Telesystem TS6290 [Doppio Tuner e Rec da USB]

cowin ha scritto:
Sia Strong che Majestic leggono video Mpeg1 e Mpeg2 e canzoni in mp3. Lo strong dichiara anche compatibilità WMA ma non ho provato.
Quindi direi che il Telesystem almeno Mpeg1-2 e mp3 li legge, ma mp3 solo per file audio, i video mpeg devono avere anche audio mpeg (mpga), sennò non senti niente. Suppongo si tratti di mpeg layer 1-2.

Beh lo Strong ( e mi pare sia l'unico nell'allegra compagnia dei cloni ) dovrebbe leggere anche gli ogg, oltre a mp3 e wma.
Relativamente alla compatibilità WMA il Mpman 3500R legge correttamente i WMA lossy. Non riconosce e salta bellamente i WMA lossless.
Ho provato a dargli in pasto degli ogg ( sai mai che si siano scordati di scriverlo sul manuale :eusa_whistle: ) ma nisba :eusa_naughty: :mad:
 
re

ok raga...

quindi Ricapitolando i Dvix NON li legge giusto ?

ma in che formato converto allora per vedere un film con ts-6290 ?

mpeg-2 o ? e audio ?

grazie
 
Con Avidemux ho convertito un divX in VCD (mpeg1 compatibile decoder) mettendo:
-video: VCD (lavc)
-audio: MP2 (lavc)
-contenitore: MPEG-PS (A+V)
La conversione è piuttosto veloce, ma la qualità del risultato non è eccelsa.
 
Salve a tutti! ;)
Chiedo aiuto proprio sul ts6290....una volta inserita la chiavetta usb( ne ho provate un paio) faccio partire la registrazione e dopo qualche minuto la fermo con il tasto "stop", non registra nulla anche se mi fa vedere il contatore che procede!
Aprendo la memoria al pc ha però creato la cartella di lavoro ma è vuota e ho provato anche a formattare la chiavetta direttamente dal decoder ma non cambia nulla!
Help me....:sad: :eusa_wall:
 
pancopinco ha scritto:
Salve a tutti! ;)
Chiedo aiuto proprio sul ts6290....una volta inserita la chiavetta usb( ne ho provate un paio) faccio partire la registrazione e dopo qualche minuto la fermo con il tasto "stop", non registra nulla anche se mi fa vedere il contatore che procede!
Aprendo la memoria al pc ha però creato la cartella di lavoro ma è vuota e ho provato anche a formattare la chiavetta direttamente dal decoder ma non cambia nulla!
Help me....:sad: :eusa_wall:

Se hai provato a registrare un canale Mediaset è normale. Prova a registrare RAI 2 per esempio. C'è un blocco per i canali Mediaset
 
alby082 ha scritto:
Se hai provato a registrare un canale Mediaset è normale. Prova a registrare RAI 2 per esempio. C'è un blocco per i canali Mediaset
A buono.......beata ignoranza...vado a provare subito!:D
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Blocco dei canali mediaset a pagamento.

Molti decoder non ti fanno registrare quei canali.
Scusa ma come fa il nostro amico a vedere i canali Mediaset Premium sul T6290?
pancopinco, prova a cancellare i canali mediaset e a risintonizzarli poi con la scansione manuale. Prima di cancellarli controlla su che canale vengono trasmessi (tasto info), così poi sai quale canare scansionare.
 
re

infatti non capivo !

quindi confermate che per ora il telesystem registra TUTTI i canali
(ovvio in chiaro ) sia mediaset, rai , ecc....???


nessuno che mi conferma le codifiche per la conversione per
vedere sicuramente i film sul telesystem ?

mpeg-1 o 2 e audio ? corretto o ?

grazieeee:icon_redface:
 
Un saluto a tutti!
Mi inserisco per riportare alcune indicazioni che magari possono essere utili...

Posseggo il TS6290 dal Natale 2009, accoppiato ad un Seagate 500GB Expansion Portable Drive (alimentazione da usb) che non ha mai dato problemi: penso abbia la stessa funzione di risparmio energia del Packard Bell citato in precedenza, ovvero messo in stand-by il decoder (spia da verde a rossa) l'hd si spegne dopo qualche secondo (si spegne la spia verde); questo senza dover settare (vado a memoria...) "gestione usb/configura registratore/stand-by->spento" (che penso sia la funzione per spegnere i dispositivi che non hanno la funzione di cui sopra).
All'accensione del decoder bisogna quindi ovviamente aspettare che si accenda l'hd e che il decoder lo riconosca (una decina di secondi: esce il simbolo della chiave usb): poi si potrà accedere ai filmati/registrazioni.
Suggerimento: quando accedete alle registrazioni ("gestione usb/gestione registrazioni/password") non esagerate con la velocità della "procedura" (digitazione dei tasti sul telecomando): a me (ma magari solo a me...) a volte "si impalla", cioè esce la schermata con la lista delle registrazioni ma senza visualizzare nel riquadro il primo filmato (come fa normalmente di default - cosa che ritengo col tempo snervante...), che rimane quindi nero finchè si "rianima" trascorsi 30-40 secondi (se si ha pazienza e si è fortunati, altrimenti l'intero video diventa nero, senza segnale e bisogna staccare/riattaccare la spina...).

Per la conversione in modalità "digeribile" dal TS6290, io faccio così con Avidemux 2.5.3 (funziona, ma confesso che sono andato per tentativi...): con formato MPEG-PS (A+V), video MPEG-2 e audio MP2 (per entrambi c'è una doppia scelta e non ricordo mai qual'è quella corretta - dà cmq un errore prima di iniziare il salvataggio se è sbagliata... - mi sembra che l'accoppiata: avcodec-lav vada bene).

Ciao!
 
Ultima modifica:
stefanodtt ha scritto:
Posseggo il TS6290 dal Natale 2009, accoppiato ad un Seagate 500GB Expansion Portable Drive (alimentazione da usb) che non ha mai dato problemi: penso abbia la stessa funzione di risparmio energia del Packard Bell citato in precedenza, ovvero messo in stand-by il decoder (spia da verde a rossa) l'hd si spegne dopo qualche secondo (si spegne la spia verde);
Info interessante visto che sta a 59€ col sottocosto Mediaworld dal 7 al 16 ottobre (10000 pezzi).
 
Non è che hai il 320GB? Cmq a 49 il 320 è cmq una buona offerta, non il prezzo pieno.
 
Visto anch'io sul depliant MW e pensato di aggiungerlo alla lista degli HD "compatibili e funzionali" col ns TS6290...

Vado un secondo OT.... stamattina mi si è "cotto" il decoder "di scorta", l'Irradio DTR3331 (che ha sempre funzionato così bene :eusa_wall: che non so se essere dispiaciuto o contento... :icon_bounce: ): oggi come oggi, qual'è una valida alternativa al TS6290 (almeno pari funzioni, meno bachi, magari con firmware aggiornabile e aggiornato)? ...se esiste? E se sì, si trova facilmente nei negozi? Grazie!
Fine OT
 
stefanodtt ha scritto:
oggi come oggi, qual'è una valida alternativa al TS6290 (almeno pari funzioni, meno bachi, magari con firmware aggiornabile e aggiornato)? ...se esiste? E se sì, si trova facilmente nei negozi? Grazie!
Fine OT
Scusa se sono cattivo col vostro Telesystem, ma credo che tutti gli altri twin tuner siano una migliore alternativa. Prenditi lo Strong 5222, io l'ho trovato in una catena locale, ma lo vende anche Euronics a livello nazionale, c'è anche sul loro sito. I cloni Majestic/Audiola non spengono le periferiche tipo Packard Bell e Seagate quando vanno in standby.
Qui ho elencato i difetti che ho riscontrato rispetto al Majestic, ma suppongo che essendo clone del Telesystem molti di questi siano comuni al Telesystem (smentitemi pure perchè non posso saperlo): http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1900939&postcount=9
 
miciotta62 ha scritto:
infatti non capivo !

quindi confermate che per ora il telesystem registra TUTTI i canali
(ovvio in chiaro ) sia mediaset, rai , ecc....???

Io ti confermo che il Telesystem 6290 non mi registra Mediaset...

Anzi, ben venga se qualcuno sa come risolvere il problema ! :eusa_think:
 
re

provato ora registra! sto registrando striscia !

canale 39 frequenza 618 MHz

prova a re-sintonizzare al massimo rispistina a condizioni
di fabbrica e........... auguri !:lol:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso