile come si fa con TS6291.

Il TS6290 non dovrebbe avere il Timeshift ma se stai registrando un canale qualsiasi e con il tasto menu' vai in gestione USB e poi selezioni la voce riguardante le registrazioni effettuate e andando sulla lista della registrazione che vuoi vedere, mentre ildec continua a registrare, premendo ok puoi vedere una registrazione fatta in precedenza e allo stesso modo andando sul file che il dec sta' registrando lo puoi vedere dall'inizio,come se avesse il timeshift.
Spero di esserti stato utile e se non ricordo male perche'non ho piu'questo dec da parecchio tempo.
Ciao
 
gigiata ha scritto:
oggi ho fatto una prova.ho inserito una chiavetta da 4gb prova a fare rec. manuale e si vede la scritta rec. poi fermo e vado su gestione usb e registrazioni e mi dice:nessun file trovato . bisogna impostare qualcosa?

resettato . tutto ok!

Invece di andare su gestione USB schiaccia il tasto file che ti manda direttamente alle registrazioni che hai effettuato e vedrai che le trovi.
Nella gestione USB devi andare per cercare filmati che hai sulla chiavetta o hard disk che hai registrato con altri dispositivi e puoi anche vedere quelli registrati con il dec e ci sono due voci differenti che adesso non avendo questodec non ricordo.
Con il tasto file e' piu' semplice.
Ciao
 
re

da alcuni giorni quando accendo o appare ON e poi si spegne tutto o fa un piccolo scatto e sparisce il display , tutto NERO.... spengo e riaccendo e va !

cosa sara ? qualche elettrolito dello switching o ?

successo a qualcuno di voi ? aiutooooo


p.s. lo tengo sempre spento dal 220 volt, spengo la ciabatta e quindi
durante TUTTO il giorno non e' sotto tensione.:eusa_think:
 
miciotta62 ha scritto:
da alcuni giorni quando accendo o appare ON e poi si spegne tutto o fa un piccolo scatto e sparisce il display , tutto NERO.... spengo e riaccendo e va !

cosa sara ? qualche elettrolito dello switching o ?

successo a qualcuno di voi ? aiutooooo


p.s. lo tengo sempre spento dal 220 volt, spengo la ciabatta e quindi
durante TUTTO il giorno non e' sotto tensione.:eusa_think:


Prova a lasciarlo attaccato al 220 spegnedolo con il telecomando ti rimane acceso il display e una lucetta rossa e forse lasciandolo sotto il 220 si rimette a posto.
Quando avevo questo dec mai tolta la corrente e mai avuto problemi.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso