Telesystem TS6290 [Doppio Tuner e Rec da USB]

miciotta62 ha scritto:
provato ora registra! sto registrando striscia !

canale 39 frequenza 618 MHz

prova a re-sintonizzare al massimo rispistina a condizioni
di fabbrica e........... auguri !:lol:

Bel suggerimento!!
Ho ripristinato le condizioni di fabbrica e rifatto la sintonia.
Ora riesco a registrare pure Mediaset.

Grazie;)
 
cowin ha scritto:
... Prenditi lo Strong 5222 ...
Grazie per le informazioni...
Guardo se c'è modo di "recuperare" tramite garanzia il DTR3331, altrimenti guardo se trovo lo Strong... (in sintesi, se ho capito bene: il Majestic è un clone del TS6290 e potrebbe dare problemi col telecomando e poi si incasina con le registrazioni settimanali che per il mio utilizzo sono fondamentali...).
Ciao!
 
stefanodtt ha scritto:
Grazie per le informazioni...
(in sintesi, se ho capito bene: il Majestic è un clone del TS6290 e potrebbe dare problemi col telecomando).
Ciao!
No! Lo Strong è un clone del TS6290 e potrebbe dare problemi col telecomando, infatti qualcuno ha detto che ha gli stessi codici di programmazione sui telecomandi universali meliconi.
Strong e Majestic non interferiscono l'uno col telecomando dell'altro.

Ma non è tutto, il TS6291 ha una marcia in più rispetto agli altri ricevitori con funzioni di registrazione. Il decoder infatti dispone di un doppio sintonizzatore DVB-T, che consente di guardare un programma mentre se ne registra un altro
Bravi, vi piace vincere facile eh? Ha una marcia in più rispetto ai decoder single tuner, ma un paio di marce in meno rispetto agli altri twin tuner! D'altronde il marketing consiste nell'omettere i difetti e nell'esagerare i pregi. Ovvio che la pubblicità comparativa non abbia mai preso piede, perchè se ogni azienda sput tanasse i concorrenti sbandierandone i difetti alla fine i consumatori conoscerebbero tutti i difetti dei prodotti e tutte le aziende ci perderebbero.
 
Ultima modifica:
aq62 ha scritto:
Rese note nel sito ufficiale di Telesystem le caratteristiche dei TS 6281 e Ts 6291:

http://www.telesystem-world.com/web...itale-terrestre-con-porta-usb-twin-tuner.html

http://www.telesystem-world.com/web...gitale-terrestre-con-porta-usb-pvr-ready.html

Notare aggiornamenti via etere (OTA)..... ecco perchè di aggiornamenti firmware per i modelli Ts 6280 e Ts 6290 neanche l'ombra, una bella tirata di orecchie a Telesystem....:mad:
Spero che almeno dopo aver venduto i 6291 facciano uno sforzo per aggiornare il "vecchio" 6290...altrimenti imbottisco il decoder di c4 e glielo spedisco :D
 
ragazzi vorrei acquistare un decoder dvb che registri ( in sardegna , prima regione a passare al digitale terrestre 3 anni orsono, ci hanno tirato pacchi di decoder del 1850.....) ho letto i vostri preziosi consigli, mi consigliate il TS6291(modello certificato da dgtvi) come decoder zapper twin tuner? esistono anche decoder col twin tuner per la pay tv? grazie a tutti
ciao
michele
 
cowin ha scritto:
No! Lo Strong è un clone del TS6290...
Scusa, Cowin... :icon_redface: nella fretta ho letto solo una parte di questa discussione e di quella dello Strong... :eusa_whistle: e mi si sono incrociati gli occhi... :icon_rolleyes:
Quindi, detto che scarto i 551/651 per problemi accertati e frequenti di registrazioni settimanali "saltate" (a meno che facciano uscire un firmware che sistemi le cose...), l'acquisto di un clone o di un prodotto della stessa serie (se non un altro TS6290, il nuovo TS6291 - che a parte il bollino grigio, il timeshift reso "ufficiale", aver incasinato i tasti sul telecomando, l'aggiornamento via etere che tanto se non rilasciano aggiornamenti... mi sembra identico al fratellino ma speriamo con meno bachi...) dite che potrebbe causare problemi tra gli apparecchi anche in stanze diverse? :doubt: (per esempio: fermo una riproduzione in salotto e si ferma la registrazione in corso nell'altra stanza?)
Grazie, ciao!
 
stefanodtt ha scritto:
dite che potrebbe causare problemi tra gli apparecchi anche in stanze diverse? :doubt: (per esempio: fermo una riproduzione in salotto e si ferma la registrazione in corso nell'altra stanza?)
Grazie, ciao!

I telecomandi di tali apparecchi funzionano a raggi infrarossi ed hanno generalmente una portata di circa 7 metri, inoltre sia il telecomando che il decoder per poter comunicare, devono essere visibili tra di loro percui non si hanno problemi su apparecchi installati in stanze diverse.
 
E' quello che immaginavo... e speravo, visto che già da soli 'sti scatolotti a volte premi un tasto e si accende lo stereo o altro... :eusa_wall: grazie, ciao!
 
stefanodtt ha scritto:
Quindi, detto che scarto i 551/651 per problemi accertati e frequenti di registrazioni settimanali "saltate"
No occhio, è il contrario, le registrazioni settimanali non saltano mai, capita però che partano a sproposito anche in date e orari diversi da quelli impostati. Il fenomeno accade solo a decoder acceso, quindi mentre sei in play o stai registrando altro. I rischi sono 2:
1)La registrazione fantasma ti riempie la penna usb e quella successiva che volevi non ci sta più per mancanza di spazio (con hard disk non capita).
2)Programmi 2 registrazioni contemporanee, parte la prima, poi parte la fantasma, la 2a voluta non parte perchè entrambi i tuner sono occupati. Questa è la più grave. Certo che se prendi un Telesystem vuol dire che non pensi di fare registrazioni contemporanee, quindi alla fine il Majestic assolverebbe il compito di portare a termine la 1a registrazione, salvo problemi di spazio come specificato nel punto 1).

Ti dirò che il vantaggio che trovo più interessante nei cloni Telesystem/Strong è lo spegnimento automatico di alcuni modelli di hard disk.

stefanodtt ha scritto:
dite che potrebbe causare problemi tra gli apparecchi anche in stanze diverse?
Il segnale di questi telecomandi rimbalza sulle pareti, ma se i 2 decoder non sono posti in stanze comunicanti e proprio uno di fronte all'altro è difficile che capiti un'interferenza. Ad ogni rimbalzo il segnale dovrebbe deteriorarsi.
 
...e ancora grazie! Tutto chiarissimo... Certo che avere due tuner di cui uno "inaffidabile" perchè impegnato random (anche se solo a decoder acceso)... tanto vale rimanere in ambito Telesystem/Strong (con quest'ultimo in pole ovviamente per la possibilità della doppia registrazione su usb). Ciao
 
Hai capito perfettamente. Io ho 2 Strong, uno con 7 registrazioni settimanali che tengo sempre in standby e lavora in continuazione e uno che uso solo per le registrazioni singole e accendo all'occorrenza.
Il majestic l'ho messo in camera e lo uso per riprodurre quello che registrano i colleghi, per ascoltare gli mp3, per registrare occasionalmente o per vedermi un programma in differita di qualche minuto.
 
re

dubbio amletico sui vari STRONG e cloni...ma le 2 registrazioni

contemporanee le fanno in digitale via usb vero ?


ecco cosa risponde la telesystem sul NUOVO (???) TS-6291 :


TELE System ha scritto:

"Sì, si aggiorna via OTA e ha il Timeshift. Non legge i divx. E' possibile registrare un canale via USB e quello che si sta vedendo via Scart."
 
Problemi con la registrazione

Spero di non essere ripetitivo ma il forum da leggere è lunghissimo ( azz va proprio bene il TS6290 e io mi sento le giaculatorie di mia moglie )
E' ormai qualche mese che ho acquistato il TS6290.
A volte il decoder salta le registrazioni programmate. Ho provato con chiavette USB, Hard disk 160GB 2,5" alimentato da USB e HD 1TB 3,5 alimentato da rete ( ho letto sul forum che è il massimo suppurtato dal decoder; ma è un dato ufficiale TeleSystem ? ).
Ho 2 registrazioni giornaliere programmate ( ho controllato bene che non si sovrappongano ) ma a volte non registra.

La funzione modalità stand-by è su "spento".

Il decoder va lasciato accesso quando ci sono registrazioni programmate ?

Io ho provato sia lasciando il decoder accesso che in stand-by ma il risultato non cambia, non c'è affidabilità nelle registrazioni programmate.

Sospettando che fosse un problema di orario, ho disabilitato anche la funzione USO GMT in paese ed ora ( a volte il decoder segnalava orari sballati di ore ) ed ho inserito l'orario manualmente. Apparentemente ho risolto il problema (almeno spero )

Poi ho provato con un altro HD da 500GB, ma mi ha saltato comunque una registrazione. Mi sono però accorto che a volte durante la normale visione, appare il simbolo della connessione USB come se l'HD fosse stato scollegato e ricollegato.

Tutti gli HD da me provati sono NTFS

Il rivenditore mi ha detto che il decoder "digerisce" meglio supporti formattati FAT.

A questo punto ho liberato l'HD da 500 GB 3,5" alimentato da rete e l'ho fatto formattare al decoder.

Quando lo rimuovo (naturalmente con rimozione sicura ) e lo ricollego ci mette parecchio a riconoscerlo. E comunque dopo un 7-8 registrazioni ieri mi sono trovato con le 2 registrazioni programmate con inizio e fine su pari orario ( pertanto registrazioni inesistenti )

Presso il rivenditore ( non ci sono paragoni ) mi hanno anche detto che normalmente vendono le chiavette con il decoder ( tra l'altro un addetto alla vendita mi ha detto max 8GB mentre il secondo mi ha detto che non ci sono limiti di capacità ) e non gli HD. Ma sai che bello con i file in MPEG4 dover continuamente liberare la chiavetta ???

Potete darmi gentilmente qualche dritta per risolvere il problema ?



Grazie
 
Ultima modifica:
miciotta62 ha scritto:
dubbio amletico sui vari STRONG e cloni...ma le 2 registrazioni contemporanee le fanno in digitale via usb vero ?
Esatto e puoi contemporaneamente registrare via scart un terzo canale appartenente al mux della seconda registrazione usb.
Che io sappia il Telesystem è l'unico a non farlo tra i twin tuner.
 
@ valeriob

Non so esattamente da cosa dipenda, forse tutti i tuoi supporti usb gli sono indigesti - o probabilmente è difettoso e va spedito in assistenza.
Sul mio, mesi fa ci fu solo una pendrive a creare una serie di problemi simili ai tuoi (ma anche peggiori: arrivò addirittura al blocco del decoder con reset al 01-01-1984! - pendrive cestinata!); con il resto dei supporti provati mai problemi...

Mi viene in mente anche il livello del segnale TV: se troppo basso salta la registrazione, verifica.

Una curiosità: che firmware hai sul tuo? (lo vedi oltre che da menu, anche sull'adesivo sotto il "case").

--- EDIT ---

se per mpeg4 intendi le trasmissioni in alta definizione, stai tranquillo, che il TS6290 non le può ricevere e quindi neanche registrare!;)
 
Ultima modifica:
A proposito del "nuovo" TS6291, concordo con quanti stigmatizzano il comportamento di Telesystem: proprio un bel salto in avanti con questo prodotto...

Tra l'altro fra qualche giorno andrò a vederlo all'iperCCCp, dove sarà in vendita a 39.90 (ma niente paura, non ho la minima intenzione di comprarlo... il prossimo sarà uno Strong 5222 - ciao telesystem!)
 
Anch'io come Valeriob sto sperimentando problemi con la registrazione: semplicemente non parte anche con il tasto Rec (senza usare il timer). attualmente l'ho solo provato con un HDD esterno con alimentatore dedicato, nel finesettimana provo con una memoria (compact flash con lettore USB, funzionerà?). Ma ci sono aggiornamenti Firmware per questo modello (io non li ho trovati)?

aggiornamento: collegato il card reader con la memoria la prima registrazione con il tasto rec non ha messo nessun file. La memoria era vuota (formattata FAT). dopo averla formattata con l'opzione del TS6290 (ha creato la cartella ALIDV) la registrazione è avvenuta regolarmente. Il punto è che sull'hdd non posso fare la stessa cosa: ho già su una dozzina di registrazioni; dovrei masterizzarle.
 
Ultima modifica:
Anche a me era successo un fatto analogo. Improvvisamente, il decoder non registrava più con nessuna modalità e nessun canale. Ho formattato nuovamente la chiavetta (che avevo già formattato) con il decoder e tutto è ritornato a funzionare regolarmente. Boh! :confused:
 
ciao,
avrei delle domande sul TS6291.
Ho aspettato fino all'ultimo per comprare un decoder.
Ho sempre sentito parlare bene di Telesystem (qualita', assistenza capillare sul territorio) e volevo un decoder col bollino grigio.
Ma Telesystem aveva solo il modello super base (no twin tuner, non PVR)
Adesso c'e' il TS6291.

Vedo che pero' c'e' qualche critica. Si consiglia lo Strong 5222 (marca che non ho mai sentito)? E' migliore del 6291? Com'e' il servizio clienti? Ha il bollino grigio?

Per il TS6291, mi chiedevo (ma credo valga per tutti i decoder): se si va oltro i 4GB con la registrazione di un programma, cosa succede? le FAT32 non supportano file piu' grandi. Il decoder spezza automaticamente i file, o ci sono problemi?

Grazie mille!
 
xxxyyyr ha scritto:
Vedo che pero' c'e' qualche critica. Si consiglia lo Strong 5222 (marca che non ho mai sentito)? E' migliore del 6291? Com'e' il servizio clienti? Ha il bollino grigio?
Quello che consiglia lo Strong sono io, non perchè sia pagato, ma perchè l'ho comprato e facendo il bilancio di pregi e difetti sono soddisfatto.
I 2 problemi principali del Telesystem sono:
-impossibilità di registrare 2 programmi contemporaneamente su usb
-impossibilità di cambiare la durata di una registrazione manuale, fissata a 2h
Io li ritengo difetti inaccettabili per un twin tuner, se per te sono trascurabili prendi pure il Telesystem.
C'è poi il fatto che Strong negli ultimi 10 mesi ha rilasciato sul sito ben 5 aggiornamenti firmware, mi pare che Telesystem latiti da questo punto di vista. Strong non ha una rete propria in Italia, è distribuito dalla Fracarro di Castelfranco Veneto e qui trovi i centri di assistenza: http://www.fracarro.it/index.php?option=com_wrapper&Itemid=237
Per quanto riguarda il bollino secondo me i bollini lasciano il tempo che trovano perchè sono superati dai forum. A che ti serve una certificazione sulla presenza di alcune caratteristiche se leggendo qui puoi sapere anche i difetti che i produttori mai si sognerebbero di pubblicizzare?
Bollino grigio:
-ordinamento automatico dei canali (LCN)
-guida elettronica dei programmi (EPG)
-aggiornamento del software (loader) via etere
i primi 2 ce li ha anche lo Strong, il terzo no, ma è inutile visto che scarichi gli aggiornamenti dal sito, inoltre a che cavolo serve avere un Telesystem con aggiornamento via etere se Telesystem di aggiornamenti non te ne dà?
 
Indietro
Alto Basso