Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
l'ultimo aggiornamento l'ho usato per poco poi rimesso il 170, così vuoi dire con saltano? registrazioni col timer o anche istantanee? cosa usi come supporto per le rec?Da quando ho aggiornato al firmware di marzo 2023 (molto in ritardo) le registrazioni saltano vistosamente e rendono questa funzionalità inutile. Altri con questo problema?
Hai provato a cambiare cavo HDMI? Perché se decoder e TV sono compatibili, e presupponendo che funzionino perfettamente, resta solo il cavo.Buonasera a tutti. Ho aggiornato il decoder all'ultima versione, ho notato che se scelgo la risoluzione 1080 qualche canale non si vede (esempio Real Time), per vederli tutti devo impostare per forza 720. Secondo voi da cosa dipende? è risolvibile? Grazie.
dubito sia il cavo....Hai provato a cambiare cavo HDMI? Perché se decoder e TV sono compatibili, e presupponendo che funzionino perfettamente, resta solo il cavo.
Potrebbe essersi danneggiato (per esempio nel punto in cui dal cavo entra nella gomma del connettore) e non riesce a veicolare il transfer rate necessario per il FHD. E quindi l'elettronica del decoder o della TV commuta ad una risoluzione che richieda meno transfer rate.dubito sia il cavo....
direi che è molto raro che venga tolto e rimesso quel cavo in continuazione, non sono manco sottili i cavi HDMIPotrebbe essersi danneggiato (per esempio nel punto in cui dal cavo entra nella gomma del connettore) e non riesce a veicolare il transfer rate necessario per il FHD. E quindi l'elettronica del decoder o della TV commuta ad una risoluzione che richieda meno transfer rate.
questo test sarebbe più indicativo penso, anche fare un reset di fabbrica del decoder.Farei anche un test mettendo il decoder su altra TV per capire se comunque il decoder è a posto.
Pensavo solo che a volte, con spazi ristretti, il cavo potrebbe essere piegato giusto appena prima del connettore.. e dai oggi, dai domani (sposta per pulire, metti e togli la chiavetta, etc.) in quel punto si potrebbe indebolire.direi che è molto raro che venga tolto e rimesso quel cavo in continuazione, non sono manco sottili i cavi HDMI
questo test sarebbe più indicativo penso, anche fare un reset di fabbrica del decoder.
Non credo c'entri il cavo HDMI, prova a collegare il decoder su un monitor o laptop con tale entrata video, non hai detto mi pare su che supporto registri, se pennetta, hard disk o altro, da quanto dici mi sembra da chiavetta per quei problemi.Non mi aspettavo così tante repliche! Grazie!!!
Ultimamente ho cambiato proprio il cavo hdmi perché era danneggiato ma da allora non ho più provato a registrare.
Il problema si presenta sia con le pvr che il timeshift. È come se registrasse ma il video in molti tratti si rallenta e l'audio invece no, e quando si raccordano dopo 20-30 secondi l'audio si ripete. Così si saltano intere scene e dialoghi, il programma non si riesce a seguire.
Faccio questa prova col cavo ora diverso (purtroppo ho solo un tv) e vi faccio sapere. Soprattutto credo mi tornerà utile il firmware precedente.
2 metri se ti servono altrimenti è inutile il di più.Facendo quasi tutto schifo al giorno d'oggi e non sapendo quali sono le vere aziende ancora aperte (e non marchi defunti utilizzati ancora) ho avuto l'idea di comprare il cavo HDMI dell'azienda giapponese Eizo. Produce monitor per professionisti, sia grafici sia quelli di sicurezza per aereoporti (sulle torri di controllo) e per vari altri settori. Non so chi li produce il cavo ma se lo vendono loro, questo garantisce la qualità.
CAVO HDMI 2 METRI EIZO HH200PR-K
Credo ci sia un po' di confusione.. faccio un recap..Non credo c'entri il cavo HDMI, prova a collegare il decoder su un monitor o laptop con tale entrata video, non hai detto mi pare su che supporto registri, se pennetta, hard disk o altro, da quanto dici mi sembra da chiavetta per quei problemi.
2 metri se ti servono altrimenti è inutile il di più.
Eh.. si ma io avevo risposto a lui!quel Pippo non si collega da quasi una settimana...
Io non pensando a spostamenti ho messo cavi HDMI da 1 metro fra tv e decoder, difficile dire che qualità abbiano ma fino a Full HD ci arrivano.
Ciao, non so che versione aveva il software ma non vedo perchè aggiornare il firmware subito. Comnunque non si può rinominarle dopo fatte, solo quando ne crei col timer, con e senza uso dell'EPG/guida tv, puoi cambiare nomi ai canali invece.Ciao a tutti,
ho acquistato il TS6822 PRO T2HEVC TWIN (aggiornato all'ultima versione) ma non ho capito come rinominare le registrazioni.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie!
Assurdo, una funzionalità di base totalmente mancante.Ciao, non so che versione aveva il software ma non vedo perchè aggiornare il firmware subito. Comnunque non si può rinominarle dopo fatte, solo quando ne crei col timer, con e senza uso dell'EPG/guida tv, puoi cambiare nomi ai canali invece.
guarda che di gestione PVR c'è di peggio! dipende da chi li progetta usare un tasto o un'altro per uscire o retromarcia.Assurdo, una funzionalità di base totalmente mancante.
Altra assurdità l'utilizzo del tasto exit al posto del back per navigare il menu o le scritte "Yes / No" in caso di conferma.