In Rilievo Telesystem TS6822 - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner con PVR (Vers Sw 179 del 13/03/2025)

Col nuovo fw.170 hanno sistemato l’impostazione audio "ita(HE-AAC)".dei canali musicali tv Mediaset?

v170

si il nuovo 170 supporta come il precedente 161v2 l'HE-AAC

e fa sentire quindi quei canali audio musicali o le seconde tracce audio di quei canali, che con le prime versioni fw appena uscito questo decoder non era possibile....
 
Ultima modifica:
nuovo firmware per il ts6822 pubblicato sul sito di telesystem:

2022-09-02 - versione s/w 170:
- migliorata stabilità generale del ricevitore
- bug fixing
- aggiunta la possibilità di riprendere la visione di un video o registrazione dall’ultima
interruzione
- migliorata gestione del file system per le memorie esterne connesse

ottimo stanno ancora aggiornando il ts6822, allora puo' valere la pena segnalare eventuali ulteriori problemi.


si ho provato a vedere se stava su lcn piú alte...ma non li ho trovati
ora sono in provincia di napoli

ho provato a montare il decoder su impianto dove un tv prende il canale 28 tv2000, ma senza successo con sintonizzazione automatica

ho provato allora la sintonizzazione manuale 28 530000mhz che già mi usciva compilata ma non me l'ha inserita in numerazione

ho allora cercato per la ricerca manuale su dtti . It la frequenza del tv2000
ho visto che su timb2 028:tv2000 ch55 e mi dava frequenza 746000 inserita in manuale ma non mi ha inserito niente...

:sad:

a sto punto credo sia un bug del decoder..se é in garanzia puoi portarlo dove l'hai aquistato e farlo provare direttamente da loro e fartelo sostituire

v170

questo aggiornamento è una bomba!

riesco già in sintonizzazione automatica a prendere tv2000 ed alcuni canali che prima erano invisibili in sintonizzazione automatica e ricerca manuale mettendo a mano la frequenza
 
v170

questo aggiornamento è una bomba!

riesco già in sintonizzazione automatica a prendere tv2000 ed alcuni canali che prima erano invisibili in sintonizzazione automatica e ricerca manuale mettendo a mano la frequenza

Sarebbe meglio non dover aspettare vari mesi per cose che dovrebbe fare senza problemi appena acquistato! ma quanti problemi che hanno sti decoder!
 
Secondo me sono decoder che vengono prodotti in grandi quantità in larga scala e non vengono perfezionati nei minimi particolari

chiamali particolari...da quanto visto il telecomando è uguale come forma a quello del Digiquest, basta spostare le funzioni qua e la.
 
Ho provato a reinstallare il 6822 che avevo tolto, più che altro per aggiornarlo alla versione 170. Ho notato che rispetto alla vecchia versione non mi dà piú diversi conflitti LCN che prima mi dava regolarmente. Praticamente avevo circa 15 conflitti ,mentre ora mi propone solo quelli RAI più tre locali. Ho dovuto spostare manualmente circa 8-9 canali..Praticamente non vedo cos'hanno migliorato.
 
Salve, sto avendo lo stesso problema per quanto riguarda il tempo di registrazione se imposto questa con il tasto Rec (quindi senza timer preimpostato o EPG). Come si può aumentare la durata della registrazione? Se non si interagisce con il decoder per 2 ore, la registrazione attualmente si interrompe.
 
Salve, sto avendo lo stesso problema per quanto riguarda il tempo di registrazione se imposto questa con il tasto Rec (quindi senza timer preimpostato o EPG). Come si può aumentare la durata della registrazione? Se non si interagisce con il decoder per 2 ore, la registrazione attualmente si interrompe.

Premendo 2 volte o un'altra volta dopo la prima, il tasto Rec per impostare coi tasti numerici la durata, come si fa sul Digiquest twin tuner, solo lo Strong 8222 HD non ha questa semplice funzione! in 2 anni e passa mai aggiunta negli aggiornamenti, cosa incredibilmente stupida!
 
Ultima modifica:
E' da un po' di tempo che a volte mentre sto gurdando un canale lo schermo diventi buio e niente audio per circa 5-10secondi poi tutto riappare... cosa puo' essere? all'inizio quando era nuovo non succedeva...
 
E' da un po' di tempo che a volte mentre sto gurdando un canale lo schermo diventi buio e niente audio per circa 5-10secondi poi tutto riappare... cosa puo' essere? all'inizio quando era nuovo non succedeva...

lo fa su tutti i canali? hai altre prese tv dove collegarlo? se sparisce il video sparisce anche l'audio di solito.

Solo io trovo che 10 timer siano pochi? TS6820 mi pare ne avesse 30!

lo Strong 8222 ha 30 timer, ma non ne ho mai usato manco gli 8-10 che si vedono come schermata, in quello devo impostare 8-10 timer perchè appaia il seguente a scorrere in giù come una pagina web, hai provato? e il manuale dice quanti timer ha?
 
akeron ha scritto:
E' da un po' di tempo che a volte mentre sto gurdando un canale lo schermo diventi buio e niente audio per circa 5-10secondi poi tutto riappare... cosa puo' essere? all'inizio quando era nuovo non succedeva...
Non vengono fuori msg di segnale assente dopo alcuni secondi di nero? Hai provato a guardare il segnale/qualità che indica il decoder mentre è tutto nero?

gfusi ha scritto:
Solo io trovo che 10 timer siano pochi? TS6820 mi pare ne avesse 30!
Sabato mattina (la mia guida tv cartacea comincia di sabato) faccio i timer per la "settimana televisiva"; spesso non mi bastano i 10 timer, però quale problema c'è, giorni dopo ne faccio altri.
Non ho mai conosciuto una persona che registra tanto dalla tv. I 10 timer del tuo decoder quanti giorni "ti durano"? Ci fai registrazioni per 4 giorni per esempio?
 
Sabato mattina (la mia guida tv cartacea comincia di sabato) faccio i timer per la "settimana televisiva"; spesso non mi bastano i 10 timer, però quale problema c'è, giorni dopo ne faccio altri.
Io ho fatto così per 10 anni coi vecchi decoder. Il problema è che a volte mi dimenticavo di aggiungere quelli nuovi dopo qualche giorno. Per questo trovo molto utili i 30 timer del TS6820 e l'ho scelto come decoder principale nonostante altri difetti. Butto dentro tutti i timer settimanali e sto tranquillo per una settimana.
Strano che Telesystem non abbia riproposto i 30 timer sui modelli successivi. Forse perchè sono pochi quelli che fanno uso massivo di timer come noi.
 
i palinsesti non sono fissi come il cemento! cambiano o cancellano cose che dovrebbere andare in onda, poi dovrai vederle tutte le registrazioni altrimenti a che servono.
 
Indietro
Alto Basso