Telesystem TS6290 [Doppio Tuner e Rec da USB]

miciotta62 ha scritto:
ok grazie a tutti raga....


1.) quindi ronzio dovuto al MIVAR TV ?

2.) ma quindi cambio canali con i tasti numerici del telecomando
giusto o no che sia lentissimo ?

3.) NON ho ancora capito a cosa sservono sti tasti colorati ?
televideo o ? ho porvato ma non succede nulla ... boh ???

4.) ma come mai squadetta SOLO con le tv locali ? il segnale
NON arriva per tutti dalla valcava qui in lombardia ? boh ????


5.) ottimo per taglio pubblicita AVIDEMUX una bomba !

ma non va per unire i pezzi ! cosa usare virtualmod ? se si
come si fa ? aiutoooo


grazie e ciaoooo:eusa_think:


Ciao mi spieghi come funziona AVIDEMUX? Tratta soli i file Avi? Ho provato con i file mepeg e mov ma con altri lettori non si sente l'audio...
Poi quando salvi, non mette l'estensione del file....
:icon_rolleyes:
 
FOXBAT ha scritto:
Solo dal prezzo è impossibile ;) anche se penso sarai daccordo con me che un prezzo molto basso 2 / 3 euro corrisponde di norma a cavi scart di pessima qualità, a questi livelli una scart "dorata" da 6 euro è identica come conduttori e schermatura a quella da 3... sono solo 3 euro buttati... è meglio che la gente questo lo sappia.
In questo caso la "doratura" non porterà assolutamente nessun miglioramento effettivo, i problemi causati da una cattiva schermatura continueranno ad esistere come prima anche se il cavo è "dorato"...
danny64 ha scritto:
Si ma da quello che hai scritto non si capisce da cosa si riconosce un cavo scart di qualità da uno non di qualità. A qs. punto solo dal prezzo.... un po' pochino...
Un cavo scart di qualità si riconosce da uno non di qualità da come è fatto all'interno (cosa che spieghero dopo), siccome chi lo acquista non puo aprirlo, sezionarlo e neanche ha i raggi x :D, allora bisognerà basarsi sulle scritte che accompagnano la confezione sperando che siano veritiere... il requisito fondamentale è che ci sia scritto: i conduttori sono schermati singolarmente, se poi viene indicato anche che i conduttori relativi al segnale video e RGB rispettano l' impedenza di 75 ohm (quasi mai) :evil5: allora si tratta di un ottimo cavo, se poi è veramente "placcato d'oro" tanto di guadagnato ma quest'ultima cosa non è fondamentale anche perchè le femmine scart montate generalmente su tutti gli apparati non lo sono...:evil5: :eusa_whistle:
Come è fatto all'interno un cavo scart?
Cavo scart di bassa qualita: generalmente di piccola sezione, composto da un fascio 21 minuscoli conduttori racchiusi in un unico involuco esterno di pellicola d'alluminio che funge da schermatura unica, il tutto racchiuso nella guaina di gomma nera.
Cavo scart di qualità : di sezione doppia rispetto a quello descritto sopra, i 21 conduttori ( non tutti ma solo quelli che necessitano di schermatura) sono composti a loro volta da due conduttori di cui uno isolato interno porta il segnale utile e l'altro isolato all'esterno fa da schermatura. di questa tipologia esistono anche quelli di tipo flat, cioè piatti.
Nei cavi scart che rispettano la specifica dei 75 ohm video (i migliori), i conduttori che portano i segnali video CVBS e RGB sono differenti da quelli che portano l'audio, non sono semplicemente schermati ma sono dei veri cavi coassiali a 75 ohm in miniatura.

Ciao
 
Ultima modifica:
Prego ;)
aggiungo che non è necessario spendere cifre spropositate per un cavo scart anche perchè ci sono cavi che costano più di un decoder zapper o un DVD player... se si cerca bene un cavo schermato singolarmente parte da 7 euro in su.
Mi scuso se sono andato o.t. rispetto al thread ma il discorso della scart è importante e spesso torna a galla :D
 
re

cmq NON ho ancora capito come si usano i tasti colorati infondo !


ma come li unite voi i vari spezzoni ? con videodub mi da errore
pare NON legge questi .mpg ! ci vuole qualche plug.in ?


capito forse perche cosi LENTO nel cambio canale ...vero che
e' cosi lento perche apsetta un numero di 4 cifre ?

quindi forse si accelera facendo esempio 1 e OK ???? o
come si fa per vedere il canale 1 (rai1) tasto 1 e basta ????:icon_rolleyes:
 
Ho provato a leggere diverse pagine di questo topic dovendo acquistare questo prodotto volevo info su questo punto per me importante. Una volta registrati i file su USB, questi vengono letti senza problemi sul computer?
In che formato sono salvati i file?
E' vero che se la registreazione è lunga vengono formati diversi file da dover mettere poi insieme e non un file unico?
Grazie
 
miciotta62 ha scritto:
ma come li unite voi i vari spezzoni ? con videodub mi da errore
pare NON legge questi .mpg ! ci vuole qualche plugin ?
Per le operazioni di taglio utilizza ProjectX: la sua particolarità è quella di permettere i tagli in più punti, intervento necessario quando registri un film con pubblicità tra il primo ed il secondo tempo. In questo caso è necessario inserire quattro marcatori di taglio (1: inizio del film; 2: inizio intervallo; 3: fine intervallo; 4: termine film).
Una volta eseguite queste operazioni, sempre con ProjectX, ottieni il film intero, senza pubblicità e senza avere ricodificato il file video (nessuna perdita di qualità). Il tuo video sarà sempre un file MPEG2, pronto per essere dato in pasto ad un programma per la creazione di DVD.
 
wind001 ha scritto:
Ho provato a leggere diverse pagine di questo topic dovendo acquistare questo prodotto volevo info su questo punto per me importante. Una volta registrati i file su USB, questi vengono letti senza problemi sul computer?
In che formato sono salvati i file?
E' vero che se la registreazione è lunga vengono formati diversi file da dover mettere poi insieme e non un file unico?
Grazie

1)non tutte le volte;
2)sono salvati in mpg;
3) sì è vero ed è questo l'inconveniente più "scocciante" di questo decoder,se non ti interesa il doppio tuner prendi il TS6280 che va decisamente meglio sotto questo profilo ed è compatibile con i DivX standard.
 
Ultima modifica:
e come software di unione dei vari spezzoni cosa consigliate (sempre free)
grazie.
 
aiuto

x AURIS o qualche mega esperto del forum.... porject X non mi parte !




aperto Project_X ma mi dice:

che manda java SDK e di correggere il file built.bat

(come lo corrego con notepad di windows ?) settando
la variabile JAVA_HOME.

non ci capisco nulla , cosa devo fare ???


dove scarico questo JAVA SDK e cosa devo fare in questo file BAT ?


ecco interno il contenuto del file "built.bat":





@echo off

rem test if JAVA_HOME is already set in the system environment
if exist "%JAVA_HOME%\bin\javac.exe" goto JAVA_HOME_SET

rem IMPORTANT! Edit the next line and set JAVA_HOME according to your environment.
set JAVA_HOME=C:\programme\jdk150

rem test if JAVA_HOME is set correctly now
if exist "%JAVA_HOME%\bin\javac.exe" goto JAVA_HOME_SET

echo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
echo ! Error: JAVA_HOME not found !
echo ! Please correct the build.bat file and set the JAVA_HOME path variable. !
echo ! If not installed a Java SDK can be downloaded from http://java.sun.com !
echo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
pause
goto END


:JAVA_HOME_SET

echo deleting old ProjectX.jar file
del ProjectX.jar

echo creating build subdirectory
mkdir build

echo compiling ProjectX with JAVA_HOME=%JAVA_HOME%
"%JAVA_HOME%\bin\javac.exe" -O -classpath lib\commons-net-1.3.0.jar -d build @sources.lst
if errorlevel 1 goto ERROR

echo copying resources
copy resources\*.* build
if errorlevel 1 goto ERROR

echo building ProjectX.jar file
"%JAVA_HOME%\bin\jar.exe" cfvm ProjectX.jar MANIFEST.MF -C build .
if errorlevel 1 goto ERROR
goto END

:ERROR
echo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
echo ! Some Errors occured, stopping build !
echo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
pause

:END
 
Ot

Benché VirtualdubMod sia di "semplice utilizzo", va ricordato che il file video aperto e modificato (con i dovuti tagli) poi va salvato in avi (divx o altro codec), il che richiede tempo e cpu potente... il discorso e lungo e off topic qui quindi ricordo che ci sono thread appositi e una sezione "video editing e fotografia digitale" nella quale sicuramente si può apprendere l'uso del programma citato.

@danny64 forse intendevi http://sourceforge.net/projects/virtualdubmod/files/
:icon_rolleyes:

@wind001 quarda questo thread : http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=84704 forse questo non lo fa, se no usa la funzione cerca del forum, ciao.
 
Ultima modifica:
Un decoder simile a questo con doppio tuner che però non suddivide i filmati che si registrano in vari spezzoni quale potrebbe essere?
 
re

ho provato anche quello ma NON li unisce ... non c'e comando aggiungi !

ma voi come li unite ? mi dicono project X ma non mi funziona mi
dice che manca java sdk .

chi mi da una mano ? grazie:crybaby2:
 
miciotta62 ha scritto:
x AURIS o qualche mega esperto del forum.... porject X non mi parte !




aperto Project_X ma mi dice:

che manda java SDK e di correggere il file built.bat

(come lo corrego con notepad di windows ?) settando
la variabile JAVA_HOME.

non ci capisco nulla , cosa devo fare ???


dove scarico questo JAVA SDK e cosa devo fare in questo file BAT ?


ecco interno il contenuto del file "built.bat":





@echo off

rem test if JAVA_HOME is already set in the system environment
if exist "%JAVA_HOME%\bin\javac.exe" goto JAVA_HOME_SET

rem IMPORTANT! Edit the next line and set JAVA_HOME according to your environment.
set JAVA_HOME=C:\programme\jdk150

rem test if JAVA_HOME is set correctly now
if exist "%JAVA_HOME%\bin\javac.exe" goto JAVA_HOME_SET

echo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
echo ! Error: JAVA_HOME not found !
echo ! Please correct the build.bat file and set the JAVA_HOME path variable. !
echo ! If not installed a Java SDK can be downloaded from http://java.sun.com !
echo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
pause
goto END


:JAVA_HOME_SET

echo deleting old ProjectX.jar file
del ProjectX.jar

echo creating build subdirectory
mkdir build

echo compiling ProjectX with JAVA_HOME=%JAVA_HOME%
"%JAVA_HOME%\bin\javac.exe" -O -classpath lib\commons-net-1.3.0.jar -d build @sources.lst
if errorlevel 1 goto ERROR

echo copying resources
copy resources\*.* build
if errorlevel 1 goto ERROR

echo building ProjectX.jar file
"%JAVA_HOME%\bin\jar.exe" cfvm ProjectX.jar MANIFEST.MF -C build .
if errorlevel 1 goto ERROR
goto END

:ERROR
echo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
echo ! Some Errors occured, stopping build !
echo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
pause

:END
Installa JRE: http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp
 
per fare il JOIN delle parti in mpg usate VideoReDo TVSuite

con lo stesso programma, dopo l'unione si toglie la pubblicità.

il film rimane in mpeg

ciao
 
re

che caos...non ci capisco piu nulla !

ma scusa sito java cosa scarico ????

e VideoReDo TVSuite

gratuito o ? dove si scarica e c'e un guida semplice ? lo usi ?

che caos:icon_rolleyes:
 
Scarichi la versione Java JRE.... attualmente è la 6.18.

E poi windows offline installation se usi windows come sistema operativo.

Per le altre domande non saprei :)
 
Ma Videoredo è gratuito?

Insomma un software free che taglia e unisce di semplice utilizzo esiste?
:icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso