In Rilievo Telesystem TS6822 - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner con PVR (Vers Sw 179 del 13/03/2025)

ok allora meglio ri-sintomizzazione da capo !


dove trovo appunto OPZIONE per disabilitare aggiornamento canali di notte o stand.by ? grazie


PS idem, dove trovo per disabilitare LCN ?
 
nel primo messaggio di questa discussione c'è il link al manuale completo in pdf, trovi tutte le opzioni che ti servono.
 
nel famoso sito di vendita ha ben il 10% di commenti negativi.... davvero tanti !


la maggior parte si lamentano :

- Timer che a volte a problemi ( risolvo con ultimo SW ??? )

- si scaldano davvero tanto , vero ?



uno ha scritto un pistolotto negativo con tanto di "reso merce" ..... ma poi alla fine , lo ha ricomprato , ah ah ....

che tra TUTTI in commercio questo sia il meno peggio ?


confermate questi 2 DIFETTI
 
Sono tutti difettati e lo saranno per sempre, siamo nell'era dell'economicità idiota e non l'interessa veramente (ai produttori) di risolvere i problemi. Leggo di decoder delle varie marche che non registrano, sembra un problema comune non avere più la certezza matematica che la registrazione impostata vada a buon fine.

mropa ha scritto:
che tra TUTTI in commercio questo sia il meno peggio?
Lo Strong 8222 ha almeno la funzione di poter andare in un punto preciso del video (immettendo ora e minuti), forse il meno peggio è lui.

Ritornando al TS6822 interessa anche a me sapere se si riscalda e in caso se si spenga automaticamente. Uno dei miei due televisori sta in una stanza che d'estate diventa calda, e sfiga vuole che il punto dove c'è la presa tv è il punto più caldo in assoluto.
 
vero.... sentiamo chi c'e l'ha e se davvero ha sto grave DIFETTO che si scalda molto ?


cmq secondo me un punto molto positivo che rispetto ai vecchi modelli .... hanno tolto dall'interno alimentatore mettendolo esterno , ottima idea !!! ciao
 
Lo Strong 8222 ha quelle funzione Go To...ma non registra 2 canali di mux diversi, solo 1, e non puoi impostare un tempo di registrazione di quella instantanea/manuale. Tutti scaldano poi dipende dalla temperatura ambiente, scaldano un po meno perchè l'alimentatore è esterno.
 
Ultima modifica:
messo in funzione decoder TS-6822 .... tutto bene tranne :


- non trovo da nessuna parte opzione per disabiliatre LCN , ma non c'e ?

- Facendo la scansione inziale (rifatta per ben 2 volte ! ) NON mi trovava tutti
i canali tv di un mux , nulla.... ho risolto con una scansione manuale "solo" su quello
, un BUG di questo decoder ?

- cosa grave che quando l'avevo preso NON lo faceva ... a ogni cambio canale ....
sparisce AUDIO !
ogni volta devo premere il tasto "mute" e ritorna audio, ma
come dicevo se cambio canale sparice di nuovo audio e cosi via , cosa faccio ?


aiutooooo, grazie
 
messo in funzione decoder TS-6822 .... tutto bene tranne :


- non trovo da nessuna parte opzione per disabiliatre LCN , ma non c'e ?

- Facendo la scansione inziale (rifatta per ben 2 volte ! ) NON mi trovava tutti
i canali tv di un mux , nulla.... ho risolto con una scansione manuale "solo" su quello
, un BUG di questo decoder ?

- cosa grave che quando l'avevo preso NON lo faceva ... a ogni cambio canale ....
sparisce AUDIO !
ogni volta devo premere il tasto "mute" e ritorna audio, ma
come dicevo se cambio canale sparice di nuovo audio e cosi via , cosa faccio ?


aiutooooo, grazie

versione software/firmware ha? se non l'hai aggiornato per la mancanza che aveva di quel codec, quali canali, tutti?
 
TS6822 dopo notte in standby non si riaccende

Ho già notato più volte che il decoder TS6822 ver. 170 messo in standby alla sera, al mattino non si riaccende.
Occorre spegnerlo e riaccenderlo.
Succede anche a voi??
Grazie
 
Ho già notato più volte che il decoder TS6822 ver. 170 messo in standby alla sera, al mattino non si riaccende.
Occorre spegnerlo e riaccenderlo.
Succede anche a voi??
Grazie

a me no perchè non ho questo decoder, se non è un problema di software ne ha uno di hardware dell'alimentazione, se è in standby come fai a spegnerlo? stacchi la spina?
 
ok va bene ....
 
Ultima modifica:
Ho già notato più volte che il decoder TS6822 ver. 170 messo in standby alla sera, al mattino non si riaccende.
Occorre spegnerlo e riaccenderlo.
Succede anche a voi??
Grazie

no non succede
provato con un reset di fabbrica? ti mantiene l'ultimo aggiornamento ma resetta tutte le impostazioni e spesso aiuta a risolvere conflitti e bug...
 
vero.... sentiamo chi c'e l'ha e se davvero ha sto grave DIFETTO che si scalda molto ?


cmq secondo me un punto molto positivo che rispetto ai vecchi modelli .... hanno tolto dall'interno alimentatore mettendolo esterno , ottima idea !!! ciao

ora non è ancora estate quindi difficile fare previsioni sulla max temperatura...
ma non sembra avere problemi di surriscaldamento!
è una scheda elettronica in linea in termini di potenza assorbita e tecnologia con tutte quelle delle concorrenti...
 
ora non è ancora estate quindi difficile fare previsioni sulla max temperatura...
ma non sembra avere problemi di surriscaldamento!
è una scheda elettronica in linea in termini di potenza assorbita e tecnologia con tutte quelle delle concorrenti...

confermo anche il mio e' appena tiepido .... meno male !
 
sta cosa del volume lo fa su TUTTI i canali ....quindi dite devo aggiornarlo ??? la 1.70 va bene e stabile ? ma aggiornando perdo TUTTO anche la prg dei canali o rimane tutto ?


ma possibile che nei MENU non trovo come disabiliatre LCN , dove sta ?


Ma se volgio modificare la durata di una REGISTRAZIONE una volta corretto la durata cosa premo ?
 
sta cosa del volume lo fa su TUTTI i canali ....quindi dite devo aggiornarlo ??? la 1.70 va bene e stabile ? ma aggiornando perdo TUTTO anche la prg dei canali o rimane tutto ?

ma possibile che nei MENU non trovo come disabiliatre LCN , dove sta ?


Ma se volgio modificare la durata di una REGISTRAZIONE una volta corretto la durata cosa premo ?

ciao,
-la 170 è stabile
-non è normale il comportamento audio che dici di avere

oltre al manuale utente / guida che trovi in prima pagina oppure sulla pagina ufficiale di telesystem ti posso consigliare questo video per prendere dimestichezza con le 6 7 facciate del menu
https://youtu.be/hJP3muLK7Us
 
otttimo grazie mille mark !


altra cosa stranissima, che anche dopo ben 2 ri-sintonizzazioni assolutamente NON mi ha memorizzato tutti i canali del mux 578 mhz .... nessuno !


alla fine provato con la scansione "manuale" e me li ha messi , non credo normale neppure questo vero ? boh
 
telecomando compatibile feintech

salve,
vorrei segnalare il miglior telecomando programmabile semplificato che ho provato ed abbinato a questo decoder x persone che si trovano in difficoltà con l'uso decoder +tv

-molte persone hanno il problema dei due telecomandi e sopratutto i telecomandi decoder sono piccoli e leggerini, oppure quelli 2 in 1 tipo telesystem implicano la selezione del device che si vuole controllare per i tasti e possono essere troppo complicati per alcuni anziani che vogliono solo i tasti base

allora x semplificare al massimo la situazione ed evitare di far comprare un nuovo tv ho risolto con questo telecomando, vantaggi:

-plastiche ottime e di qualità rigide e spesse
-tasti grandi e corsa profonda
-tasto retroilluminazione led 7secondi x i tasti
-buona intensità segnale ir
-2 tasti accensione di diversa forma tv e decoder

FeinTech SDF00400 FeinControl telecomando universale con tasti grandi illuminazione retroilluminati nero
 
otttimo grazie mille mark !

altra cosa stranissima, che anche dopo ben 2 ri-sintonizzazioni assolutamente NON mi ha memorizzato tutti i canali del mux 578 mhz .... nessuno !

alla fine provato con la scansione "manuale" e me li ha messi , non credo normale neppure questo vero ? boh

Se il segnale qualità è molto basso o al limite non li memorizza in automatico, hai controllato che livelli ha quella frequenza?
 
Indietro
Alto Basso